Visualizzazione post con etichetta Juventus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Juventus. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2018

Juventus-Bologna 3-1: video highlights e gol della partita [2017/18]

Juventus vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Juventus e Bologna, disputata sabato 05/05/2018 allo Juventus Stadium e valida per la trentaseiesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Risultato finale: 3-1 per i bianconeri.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Sport TV


Juventus-Bologna 3-1
Marcatori: 30° Verdi (rig.), 51° De Maio (A), 63° Khedira (A), 69° Dybala



Continua a leggere...

lunedì 18 dicembre 2017

Bologna-Juventus 0-3: video highlights e gol della partita [2017/18]


Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata domenica 17/12/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la diciassettesima del campionato di serie A 2017/18.

Un Bologna arrendevole cede senza l'onore delle armi al cospetto di una Juventus che deve limitarsi a svolgere il compitino per avere la meglio sui rossoblù.
Peggiore in campo Antonio Mirante, che ha grosse responsabilità su tutte e tre le reti bianconere, ma è tutta la squadra compreso l'allenatore ad essersi arresa senza nemmeno combattere.
Male, malissimo: la Juventus è senza dubbio più forte, ma l'atteggiamento doveva necessariamente essere diverso per poter impensierire avversari di questo calibro.
Si tratta dell'ennesimo largo scivolone interno della gestione Saputo, ancora a secco di vittorie contro le big.

Questo ko risucchia i rossoblù nelle retrovie e ridimensiona e non di poco le ambizioni anche alla luce degli altri risultati: il Milan da noi rilanciato una settimana fa è crollato sul campo del Verona avallando la tesi di chi sosteneva si fosse persa una grande occasione e le vittorie di Spal, Crotone e Sassuolo accorciano il margine sulla zona rossa.
Con questo atteggiamento, la pratica salvezza è tutt'altro che archiviata.

Risultato finale: 0-3 per i bianconeri.


Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale BFR 1




Bologna-Juventus 0-3
Marcatori: 27° Pjanic, 36° Mandzukic, 64° Matuidi


Continua a leggere...

mercoledì 29 novembre 2017

Bologna-Juventus 3-0: video, gol e partita completa [1998/99]

Bologna F.C. 1909 vs. Juventus
Ecco i video con highlights, gol e partita completa del match tra Bologna e Juventus, disputato domenica 29/11/1998 allo stadio Renato Dall'Ara e valido per l'undicesima giornata del campionato di serie A 1998/1999.
L'incontro terminò con un memorabile 3-0 a favore dei rossoblù.

Commento partita

Cade oggi il diciannovesimo anniversario della indimenticabile vittoria per 3-0 del Bologna di Carletto Mazzone sulla Juventus di Marcello Lippi e Zinedine Zidane.
I rossoblù affondarono i bianconeri in mezz'ora, facendo esplodere uno stadio Dall'Ara gremito in ogni ordine di posto.

Michele Paramatti, terzino goleador, aprì le danze dopo soli tre minuti con un'imperiosa incornata urlando la sua gioia verso la curva Andrea Costa. Dietro di me, tra le urla scomposte, sentii qualcuno dire sommessamente: "Abbiamo segnato troppo presto...troppo presto, ca**o...". Toccata di maroni fugace.

Al 9° spizzata di testa di Andersson, Beppe Signori si avventò sulla palla vagante in area e la spedì alle spalle di Peruzzi: raddoppio e folle corsa sotto la curva impazzita roteando la maglietta. L'esultanza del numero 10 ricorda quella tanto discussa di Mattia Destro contro la Roma, ma il calcio è bello proprio per questo motivo e, in certi casi, quando si segnano gol così importanti, il regolamento può simpaticamente andare al diavolo. Il bomber rossoblù arrivò sulla sfera così certo di fare gol che tirò centralmente con la porta completamente spalancata, rischiando di farsi respingere la conclusione dall'estremo difensore bianconero che, per sua e nostra fortuna, riuscì solo a smorzare la traiettoria del pallone.
2-0 dopo dieci minuti, incredibile: ma la paura di una reazione bianconera era ancora forte.
Ma quel Bologna decise di non chiudersi e non mollò un solo centimetro, così Bia sfiorò il tre a zero con un colpo di testa che fece la barba al palo.

