Visualizzazione post con etichetta Genoa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Genoa. Mostra tutti i post

sabato 24 febbraio 2018

Bologna-Genoa 2-0: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Genoa
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata sabato 24/02/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Un Bologna dalle due facce stende il Genoa nella ripresa e conquista il secondo successo consecutivo, sfruttando appieno il doppio turno casalingo.

Primo tempo da galleria degli orrori, col nuovo modulo con Dzemaili dietro a Destro e Di Francesco terzino che, se possibile, peggiora ulteriormente la già pessima trama di gioco mostrata nel match contro il Sassuolo.
Zero tiri nello specchio e tanta noia giustificano appieno gli isolati fischi che fanno capolino dalle tribune al termine della prima soporifera frazione di gioco.

Nella ripresa la squadra è leggermente più intraprendente e al 49° arriva il gol: Masina servito ottimamente da Pulgar si trova tutto solo davanti a Perin ma cicca clamorosamente la sfera che però supera l'estremo difensore, spunta come un falco Destro che con un tocco di punta in mischia trova il pertugio giusto tra il muro di difensori arroccati sulla linea di porta e porta in vantaggio i rossoblù, correndo a torso nudo a festeggiare sotto la curva Bulgarelli.
Il vantaggio dà sicurezza ai ragazzi di Donadoni che rischiano qualcosa in difesa ma possono sfruttare maggiori spazi in avanti.
Esce Poli, acciaccato, entra Falletti. E dopo pochi minuti è lo stesso uruguaiano a trovare il raddoppio: rimpallo vinto a metà campo con l'ultimo difensore genoano, la sfera arriva a Destro che si invola palla al piede e a tu per tu con Perin serve il numero 21 che aveva seguito l'azione e a porta vuota insacca. 2-0 e partita virtualmente chiusa.

Il Bologna non incanta, ma porta a casa i tre punti: trasformare i fischi in applausi in fondo è molto semplice, è sufficiente vincere. Convincere è un'altra cosa, ma questo aspetto finché arrivano i tre punti può tranquillamente passare in secondo piano.

Risultato finale: 2-0 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale FOOTBALL SPORTS CHANNEL
- Dailymotion, canale Crazzyfooty

Bologna-Genoa 2-0
Marcatori: 49° Destro, 72° Falletti





La rabbiosa esultanza di Mattia Destro sotto la curva


L'esultanza di Falletti dopo il gol del 2-0

Continua a leggere...

sabato 30 settembre 2017

Genoa-Bologna 0-1 video highlights: decide un gol di Palacio [2017/18]

Genoa Vs. Bologna F.C. 1909

Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata sabato 30/09/2017 allo stadio Luigi Ferraris e valida per la settima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Il Bologna si regala il secondo successo esterno consecutivo battendo a Marassi i rossoblù di Juric grazie ad una rete dell'ex Palacio, abile a sfruttare un velo di Destro e a resistere alla carica di Laxalt prima di battere Perin con un delizioso tocco di esterno destro che incoccia sul palo interno e finisce in rete.
Dopo aver avuto in mano il pallino del gioco per buona parte della gara, nel finale i rossoblù hanno sofferto moltissimo: un cambio poco felice di Donadoni che ha inserito De Maio al posto di Poli facendo arretrare troppo il baricentro della squadra ha consentito ai grifoni di prendere coraggio, ma il palo ha salvato il Bologna.

Risultato finale: 0-1.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale CalcioSintesi

Genoa-Bologna 0-1
Marcatori: 73° Palacio


Continua a leggere...

lunedì 27 febbraio 2017

Genoa-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Genoa Vs. Bologna F.C. 1909

Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 26/02/2017 allo stadio Luigi Ferraris e valida per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-1.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Bologna Fc 1909

Genoa-Bologna 1-1
Marcatori: 57° Viviani, 94° Ntcham


Continua a leggere...

domenica 2 ottobre 2016

Bologna-Genoa 0-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Genoa
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 02/10/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la settima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 0-1 per i liguri.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Live Sports

Bologna-Genoa 0-1
Marcatori: 77° Simeone



Continua a leggere...

domenica 24 aprile 2016

Bologna-Genoa 2-0: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Genoa
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 24/04/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentacinquesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 2-0 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Sky Kooora
- Dailymotion, canale Sky Kooora
- Dailymotion, canale Football Live

Bologna-Genoa 2-0
Marcatori: 12° Giaccherini, 63° Floccari



I gol


Continua a leggere...

