Visualizzazione post con etichetta Udinese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Udinese. Mostra tutti i post

lunedì 1 gennaio 2018

Bologna-Udinese 1-2: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Udinese
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata sabato 30/12/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Ennesima occasione sprecata e quinta sconfitta interna per i ragazzi di Donadoni, che non hanno saputo difendere il provvisorio vantaggio propiziato da un'autorete di Danilo su tiro di Verdi.
I friulani hanno pareggiato con un colpo di testa di Widmer, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia e ad inizio ripresa hanno trovato il gol del definitivo 1-2 con Lasagna, abile a finalizzare una fulminea azione in velocità.

Troppe amnesie difensive e la solita cronica difficoltà a trovare conclusioni pericolose: è il solito Bologna formato casalingo, una squadra povera di idee che vive sui lampi dei singoli e che quando subisce gol non trova frecce al proprio arco per rimontare.

Si poteva volare all'inseguimento del 6° posto che vale l'Europa e invece si resta stagnanti al 12° posto, con l'ultima casella utile per l'Europa che dista ora ben sei punti e con Sampdoria e Udinese che hanno oltretutto una partita ancora da giocare.
Dietro il Sassuolo sale a soli tre punti, mettendo nuovamente in discussione una leadership regionale che in serie A manca dal 2001-02, eccezion fatta per la stagione 2008-09, quando eravamo l'unica emiliano romagnola nella massima serie (e ci salvammo all'ultimo tuffo grazie al gol di Milito...).

Due sole vittorie e cinque sconfitte in dieci uscite casalinghe rappresenta un ruolino di marcia interno da retrocessione: non c'è pertanto da stupirsi se anche con i biglietti in promozione non c'è la coda ai botteghini del Dall'Ara.

Risultato finale: 1-2 per i friulani.

Buona visione!


- Dailymotion, canale Football Highlight


Bologna-Udinese 1-2
Marcatori: 27° Danilo (A), 37° Widmer, 48° Lasagna



L'esultanza della curva all'autorete di Danilo su tiro di Verdi

Continua a leggere...

domenica 30 aprile 2017

Bologna-Udinese 4-0: commento partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Udinese

Nella trentaquattresima giornata del campionato di serie A 2016/2017, il Bologna batte nettamente Udinese : 4-0 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, in virtù delle reti di Destro al 2° e al 59° minuto, di Taider al 46° del primo tempo, e all'autorete di Danilo al 68° su tiro di Verdi.


Commento partita

Pronti via e Bologna già in vantaggio: percussione di Taider, palla sulla destra per Donsah che mette al centro un pallone delizioso sul quale Destro arriva in corsa e batte Karnezis.
Sulle ali dell'entusiasmo i rossoblù si spingono ancora in avanti, Krejci che corregge in rete di tacco, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
L'Udinese va vicina al pari con un colpo di testa che scavalca Mirante, ma Maietta anticipa Zapata pronto a ribadire in rete a pochi passi dalla linea di porta. Poco dopo il Bologna risponde con Destro che di testa non inquadra la porta.
Dopo queste fiammate la partita si spegne fino al 46° del primo tempo, quando Krejci si invola e serve a Taider un pallone che l'algerino deve solo spingere in rete.
Si va al riposo sul 2-0 con la sensazione che la partita sia saldamente nelle mani dei rossoblù: cosa insolita di questi tempi.

Nella ripresa il Bologna controlla senza affanni e al 59° chiude la partita: imbucata col contagiri di Verdi per Destro che si invola in area, vince un rimpallo con l'estremo difensore friulano e corregge in rete a porta vuota. 3-0 e Dall'Ara in festa.
Ma non è finita qui: azione di Verdi sulla destra, il numero 9 si accentra e tenta una conclusione mancina a giro sul secondo palo, ma Danilo devia la sfera alle spalle del proprio portiere e regala il poker ai rossoblù.
Nel finale Destro trova ancora il gol con un bel colpo di testa, ma anche questa rete viene annullata per fuorigioco.

