Visualizzazione post con etichetta Cagliari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cagliari. Mostra tutti i post

domenica 3 dicembre 2017

Bologna-Cagliari 1-1: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Cagliari
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 03/12/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quindicesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Risultato finale: 1-1.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale MR Looka

Bologna-Cagliari 1-1
Marcatori: 42° Joao Pedro, 81° Destro


Continua a leggere...

domenica 29 gennaio 2017

Cagliari-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Cagliari vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 29/01/2017 allo stadio Sant'Elia e valida per la ventiduesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-1.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Goals Highlights 2017 - 2

Cagliari-Bologna 1-1
Marcatori: 64° Destro, 92° Borriello



Il gol di Mattia Destro

Mattia Destro Goal - Cagliari 0-1 Bologna 29-01... di kivancyildirim791

Continua a leggere...

domenica 11 settembre 2016

Bologna-Cagliari 2-1: le pagelle rossoblù [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Cagliari
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 11/09/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 2-1 per i rossoblù padroni di casa.



Da Costa 6-: poco impiegato, parte leggermente in ritardo sulla punizione vincente di Alves.

Krafth 6: in fase di possesso mostra buona personalità anche se resta più abbottonato, ancora qualche incertezza in fase difensiva.

Oikonomou 6: buona prova dopo l'inferno di Torino, anche se la sbavatura nel finale su Farias poteva costare carissima.

Gastaldello 6+: il capitano guida ottimamente la difesa, sganciandosi a neutralizzare i palloni alti indirizzati a Borriello.

Masina 5+: nel primo tempo scambia il giudice di porta per un compagno e regala un corner ai sardi. Poco dopo spreca malamente un ghiotto contropiede sbagliando clamorosamente l'ultimo passaggio. Commette molti errori dettati da disattenzione o troppa foga. Donadoni si accorge del suo affanno e lo richiama in panchina. Giornata decisamente no.

Taider 6+: nel primo tempo sfiora la rete con una botta da posizione defilata, ma Storari gli dice no. Ci riprova nella ripresa dalla distanza, ma non punge. Giocatore ritrovato rispetto a quello timido e impreciso della scorsa stagione.

Nagy 6,5: personalità e dinamismo, cerca spesso l'affondo palla al piede e fa girare la sfera senza paura. Deve e può crescere, ma non sta facendo certamente rimpiangere quel giocatore di colore che adesso passeggia tra i rifiuti di Napoli.

Dzemaili 6,5: regala equilibrio al reparto con giocate semplici ma efficaci, ringhiando sempre sui garretti degli avversari.

Verdi 6/7: senza contare il gol su punizione, sulla quale Storari si è adagiato come un anziano sulla poltrona massaggiante, ha mostrato ottime giocate con entrambi i piedi, qualità da non sottovalutare nel gioco di Donadoni che lo ha spesso e volentieri invertito con Krejci sulla fascia. Bella anche la conclusione a giro dallo spigolo destro dell'area che ha severamente impegnato l'estremo difensore sardo. Arrivato tra mille perplessità a rinforzare il peggior attacco del campionato senza vantare numeri di rilievo, con prestazioni simili può spazzare via lo scetticismo e ritagliarsi un ruolo importante in questa squadra.

Krejci 7,5: prova sontuosa, il numero col quale lascia di sasso i due difensori cagliaritani sul secondo gol vale il prezzo del biglietto. Causa anche l'espulsione di Storari scattando al limite del fuorigioco e anticipando l'uscita dell'estremo difensore con coraggio. Gli manca ancora il gol in campionato, ma è solo questione di tempo. Furia ceca.

Destro 5/6: nel primo tempo servito al limite del fuorigioco da Verdi spara clamorosamente alle stelle, ma fortunatamente il guardalinee alza la bandierina spegnendo il rammarico del Dall'Ara e salvandogli il voto in pagella per la gioia di chi ha puntato su di lui al fantacalcio. Nella ripresa tenta una girata in mischia sulla quale Rafael si fa trovare pronto. Non appare brillante, ma visto il lungo stop ci può stare.


Di Francesco 7: entra al 73° al posto di Destro, trova il suo primo gol in serie A a concludere una settimana magica, iniziata con la doppietta in Under 21. Per brillantezza, dinamismo ed entusiasmo può rivelarsi il vero valore aggiunto dell'attacco rossoblù.

Torosidis 6: entra al 75° al posto dell'impalpabile Masina, fa valere la sua esperienza in copertura nel finale.

Viviani s.v.: entra all'85° al posto di Nagy.


Allenatore Donadoni 6,5: alzi la mano chi non ha storto il naso al cambio di Destro chiamato poco dopo essere rimasti in superiorità numerica. Ma ha avuto ragione lui: inserendo Di Francesco ha dato più dinamismo ed imprevedibilità ad un attacco che col numero dieci in giornata poco felice stava faticando molto a trovare le trame giuste per scardinare la retroguardia sarda.
Work in progress, ma i progressi sono evidenti: si sta trovando un equilibrio e se le scommesse cresceranno ci si potrebbe divertire oltre le aspettative della vigilia. Intanto porta a casa il secondo successo consecutivo casalingo, cosa tutt'altro che scontata per una squadra che negli ultimi anni aveva statistiche agghiaccianti tra le mura amiche: buon lavoro mister, Bologna è con te.


