Visualizzazione post con etichetta Sassuolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sassuolo. Mostra tutti i post

domenica 18 febbraio 2018

Bologna-Sassuolo 2-1: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Sassuolo
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 18/02/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la venticinquesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Il Bologna porta a casa tre punti insperati al termine di una prestazione che definire indecente è un complimento.

Sotto il diluvio del Dall'Ara l'inizio sembrava promettere bene con di Francesco e Destro vicini alla rete.
Il gol era nell'aria ed è arrivato al 12°: Poli, sul filo del fuorigioco, ha trovato l'1-0 con una deviazione sottomisura che ha beffato Consigli.
Dopo la rete del vantaggio però il Bologna è sparito dal campo, lasciando il pallino del gioco nelle mani dei neroverdi che hanno sfiorato il pari con Politano e con Babacar, il prologo al pareggio realizzato dalla stessa punta senegalese al termine di una carambola fortunata.

Nella ripresa i tifosi spazientiti per il deprimente atteggiamento della squadra hanno deciso di sospendere per 15 minuti il tifo e restare sotto alle tettoie del Dall'Ara, per poi tornare a sostenere i giocatori dopo averli più volte invitati a tirare fuori gli attributi. Appello vano visto che eccezion fatta per un tentativo di Destro in acrobazia è stato il Sassuolo a rendersi più volte pericoloso costringendo Mirante agli straordinari.
Al minuto 88, quando ormai nessuno ci credeva più, Pulgar ha estratto dal cilindro una punizione che ha beffato il non incolpevole Consigli e regalato ai rossoblù tre punti che rappresentano una boccata d'ossigeno insperata per un ambiente sull'orlo dell'annegamento sportivo.
Decisamente fuori luogo l'esultanza polemica del centrocampista cileno che portando il dito alla bocca ha zittito il pubblico: ci vuole un bel coraggio a biasimare il legittimo malcontento dei tifosi che sotto alla pioggia battente si sono presentati allo stadio per sostenere la squadra dopo tre sconfitte di fila e hanno ancora una volta dovuto assistere ad una prestazione di una pochezza disarmante. Ma intelligenza ed umiltà, si sa, sono virtù dei campioni e quest'anno in maglia rossoblù ce ne sono davvero pochi.
Nel finale il Sassuolo in dieci per l'espulsione di Goldaniga ha messo alle corde il Bologna e ha sfiorato il pari col neo entrato Ragusa che da pochi passi si è fatto respingere la conclusione da Mirante e sulla successiva ribattuta in acrobazia non ha centrato la porta.

Oggi da salvare c'è solo il risultato e l'omaggio nel prepartita all'indimenticato bomber Beppe Signori che ha compiuto 50 anni: tutto il resto è e resta un autentico pianto.
Speriamo che Saputo, presente sugli spalti, se ne sia reso finalmente conto.

Risultato finale: 2-1 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Football Life
- Dailymotion, canale Goal tv
- Dailymotion, canale Goal tv

Bologna-Sassuolo 2-1
Marcatori: 12° Poli, 38° Babacar, 88° Pulgar

Il gol di Poli (1-0)


Il gol di Babacar (1-1)


Il gol di Pulgar su punizione (2-1)


La punizione di Pulgar vista dalla curva Bulgarelli e l'esultanza dei tifosi sotto al diluvio


L'accoglienza a Beppe Signori, sotto la curva a festeggiare il 50esimo compleanno

Continua a leggere...

domenica 24 settembre 2017

Sassuolo-Bologna 0-1 video highlights: gol di Okwonkwo all'89° [2017/18]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 24/09/2017 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2017/18.