E poi 29° ci pensò Davide Fontolan a cancellare ogni timore e a far assaporare ai 36000 del Dall'Ara il sapore dolce del trionfo sugli odiati rivali: contropiede bruciante, il numero 18 rossoblù premiò la sovrapposizione di Kennet Andersson che gli restituì la sfera a centro area, tocco morbido e palla che gonfiò la rete alla sinistra di Peruzzi.
3-0. Apoteosi.
Ricordo solo che volai giù dalle scale e mezza pinta di birra di qualcuno che si trovava sopra di me mi colò nel coppino: ma nulla aveva importanza in quell'istante se non partecipare all'urlo del Dall'Ara pieno.
Poco dopo ci provò anche Binotto, ma giunto a tu per tu con Peruzzi si fece ipnotizzare dalla panza dell'estremo difensore bianconero.

Nella ripresa ordinaria amministrazione: Amedeo Mangone, sganciatosi dalla retroguardia in cerca di gloria, tentò una epica sforbiciata per scalzare Parola dalla copertina dell'album Panini, ma la sfera sibilò a pochi centimetri dal palo alla sinistra di Peruzzi.
Applausi anche per Francesco Antonioli, che si superò su una girata a botta sicura di Inzaghi, facendo esplodere la curva come ad un gol.

Al triplice fischio, con le corde vocali che avevano indetto uno sciopero, non restava altro da fare che godere di quel momento tanto atteso. Umiliare la Juve, la squadra che rappresenta l'antisportività per eccellenza: che giornata ragazzi, quando ci ripenso ho ancora la pelle d'oca.
In quell'istante ero certo che quel pomeriggio non lo avrei dimenticato per il resto dei miei giorni: quello che invece non immaginavo è che diciassette anni dopo non avrei avuto nessun altro pomeriggio simile da ricordare contro i maledetti gobbi all'interno del mio amato stadio.
C'è stato lo 0-2 a Torino con la straordinaria doppietta di Di Vaio, altra perla da galleria dei ricordi (per chi vuole riviverlo, qui video e commento): ma al Dall'Ara, da allora, quasi solo amarezze e tanti furti.

Ma, ne sono certo, si tratta di attendere ancora poco: se il nuovo corso rossoblù targato Joey Saputo manterrà le promesse, rivivremo pomeriggi come questo.
Magari non più davanti a 36000 spettatori, questo no: ed è il mio rammarico più grande. Sky e calciopoli hanno lasciato il segno sulle presenze allo stadio e se, come pare certo, il Dall'Ara ristrutturato non supererà i 30000 posti, pienoni così li potremo ammirare solo attraverso vecchi filmati che, pertanto, vanno conservati e trasmessi ai posteri.
Basta un giorno così a cancellare centoventi giorni stronzi (cit.): ma non 19 anni di attesa, quelli si cancellano solo con un'altra memorabile vittoria.

Forza Bologna, forza rossoblù.



Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale torogiacomino (sintesi)
- You Tube, canale torogiacomino (partita completa)


Bologna-Juventus 3-0

Marcatori: 3° Paramatti, 9° Signori, 29° Fontolan

Sintesi RAI 90° minuto



La partita completa


Continua a leggere...

sabato 27 maggio 2017

Bologna-Juventus 1-2: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Juventus
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata sabato 27/05/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della trentottesima e ultima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-2 per i bianconeri.


Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Football Live
- You Tube, canale Bologna Fc 1909
- You Tube, canale JHTV Productions



Bologna-Juventus 1-2
Marcatori: 52° Taider, 70° Dybala, 94° Kean






Goals e highlights - Bologna 1-2 Juventus

Moise Kean Goal - Bologna 1-2 Juventus

L'esultanza della curva al gol dell'1-0 di Saphir Taider

Continua a leggere...

venerdì 26 maggio 2017

Scudetto 1927: raccolta firme prima di Bologna-Juventus per chiederne l'assegnazione

Stemma-Logo Bologna F.C. 1909
Il Bologna F.C. 1909 ha vinto otto scudetti.
Come, non lo sapevate? Ebbene si.
Se non conoscete la storia dell'ottavo scudetto, quello del 1927 revocato al Torino e non assegnato, vi invito a leggere questo articolo.