Arbitro Abisso 6,5: arbitraggio equilibrato, coglie il tocco di Storari su Krejci lanciato a rete ed estrae un sacrosanto cartellino rosso.


TIFOSI VOTO 7: ottimo il colpo d'occhio all'ingresso in campo, buoni sprazzi di tifo anche se manca ancora la coordinazione necessaria dei vari gruppi per realizzare un effetto acustico uniforme e potente. Possiamo fare meglio.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Cagliari 2-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Cagliari
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 11/09/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 2-1 per i rossoblù padroni di casa.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale franksport Tv
- You Tube, canale Rudolf Gaming

Bologna-Cagliari 2-1
Marcatori: 23° Verdi, 74° Di Francesco, 83° Alves



I gol


- Per le pagelle della partita clicca qui

Continua a leggere...

domenica 23 marzo 2014

Bologna-Cagliari 1-0: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Cagliari
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 23/03/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventinovesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Cagliari 1-0
Marcatori: 77° Christodoulopoulos (rig.)



Il rigore di Lazaros Christodoulopoulos (audio stadio)


Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/skf53dj880ojbo4/videobolcag1-0-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)
Continua a leggere...

giovedì 31 ottobre 2013

Cagliari-Bologna 0-3: pagelle rossoblù [2013/14]

Cagliari vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Cagliari, disputata mercoledì 30/10/2013 allo stadio Sant'Elia e valida per la decima giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 6: poco impegnato, un discreto intervento nel primo tempo ma anche due leggerezze in fase di appoggio.

Garics 7: un gol e un prezioso assist in una delle sue migliori prove in maglia rossoblù.

Natali s.v.: un infortunio lo mette fuori causa al 12°.

Sorensen 6/7: dopo l'infortunio dei suoi due compagni di reparto prende le redini della difesa con personalità.

Mantovani 6: autore di una prova senza particolari sbavature fino all'infortunio muscolare che lo costringe ad abbandonare il campo al 40°.

Morleo 6+: controlla senza particolari affanni un brutto cliente come Ibarbo.
Esultanza Pazienza dopo gol [Cagliari-Bologna 0-3, 2013/14]

Pazienza 6/7: prova sostanziosa impreziosita da un bel gol di testa che chiude i giochi.

Krhin 6,5: prova di personalità, sia a centrocampo che in difesa, posizione occupata con grande sicurezza dopo l'infortunio di Mantovani.

Laxalt 6,5: corsa e sacrificio con qualche giocata di qualità, cala un po' nel finale.

Kone 7/8: torna a giocare dietro alle punte, posizione che esalta le sue caratteristiche. Un suo velenoso tiro dalla distanza porta all'errore di Agazzi in occasione del vantaggio firmato da Garics; dopo pochi minuti sfiora un clamoroso gol di tacco su cross di Cristaldo. Nella ripresa trova il gol del raddoppio con un letale inserimento ispirato da un ottimo lancio in profondità di Garics e pennella l'assist per il tris firmato da Pazienza. Onora al meglio la fascia di capitano indossata per la prima volta, non facendo pesare minimamente l'assenza di capitan Diamanti.

Cristaldo 6,5: partita di sacrificio, tanto lavoro sporco per far salire la squadra; nel finale avrebbe meritato il gol, ma calcia a lato di sinistro da buona posizione.


Antonsson 6: inserito al 12° al posto dell'infortunato Natali, viene subito punito con un cartellino giallo ma poi entra in partita e non si lascia sorprendere dalle punte sarde.

Perez 6+: entra al 40° al posto di Mantovani, porta esperienza e sostanza al centrocampo; su un fallo ai suoi danni arriva l'espulsione di Murru che regala ai rossoblù la superiorità numerica.

Christodoulopoulos s.v.: entra all'81° al posto di Pazienza, mettendo il suo dinamismo a servizio della squadra nel finale di gara.


Allenatore Pioli 7: senza lo squalificato Diamanti schiera una squadra tosta e quadrata e riesce a sopperire agli infortuni dei due centrali difensivi con lucidità, arretrando Krhin al centro della difesa. La squadra gioca a tratti un buon calcio e, dato più importante, mantiene la porta inviolata per la seconda partita consecutiva.
Con questi tre punti strappati ad un avversario apparso in netta difficoltà, finalmente il Bologna sguscia fuori dalla zona retrocessione: il malato non è guarito, ma sta dando confortanti segni di ripresa. Wind of change.