Pomeriggio di festa al Dall'Ara, una piacevole eccezione in una stagione costellata da tanti scivoloni e pochi acuti: i rossoblù, privi dello squalificato Dzemaili e con Masina in panchina per scelta tecnica, sono partiti col piede giusto e il gol a freddo ha inciso sicuramente sull'andamento dell'incontro, togliendo ai ragazzi di Donadoni il problema più grosso, ossia quello di sbloccare il match. Dopo il gol, infatti, l'Udinese si è vista costretta ad alzare il baricentro permettendo al Bologna di agire in contropiede ed esaltare le qualità di Verdi e Krejci, oggi in grande spolvero.
Il pubblico ha potuto finalmente vedere una squadra che affronta l'avversario a testa alta e senza paura: quello di oggi si avvicina molto a quel Bologna di cui andare fieri che Saputo aveva promesso.
Non c'è promozione che tenga, il miglior modo per riportare la gente sugli spalti del Dall'Ara è far sì che prestazioni e goleade come quella odierna non siano una fiammata estemporanea. Bologna ha fame di bel calcio e gol, i bambini non si identificano nelle plusvalenze ma vogliono esultare per una prodezza del proprio beniamino, con buona pace dei tifosi contabili che si compiacciono se un nostro giocatore chiave viene ceduto ad una buona cifra.

In classifica il Bologna sale a 38 e conquista la salvezza matematica, ma non scala nessuna posizione visto che le tre squadre immediatamente davanti (Sassuolo, Chievo e Cagliari) hanno conquistato i tre punti.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno l'Empoli allo stadio Castellani: match chiave per i toscani in ottica salvezza, ma se si vuole raggiungere quell'obiettivo di minima indicato dalla società (un punto in più e una posizione in più rispetto alla scorsa stagione) bisogna necessariamente fare risultato.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Udinese 4-0: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Udinese
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 30/04/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentaquattresima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 4-0 per i rossoblù.

Buona visione!


- Dailymotion, canale Goal Free-Kick
- You Tube, canale Bologna Fc 1909

Bologna-Udinese 4-0
Marcatori: 2° e 59° Destro, 46° p.t. Taider, 68° Danilo (A)


Se non visualizzi la finestra clicca qui: Bologna 4-0 Udinese



Le esultanze della curva ad ognuno dei 4 gol
1-0, Destro

2-0, Taider

3-0, Destro

4-0, autorete Danilo


- Per il commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

martedì 6 dicembre 2016

Udinese-Bologna 1-0: video highlights e gol della partita [2016/17]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata lunedì 05/12/2016 allo stadio Friuli-Dacia Arena e valida per il posticipo della quindicesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-0 per i friulani.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, utente Daryl Alexander
- You Tube, utente Sports Universe

Udinese-Bologna 1-0
Marcatori: 93° Danilo



Il gol di Danilo


Continua a leggere...

domenica 14 febbraio 2016

Udinese-Bologna 0-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 14/02/2016 allo stadio Friuli-Dacia Arena e valida per la venticinquesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-1 per i rossoblù.

Buona visione!



Udinese-Bologna 0-1
Marcatori: 79° Destro


Continua a leggere...

lunedì 28 settembre 2015

Bologna-Udinese 1-2: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Udinese
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 27/09/2015 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 1-2 per i friulani.

Buona visione!


- OkGoals
- Veoh, canale torogiacomino

Bologna-Udinese 1-2
Marcatori: 31° Mounier, 61° Badu, 85° Zapata



Replica integrale primo tempo audio stadio

Se non visualizzi la finestra, clicca qui: Bol-Udi 1-2 1°T

Replica integrale secondo tempo audio stadio

Se non visualizzi la finestra, clicca qui: Bol-Udi 1-2 2°T

I torti arbitrali

Se non visualizzi la finestra, clicca qui: Bol-Udi, torti arbitrali


- Per le pagelle clicca QUI
Continua a leggere...

domenica 27 settembre 2015

Bologna-Udinese 1-2: pagelle rossoblù [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Udinese
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 27/09/2015 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2015/2016.
I friulani hanno vinto col risultato di 1-2: al provvisorio vantaggio di Mounier (31°) hanno risposto Badu (61°) e Zapata (85°).



Mirante 6: incolpevole sui gol, anzi, sul primo aveva anche compiuto un mezzo miracolo, peccato che i difensori in modalità fittone abbiano lasciato a Badu il tempo di rialzarsi, prendere un caffé, grattarsi il deretano e insaccare comodamente a porta vuota.

Ferrari 5: il magazziniere deve avergli lucidato le scarpe con della vasellina, visto che non indovina uno stop nemmeno per sbaglio. Purtroppo in certi casi impegno e dedizione non sono sufficienti per improvvisarsi giocatori di serie A, a maggior ragione se adattati a coprire per necessità un ruolo non proprio.