Negli anni molti furono gli appelli e i comitati nati per richiederne ufficialmente l'attribuzione, ma non se ne fece mai nulla.
In questi giorni la vicenda è tornata prepotentemente alla ribalta dopo che il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha dichiarato di volerne chiedere ufficialmente l'assegnazione nonostante la sua squadra all'epoca sia stata riconosciuta senza ombra di dubbio colpevole di aver aggiustato il risultato della partita contro la Juventus.
Una richiesta ridicola che ha fatto scrivere sulla vicenda molti giornalisti totalmente all'oscuro della questione: si è arrivati al paradosso di ritenere che uno dei sette scudetti ci dovesse essere tolto, questo per far capire il livello di certi presunti professionisti dell'informazione...
Quello scudetto revocato non fu invece attribuito a nessuna squadra, stravolgendo senza alcuna ragione il regolamento che prevedeva l'assegnazione alla formazione seconda classificata, ossia il Bologna.

Visto che Cairo ha scoperchiato il vaso, sarebbe opportuno che i vertici del Bologna F.C. 1909 rispondessero a chiare lettere e rivendicassero un titolo che spetta di diritto al BFC: abbiamo atteso 90 anni rispettando una decisione assurda della FIGC, ma certamente non staremo impassibili ad osservare mentre il presidente della squadra che alterò le partite di quel campionato cerca di portarci via ciò che sarebbe dovuto essere nostro fin dal principio.

Il Centro Bologna Clubs ha rilasciato un comunicato, dichiarando di voler allestire prima di Bologna-Juventus in programma sabato 27/05/2017 allo stadio Renato Dall'Ara dei punti di raccolta firme per rivendicare lo scudetto del 1927 ed evitare che la storia venga alterata.
Si invitano tutti i tifosi rossoblù e anche quelli avversari che dovessero avere a cuore il mantenimento di un minimo di lealtà e giustizia sportiva (ma che lo scrivo a fare...) a partecipare alla raccolta firme che si terrà allo stadio Dall'Ara.

Per farci rispettare in futuro, iniziamo a far rispettare il nostro passato.

Sveglia Bologna F.C. 1909: riprendiamoci l'ottavo scudetto!

Forza Bologna.


A seguire, il testo del comunicato del CBC:

COMUNICATO DEL CBC DEL 25/05/2017
In questi mesi, il club Cenacolo rossoblu a noi affiliato, ha iniziato una raccolta firme a sostegno di un diritto previsto da tutti i regolamenti dello sport, l'attribuzione della vittoria di un titolo alla seconda qualificata in caso di squalifica della prima.
Parliamo del Bologna dei Muzzioli, Monzeglio, Baldi, Genovesi, Perin, Schiavio... secondi classificati al campionato di calcio 1926-27 alle spalle del Torino squalificato per illecito sportivo.
Alla luce di quanto dichiarato nella giornata di ieri dal presidente del Torino Urbano Cairo, chiediamo una ferma, decisa e immediata risposta da parte degli organi dirigenziali del Bologna Football Club 1909 presso gli organi federali, per rivendicare quello che da 90 anni è un nostro diritto.
Non accetteremo che il potere mediatico del Torino prevalga sulle verità storico sportive in discutibili trattative di palazzo!
Inoltre, per rafforzare le nostre richieste, invitiamo tutti i tifosi rossoblu a partecipare ad una raccolta firme che si terrà all'interno dei settori dello stadio Dall'Ara questo sabato prima della partita Bologna-Juventus.
Le verità storiche non possono essere stravolte ...ora vogliamo quello che è un nostro diritto, l'ottavo scudetto!


direttivo

Centro Bologna Clubs

CONDIVIDETE QUESTO APPELLO!!

Per approfondire l'argomento dell'ottavo scudetto, clicca QUI.
Continua a leggere...

lunedì 9 gennaio 2017

Juventus-Bologna 3-0: video highlights e gol della partita [2016/17]

Juventus vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata domenica 08/01/2017 allo Juventus Stadium e valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 3-0 per i bianconeri.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Bologna Fc 1909


Juventus-Bologna 3-0
Marcatori: 7° e 54° Higuain, 41° Dybala (rig.)



Continua a leggere...

lunedì 22 febbraio 2016

Bologna-Juventus 0-0: le pagelle rossoblù [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Juventus
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Juventus, disputata venerdì 19/02/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-0.



Mirante 6: zero tiri in porta della Juventus. ZERO. Qualche buona uscita in una serata per lui quasi soporifera.