sabato 12 dicembre 2015

Genoa-Bologna 0-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Genoa Vs. Bologna F.C. 1909

Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata sabato 12/12/2015 allo stadio Luigi Ferraris e valida per l'anticipo della sedicesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-1 per i rossoblù guidati da Roberto Donadoni.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Serie A TIM
- You Tube, canale Bologna Fc 1909

Genoa-Bologna 0-1
Marcatori: 91° Rossettini




Continua a leggere...

lunedì 5 maggio 2014

Genoa-Bologna 0-0: video highlights della partita [2013/14]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 04/05/2014 allo stadio Luigi Ferraris e valida per la trentaseiesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Genoa-Bologna 0-0


Continua a leggere...

domenica 22 dicembre 2013

Bologna-Genoa 1-0: video highlights e gol della partita [2013-14]

Bologna F.C. 1909 vs. Genoa
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 22/12/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo di mezzogiorno della diciassettesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Genoa 1-0
Marcatori: 57° Diamanti

Sintesi Sky + intervista post-partita di Alessandro Diamanti


Continua a leggere...

domenica 19 maggio 2013

Bologna-Genoa 0-0: video highlights della partita [2012/13]

Bologna F.C. 1909 vs. Genoa Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 19/05/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentottesima e ultima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158

Bologna-Genoa 0-0



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?abs97s60tfc8977
(cliccare su download per scaricare il video)


Immagini prepartita

Continua a leggere...

domenica 6 gennaio 2013

Genoa-Bologna 2-0: video highlights e gol della partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 06/01/2013 allo stadio Luigi Ferraris e valida la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!

Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Genoa-Bologna 2-0
Marcatori: 57°, 73° Borriello



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?zhv8z4lk4pebc35
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi RAI



Interviste dopopartita: Stefano Pioli

Continua a leggere...

lunedì 30 aprile 2012

Bologna-Genoa 3-2: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nell'anticipo di mezzogiorno della trentacinquesima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha ottenuto un fondamentale quanto sofferto successo contro il Genoa: 3-2 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, in virtù delle reti di Portanova al 24°, Ramirez al 37°, Palacio al 57°, Garics al 67° e Jorquera al 76°.


Commento partita
Da una parte un Bologna relativamente tranquillo, dall'altra un Genoa con l'acqua alla gola, con un solo punticino di margine sul Lecce e ad un passo dal baratro della cadetteria.
Nelle scorse stagioni il Bologna avrebbe giocato per il pareggio ed avrebbe seriamente rischiato di perdere: quest'anno invece i rossoblù hanno sfoderato una prestazione d'orgoglio, hanno portato a casa la vittoria e, dopo la sconfitta del Lecce nel pomeriggio, la salvezza matematica.

Curva Bulgarelli carica a molla, tanti cori per tutti e striscioni: l'appuntamento d'altronde era fondamentale, le fatiche di un'intera stagione da capitalizzare in 90 minuti di fuoco.
Ma l'inizio della partita è stato scialbo, con poche conclusioni a rete e tanta legna a centrocampo.
Diamanti, oggi osservato speciale di Prandelli, ha spezzato la monotonia con una punizione delle sue che fatto la ceretta alla traversa.
Al 24° pennellata del fantasista rossoblù a centro area per la testa di Portanova, che con un'imperiosa incornata ha portato in vantaggio i suoi ed ha infiammato il match.
Al 37° il bis: assist millimetrico di Garics per Di Vaio, conclusione velenosa dal lato sinistro del capitano e respinta corta di panzerotto-Frey sui piedi dell'accorrente Ramirez che ha gonfiato la rete ed ha portato i rossoblù sul 2-0. Tanta roba.
Il Genoa ha accusato il colpo e il Bologna ha agevolmente difeso il doppio vantaggio fino al riposo.