Arbitro Orsato 6,5: tiene sempre in pugno il match. Sacrosanta l'esplusione di Murru.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Cagliari-Bologna 0-3: video highlights e gol della partita [2013/14]

Cagliari vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata mercoledì 30/10/2013 allo stadio Sant'Elia e valida per la decima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Cagliari-Bologna 0-3
Marcatori: 26° Garics, 58° Kone, 60° Pazienza



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/gympx3o66sl4jun/videocagbol0-3-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

domenica 3 marzo 2013

Bologna-Cagliari 3-0: video highlights e gol della partita + interviste [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 03/03/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventisettesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Bologna-Cagliari 3-0
Marcatori: 5° Taider, 18° Diamanti, 91° Pasquato



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?phssuw9ufpj1smz
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi RAI


Replica integrale primo tempo audio stadio


Replica integrale secondo tempo audio stadio



Interviste intervallo: Saphir Taider


Interviste dopopartita: Saphir Taider uomo partita Sky


Interviste dopopartita: Alessandro Diamanti


Interviste dopopartita: Stefano Pioli

Continua a leggere...

lunedì 22 ottobre 2012

Cagliari-Bologna 1-0: video highlights e gol della partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata domenica 21/10/2012 allo stadio Is Arenas e valida per l'ottava giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento


Cagliari-Bologna 1-0
Marcatori: 61° Nainggolan



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?d0fcq3f5f5dpbvn
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi Rai



Interviste dopo partita: Alberto Gilardino


Interviste dopo partita: Stefano Pioli

Continua a leggere...

venerdì 13 aprile 2012

Bologna-Cagliari 1-0: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentaduesima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha ottenuto un fondamentale successo contro il Cagliari: 1-0 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, in virtù della splendida rete su calcio di punizione di Alessandro Diamanti al 54°.


Commento partita
Dopo la scialba prestazione contro le riserve della cenerentola Cesena e alla luce dei risultati delle dirette concorrenti, il Bologna aveva solo una possibilità per non essere risucchiato in piena bagarre salvezza: vincere.
Senza lo squalificato Di Vaio e con Ramirez non ancora al top, Pioli ha rilanciato dal primo minuto il desaparecido Gimenez accanto ad Acquafresca.

Nel primo tempo alla carica dei tifosi della curva ha fatto da contraltare un match a dir poco soporifero, con le due squadre impegnate più a distruggere il gioco degli avversari che a cercare con convinzione la rete.
L'unico in grado di squarciare la monotonia del match è stato Diamanti: al 45° il fantasista rossoblù ha svegliato il Dall'Ara con una sassata dai 25 metri che ha incenerito i guantoni di Agazzi.

Nella ripresa fortunatamente la partita si è animata, per la gioia dei tifosi che hanno sfidato il cielo carico di pioggia pur di essere presenti.
Il Bologna è andato vicino al gol con Pulzetti, che ha calciato a botta sicura dal limite dell'area trovando la respinta dell'estremo difensore isolano.
Il Cagliari ha subito risposto con Conti, il cui potentissimo destro ha messo a dura prova i riflessi di Gillet.
Al 54° l'episodio chiave dell'incontro. Punizione da 20 metri, della battuta si è incaricato il migliore in campo, Diamanti, ancora a secco su calcio piazzato in questa stagione: l'estroso trequartista ha indovinato la parabola vincente con un sinistro sul primo palo, sfrattando il povero ragnetto che aveva messo su casa sotto all'incrocio dei legni. 1-0 e grande esultanza del numero 23 rossoblù, che ha infranto la maledizione dei calci piazzati con una perla dal valore inestimabile.
Ma il Cagliari non si è arreso: complice una dormita della retroguardia bolognese, Cossu si è trovato a tu per tu con Gillet ed ha sparato un destro di collo pieno che il numero uno rossoblù ha disinnescato con un intervento decisivo quanto spettacolare. Boom di cardiopatie e lavoro extra per i volontari del 118.
Al 61° Pioli ha inserito Ramirez al posto dell'ectoplasmico Gimenez, ma il copione purtroppo non è cambiato: solo Cagliari.
Dopo un pasticcio tra Cherubin e Gillet, la sfera è arrivata sui piedi di Thiago Ribeiro che a porta vuota ha clamorosamente spedito sul fondo. Fila ai bagni del Dall'Ara.
Il Bologna ha provato a pungere in contropiede: Ramirez ha indovinato il corridoio giusto per Acquafresca, ma la conclusione mancina sul secondo palo dell'ex cagliaritano si è spenta sul fondo e con essa le speranze di assistere ad un finale di partita meno teso.
I brividi per i tifosi rossoblù non sono infatti finiti qui: prima il neo entrato Ibarbo ha sfiorato il palo con una conclusione dal lato destro dell'area, poi sugli sviluppi di un corner Larrivey ha trovato il tempo giusto per l'incornata centrando la traversa. I sospiri di sollievo dei tifosi hanno allontanato le pesanti nubi che si erano addensate sopra al Dall'Ara, spedendole al di là dell'Appennino in direzione Firenze...
Finale nervoso, Pioli espulso e rissa sfiorata: ma per la porta di Gillet nessun ulteriore pericolo.
Al triplice fischio, grande festa sugli spalti e in campo: ma i bagni dello stadio hanno decisamente bisogno di una ripulita...