Risultato finale: 0-1 per i rossoblù, decide il match il primo gol in serie A di Okwonkwo al minuto 89.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Dailymotion, canale b0l0gn@

Sassuolo-Bologna 0-1
Marcatori: 89° Okwonkwo



Continua a leggere...

domenica 12 marzo 2017

Sassuolo-Bologna 0-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 12/03/2017 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia e valida per la ventottesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 0-1 per i rossoblù.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, canale U.S. Sassuolo Calcio



Sassuolo-Bologna 0-1
Marcatori: 58° Destro


Continua a leggere...

lunedì 24 ottobre 2016

Bologna-Sassuolo 1-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Sassuolo
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 23/10/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la nona giornata del campionato di serie A 2016/17.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale DyanTUBE

Bologna-Sassuolo 1-1
Marcatori: 10° Verdi, 86° Matri



Continua a leggere...

domenica 24 gennaio 2016

Sassuolo-Bologna 0-2: le pagelle rossoblù [2015/16]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 24/01/2016 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia e valida per la ventunesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

I rossoblù hanno vinto col risultato di 0-2, gol di Giaccherini al 68° e Floccari al 93°.



Mirante 6: un buon riflesso nel finale, per il resto quasi inoperoso.

Rossettini 6: Sansone lo mette spesso in difficoltà, barcolla ma non molla.

Oikonomou 7-: un totem sui palloni alti.

Gastaldello 6/7: guida la difesa con autorità e senza sbavature.

Morleo 6,5: dato per sicuro partente dagli addetti ai lavori, si dimostra un professionista serio e sfodera una delle sue migliori prove in maglia rossoblù. Con tutti i suoi limiti, ci ha sempre messo il massimo impegno e di questo gliene va dato atto: ci mancherà la sua dedizione, un po' di meno i suoi cross... Un grazie è doveroso, capitano.

Diawara 7: non sbaglia un pallone, è la mente e il faro del centrocampo rossoblù.

Taider 6: luci ed ombre, ma il suo dinamismo gli vale comunque la sufficienza. Nella ripresa Giaccherini gli mette sulla testa un comodo pallone che lui spedisce incredibilmente a lato da pochi passi: se il risultato fosse stato diverso, sarebbe stato da crocifiggere in sala mensa...

Donsah 6+: al rientro dopo qualche turno di misterioso letargo, mette il suo fisico e il suo strapotere atletico al servizio della squadra. Ottimo primo tempo, cala nella ripresa.

Mounier 5/6: brilla meno rispetto ai compagni di reparto e fa molta fatica a saltare l'uomo, cosa che a inizio stagione gli riusciva con una facilità disarmante. Appannato.

Giaccherini 7,5: suo il gol che sblocca l'incontro con un sinistro a giro che si insacca alla destra di Consigli facendo esplodere il Mapei Stadium, oggi a netta maggioranza rossoblù. Imprescindibile.

Destro 6,5: nel primo tempo Consigli gli nega in due occasioni la gioia del gol, nella ripresa fallisce di testa da ottima posizione. Nel finale buona l'imbucata per Floccari che chiude la partita in contropiede. Deve essere più freddo in zona gol, ma con lo spirito odierno le reti non tarderanno ad arrivare.


Floccari 7: entra al 60° al posto di Mounier, fa a sportellate in avanti e nel finale punisce la sua ex squadra con un gol in contropiede frutto di caparbietà. Preziosissimo elemento.

Brighi 6+: entra al 72° al posto di Donsah, mette in campo la sua esperienza nel momento decisivo dell'incontro.

Ferrari 6: entra al 77° al posto di Morleo, ha qualche titubanza in fase di disimpegno giustificata dal fatto di dover giocare a sinistra.



Allenatore Roberto Donadoni 7/8: a centrocampo rispolvera Donsah al posto di Brighi e sulla fascia sinistra orfana di Masina (squalificato) e Zuniga (in permesso dopo il grave lutto che ha lo ha colpito) si affida a Morleo, dato da tutti per sicuro partente, affidandogli anche la fascia di capitano. Il ghanese, accantonato da parecchie settimane, risponde presente e gioca una buona partita così come Morleo, autore di una delle sue migliori prestazioni in maglia rossoblù.
Ottimo anche il tempismo dei cambi: l'innesto di Floccari ha dato maggior peso al reparto offensivo e fatto salire il baricentro della squadra.
Schiera il Bologna più bello e autoritario della stagione su un campo difficile come quello del Sassuolo, fino ad oggi imbattuto: ora deve trovare la chiave per "espugnare" il Dall'Ara.