La ripresa si è aperta con il Genoa all'arrembaggio, ma la traversa ha respinto un colpo di testa di Kaladze a botta sicura ed ha fatto tirare un sospirone di sollievo al Dall'Ara.
Ma i grifoni non si sono arresi: al 57° cross di Belluschi, Marco Rossi ha rimesso al centro la sfera e Palacio di testa ha battuto Agliardi, riaprendo così i giochi.
I pescivendoli hanno iniziato a credere nella rimonta e così Pioli ha cambiato le carte in tavola: fuori Ramirez e dentro il lasagnone Belfodil. E proprio il dinoccolato attaccante si è liberato abilmente del diretto marcatore sulla fascia destra ed ha servito al centro Diamanti: il fantasista ha intelligentemente allargato per l'accorente Garics che di piatto ha battuto Frey ed ha realizzato il suo primo gol in campionato con la casacca rossoblù.
Festa sugli spalti: sembrava fatta. Via coi cori e gli sfottò nei confronti dei genoani, invitati a gran voce a tenersi liberi il sabato pomeriggio in vista del prossimo campionato di serie B.
Ma festeggiare in anticipo, si sa, porta decisamente male. E così al 76° Mudingayi, nel tentativo di concludere al volo dal limite dell'area, ha fatto un liscione degno di "Mai dire gol" ed ha fatto partire il contropiede genoano: Palacio si è involato verso l'area e, dopo aver saltato come birilli i difensori rossoblù, ha servito l'accorrente Jorquera che ha battuto Agliardi sul primo palo ed ha riaperto nuovamente il match. Nell'aria si sentiva l'aroma acre di un bel pareggione biscottato.
Nel finale tanta paura, ed una paratona di Agliardi a mano aperta su Kucka che a conti fatti è valsa quanto un gol.
Il fischio finale è stato accolto come una liberazione ed ha dato il via alla festa: giocatori sotto la curva a prendersi l'abbraccio del cuore pulsante del tifo e a lanciare tutti i capi di abbigliamento lanciabili agli ultras arrampicati sulle balaustre.

Il Bologna è salvo a tre giornate dalla fine. Chi l'avrebbe detto quando ad inizio stagione i rossoblù giacevano mesti sul fondo della classifica e senza un'identità di squadra?
Il traguardo raggiunto è in gran parte merito di Stefano Pioli, capace in pochissimo tempo di plasmare un gruppo allo sbando e impostare un modulo in grado di esaltare al meglio le doti dei giocatori a disposizione, mascherando le evidenti carenze dell'organico.
Qualcuno dirà: merito anche della società. Io dico di no.
Se in estate Felipe non avesse rifiutato il trasferimento a Bologna, Gaston Ramirez avrebbe incantato con le sue giocate i tifosi viola. Se Delio Rossi non avesse risposto picche e Ballardini non avesse fatto dietrofront all'ultimo momento, Pioli non sarebbe mai stato contattato. Alla società va il merito di aver pagato regolarmente gli stipendi, ma nulla di più: questa salvezza è tutta del gruppo e dell'allenatore.
Adesso che dopo tanti anni si può davvero iniziare a programmare la prossima stagione con un minimo di anticipo e con la certezza matematica di giocare in serie A, non si sprechi questa opportunità: è arrivato il momento di alzare l'asticella e pensare a rinforzare il gruppo, non a smantellarlo. Se Guaraldi e soci non hanno le risorse necessarie, passino la mano a chi può garantire al Bologna qualche anno di serenità senza dover parlare di salvezza. E' chiedere troppo in una piazza che ha vinto ben 7 scudetti?


In classifica il Bologna vola a 45 punti: ora che la lotta salvezza non ci riguarda più, togliamoci qualche soddisfazione e mettiamo nel mirino chi ci sta davanti.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Catania allo stadio Massimino: una vittoria permetterebbe al Bologna di scavalcare gli etnei in classifica e di sognare un ottavo posto che, vista la partenza disastrosa, sarebbe davvero un traguardo prestigioso.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 29 aprile 2012

Bologna-Genoa 3-2: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 29/04/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo di mezzogiorno della trentacinquesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Dailymotion, utente Lecter90

Bologna-Genoa 3-2
Marcatori: 24° Portanova, 37° Ramirez, 57° Palacio, 67° Garics, 76° Jorquera



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?z8jip333lqlpgcs
(cliccare su download per scaricare il video)


- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 18 dicembre 2011

Genoa-Bologna 2-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 18/12/2011 allo stadio Luigi Ferraris e valida per la sedicesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte del video:
- Videa, utente bologna100

Genoa-Bologna 2-1
Marcatori: 38° M. Rossi, 51° Ramirez , 84° Pratto


Continua a leggere...

lunedì 21 marzo 2011

Bologna-Genoa 1-1: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Genoa, disputata il 20/03/2011 allo stadio Dall'Ara e valida per la trentesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 6: buona respinta sul colpo di testa di Dainelli, non può nulla sulla ribattuta.

Moras 5,5: si fa anticipare da Dainelli in occasione del gol.