Mbaye 6+: dalle sue parti transitava Morata e si affacciava con regolarità un certo Pogba, lui li ha contenuti senza grossi affanni, facendosi sorprendere solo una volta nel finale di gara dal francese che, fortunatamente, ha sparato a lato. Senza questa sbavatura avrebbe preso mezzo voto in più. In netta ripresa.

Maietta 7: insuperabile, il migliore della retroguardia. L'asso nella manica che non ti aspetti.

Gastaldello 6/7: inizio un po' titubante, viene fuori alla grande alla distanza.

Masina 6: attento dietro, meno incisivo del solito in avanti.

Taider 6+: sempre nel vivo del gioco, corre tanto ma qualche volta è impreciso negli appoggi.

Diawara 7: personalità da vendere, combatte e vince il duello coi ben più blasonati rivali nonostante i 19 anni. Gioiello.

Donsah 6,5: corsa e fisico, peccato per il tap-in fallito sulla conclusione di Destro respinta da Buffon.

Rizzo 6-: si limita alla fase di contenimento, ma in attacco non riesce minimamente ad incidere.

Giaccherini 6+: si dà un gran da fare e crea spesso e volentieri allarme nella retroguardia bianconera. Nel finale spara alto da buona posizione un delizioso suggerimento di Brienza.

Destro 6+: molto vivo nonostante i palloni arrivino col contagocce, è lui l'autore dell'unica conclusione nello specchio della porta che impegna Buffon e che fa vincere i rossoblù nella statistica dei tiri in porta.


Mounier 6-: entra al 65° al posto di Rizzo, spreca qualche pallone di troppo.

Constant 6: entra all 73° al posto di Masina, diligente in copertura su Cuadrado.

Brienza 6: entra al 82° al posto di Taider, serve a Giaccherini un ottimo pallone.


Allenatore Donadoni 7,5: imbriglia la Juventus reduce da quindici successi consecutivi senza mai rinunciare ad offendere. Il fatto che la squadra di Allegri non sia riuscita a sporcare i guantoni di Mirante è indicativo della sagacia tattica con la quale ha preparato la partita. Dal suo arrivo sta trasformando in oro tutto ciò che tocca: basti pensare ad Mbaye, da oggetto misterioso finito ai margini della squadra a giocatore che sta crescendo a vista d'occhio, dimostrando che in A può dire la sua. Ormai che la salvezza sembra in cassaforte, arriva per lui la sfida più difficile: mantenere alta la concentrazione del gruppo per scalare la classifica e puntare al settimo posto.


Arbitro Irrati 6/7: arbitraggio sostanzialmente equilibrato, una rarità contro la vecchia signora.


TIFOSI VOTO 8: una curva mozzafiato all'ingresso delle squadre ha regalato spettacolo con torce e fuochi d'artificio. Buona la partecipazione degli altri settori, più reattivi del solito nel rispondere agli inviti ad alzarsi in piedi fatti dalla curva. Da brividi il coro per Joey Saputo, presente in tribuna: tutto lo stadio si è alzato per acclamarlo ed applaudirlo. In campo è finita con un pareggio tutto sommato giusto, sugli spalti vittoria netta dei tifosi rossoblù.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

venerdì 19 febbraio 2016

Bologna-Juventus 0-0: video highlights della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Juventus
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Juventus, disputata venerdì 19/02/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-0.

Cari gobbi, il record di vittorie consecutive per quest'anno ve lo scordate!! A Bologna non si passa!!

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale sammorleolebon
- You Tube, canale Stygma Beast
- You Tube, canale Bologna Fc 1909

Bologna-Juventus 0-0





Interviste dopopartita: Ibrahima Mbaye



- Per le pagelle clicca QUI
Continua a leggere...

domenica 4 ottobre 2015

Juventus-Bologna 3-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Juventus vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata domenica 04/10/2015 allo Juventus Stadium e valida per la settima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale JuventusHighlightsTV
- Veoh, canale torogiacomino

Juventus-Bologna 3-1
Marcatori: 5° Mounier, 33° Morata, 52° Dybala (rig.), 63° Khedira


Se non visualizzi la finestra, clicca qui: Juv-Bol 3-1 [15/16]



Continua a leggere...

domenica 20 aprile 2014

Juventus-Bologna 1-0: video highlights e gol della partita [2013/14]

Juventus vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata sabato 19/04/2014 allo Juventus Stadium e valida per la trentaquattresima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Juventus-Bologna 1-0
Marcatori: 64° Pogba