Arbitro Cervellera 6-: grazia in più di un'occasione i giocatori neroverdi senza estrarre il cartellino giallo. In occasione della rete di Giaccherini fa bene a non interrompere l'azione, il numero 17 rossoblù prende posizione per difendere la palla ed è Peluso ad andargli addosso.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca QUI
Continua a leggere...

Sassuolo-Bologna 0-2: video highlights e gol della partita [2015/16]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 24/01/2016 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia e valida per la ventunesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-2 per i rossoblù.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, canale Serie A TIM
- You Tube, canale Bologna Fc 1909
- Dailymotion, canale SportsHD

Sassuolo-Bologna 0-2
Marcatori: 68° Giaccherini, 93° Floccari







Gol di Floccari (audio stadio)

- Per le pagelle clicca QUI
Continua a leggere...

sabato 29 agosto 2015

Bologna-Sassuolo 0-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Sassuolo
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata sabato 29/08/2015 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo delle ore 18 della seconda giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Veoh, canale torogiacomino

Bologna-Sassuolo 0-1
Marcatori: 86° Floro Flores


Se non visualizzi la finestra, clicca qui: Bol-Sas 0-1 (2015/16)

Continua a leggere...

domenica 9 marzo 2014

Bologna-Sassuolo 0-0: video highlights della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Sassuolo
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 09/03/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventisettesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Sassuolo 0-0



Continua a leggere...

martedì 22 ottobre 2013

Sassuolo-Bologna 2-1: commento partita [2013/14]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Nell'ottava giornata del campionato di serie A 2013/2014, il Bologna ha subito una bruciante sconfitta contro il Sassuolo: 2-1 il risultato al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia, in virtù delle reti di Berardi su rigore al 12°, di Floro Flores al 17° e di Diamanti su rigore al 34°.


Commento partita
Uno scorcio del Mapei Stadium di Reggio Emilia prima del nubifragio (Sassuolo-Bologna 2-1 [2013/14])
Un'altra "memorabile" impresa che sporca la gloriosa storia del nostro Bologna è andata di scena allo stadio di Reggio Emilia: il Sassuolo, neo promosso in serie A e fin qui cenerentola del campionato le ha suonate ai blasonati rossoblù, la squadra più vincente della regione, quella che un tempo faceva tremare il mondo. Ed ora è il Bologna la cenerentola, l'ultima della classe, l'unica squadra a non aver ancora vinto una partita, con la peggior difesa del torneo ed un attacco che non segna praticamente mai su azione.

Ho sentito parlare di piccoli segnali di ripresa, di massimo impegno, di sfortuna: la realtà è che il Bologna ha preso due reti in 17 minuti da una squadra che era destinata a fare la fine del Pescara dello scorso anno e che a meno di clamorosi miracoli retrocederà in serie B senza appello.
"Eh, ma nel secondo tempo abbiamo attaccato solo noi, meritavamo di vincere", ho sentito dire da tifosi e da giornalisti o presunti tali: vorrei anche vedere che non fosse così!
Dopo il doppio vantaggio il Sassuolo, consapevole dei propri enormi limiti, ha fatto quello che doveva fare, ossia chiudersi a riccio ed aspettare un avversario che non annovera tra le sue fila nessun centrocampista in grado di verticalizzare e nessun esterno in grado di mettere a centro area un pallone pericoloso.
I numeri dicono che i tiri in porta dei neroverdi sono stati 5, quelli rossoblù 6: e visto che per fare gol bisogna centrare lo specchio, parlare di sfortuna o di dominio assoluto è ai limiti della malafede.
Si può semmai parlare di predominio territoriale, ma niente di più.
Tolta l'occasione di Diamanti nel primo tempo sparata alta, quella di Cech respinta quasi sulla linea (ma la palla sarebbe sfilata sul fondo) e la girata di Kone, Pegolo ha svolto solamente ordinaria amministrazione: ma ci sta, abiutati alle performances di Curci che evita i gol solo se viene centrato dalle punte avversarie, una semplice respinta in corner o una palla bloccata possono apparire come interventi al limite del miracoloso.