In classifica il Bologna vola a 40 punti: il raggiungimento della quota salvezza virtuale quest'anno potrebbe non bastare per mantenere la categoria, quindi vietato rilassarsi. Il Lecce sta infatti completando una rimonta che ha del clamoroso, inguaiando squadre come Genoa e Fiorentina che si credevano al sicuro.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Siena allo stadio Franchi: una vittoria potrebbe chiudere la pratica salvezza una volta per tutte. Io ci sarò: in palio c'è un altro anno di serie A.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

giovedì 12 aprile 2012

Bologna-Cagliari 1-0: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata giovedì 12/04/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentaduesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, utente bolognacento
- Dailymotion, utente b8010158

Bologna-Cagliari 1-0
Marcatori: 54° Diamanti



Replica integrale primo tempo (audio stadio)


Replica integrale secondo tempo (audio stadio)



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?n2r3jso8udmqwh1
(cliccare su download per scaricare il video)


Interviste dopo partita: Diamanti MVP


Interviste dopo partita: Murelli (allenatore in seconda) + highlights


Interviste dopo partita: Portanova


Interviste dopo partita: Gillet




- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 28 novembre 2011

Cagliari-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Cagliari, disputata il 27/11/2011 allo stadio Sant'Elia e valida per la tredicesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte del video:
- Videa, utente bologna100

Cagliari-Bologna 1-1
Marcatori: 75° Di Vaio, 80° Conti (rig.)


Continua a leggere...

lunedì 7 marzo 2011

Bologna-Cagliari 2-2: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Cagliari, disputata il 06/03/2011 allo stadio Dall'Ara e valida per la ventottesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 6,5: sfodera un intervento decisivo sul colpo di testa di Lazzari ed ha un ruolo fondamentale nella mischia finale in area di rigore.

Casarini 6-: va in affanno in qualche occasione ed è poco incisivo in fase di spinta.

Portanova 6: qualche piccola incertezza, ma nel complesso si fa valere ed è uno degli ultimi ad arrendersi.

Britos 6: sicuro nel primo tempo, nella ripresa soffre la rapidità di Ragatzu.

Rubin 6+: garantisce copertura e spinta come al solito, peccato per l'attimo di smarrimento in occasione del 2-1 sardo.

Mudingayi 6: prezioso in fase di interdizione fino all'infortunio che lo costringe ad abbandonare il terreno di gioco; nella ripresa la sua assenza a centrocampo si fa sentire.

Perez 6,5: dopo l'uscita dal campo di Mudingayi deve coprire per due, allargando il suo raggio di azione e venendo spesso in soccorso di Casarini sull'out destro.

Mutarelli 6+: ad inizio gara sbaglia qualche appoggio di troppo, ma poi si riprende e si rivela un elemento prezioso in fase di recupero palla.

Della Rocca 5+: dopo l'uscita di Mudingayi arretra il suo raggio d'azione ma si dimostra meno lucido del solito, sbagliando molti passaggi.

Meggiorini 6-: corre tantissimo per la squadra e dà manforte al centrocampo, ma di conclusioni verso la porta avversaria neanche l'ombra.

Di Vaio 6/7: festeggia la sua centesima partita in maglia rossoblù procurandosi e trasformando un rigore che mette il match sul binario giusto; nella ripresa arriva fuori tempo su un traversone dalla sinistra mancando la deviazione vincente.

Ramirez 7: prende il posto dell'infortunato Mudingayi al 45° e sembra essere in giornata no fino al 94°, quando con un lampo di classe inventa il gol del pareggio e fa esplodere i 26000 del Dall'Ara.

Gimenez 5+: prende il posto di Meggiorini al 64° per dare più imprevedibilità all'attacco, ma è un lontano parente di quel giocatore estroso che entrava e cambiava l'inerzia della partita; sbaglia quasi tutto, ma si riabilita in parte effettuando il cross dal quale nasce il gol di Ramirez.

Paponi 5,5: entra al posto di Della Rocca al 78° e si crea dal nulla un'occasione da gol, ma dopo aver fatto fuori Agazzi calcia clamorosamente sull'esterno della rete a porta completamente sguarnita.

Allenatore Malesani 6: parte prudente, escludendo Ramirez dall'undici titolare, ma l'infortunio di Mudingayi scombina i suoi piani. Dopo il pareggio cagliaritano cerca la vittoria a tutti i costi, rischiando di rimediare una sconfitta che sarebbe stata pesante per il morale della squadra.


Arbitro Ostinelli 5+: nel primo tempo vede bene in occasione del rigore; nella ripresa paga la svista del suo collaboratore, che in occasione dell'1-1 sardo non si accorge che la palla crossata da Nainggolan aveva superato abbondantemente la linea di fondo.



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 6 marzo 2011

Bologna-Cagliari 2-2: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella ventottesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna ha raggiunto in extremis il pareggio contro il Cagliari: 2-2 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara grazie alle reti di Di Vaio al 28° su rigore, di Cossu al 59°, di Ragatzu all'83° e al definitivo pareggio di Ramirez al 94° che ha fatto esplodere di gioia i circa 26000 spettatori presenti sugli spalti.