Continua a leggere...

venerdì 6 dicembre 2013

Bologna-Juventus 0-2: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Juventus
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Juventus, disputata venerdì 06/12/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della quindicesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Juventus 0-2
Marcatori: 12° Vidal, 89° Chiellini



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/yzkvxdw6nuob7t4/videobolint1-1-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)
Continua a leggere...

domenica 17 marzo 2013

Bologna-Juventus 0-2: video highlights e gol della partita + interviste [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata sabato 16/03/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della ventinovesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Bologna-Juventus 0-2
Marcatori: 62° Vucinic, 73° Marchisio



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?d5yov04efd55751
(cliccare su download per scaricare il video)


Interviste dopopartita: Gyorgy Garics


Interviste dopopartita: Gianluca Curci


Interviste dopopartita: Stefano Pioli



Continua a leggere...

giovedì 1 novembre 2012

Juventus-Bologna 2-1: video highlights e gol della partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata mercoledì 31/10/2012 allo Juventus Stadium e valida per la decima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158

Juventus-Bologna 2-1
Marcatori: 53° Quagliarella, 70° Taider, 92° Pogba



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?o1aco7l5y71587q
(cliccare su download per scaricare il video)

Replica integrale audio stadio: primo tempo


Replica integrale audio stadio: secondo tempo

Continua a leggere...

mercoledì 7 marzo 2012

Bologna-Juventus 1-1: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nel recupero della ventitreesima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna si è dovuto accontentare di un solo punto contro la Juventus: 1-1 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, grazie alle reti di Di Vaio al 17° e di Vucinic al 58°.




Commento partita
Davanti al pubblico delle grandi occasioni, Pioli ha schierato l'ormai collaudatissimo 3-4-2-1, con Rubin a sinistra, Garics a destra e i due fantasisti Diamanti e Ramirez dietro all'unica punta Di Vaio.
E' stato il Bologna a partire forte e al 17° alla prima vera palla gol ha messo la freccia: assist delizioso di Ramirez per Di Vaio che, scattato sul filo del fuorigioco, si è trovato a tu per tu con Buffon e lo ha infilato con un preciso tocco sul secondo palo. 1-0 e la metà del Dall'Ara tinta di rossoblù in visibilio.
La Juventus non ha saputo reagire e il Bologna ha avuto il demerito di accontentarsi di difendere il gol di vantaggio senza cercare in maniera convinta il raddoppio.

Nella ripresa i rossoblù sembravano aver preso le misure agli avversari, ma alcune ripartenze bloccate con interventi dubbi non sanzionati dall'arbitro hanno fatto capire subito l'aria che tirava al Dall'Ara.
Al 58° è nata l'azione che ha portato al pareggio bianconero: assist di Pirlo per Vucinic, che ha bucato una retroguardia nell'occasione tutt'altro che impeccabile ed ha scavalcato Gillet con un tocco morbido. 1-1 e tutto da rifare.
Pioli ha capito che la squadra aveva bisogno di innesti freschi ed ha inserito Kone e Pulzetti al posto di Garics e Diamanti.
Dopo il pareggio la Juventus ha cercato di spingere alla ricerca del gol vittoria: Lichtsteiner di testa e Marchisio sulla ribattuta hanno esaltato i riflessi felini di Gillet. Così facendo i bianconeri hanno però scoperto il fianco alle ripartenze del Bologna e del suo fantasista Ramirez, che all'84° è stato steso da Bonucci il quale, già ammonito, è stato spedito anzitempo negli spogliatoi.
In superiorità numerica, il Bologna ha provato il tutto per tutto: fuori Rubin e dentro un'altra punta, il giovane Belfodil.
Ma purtroppo le mischie nel finale non hanno premiato una squadra generosa, che ha visto sfumare il sogno di infliggere agli odiati rivali il primo stop in questo campionato.