Rossettini 5-: ancora una prestazione da dimenticare, se Gastaldello viene mandato a giocare con la primavera, lui ad oggi faticherebbe a trovare posto da titolare tra gli esordienti regionali.

Oikonomou 6: ancora una volta, l'unico faro della retroguardia. Peccato che attorno a lui rotolino balle di paglia come nei migliori film western.

Masina 5: involuzione clamorosa rispetto al giovanotto pieno di personalità e strapotere fisico che avevamo ammirato nella scorsa stagione. Forse non è stato lui a fare un passo indietro, ma sta semplicemente scontando il salto di categoria: in serie A se si dorme si paga dazio, sempre.

Diawara 6+: se si tiene conto della giovane età, sbaglia poco e smista palla con disciplina, ma in certi frangenti del match chi occupa la sua posizione deve prendere le redini del gioco e lui non è ancora pronto per questo.

Rizzo 6-: l'incursione sul fondo e l'assist per Mounier, poi nella ripresa consegna la sua foto a chi l'ha visto.

Pulgar 5+: troppo scolastico, non osa mai una giocata che possa fare la differenza.

Giaccherini 5,5: al rientro dopo l'infortunio, dura solo mezz'ora e poi si rompe di nuovo come quelle graziose automobiline cinesi con la carica a molla che vanno tre volte e poi, puff, d'incanto smettono di funzionare. Nei pochi minuti in campo non aveva certamente brillato, andando spesso a pestare i piedi sia a Rizzo che a Mounier. Perché schierarlo (di nuovo) dal primo minuto se non è ancora pronto??

Mounier 6+: il gol, qualche bella iniziativa nel primo tempo, poi "il Nulla" de "La storia infinita" inghiotte pure lui.

Destro 5+: il più per l'assist a Brienza, malamente sprecato da quest'ultimo. Per il resto fatico a valutare la sua prova con aggettivi tecnici e non ho nemmeno voglia di farlo perché in fondo mi dispiace da morire per lui, ma soprattutto per il Bologna che ha puntato tutto sulla sua esplosione definitiva: ma la miccia per ora è decisamente bagnata. Quindi lascio spazio alle metafore: se fosse un sapore, sarebbe acqua distillata, se fosse un colore, un vivace grigio ghisa. Se poi quando finalmente si ricorda che è pagato per fare gol e si smarca, il suo compagno Brienza piuttosto che servirlo preferisce dribblare la bandierina del calcio d'angolo e due fotografi per poi tirare a salve, vabbé, tanto vale toglierlo perché giustamente ci sta anche che scenda la catena a lui e a chi gli continua a dare fiducia. Altrove forse avrebbe già iniziato a testare la comodità di quelle belle poltrone rossoblù sotto alla tettoia, ma è fortunato perché le sue riserve l'unico posto che possono rubargli è quello sotto alla doccia. Non ci siamo, per niente.


Brienza 4: entra al 30° al posto di Giaccherini, spreca un pallone servitogli da Destro calciando malamente sul fondo la palla del possibile 2-0 in chiusura di frazione e nella ripresa si intestardisce a voler cercare la conclusione personale ignorando Destro tutto solo a centro area. Andrebbe per punizione messo in isolamento a guardare per 48 ore il famoso spot di un profumo francese dei primi anni '90. "Egoiste".

Taider 5/6: entra al 74° al posto di Rizzo, non incide.

Mancosu 5,5: entra all' 75° al posto di Destro, l'unico pallone in profondità che gli arriva se lo porta sul fondo.



Allenatore Delio Rossi 5: rischia il rientrante Giaccherini dal primo minuto e la scelta non lo premia, visto che l'ex nazionale nella mezz'ora concessagli dai suoi muscoli di cristallo non stava certamente brillando. Nella ripresa toglie Destro, scelta che ci sta alla luce del poco che il numero 10 sta dando alla squadra in questo avvio di stagione, ma forse prima di chiamare cambio dovrebbe pensare a chi ha in panchina: ma questa non è colpa sua, ma bensì di chi ha pensato di affrontare la serie A senza munirsi di una valida alternativa in avanti. Nel primo tempo la squadra regge bene, ma nella ripresa, come al solito, si scioglie come un calippo in un solarium. Rischia fortemente l'esonero: se non compirà un'impresa contro una Juve ferita e vogliosa di trovare il primo acuto davanti al proprio pubblico, dopo la sosta non lo vedremo più sulla panchina del Bologna. Pagherà lui, anche per colpe non sue: ma se poteva dare un 10% di valore aggiunto ad una squadra che ad oggi sembra totalmente inadeguata per la categoria, beh, francamente non sembra avere inciso in positivo.