Commento partita

Al termine del riscaldamento prepartita, il presidente Marco Pavignani, accompagnato da Gianni Morandi, ha consegnato a Marco Di Vaio una targa per celebrare la 100esima presenza del capitano con la maglia rossoblù.
Al via Malesani ha deciso di schierare una formazione più accorta dando fiducia a Mutarelli, autore di un'ottima prova nella vittoriosa trasferta sul campo della Juventus, e tenendo in panchina il talentuoso Ramirez.
Nel primo tempo i sardi si sono resi pericolosi al 10° con un potente destro dal limite di Nainggolan che ha scheggiato il palo alla sinistra di Viviano.
Al 28° i rossoblù sono passati in vantaggio con Marco Di Vaio, bravo a trasformare con un destro centrale un penalty giustamente concesso dall'arbitro Ostinelli per un evidente fallo di Biondini sullo stesso capitano felsineo, che ha così festeggiato col gol la sua centesima presenza con la maglia del Bologna.
Al 32° Mutarelli ha cercato il bis con un colpo di testa in tuffo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la sfera è terminata sul fondo.
Nel recupero del primo tempo Malesani è stato costretto ad effettuare il primo cambio: fuori Mudingayi, vittima di un risentimento muscolare, dentro Ramirez.

Nella ripresa il Bologna ha cercato di addormentare la partita, ma il Cagliari è stato abile a prendere in mano il pallino del gioco, approfittando dei numerosi errori in appoggio dei centrocampisti rossoblù e ripartendo in velocità.
Al 59° i sardi hanno raggiunto il pareggio con Cossu, che ha raccolto un cross da fondo campo di Nainggolan ed ha battuto Viviano con un destro velenoso. Nell'occasione è apparsa subito evidente la svista del collaboratore dell'arbitro, che non si è accorto che il pallone messo al centro dal centrocampista belga aveva abbondantemente oltrepassato la linea di fondo.
Il pareggio sardo ha colto di sorpresa gli uomini di Malesani, apparsi in evidente difficoltà e incapaci di costruire una manovra fluida nella metà campo avversaria. La sterilità del reparto avanzato ha spinto il tecnico rossoblù ad inserire Gimenez al posto di Meggiorini al 64°, nella speranza (vana) che il folletto uruguaiano facesse cambiare passo alla squadra.
Visto che l'inserimento di Gimenez non aveva dato la scossa sperata, al 78° Malesani ha deciso di provare il tutto per tutto, inserendo Paponi al posto di Della Rocca.
Ma quando il match si stava incanalando verso un pareggio salutare per entrambe le squadre, ecco la beffa: all'83° su azione da calcio d'angolo la sfera è arrivata sui piedi di Lazzari che ha servito a centro area un assist comodo comodo per il neo entrato Ragatzu che ha fulminato Viviano da pochi passi, gelando il Dall'Ara.
Il Bologna a questo punto ha reagito rabbiosamente e si è gettato generosamente in avanti alla caccia del pari.
All'85° Paponi, dopo aver superato Agazzi, si è divorato un gol praticamente fatto calciando sull'esterno della rete a porta completamente sguarnita.
All'89° Viviano si è superato deviando in corner un colpo di testa di Lazzari a botta sicura.
Alle soglie del minuto 94, l'ultimo assalto rossoblù sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina ha avuto successo: Agazzi, in apprensione a causa della presenza in area di Viviano che nel frattempo si era portato in attacco, ha smanacciato la sfera sui piedi di Ramirez che dal vertice destro dell'area piccola è riuscito a trovare il pertugio giusto e ad insaccare la sfera in rete con una gran botta di sinistro.
Il gol del pareggio è stato accolto da un boato assordante dei 26000 spettatori assiepati sugli spalti del Dall'Ara, mentre i giocatori festanti si sono precipitati sotto la curva Bulgarelli per condividere con il cuore pulsante del tifo l'ennesima rete arrivata all'ultimo respiro.

Oggi il Bologna non ha disputato di certo una delle sue gare migliori, al cospetto di un Cagliari cinico ed in ottima salute: pertanto, se da un lato il pareggio spegne forse definitivamente le velleità europee, dall'altro permette ai rossoblù di fare un altro passettino verso la salvezza e di restare nello stesso tempo nella scia dei sardi.
E' inutile negare che alla vigilia tutto l'ambiente sperava in una vittoria, ma questo punto strappato allo scadere davanti ad una cornice di pubblico da brividi terrà sicuramente alto il morale della truppa di Malesani in vista del prossimo impegno in programma domenica prossima allo stadio Via del Mare contro il Lecce: una vittoria chiuderebbe definitivamente la pratica salvezza, ma anche un pari sul campo di una squadra con l'acqua alla gola non sarebbe di certo un risultato da disprezzare.