Quella contro la Juventus non sarà mai una partita normale: troppe volte in passato il Bologna è stato penalizzato da arbitraggi scandalosi e la tradizione è continuata anche dopo l'esplosione dello scandalo-calciopoli.
Questa partita, sebbene non vi siano stati episodi clamorosi, non fa eccezione: ad inizio ripresa fino al pareggio della Juventus l'arbitro Banti non ha fischiato quasi nulla a favore dei rossoblù, facendo sì che i bianconeri potessero prendere in mano il pallino del gioco e bloccare con le cattive maniere tutte le ripartenze degli uomini di Pioli senza essere in alcun modo sanzionati.
Resta pertanto il rammarico di non aver portato a casa l'intera posta in palio, ma si tratta pur sempre di un punto prezioso: nessuno in questa stagione ha saputo fare meglio contro i bianconeri, ancora imbattuti.
Ma, inutile negarlo, per noi tifosi la soddisfazione più grande resta aver tolto due punti fondamentali in chiave scudetto alla formazione di Conte, espulso per proteste al 71° e poco onesto nelle dichiarazioni post-partita, nelle quali ha affermato che la Juventus avrebbe meritato la vittoria: alla luce di quanto visto sul terreno di gioco, il pareggio è certamente il risultato più giusto.

Infine, qualche considerazione sul pubblico che ha affollato gli spalti del Dall'Ara: è triste ogni volta che arriva una grande squadra vedere lo stadio tingersi dei colori degli avversari. Gran parte dei distinti e una buona fetta della tribuna sono saltati in piedi al gol di Vucinic e aver assistito a tale scena, per chi considera il Dall'Ara il proprio tempio, è a dir poco frustrante. Occorre che la società studi nuove politiche di affiliazione dei tifosi, come ad esempio collaborare a stretto contatto con le scuole e le scuole calcio della provincia affinchè il cuore dei più giovani si tinga di rossoblù. Se le televisioni nazionali danno spazio solo alle cosiddette "grandi", è necessario agire sul terrirorio con iniziative volte a generare simpatia ed interesse nei confronti del Bologna, puntando sulla gloriosa storia della squadra della nostra città e sulle imprese sportive dei suoi giocatori più rappresentativi. Basta davvero poco per accendere in un ragazzino una passione che può durare tutta una vita: incontrare un giocatore, vedere una partita dal vivo, assistere agli allenamenti, ricevere un gadget rossoblù autografato.
Qualcosa è stato fatto, ma evidentemente non basta: si deve e si può fare molto di più.


In classifica il Bologna sale a quota 32, agganciando anche Genoa ed Atalanta e scavalcando il Cagliari.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno la Lazio allo stadio Olimpico: l'obiettivo è prolungare la serie positiva per restare agganciati al gruppo di centro classifica.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Juventus 1-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata mercoledì 07/03/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il recupero della ventitreesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Videa, utente bologna100

Bologna-Juventus 1-1
Marcatori: 17° Di Vaio, 58° Vucinic



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?z1vdblods9z9z3k
(cliccare su download per scaricare il video)


Interviste intervallo: Di Vaio + replay gol


Interviste dopo partita: Pioli


Interviste dopo partita: Ramirez MVP


Interviste dopo partita: Diamanti




- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

Continua a leggere...

domenica 22 gennaio 2012

Coppa Italia, ottavi: Juventus-Bologna 2-1 (d.t.s.), video highlights [2011/12]

Bologna F.C. 1909
Il Bologna è stato sconfitto dalla Juventus negli ottavi di finale della Coppa Italia 2011/2012 con il risultato di 2-1 dopo un match combattuto, deciso solo dopo la coda dei tempi supplementari. I rossoblù, pertanto, vengono eliminati dalla competizione.



Fonte del video: You Tube, canale Luciomas10


Juventus-Bologna 2-1 (d.t.s.)
Marcatori: 90° Giaccherini (rig.), 96° Raggi, 102° Marchisio


Continua a leggere...

giovedì 22 settembre 2011

Juventus-Bologna 1-1: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Juventus, disputata mercoledì 21/09/2011 allo Juventus Stadium e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2011/2012.


Gillet 7: blinda il pareggio con alcuni ottimi interventi.

Casarini 6+: diligente in copertura, sfiora la rete nella ripresa.

Portanova 7: il gol a coronamento di una prestazione di carattere.

Antonsson 6: buona la prima.

Morleo 6: in generale non sfigura. Per fermare una sua sgroppata Vucinic rimedia il secondo giallo.

Diamanti 5+: schierato come esterno, perde molta della sua imprevedibilità.

Mudingayi 6/7: il puma è tornato a ruggire.

Perez 5/6: la condizione fisica lascia ancora a desiderare, ma sembra in ripresa.

Kone 6-: prestazione sufficiente, peccato per la dormita sul gol bianconero.