Arbitro Gervasoni 4: carica subito di ammonizioni i rossoblù, spesso nemmeno sanzionando con la punzione degli interventi di pari gravità dei friulani. Forti dubbi sul gol di Badu, dalle immagini sembra fuorigioco netto. Indisponente in vari frangenti, se gli arrivano la metà degli auguri indirizzatigli dalla curva, questa settimana lo sciacquone del suo WC avrà molto lavoro da svolgere.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca QUI
Continua a leggere...

sabato 1 febbraio 2014

Bologna-Udinese 0-2: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Udinese
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata sabato 01/02/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della ventiduesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Udinese 0-2
Marcatori: 15° Di Natale (rig.), 92° Nico Lopez



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/owp1vlotlv2u0dz/videoboludi0-2-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

Striscione curva Bulgarelli, in un mare di guai [Bologna-Udinese 0-2 [2013-14]



Continua a leggere...

lunedì 16 settembre 2013

Udinese-Bologna 1-1: le pagelle rossoblù [2013/14]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 15/09/2013 allo stadio Friuli e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2013/2014.


Udinese-Bologna 1-1 [2013/14]: l'esultanza di Diamanti dopo la splendida punizione (0-1)

Curci 6/7: salva il risultato su Di Natale dopo il regalo confezionato dalla premiata ditta Della Rocca-Pazienza e poco dopo respinge due velenose conclusioni, riscattandosi dopo la scandalosa prestazione contro la Sampdoria.

Garics 5,5: nel primo tempo si fa notare per un inspiegabile retropassaggio al portiere che per poco non uccide un raccattapalle, meglio nella ripresa.

Antonsson 5: si mette a mangiare pop corn in area di rigore mentre Di Natale alle sue spalle insacca il gol del pari.

Natali 6,5: sicuro e puntuale, il migliore del reparto. Gallina vecchia fa buon brodo.

Cech 6: bravo in copertura, un po' meno in fase offensiva.

Pazienza 5/6: nel primo tempo, in collaborazione col compagno di reparto Della Rocca, regala a Di Natale un pallone a tu per tu con Curci, un po' meglio nella ripresa. Non entusiasma, ma non fa certamente peggio del Krhin di questo inizio di stagione.

Della Rocca 6: ci mette grinta, ma commette qualche errore di troppo.

Kone 5/6: chiamato ad agire in un ruolo propriamente non suo, non incide.

Diamanti 7-: prima del gol parecchi palloni persi, poca incisività e un pizzico di egoismo, ma c'è da dire che con questo assetto tattico è sempre costretto a cantare e portare la croce. Poi la magia su punizione. Chapeau.

Moscardelli 6-: lotta su tutti i palloni, ma in attacco non fa mai male. Quando nel primo tempo ha la palla giusta, colpisce debolmente.

Bianchi 5: certamente la squadra fa poco per aiutarlo, ma lui deve e può fare molto di più. Fantasma.


Perez 6: entra al 57° al posto di Della Rocca, la sosta pare avergli fatto bene.

Cristaldo 6: entra al 71° al posto di Bianchi, un discreto scambio con Moscardelli e poche altre occasioni per mettersi in mostra.

Christodoulopoulos s.v.: entra al 79° al posto di Diamanti, in pochi minuti ha fatto capire che non era assolutamente la sua giornata.


Allenatore Pioli 6-: l'innesto di un evanescente Christodoulopoulos al posto di Diamanti ha ucciso ogni velleità offensiva della squadra, che ha rinunciato ad offendere ed è stata puntualmente punita.


Arbitro Doveri 6: qualche fischiata fuori posto, ma tutto sommato direzione di gara sufficiente.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Udinese-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2013/14]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 15/09/2013 allo stadio Friuli e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente TOROGIACOMINO

Udinese-Bologna 1-1
Marcatori: 71° Diamanti, 85° Di Natale

Servizio RAI


Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/q1e8uuf6t4f4ynk/videoudbol1-1-14.wmv (servizio SKY)
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

sabato 30 marzo 2013

Udinese-Bologna 0-0: video highlights della partita + interviste [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Udinese, disputata sabato 30/03/2013 allo stadio Friuli e valida per la trentesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!

Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Udinese-Bologna 0-0
(Curci para un calcio di rigore a Di Natale al minuto 66)



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?nsnccas38tn1nfn
(cliccare su download per scaricare il video)


Interviste dopopartita: Gianluca Curci uomo partita Sky


Interviste dopopartita: Nicolò Cherubin, Gianluca Curci, Stefano Pioli

Continua a leggere...

domenica 4 novembre 2012

Bologna-Udinese 1-1: video highlights e gol della partita + interviste [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 04/11/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'undicesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Bologna-Udinese 1-1
Marcatori: 46° Diamanti, 73° Di Natale



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?5keejj1ttdfs9ce
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi Rai



Interviste dopo partita: Rene Krhin


Interviste dopo partita: Stefano Pioli


Interviste dopo partita: Stefano Pioli e György Garics

Continua a leggere...

lunedì 27 febbraio 2012

Bologna-Udinese 1-3: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 26/02/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il posticipo della venticinquesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Videa, utente bologna100

Bologna-Udinese 1-3
Marcatori: 38° Di Natale (rig.), 56° Basta, 81° Kone, 84° Floro Flores




Interviste dopo partita: Pioli


Continua a leggere...

mercoledì 15 febbraio 2012

Bologna F.C. 1909: con Udinese e Novara biglietti scontati

Logo Bologna F.C. 1909
Ottima iniziativa della società rossoblù volta a riempire gli spalti del Dall'Ara in occasione delle gare interne contro Udinese e Novara, in programma rispettivamente domenica 26 febbraio alle ore 20.45 e domenica 4 marzo alle ore 15.00: la promozione, denominata "Operazione 4X4", consentirà a tutti gli abbonati e associati al Bologna F.C. 1909 e ai possessori di un biglietto per Bologna-Fiorentina (intero o ridotto) e per Bologna-Udinese (solo intero) di acquistare fino a quattro tagliandi al costo di 4 euro cadauno nei settori curva Bulgarelli, distinti laterali e tribuna laterale.


Nel momento più delicato della stagione, il pubblico di Bologna è chiamato a dare una nuova prova d'amore verso i colori rossoblù: i prossimi incontri casalinghi ci diranno quanto vale questa squadra e avranno un peso enorme in ottica salvezza.
E' dovere di ogni abbonato fare il possibile per piazzare tra amici, parenti, colleghi e conoscenti i biglietti scontati a propria disposizione per gli incontri contro Udinese e Novara: il clima sarà gelido, ma il Dall'Ara dovrà ribollire di tifo!!

Forza Bologna, siamo con te!!

Comunicato sul sito ufficiale del Bologna
Continua a leggere...

lunedì 3 ottobre 2011

Udinese-Bologna 2-0: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Udinese, disputata il 02/10/2011 allo stadio Friuli e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2011/2012.


Agliardi 7: impedisce all'Udinese di dilagare con un paio di interventi da applausi su Di Natale.

Casarini 4,5: non spinge mai ed è in evidente affanno per tutto il match.

Portanova 4+: perde Benatia in occasione del vantaggio friulano.

Antonsson s.v.: esce per infortunio dopo soli 12 minuti.

Raggi 4+: sul corner dal quale nasce il gol dell'Udinese è palesemente fuori posizione.

Mudingayi 4,5: sempre saltato in velocità.

Perez 4: abbattere Armero in area è il classico fallo di frustazione di un giocatore fuori forma.

Kone 4,5: nessun lampo.

Diamanti 5-: una bella punizione e nient'altro.

Gimenez 5+: mette in porta Di Vaio ed è l'unico che dà saltuariamente qualche segno di vita.

Di Vaio 4: imbarazzante.

Loria 4+: entra dopo 12 minuti al posto di Antonsson, rischia addirittura l'autogol.

Acquafresca 4,5: entra al 54° al posto di Di Vaio e spara alle stelle uno dei pochi palloni arrivati nei paraggi dell'area friulana.

Pulzetti 4,5: entra al 64° al posto di Kone e non dà alcun contributo alla causa.