Dallo stadio (Distinti Laterali, lato curva Bulgarelli) Un'immagine della curva Bulgarelli durante Bologna-Cagliari (06/03/2011)
Che bello vedere di nuovo il Dall'Ara stracolmo di bolognesi: la giornata rossoblù si è rivelata infatti un grande successo, con 26000 spettatori che hanno aderito all'iniziativa della società dimostrando che se l'impianto presenta solitamente dei larghi vuoti la ragione è da ricercare proprio nei prezzi spropositati dei biglietti.
Eventi simili andrebbero ripetuti anche nelle prossime giornate, studiando di volta in volta modalità tali da non penalizzare troppo coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento in estate a cifre ben più consistenti. Ad esempio, si potrebbe consentire agli abbonati di far accedere a prezzi simbolici solo i conoscenti appartenenti a categorie "disagiate" come disoccupati e cassintegrati, dietro presentazione di apposita documentazione: in tal modo si colmerebbero parzialmente i vuoti sugli spalti grazie alla partecipazione di tutti coloro che per ovvi motivi non possono permettersi di acquistare un tagliando a prezzo intero.
Vedere lo stadio esplodere al gol di Ramirez è stato un vero e proprio spettacolo: sono davvero felice al pensiero che tutti i ragazzini e tutti i semplici simpatizzanti del Bologna che oggi erano presenti abbiano potuto vivere un simile momento, perché sono istanti come questi che colorano indelebilmente il cuore di rossoblù.
E' questione di un attimo, quel boato ti resterà dentro per sempre e ogni domenica correrai allo stadio sognando di riviverlo, anno dopo anno, finché non ti ritroverai con i capelli grigi: il tuo corpo sarà invecchiato, ma la passione che nutri per il Bologna resterà sempre giovane e avrai tanta voglia di trasmetterla a chi ti sta accanto.


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Cagliari 2-2: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Cagliari, disputata il 06/03/2011 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventottesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Bologna-Cagliari 2-2
Marcatori: 28° Di Vaio (rig.), 59° Cossu, 83° Ragatzu, 94° Ramirez



A seguire altri due video con l'audio dello stadio, senza il commento.
Nel primo filmato viene mostrata l'intera sintesi, nel secondo è stato montato solo l'ultimo minuto di gara, con la rete realizzata in extremis da Gaston Ramirez riproposta da diverse angolazioni, insieme all'esultanza della squadra sotto la curva Bulgarelli, di Malesani davanti alla panchina e del presidente onorario Gianni Morandi in tribuna. Alzate il volume delle vostre casse: il boato dei 26000 del Dall'Ara fa letteralmente venire la pelle d'oca!



Fonte del video: You Tube, canale SiamoBolognaTv

Sintesi audio stadio



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Gol di Gaston Ramirez audio stadio




- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

sabato 26 febbraio 2011

Bologna-Cagliari: giornata rossoblù a prezzi popolari

Logo Bologna F.C. 1909
Lodevole iniziativa del Bologna F.C. 1909 per riportare i tifosi allo stadio: la società ha comunicato sul sito ufficiale che in occasione del match Bologna-Cagliari, in programma domenica 6 marzo alle ore 15 allo stadio Renato Dall'Ara, sarà proclamata la giornata rossoblù, con biglietti a prezzi popolari ed un gadget in omaggio per tutti i presenti.

Ogni abbonato potrà acquistare in prevendita fino a quattro tagliandi per i settori Distinti Laterali e Curva San Luca rispettivamente al prezzo di 2 euro e 1 euro: ogni tifoso presente verrà inoltre omaggiato di una bandiera con la foto della rosa 2010/11.

In più occasioni avevo invitato i vertici societari ad intraprendere politiche finalizzate a riavvicinare i tifosi allo stadio e finalmente qualcosa si sta muovendo: speriamo sia la prima di una lunga serie di iniziative per riportare sugli spalti una cornice di pubblico degna del blasone del nostro club.
Quest'anno la squadra sta facendo divertire i presenti con un gioco brillante e sfrontato che non si vedeva da anni e favorire l'afflusso di un maggior numero di tifosi è il miglior modo per contagiare la città e farle riassaporare il gusto di vivere il calcio allo stadio.
Io sono sempre stato convinto che l'unica ragione per la quale il Dall'Ara continua a presentare larghi vuoti non sia la disaffezione dei bolognesi verso i rossoblù, ma solo ed esclusivamente la crisi economica: in questo periodo di recessione che non sembra avere mai fine, sborsare 200 euro per un abbonamento oppure 20 o 25 euro per un biglietto di curva è un lusso che non tutti possono permettersi.
Chi vi scrive è purtroppo costretto ad ascoltare le partite alla radio e non di certo perché preferisce spendere i propri risparmi al ristorante o in un negozio di abbigliamento: in caso contrario mai e poi mai avrei rinunciato alle mie domeniche allo stadio. Personalmente non baratterei per nessuna ragione un semplice abbonamento in curva con un pacchetto completo offerto dalle pay-tv: pioggia, vento e neve non mi hanno mai spaventato in oltre 10 anni di abbonamento, perché sostenere il Bologna a gran voce e spingerlo alla vittoria è una soddisfazione che vale mille volte questi piccoli disagi.
Ora, mio malgrado, mi devo accontentare di sentire i cori e il boato dello stadio dagli altoparlanti gracchianti del mio vecchio hi-fi: ad ogni gol scatto in piedi esultante, con la gioia nel cuore ma con il rammarico di non essere lì a godermi lo spettacolo nello spettacolo della nostra splendida curva in festa, che considero un po' come casa mia.
Per questo motivo l'iniziativa della società merita di avere grande risalto e sono lieto di poter contribuire nel mio piccolo a farla conoscere attraverso il mio blog: è dovere di ogni abbonato coinvolgere parenti, amici o semplici conoscenti col cuore rossoblù ad accorrere allo stadio ed esaurire i quattro i tagliandi a prezzo ridotto a propria disposizione.
Riempire i settori oggetto della promozione, oltre a rappresentare una grande dimostrazione di affetto verso la squadra, invierebbe un chiaro segnale alla nuova proprietà: se abbassate i prezzi, il Dall'Ara tornerà a ribollire di tifo come ai tempi d'oro.
Io sono convinto che nonostante tutte le difficoltà patite negli ultimi anni, il cuore di Bologna non abbia mai smesso di battere per i rossoblù: dimostriamolo.