Portanova 6+: il migliore dietro e l'ultimo ad arrendersi.

Britos 5/6: combina un pasticcio e induce l'arbitro a concedere al Genoa la punizione dalla quale nascerà il gol del pari.

Rubin 6-: appannato, quasi nullo in fase offensiva.

Mudingayi 6-: bravo in copertura ma troppo impreciso negli appoggi.

Perez 6+: combatte fino all'ultimo minuto e quasi quasi non si procura un rigore.

Casarini 6,5: se la cava eregiamente sia a centrocampo che come terzino; va anche vicino al gol in un paio di occasioni.

Della Rocca 6: buon lancio per Di Vaio e poco altro.

Ramirez 5,5: sulla fascia destra è un pesce fuor d'acqua.

Di Vaio 6/7: in occasione del gol forse si aiuta con la mano, ma la sostanza non cambia. 18esimo centro in campionato, 55° in rossoblù.

Cherubin 6+: prende il posto di Rubin al 57° e si rende utile anche in fase di spinta.

Paponi 6-: prende il posto di Moras al 58° ma non riesce ad incidere più di tanto in avanti.

Siligardi s.v.: entra al posto di Della Rocca all'81°.

Allenatore Malesani 6-: la scelta di spostare Ramirez sulla fascia destra non paga e la manovra della squadra diventa prevedibile e macchinosa.


Arbitro Doveri 5: non vede il fallo di mano di Di Vaio in occasione del vantaggio rossoblù e concede una punizione inesistente dal limite dalla quale nasce il pareggio genoano. Nel finale nega al Bologna un calcio di rigore per un evidente fallo di Criscito su Perez.



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 20 marzo 2011

Bologna-Genoa 1-1: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna si è dovuto accontentare di un pareggio contro il Genoa: 1-1 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara grazie alle reti di Di Vaio al 28° e di Dainelli al 43°.

Commento partita

Malesani ripropone Moras sull'out difensivo destro, con l'avanzamento di Casarini nel suo naturale ruolo di centrocampista.
Nelle prime battute di gara il Genoa sembra più propositivo, ma al 28° è il Bologna a passare in vantaggio: lancio di Della Rocca per Di Vaio che controlla la sfera di petto ed esplode un preciso diagonale da posizione defilata che si insacca nell'angolo opposto. L'arbitro Doveri convalida la rete tra le proteste dei genoani per un presunto controllo con la mano del capitano rossoblù, al suo 18esimo gol in campionato.
Al 40° punizione a giro di Della Rocca dal lato destro dell'area: Eduardo respinge con i pugni.
Al 43° il Genoa pareggia sugli sviluppi di una punizione concessa per un ingenuo fallo al limite dell'area di Britos su Floro Flores: Milanetto trova sul secondo palo Dainelli che prima cerca il gol di testa e poi ribadisce in rete la corta respinta dell'estremo difensore rossoblù.

Nella ripresa le due squadre provano a portare a casa l'intera posta in palio senza trovare il colpo vincente: Bologna vicino al gol al 69° con un destro da fuori area di Casarini respinto da Eduardo, Genoa pericoloso all'83° con un colpo di testa di Moretti a lato di pochissimo.
A pochi secondi dal fischio finale presunto fallo di Criscito su Perez in area di rigore non sanzionato dal direttore di gara.

Con questo pareggio il Bologna sale a 40 punti, toccando quella che è comunemente definita "quota salvezza" con 8 turni di anticipo: l'Europa resterà un sogno, ma gli uomini di Malesani meritano in ogni caso un enorme applauso.

Nel prossimo turno i rossoblù affronteranno il Brescia allo stadio Rigamonti nell'anticipo pomeridiano: la squadra lombarda sarà obbligata a vincere per restare agganciata al treno salvezza, mentre il Bologna potrà giocare senza particolari pressioni, consapevole che con una vittoria potrebbe festeggiare a tutti gli effetti la permanenza nella massima serie.
Mi auguro che la squadra non si sieda sugli allori e mantenga la massima concentrazione fino all'ultima giornata con l'obiettivo di tenere vivo l'entusiasmo dei tifosi in vista del prossimo campionato.

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Genoa 1-1: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata il 20/03/2011 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Bologna-Genoa 1-1
Marcatori: 28° Di Vaio, 43° Dainelli



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

sabato 13 novembre 2010

Genoa-Bologna 1-0: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Genoa, disputata il 10/11/2010 allo stadio Luigi Ferraris e valida per l'undicesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.