Allenatore Bisoli 3: ha perso totalmente le redini del gruppo e non è riuscito a trasmettere la sua grinta ai giocatori. In bocca al lupo per il suo futuro lontano da Bologna.


Arbitro Peruzzo 6: quando in campo c'è una squadra sola, arbitrare è quasi superfluo. Sul rigore Perez tocca prima il pallone, ma l'irruenza dell'intervento lo porta a franare sull'avversario: il penalty, pertanto, ci può stare.


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 2 ottobre 2011

Udinese-Bologna 2-0: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco i video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata il 02/10/2011 allo stadio Friuli e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!


Fonte del video:
Megavideo

Udinese-Bologna 2-0
Marcatori
: 30° Benatia, 72° Di Natale (rig.)



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Udinese-Bologna 2-0: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella sesta giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha subito una netta sconfitta sul campo dell'Udinese: 2-0 il risultato allo stadio Friuli, in virtù delle reti di Benatia al 30° e di Di Natale al 72° su calcio di rigore.


Commento partita
Nell'undici titolare dentro Raggi sull'out difensivo sinistro al posto dello squalificato Morleo, con Gimenez schierato insieme a Diamanti e Kone sulla trequarti di campo, alle spalle del solo Di Vaio.
Al 12° fuori Antonsson per infortunio, dentro Loria.
Udinese in vantaggio al 30° con Benatia, lasciato tutto solo ai limiti dell'area piccola: per dare un'idea della prova ridicola della difesa del Bologna, nella fattispecie di Portavova, basti pensare che il difensore bianconero è stato libero di girarsi su se stesso e di battere l'incolpevole Agliardi senza che nessuno riuscisse ad ostacolarne la conclusione.

Nella ripresa ci si aspettava un Bologna più combattivo, ma in realtà la squadra non è mai uscita dagli spogliatoi.
Al 54° fuori uno sterile Di Vaio e dentro Acquafresca.
Al 64° l'ultimo cambio: fuori Kone, dentro Pulzetti.
Al 72° calcio di rigore per i friulani concesso dal'arbitro Peruzzo per un netto fallo di Perez su Armero proprio sulla linea dell'area: Di Natale ha trasformato con sicurezza, mettendo la parola fine ad un match a senso unico.

Inutile dilungarsi in commenti: Udinese padrona del campo dal primo all'ultimo minuto, col solo Agliardi dimostratosi degno di giocare in serie A.
Una squadra che in trasferta conclude nello specchio della porta solo una volta, con Diamanti su punizione dopo un'ora di gioco, non può pretendere di portare via punti da nessun campo che ospita le partite della massima serie.
L'allarme rosso è scattato e forse è già troppo tardi per invertire una rotta verso il baratro che ha avuto inizio con l'insediamento di Guaraldi al vertice della società. Solo una coincidenza? Io ho imparato che alle coincidenze è meglio non credere. Ai posteri le conclusioni.
Posto che alle dimissioni in blocco della compagine societaria non oso nemmeno sperare, l'unica chance per raddrizzare una stagione fin qui disastrosa rimane un cambio della guida tecnica: Bisoli ha dimostrato di non avere le redini del gruppo tra le mani e a questo punto perseverare con lui è diabolico. Ma chi al suo posto? Una società povera come questa non è assolutamente in grado di prendere un allenatore in vista di un progetto a lungo termine: pertanto i vari Delio Rossi e Delneri sono da considerarsi del tutto fuori portata. Con un contratto fino a fine stagione a cifre irrisorie i papabili sono solo i disoccupati dimenticati da tutti, in cerca di un'occasione per strappare gli ultimi spiccioli al mondo del pallone: ma allenatori come Cavasin, Papadopulo, Cosmi, Beretta e Marino potrebbero davvero tirare fuori qualcosa da questo gruppo assemblato in modo del tutto approssimativo?
Ci sarebbero anche Pioli e De Canio tra i papabili, ma si parla di allenatori "normali": in campo ci vanno i giocatori e, purtroppo, fino a gennaio saranno questi.

In classifica il Bologna precipita all'ultimo posto a braccetto col Cesena, che non è andato oltre al pareggio interno col Chievo: tra i risultati delle dirette concorrenti per la salvezza, spiccano il successo del Cagliari a Lecce (0-2) e la netta vittoria del Parma contro il Genoa (3-1).