Per leggere il comunicato integrale clicca qui
Continua a leggere...

venerdì 26 novembre 2010

Coppa Italia: Cagliari-Bologna 0-3

Bologna F.C. 1909
Il Bologna ha superato il Cagliari al Sant'Elia nel quarto turno della Coppa Italia 2010/2011 con il risultato di 0-3, conquistando così il passaggio agli ottavi di finale, dove ad attenderlo ci sarà il Napoli di Mazzarri.
Il Bologna, molto vivace e propositivo, è passato in vantaggio al 32° del primo tempo grazie ad un penalty concesso per una spinta di Agostini ai danni di Ramirez e trasformato da Meggiorini. Al 40° la palla gol più clamorosa dell'incontro per gli isolani: Nenè con una girata ha centrato il palo alla sinistra di Lupatelli. Nella ripresa il Bologna ha controllato bene la partita, chiudendo i giochi all'83° con Ramirez, bravo a liberarsi di due avversari con una finta e ad insaccare di destro alle spalle di Pelizzoli. Al 90° è arrivata anche la terza rete, con Gimenez bravo a seguire l'azione e a ribadire in rete una respinta di Pelizzoli su tiro ad incrociare di Casarini.
Vittoria che fa morale, permette ai rossoblù di raggiungere gli ottavi di Coppa dopo molti anni e da un segnale forte alla piazza: i giocatori, per ora, non hanno abbandonato la nave.

Di seguito il video con gli highlights della partita.

Buona visione!

Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino


Cagliari-Bologna 0-3
Marcatori: 32° Meggiorini rig., 83° Ramirez, 90° Gimenez


Continua a leggere...

martedì 2 novembre 2010

Cagliari-Bologna 2-0: le pagelle

Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Cagliari, disputata il 31/10/2010 allo Stadio Sant'Elia e valida per la nona giornata del campionato di serie A 2010/2011.


Viviano 6+: poco reattivo in occasione del raddoppio di Nainggolan, ma se non ci fosse stato lui a metterci qualche pezza il passivo sarebbe stato ancora più pesante.

Garics 5/6: un bel cross per Di Vaio e poco altro.

Portanova 5,5: soffre la velocità delle punte del Cagliari.

Britos 4/5: il suo salto a vuoto libera Nenè in occasione del vantaggio cagliaritano.

Cherubin 5: sempre in affanno, ma da un centrale adattato a terzino non ci si può aspettare molto di più.

Radovanovic 5: fallisce sia nell'interdizione che nella costruzione di gioco. Impalpabile.

Mudingayi 5+: da qualche partita non è più lui. Esce per infortunio.

Perez 5/6: nella ripresa ci mette volontà e grinta, ma quello visto ai mondiali era un altro giocatore...

Buscè 5,5: corre tanto, ma a vuoto.

Paponi 5-: nel ruolo affidatogli da Malesani non ha molto da dire e si vede. Ma per uno che non segna da circa due anni qual'è il ruolo più idoneo?

Di Vaio 5: l'errore di testa su assist di Garics è molto grave. Ma su l'unico pallone buono che gli era arrivato lui c'era e questo, se non altro, lascia ben sperare.

Ekdal 6-: entra nel secondo tempo per Radovanovic e la manovra del Bologna ne risente positivamente, dopo il nulla espresso nella prima frazione di gioco. Ma un regista è un'altra cosa.

Gimenez 6: prende il posto di Paponi ad inizio secondo tempo ed è l'unico che prova ad inventarsi qualcosa in avanti.

Meggiorini 5: entra al posto dell'acciaccato Mudingayi al 67° e combina poco o nulla. Dopo un leggero contatto in area di rigore accentua la caduta e viene punito con il cartellino giallo...d'altronde dovrebbe saperlo che certi rigori si danno solo alla Juventus...



Allenatore Malesani 4,5: troppi giocatori fuori ruolo e tanti equivoci tattici. Il primo tempo è da dimenticare, per approccio e per disposizione in campo. Nella ripresa, dopo aver subito la rete isolana, la squadra abbozza una sterile reazione, ma l'estremo difensore avversario non corre mai grandi rischi, a parte l'occasione capitata sulla testa di Di Vaio (che, comunque, non ha centrato lo specchio della porta). Se contro il Lecce al Dall'Ara non dovessero arrivare i tre punti, la sua panchina potrebbe già essere a rischio.