Ramirez 6+: Bisoli gli chiede di sacrificarsi in copertura su Pirlo e il giovanotto lo ripaga sfoderando una prestazione di carattere.

Acquafresca 5: non punge mai.

Krhin 6: entra nella ripresa ed alterna buone cose ad errori grossolani.

Pulzetti 6: entra nella ripresa al posto di Perez e fornisce un buon contributo in termini di quantità.

Di Vaio 6: prende il posto di Acquafresca al 66° e si rende pericoloso con un diagonale uscito di poco a lato.


Allenatore Bisoli 6+: ha l'umiltà di rivoluzionare la squadra per cercare un assetto più equilibrato. Ma c'è ancora tanto da lavorare.


Arbitro Gava 5-: non si accorge che la punizione dalla quale nasce il gol del vantaggio bianconero è battuta da Pirlo col pallone ancora in movimento.


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Juventus-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2011-12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco i video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata mercoledì 21/09/2011 allo Juventus Stadium e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!


Fonte dei video:
Megavideo
Videa, utente bologna100
You Tube, utente bolognacento


Juventus-Bologna 1-1
Marcatori
: 26° Vucinic, 52° Portanova








Interviste dopo partita: Portanova



Interviste dopo partita: Bisoli



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

mercoledì 21 settembre 2011

Juventus-Bologna 1-1: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella quarta giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha strappato un prezioso punto sul campo della Juventus: 1-1 il risultato allo Juventus Stadium, in virtù delle reti di Vucinic al 26° e di Portanova al 52°.
Bianconeri in dieci uomini dal 45° del primo tempo in seguito all'espulsione di Vucinic per doppia ammonizione.


Commento partita
Nell'undici titolare fuori Marco Di Vaio e dentro Acquafresca, con Ramirez trequartista e Diamanti dirottato sulla fascia.
Juventus in vantaggio al 26° con Vucinic, abile ad avventarsi su una punizione battuta a sorpresa da Pirlo e a battere Gillet con un destro ad incrociare. Nell'occasione dubbi sulla regolarità della rete, in quanto la palla calciata da Pirlo sembrava nettamente in movimento.
I rossoblù hanno accusato il colpo, ma non si sono disuniti come contro Lecce e Fiorentina ed hanno continuato a fare il loro gioco.
A fine primo tempo la Juventus è rimasta in dieci uomini a causa dell'ingenua espulsione di Vucinic per doppia ammonizione.

Nella ripresa dentro Krhin e Pulzetti al posto di Perez e dell'acciaccato Diamanti (forte contusione al piede).
Juventus subito vicina al raddoppio con Krasic, ma la conclusione dell'esterno serbo ha spizzicato il palo alla destra di Gillet e si è spenta sul fondo.
Pochi minuti dopo il Bologna ha sfiorato la rete del pareggio con Casarini, bravo ad approfittare di un'incertezza di De Ceglie e a calciare a rete di destro, trovando però i guantoni di Buffon a deviare la traiettoria in corner.
Al 52° il Bologna ha trovato il pareggio con Portanova, abile a sovrastare Chiellini e a schiacciare a rete di testa da azione da calcio d'angolo: grande l'esultanza del centrale rossoblù, fortemente criticato dopo le prime due uscite stagionali ed oggi autore di una prestazione maiuscola.
La rete rossoblù però non ha modificato l'inerzia dell'incontro: il pallino del gioco è rimasto saldamente nelle mani dei bianconeri, vicini al gol del 2-1 con Pirlo, autore di un tiro dalla distanza e con Barzagli, la cui girata a rete si è infranta sul corpo di Mudingayi a Gillet battuto.
Il Bologna ha sfiorato il gol con Marco Di Vaio, entrato al 66° al posto di Acquafresca, ma il diagonale del capitano rossoblù si è spento a lato del palo alla destra di Buffon.
Nel finale paura per Gillet, rimasto a terra privo di sensi dopo uno scontro aereo con Pepe.

Un punto prezioso soprattutto per il morale, ma la prestazione degli uomini di Bisoli è stata tutt'altro che brillante: nonostante la superiorità numerica il Bologna ha subito per tutto il secondo tempo e solo grazie agli interventi di un super-Gillet il punteggio è rimasto in parità. In ogni caso, positiva è stata la reazione di orgoglio della squadra, apparsa più grintosa e compatta rispetto alle precedenti uscite. L'incoraggiante prestazione della coppia di centrali Portanova-Antonsson e la buona prova di Casarini lasciano ben sperare in vista dei prossimi impegni, nella speranza che gli infortuni di Diamanti e Gillet si rivelino di poco conto.