La cruda realtà è che questa squadra è totalmente allo sbando, costruita male, povera di qualità nei ruoli chiave: e Pioli, che negli scorsi anni era stato un valore aggiunto, quest'anno non sta dando nulla, anzi, forse sta togliendo qualcosa ad un gruppo di giocatori che per quanto inadeguati alla categoria o in parabola discendente non possono essere così scarsi, altrimenti non sarebbero mai arrivati a giocare in serie A.
Con un portiere con i tempi di reazione di Nonno Simpson, un centrocampista come Krhin che rende inutile l'utilizzo della moviola e una punta come Rolando Bianchi che non aiuta la squadra e le poche volte che viene servito non trova la porta, beh, credere nella salvezza diventa un autentico atto di fede.

Atto di fede che hanno fatto gli oltre 2000 spettatori (tra cui il sottoscritto) che sono andati a Reggio Emilia nella speranza di vedere il Bologna rialzare la testa e che hanno tifato per 90 minuti sotto ad un autentico nubifragio: questo pubblico non merita tutto questo, ma nonostante questa filastrocca venga ormai ripetuta da anni, al peggio pare non ci sia limite.

La soluzione? Adesso è davvero difficile trovarne una.
Appurato che questa società non ha i soldi per pagare un altro allenatore, avanti con Pioli fino alla prossima partita col Livorno nella speranza di trovare il primo acuto della stagione e di raddrizzare una classifica da incubo ma che lascia ancora spazio ad una possibile risalita.
In caso di un altro passo falso, l'unico che portebbe avere il carisma per ridare un minimo di ordine tattico ad una squadra senza capo nè coda sarebbe Edy Reja, ma un allenatore della sua esperienza non potrebbe mai accettare un gruppo simile senza la garanzia di ottenere almeno tre o quattro innesti di qualità a gennaio per mettere una pezza alle evidenti falle di questo organico.

La speranza (ma resterà tale) è che un signore di nome Zanetti che in passato dichiarò che in caso di bisogno ci sarebbe stato, decida di scendere in campo a tutela di quei quattro milioni di euro versati due anni fa nelle casse della società e spazzi via quel manipolo di incapaci che sta distruggendo una realtà gloriosa come il Bologna calcio. Una demolizione chirurgica che sta spazzando via la nostra squadra non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello dell'immagine. Una lenta agonia costellata di delusioni continue, di batoste clamorose, di dolorose cessioni di quei pochi giocatori nei quali un giovane tifoso potrebbe identificarsi: stanno uccidendo la nostra passione, deliberatamente, senza vergogna alcuna per perseguire i propri interessi, chi immobiliari, chi di altra natura.
Non esistono benefattori, nessuno ha salvato il Bologna: ognuno ha visto in questa operazione una possibilità di business, chi per la propria azienda di costruzioni, chi per rivalutare dei terreni di propria proprietà, chi per creare una partnership per la propria azienda di gadget, chi semplicemente per ottenere visibilità. Nessuno aveva un progetto calcistico, il Bologna ha sempre e solo rappresentato un veicolo per arrivare altrove. Ed ogni veicolo necessita di manutenzione, altrimenti lentamente deperisce e inizia a perdere pezzi per la strada, finchè un giorno non si ferma.
L'unico che forse aveva un progetto non solo imprenditoriale ma anche sportivo era quel Setti allontanato come un appestato che adesso sta portando il Verona lassù, dove noi non arriviamo ormai da tanti, troppi anni: forse la sua ambizione di dare vita ad un progetto a medio termine aveva spaventato chi voleva solo prosciugare quel poco di buono che le gestioni precedenti avevano lasciato in eredità per navigare a vista nella speranza di riuscire nel frattempo a raggiungere i propri scopi.