Arbitro Bergonzi 6: senza infamia e senza lode, in un match sostanzialmente privo di episodi controversi.

- Per leggere il commento della partita clicca qui

- Per vedere gli highlights della partita clicca qui Continua a leggere...

domenica 31 ottobre 2010

Cagliari-Bologna 2-0: video highlights della partita

Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Cagliari, disputata il 31/10/2010 allo Stadio Sant'Elia e valida per la nona giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!


Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Cagliari-Bologna 2-0
Marcatori: 51° Nenè, 78° Nainggolan

Continua a leggere...

Cagliari-Bologna 2-0: commento partita

Bologna F.C. 1909
Nella nona giornata del campionato di serie A 2010/2011 il Bologna ha subito una pesante sconfitta al Sant'Elia contro il Cagliari, che prima di oggi occupava l'ultimo posto della classifica: 2-0 il risultato, con le reti di Nenè al 51° e di Nainggolan al 78°.

Nel primo tempo il Bologna è apparso rinunciatario (e questa purtroppo non è una novità), lasciando il possesso palla e l'iniziativa nelle mani dei rossoblù isolani, più volte vicini al gol soprattutto al 30° con Nenè, sulla cui conclusione ravvicinata Viviano si è superato, e al 38° con Matri, che da posizione defilata ha colpito il palo esterno.
Nel secondo tempo Malesani ha cercato di porre rimedio alla sterilità offensiva dei suoi inserendo Ekdal al posto di Radovanovic e Gimenez per Paponi, ma al 51° è stato il Cagliari a passare: dormita della difesa rossoblù, soprattutto di Britos che saltando a vuoto su un cross di Cossu ha lasciato Nenè libero di battere Viviano con un tocco di destro ai limiti dell'area piccola. Il gol subito ha fatto suonare la sveglia e il Bologna ha cercato di uscire dal guscio (ma perché non prima?), sfiorando la rete con Di Vaio che al 58° di testa ha clamorosamente spedito a lato un bel cross di Garics. Il Bologna ha continuato a premere sull'acceleratore, senza tuttavia creare grossi pericoli alla porta di Agazzi nonostante l'ingresso in campo di Meggiorini al posto di Mudingayi, acciaccato. E così, su una ripartenza degli isolani, è arrivato il gol che ha chiuso i conti: Nainggolan, avventatosi su una respinta della difesa, ha battuto Viviano con un destro rasoterra dal limite dell'area. Nell'occasione il numero uno rossoblù è apparso tutt'altro che impeccabile, facendosi colpevolmente infilare sul primo palo dalla distanza. D'altronde, tirando in porta, ogni tanto può capitare di trovare il gol: ma forse questo concetto è troppo complicato per Malesani e per i suoi giocatori, che hanno così vanificato il sofferto pareggio interno contro la Juventus. Ora su Casteldebole aleggiano nubi pesantissime.
I rossoblù adesso si trovano all'ultimo posto della classifica con 8 punti, insieme a Cesena, Bari, Parma e Fiorentina (quest'ultima con una partita in meno). E, a detta degli addetti ai lavori, a serio rischio penalizzazione per la vicenda Irpef, nonostante Porcedda abbia a più riprese rassicurato l'ambiente sostenendo che è una possibilità molto remota. Perciò sabato contro il Lecce al Dall'Ara sarà una sfida da ultima spiaggia: i salentini sono a quota 11 punti e la vittoria è l'unico risultato possibile per scacciare la crisi e dare respiro ad una classifica anemica, ma per fortuna ancora corta. Ma se non si comincia a fare risultato pieno con le dirette concorrenti, sarà corta ancora per poco. Il problema è sempre lo stesso: quando il Bologna deve difendersi a riccio, con un po' di fortuna può strappare qualche punto anche contro avversari sulla carta fuori portata, ma ha il limite di non riuscire mai a pungere in contropiede, essendo privo di un uomo in grado di far ripartire l'azione con un minimo di lucidità. Per questo motivo, se vuole provare a vincere la partita è costretto a scoprirsi e a quel punto il castello di carte crolla e i limiti dei difensori vengono tutti a galla. E se il capitano è in giornata no come oggi, non c'è nessun altro che sia in grado di spingere un pallone nella rete avversaria: purtroppo questa è ormai una costante. L'anno scorso a sopperire alle difficoltà nel creare palle gol ci ha pensato un Adailton in stato di grazia: quest'anno l'unico che sulla carta avrebbe tutti i numeri per farne le veci a livello realizzativo è Ramirez, che però è stato colpito da tanti piccoli infortuni che non gli hanno permesso di entrare in condizione. Meggiorini e Paponi stanno deludendo: spesso vengono schierati in zone del campo lontane dalla porta, è vero, ma questa attenuante non è sufficiente a giustificarne l'improduttività offensiva.
E' necessario un cambio di rotta, subito: col Lecce servirà una prestazione aggressiva, di sostanza e arrembante, per portare a casa tre pesantissimi punti: il bel calcio, quando si è ultimi in classifica, è uno sfizio che può aspettare.

- Per vedere gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...