In classifica il Bologna conquista il suo primo punto e lascia l'ultimo posto al Cesena, sconfitto a domicilio dalla Lazio: tra i risultati delle dirette concorrenti per la salvezza, spiccano il successo del Chievo sul Napoli (1-0), il colpo dell'Atalanta sul campo del Lecce (1-2) e il 3-1 del Novara sull'Inter nell'anticipo di martedì, risultato che è costato la panchina al tecnico nerazzurro Gasperini, sostituito da Ranieri.

Nel prossimo turno i rossoblù ospiteranno l'Inter al Dall'Ara: i nerazzurri, reduci dal cambio della guida tecnica, avranno voglia di impressionare il nuovo allenatore e faranno di tutto per portare a casa l'intera posta in palio, mentre i rossoblù cercheranno di dare continuità al punto conquistato a Torino per incrementare la fiducia nei propri mezzi e lavorare con più serenità durante la settimana.


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

domenica 27 febbraio 2011

Juventus-Bologna 0-2: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Juventus, disputata il 26/02/2011 allo stadio Olimpico di Torino e valida per l'anticipo della ventisettesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 7/8: ottimi interventi su Melo e su Bonucci e tanta sicurezza nelle uscite.

Esposito 6,5: sicuro fino all'infortunio che lo costringe a lasciare il campo al 31°.

Portanova 8: una roccia, il suo salvataggio sulla linea spegne le speranze di rimonta della Juve.

Britos 8+: fa a sportellate con tutti quelli che passano dalle sue parti e ne esce sempre vittorioso. Insuperabile sulle palle alte.

Rubin 7,5: pendolino instancabile, garantisce spinta arginando nel contempo un brutto cliente come Krasic.

Mudingayi 7,5: morde tutti i palloni che transitano dalle sue parti; i centrocampisti della Juve si stanno ancora chiedendo da quale zoo sia scappata la pantera nera che li ha rincorsi per tutto il terreno di gioco.

Perez 7,5: quantità e qualità abbinate ad una straordinaria capacità di leggere la partita.

Casarini 7+: bravo a cambiare ruolo in corsa e a riadattarsi come terzino destro; annulla prima Martinez e poi Del Piero.

Della Rocca 7+: in avvio di gara fatica un po' a trovare i tempi giusti, ma viene ottimamente fuori alla distanza regalando giocate di superba qualità.

Meggiorini 7: tanto movimento per la squadra e un delizioso assist di tacco per Di Vaio.

Di Vaio 9/10: dopo essersi preso una pausa, è tornato a vestire i panni di superMarco proprio in occasione del match più sentito dell'anno: realizza una doppietta storica in casa della vecchia signora e nel finale ha anche la forza di rientrare a difendere il risultato. Sedicesimo centro stagionale: grazie di cuore campione per aver cancellato trentun'anni di umiliazioni e furti.

Mutarelli 8,5: entra al 31° al posto dell'infortunato Esposito ed è la sorpresa della giornata. Grinta, cuore e qualità: mette in porta di Vaio e in più di un'occasione si proietta in avanti con generosità. Se in questi due anni non aveva fatto molto per essere ricordato, dopo la prestazione di stasera si è guadagnato di diritto un posto nell'almanacco dei ricordi più dolci.

Cherubin 7: entra al posto di Britos al 76° nel momento di massima pressione della Juventus e non fa rimpiangere il compagno.

Buscé s.v.: entra al posto di Meggiorini all' 88°.

Allenatore Malesani 9: resterà nella storia del club rossoblù per aver realizzato un autentico capolavoro. Non sappiamo dove potrà arrivare questo Bologna, ma una cosa è certa: grazie a lui i bolognesi ora sanno di poter giocare su qualunque campo senza nessuna paura e a testa alta.


Arbitro Romeo 7+: arbitra con equilibrio, senza favorire nessuna delle due squadre. Nessuna sudditanza psicologica, nessuna fischiata palesemente finalizzata a favorire i bianconeri o ad interrompere le migliori azioni del Bologna. Speriamo che la sua carriera di arbitro non debba finire qui...


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...