Nel prossimo turno i rossoblù affronteranno il Novara allo stadio Silvio Piola: reduci dal 3-3 interno col Catania, i ragazzi guidati da Tesser cercheranno di approfittare dell'arrivo di questo Bologna allo sbando per allungare in classifica e dare un colpo quasi mortale alle ambizioni di salvezza dei rossoblù.


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

giovedì 3 febbraio 2011

Udinese-Bologna 1-1: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Udinese, disputata il 02/02/2011 allo stadio Friuli e valida per la ventitreesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 7+: intervento fenomenale sulla punizione di Di Natale deviata dalla barriera, sicuro nelle altre occasioni; incolpevole sul gol.

Moras 5,5: soffre molto il dinamismo di Armero, barcolla ma non crolla; il suo grave errore in disimpegno nel primo tempo poteva costare caro, ma fortunatamente Viviano ci ha messo una pezza.

Portanova 5: sul gol di Domizzi conferma il suo momento no; è un pilastro dello spogliatoio, ma dopo le ultime disattenzioni forse sarebbe il caso che ci restasse per un po'.

Britos 6: limita bene Denis sulle palle alte, meno preciso del solito con la sfera tra i piedi.

Rubin 6,5: garantisce una buona spinta sulla fascia anche se non è sempre precisissimo nei cross; in fase di copertura è migliorato molto rispetto ad inizio stagione.

Mudingayi 6+: in fase di recupero è come sempre indispensabile, ma quando prova a concludere dalla distanza ricorda a tutti che i suoi piedi non sono propriamente di qualità sopraffina...

Perez 6: prestazione di carattere e sacrificio, si fa notare poco ma si fa sentire tanto.

Della Rocca 6,5: tanta personalità e qualche apertura da applausi.

Ekdal 6-: si vede più in fase di interdizione che in fase di costruzione.

Meggiorini 5: voto di incoraggiamento per l'ottimo inizio di gara e per l'assist a Di Vaio; nella ripresa si divora due occasioni da rete che gridano vendetta.

Di Vaio 7: dopo un errore nel primo tempo si fa perdonare nella ripresa con un'altra perla che va ad aggiungersi alla sua collezione; subito dopo offre a Meggiorini la palla del possibile raddoppio con un delizioso tocco d'esterno.

Casarini 6: entra al 72° al posto di Della Rocca e a differenza del compagno si distingue più per quantità che per qualità.

Mutarelli 6: Malesani lo inserisce al 78° al posto di Ekdal; regala a Meggiorini un assist che poteva valere tre punti, ma commette anche qualche errore di troppo in appoggio.

Allenatore Malesani 6/7: si presenta nella tana della formazione più in forma del campionato senza stravolgere l'assetto irriverente che aveva dato ottimi risultati con Bari e Lazio e la prestazione della squadra gli da ragione. Se gli avessero comprato la punta che chiedeva forse oggi sarebbe uscito dal Friuli con i tre punti.


Arbitro Doveri 6: controlla bene il match.


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

mercoledì 2 febbraio 2011

Udinese-Bologna 1-1: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella ventitreesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna ha ottenuto un buon pareggio contro l'Udinese: 1-1 il risultato allo stadio Friuli, grazie alle reti di Di Vaio al 65° e al pareggio di Domizzi al 77°.
Il risultato è tutto sommato giusto, ma resta il rammarico per alcune buone occasioni sprecate da Meggiorini che avrebbero permesso ai rossoblù di portare a casa l'intera posta in palio.

Commento partita
Il Bologna è partito col piede giusto, andando vicino alla rete in due occasioni nel giro di un minuto con Meggiorini: la punta rossoblù prima ha costretto Belardi a rifugiarsi in corner con un potente sinistro al 10°, poi sul calcio d'angolo successivo ha colpito di testa, ma Inler ha respinto la sfera sulla linea di porta.
Al 16° errore di Di Vaio che, servito in profondità da Meggiorini, ha calciato clamorosamente a lato.
Al 24° palla gol per l'Udinese: Di Natale tutto solo davanti a Viviano si è fatto ipnotizzare dall'estremo difensore rossoblù e della nazionale calciando debolmente.
Al 40° un destro da fuori di Inler ha impegnato Viviano, che si è disteso sulla sua destra bloccando in due tempi.
Si è andati al riposo dopo una prima frazione di gara a due facce: ad un buon inizio degli uomini di Malesani ha risposto l'Udinese che ha costretto i rossoblù nella propria metà campo nel finale di tempo.