Siamo ultimi, esasperati, con una società assente da tutti i punti di vista: ci resta solo la nostra passione per questi colori, questa nessuno ce la potrà mai portare via.


In classifica il Bologna è precipitato all'ultimo posto, scavalcato proprio dal Sassuolo.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Livorno allo stadio Dall'Ara: contro i labronici sarà uno scontro drammatico, con un solo risultato a disposizione, la vittoria.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 21 ottobre 2013

Sassuolo-Bologna 2-1: le pagelle rossoblù [2013/14]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 20/10/2013 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia e valida per l'ottava giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 4+: il tiro di Floro Flores deviato da Krhin è stato scagliato da un punto non meglio precisato tra Marte e Giove, troppo vicino perché quel bradipo del nostro estremo difensore potesse opporsi. Nella ripresa ha respinto due palloni che le punte del Sassuolo gli hanno calciato addosso: fortunatamente è così lento nei tempi di reazione che non è riuscito a scansarsi.

Crespo 5: vagava sperduto per il campo, ignorato dai compagni. Non sono riuscito a capire se è stato schierato terzino, esterno o interno di centrocampo. Ovunque abbia giocato, comunque invisibile.

Natali 5-: l'azione che ha portato alla concessione del rigore per i neroverdi è nata da un suo errore. Se anche un giocatore con la sua esperienza sbaglia come un principiante, margini per sperare in un riscatto ce ne sono davvero pochi.

Sorensen 5+: il meno negativo dietro.

Mantovani 4,5: ha procurato il calcio di rigore. Come suggerisce il cognome, è buono solo per la doccia (messaggio non promozionale).

Cech 5/6: insieme a Diamanti, oggi è stato l'unico giocatore apparso in grado di stare in serie A. Nella ripresa ha avuto sui piedi la palla del pareggio, ma con la porta vuota e Pegolo fuori causa ha centrato l'unico difensore schierato sulla linea. Due spanne sopra a Morleo e non solo per una questione di altezza: va detto che oggi con tutta l'acqua che c'era in campo, se l'ex giocatore del Crotone avesse giocato probabilmente sarebbe annegato.

Krhin 4: era la sua partita, col nubrifragio e il campo completamente allagato per una volta c'era sul terreno di gioco un'entità che correva meno di lui: la palla. Ahimè non è bastato. A fine partita è uscito dal campo stizzito: forse la pioggia gli aveva rovinato l'acconciatura.

Laxalt 5: confusionario, ha perso la palla dalla quale è nata l'azione che ha portato alla concessione del penalty per il Sassuolo.

Kone 5: fuori ruolo, prima esterno di destra, poi nel finale addirittura terzino. Inutile schierarlo se non si è in grado di metterlo nelle condizioni di rendere al meglio.

Diamanti 6: è l'unico che ci ha provato, ma dopo il vantaggio del Sassuolo ha sbagliato un gol clamoroso all'altezza del dischetto del rigore che non può non incidere sulla sua valutazione.

Cristaldo 5,5: qualche buono spunto nel primo tempo, sparito nella ripresa.


Christodoulopoulos 5: inserito al 56° al posto di Crespo, non ha inciso.

Acquafresca 5+: entrato al 66° al posto di Laxalt, quando nel settore ospiti ne avevamo già presa abbastanza.

Bianchi 4: buttato nella mischia all'83° al posto di Sorensen, il suo errore clamoroso al 92° ha scritto l'epitaffio sulla lapide del Bologna.


Allenatore Pioli 4/5: in una partita da battaglia ha schierato Krhin, quando Perez sarebbe sicuramente stato più funzionale alla causa anche in sedia a rotelle. Basta questo particolare per bocciare il suo operato. Zero punti contro Verona e Sassuolo: in qualsiasi società normale sarebbe già stato congedato, ma non essendoci soldi nemmeno per la carta igienica nei bagni di Casteldebole, resterà ancora alla guida del Bologna.