Nella ripresa subito un brivido per il Bologna: ad una punizione di Di Natale dal limite deviata dalla barriera ha risposto da campione Viviano, che si è lanciato sulla sua sinistra deviando la sfera sulla traversa. Il portiere rossoblù nell'occasione è rimasto a terra in seguito alla caduta, ma dopo l'intervento dei sanitari si è fortunatamente rialzato, facendo tirare un grosso sospiro di sollievo a compagni e tifosi.
Al 65° un lampo di Di Vaio ha portato avanti il Bologna: il capitano, lanciato da Meggiorini, ha esploso un destro ad incrociare dal limite dell'area che si è insaccato nell'angolino basso alla destra di Belardi. Quattordicesimo centro stagionale, il 50° in serie A con la maglia rossoblù: numeri da vero campione.
Un minuto più tardi il Bologna ha avuto una clamorosa occasione per raddoppiare: Di Vaio dalla sinistra ha messo al centro un delizioso pallone d'esterno mettendo Meggiorini a tu per tu con Belardi, ma la punta rossoblù ha clamorosamente mancato l'impatto con la sfera.
Al 72° primo cambio per Malesani: fuori un positivo Della Rocca, dentro Casarini.
Al 77° una dormita difensiva ha regalato all'Udinese il gol del pareggio: Di Natale ha calciato una punizione pescando sul secondo palo Domizzi, che ha bruciato sullo scatto un distratto Portanova ed ha battuto l'incolpevole Viviano.
All'83° fuori Edkal e dentro Mutarelli.
Proprio il neo entrato all'85° ha messo Meggiorini a tu per tu con Belardi, ma il sinistro del centravanti rossoblù si è infranto sul corpo dell'estremo difensore friulano insieme alle speranze di vittoria.
Nel finale l'Udinese ha provato a far sua l'intera posta in palio, ma la retroguardia del Bologna è riuscita a bloccare tutti gli assalti anche se con qualche affanno.

Il pareggio è forse il risultato più giusto per quanto fatto vedere in campo dalle due formazioni, ma di certo il Bologna ha più motivi per recriminare: i rossoblù hanno subito gol su una disattenzione di Portanova, il quale ultimamente sta fornendo prestazioni ben al di sotto dei suoi standard, ed hanno clamorosamente sprecato due limpide opportunità per raddoppiare con Meggiorini. Quest'ultimo, autore comunque di una prestazione generosa, sotto porta si è rivelato veramente disastroso, togliendo di fatto alla squadra due punti tutto sommato alla portata: la sua poca freddezza ha confermato che Malesani non aveva tutti i torti a chiedere l'ingaggio di una punta con un senso del gol un po' più spiccato.
In ogni caso finché Meggiorini vestirà la maglia rossoblù andrà sostenuto e mai fischiato: il ragazzo ha dimostrato se non altro di essere presente nel vivo dell'azione e di non far mai mancare il suo impegno. Una punta però in quei casi deve fare gol, inutile girarci intorno: auguriamoci che si sblocchi al più presto, perché per agguantare la salvezza ci sarà bisogno anche delle sue reti.
Il Bologna dopo questo pareggio sale a 26 punti e mantiene cinque lunghezze di vantaggio sulla terzultima in classifica, in attesa di recuperare la gara con la Roma sospesa per neve dopo 16'. Tra le dirette concorrenti per la permanenza nella massima serie spicca la vittoria del Lecce a Parma, il pareggio del Brescia all'Olimpico contro la Roma e il pari tra Cesena e Catania al Manuzzi.
Nel prossimo turno i rossoblù se la dovranno vedere con il Catania al Dall'Ara: un successo permetterebbe di distanziare gli etnei guidati in panchina da Simeone di sei lunghezze e di mettere una seria ipoteca sulla salvezza.
Malesani in attacco potrà nuovamente contare su Gimenez, al rientro dopo le due giornate di squalifica, ed avrà quindi più soluzioni per scardinare la difesa avversaria, in attesa del pieno recupero di Ramirez dopo l'operazione allo zigomo fratturato.

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Udinese-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Udinese, disputata il 02/02/2011 allo stadio Friuli e valida per la ventitreesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Udinese-Bologna 1-1
Marcatori: 65° Di Vaio, 77° Domizzi




- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...