Arbitro Damato 6,5: giusta la concessione dei due rigori, ha mostrato buona personalità in un match molto teso.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui

- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 20 ottobre 2013

Sassuolo-Bologna 2-1: video highlights e gol della partita [2013/14]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 20/10/2013 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia e valida per l'ottava giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, canale U.S. Sassuolo Calcio

Sassuolo-Bologna 2-1
Marcatori: 12° Berardi (rig.), 17° Floro Flores, 34° Diamanti (rig.)




Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/n2b5vvz2p6bx4ww/videosasbol2-1-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)


- Per le pagelle clicca qui

- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui

Continua a leggere...

giovedì 17 ottobre 2013

Sassuolo-Bologna: presentazione partita [2013/14]

Sassuolo vs. Bologna F.C. 1909
Appena appreso della promozione in serie A del Sassuolo, ho subito battezzato questa trasferta come una di quelle da fare assolutamente: mai avrei però immaginato che il Bologna sarebbe arrivato a questa partita in una situazione talmente deficitaria da renderla un crocevia fondamentale della stagione.
La crisi dei rossoblù è profonda, molto più di quanto dica una classifica pessima ma ancora ampiamente recuperabile: in fondo basterebbero un paio di vittorie per rivedere un po' di luce e guardare con ottimismo al prosieguo del campionato.
Nulla però lascia presagire un cambio di passo per questa squadra costruita senza alcuna logica e con gravi carenze in ogni reparto, pesantemente indebolita da una campagna acquisti che ha spolpato la rosa privandola di quei pochi uomini di qualità che avevano permesso ai rossoblù di risollevarsi da una situazione critica già lo scorso anno.
Lo stesso Pioli, nelle stagioni passate autentico valore aggiunto in grado di trovare sempre la quadratura del cerchio, quest'anno appare in confusione: la cessione di Taider, che lui aveva escluso a chiare lettere esponendosi pubblicamente, deve aver incrinato la sua fiducia nell'operato della società e spezzato i fragili equilibri che il mister aveva cercato di trovare durante il ritiro estivo.

Quella che si giocherà domenica 20 ottobre allo stadio Giglio di Reggio Emilia è la classica partita da dentro o fuori, che per tanti versi ricorda la sfida in quel di Novara di due stagioni or sono: allora fu Gaston Ramirez a spezzare l'equilibrio e a regalare a Stefano Pioli una vittoria fondamentale che affossò i piemontesi e spianò la strada alla rincorsa dei rossoblù.
Oggi Ramirez non c'è più, come non c'è più Di Vaio, Mudingayi e tanti altri giocatori ai quali nei momenti di difficoltà ci si poteva aggrappare: alla squadra manca tremendamente un leader all'interno dello spogliatoio, uno di quelli in grado di metterci la faccia e di responsabilizzare e guidare i più giovani.
Il leader in campo, Diamanti, non ha queste caratteristiche e lo sfogo durante la partita contro il Verona documentato dalle telecamere ne è la prova: il fantasista è un giocatore che si esalta quando le cose vanno bene e la squadra gioca per lui e al contrario si deprime e perde la testa quando non si sente supportato a dovere dai compagni, cercando la giocata personale ai limiti dell'impossibile quando la logica suggerirebbe soluzioni più semplici.
Il Sassuolo, ultimo, cerca la sua prima vittoria in serie A e l'arrivo dei pericolanti rossoblù è per i neroverdi un'occasione da non perdere per lasciare l'ultimo posto in classifica e attaccare al Bologna la scomoda etichetta di cenerentola del campionato.
Le panchine di Pioli e Di Francesco sono legate all'esito di questa sfida: una sconfitta sarebbe con ogni probabilità fatale ad entrambi.

Anche se la squadra e soprattutto la società non sono degne della serie A, il pubblico deve dimostrarsi all'altezza della categoria: chiunque abbia a cuore le sorti del Bologna e può permetterselo economicamente, domenica deve essere allo stadio Giglio.
Io ci sarò.

Forza ragazzi, forza Bologna.

Continua a leggere...