Viviano 7+: fa il possibile e l'impossibile per salvare la porta rossoblù. Ma chiedergli i miracoli non si può. Senza di lui dove sarebbe oggi il Bologna?

Garics 5-: nel primo tempo Rudolf lo ridicolizza.

Portanova 6+: stringe i denti per essere in campo dopo il brutto colpo al volto subito contro il Lecce, indossando la maschera protettiva senza tuttavia tirarsi mai indietro.

Britos 6: bravo a limitare Toni usando il suo fisico.

Rubin 5/6: primo tempo sempre in sofferenza, un po' meglio nella ripresa.

Perez 6,5: nel primo tempo non brilla particolarmente e prende il solito cartellino giallo. Nella ripresa indossa l'elmetto e combatte su ogni pallone.

Radovanovic 5: anonimo.

Ekdal 5,5: partenza incoraggiante, ma poi cala vistosamente. Per passo sembra Baronio, ma da uno che ha dodici anni in meno si deve pretendere molto più dinamismo.

Buscè 5+: schierato come terminale destro del tridente, in realtà si trasforma in un terzino aggiunto, ma il fisico questa volta non lo asseconda. Pretendere gli straordinari da un 35enne fino all'82°, quando in panchina siedono dei ragazzini scalpitanti, rappresenta una delle scelleratezze tecnico-tattiche di questa partita.

Di Vaio 5,5: l'errore nel finale è grave, ma dare un voto più basso all'unico terminale offensivo della squadra, schierato contro ogni logica sulla fascia, mi sembra francamente ingeneroso.

Meggiorini 5+: schierato al centro dell'attacco, non tira mai in porta e non fa salire la squadra. Corre e ci mette il massimo impegno, ma purtroppo non è abbastanza.

Casarini 5: entra al posto dello sfiatato Ekdal al 64°, ci mette più corsa ma nell'azione del gol di Milanetto è decisamente fuori posizione.

Ramirez 6: prende il posto di Meggiorini al 69° e contribuisce a costruire l'azione che mette Di Vaio da solo davanti al portiere.

Gimenez s.v.: prende il posto di Buscè al 82° e si rende più pericoloso lui in pochi minuti di tutti i suoi compagni di reparto. Smarca Di Vaio con un tocco di prima e nei minuti di recupero ha sulla testa la palla del pari, ma colpisce debolmente. Utilizzarlo solo per pochi minuti è una scelta incomprensibile, ai limiti dell'autolesionismo.


Allenatore Malesani 4: Errare è umano, perseverare è diabolico.


Arbitro Celi 6,5: arbitraggio equilibrato, sbaglia poco o niente.


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

giovedì 11 novembre 2010

Genoa-Bologna 1-0: video highlights della partita

Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Genoa, disputata il 10/11/2010 allo stadio Luigi Ferraris e valida per l'undicesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!

Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino


Genoa-Bologna 1-0
Marcatori: 81° Milanetto



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui Continua a leggere...

mercoledì 10 novembre 2010

Genoa-Bologna 1-0: commento partita

Bologna F.C. 1909
Nel turno infrasettimanale, valido per l'undicesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna è uscito sconfitto dallo stadio Luigi Ferraris: 1-0 il risultato per il Genoa, grazie alla rete di Milanetto all'81°.

Malesani ha riconfermato il modulo schierato contro il Lecce, con Meggiorini al centro dell'attacco e con Di Vaio ancora relegato sulla fascia sinistra. Unica modifica, l'inserimento di Ekdal al posto di Della Rocca.
Dopo i primi minuti, nei quali il Bologna sembrava poter giocare la partita alla pari, il Genoa ha preso il totale controllo del match, andando vicino alla rete al 7° con una conclusione di Rudolf sulla quale Viviano si è superato. Da quel momento in poi gli uomini di Malesani si sono chiusi a riccio in difesa, senza riuscire mai ad abbozzare una ripartenza degna di questo nome e concedendo tantissimi tiri dalla bandierina agli avversari. La pressione continua dei grifoni ha messo a dura prova i riflessi di Viviano, bravissimo a respingere tutti i palloni transitati dalle sue parti: è solo grazie a lui che il Bologna è riuscito a limitare i danni e ad andare al riposo sullo 0-0.
Al rientro in campo Malesani non ha apportato alcun correttivo e così il Genoa ha ripreso a fare la partita: il Bologna si è nuovamente arroccato nella propria metà campo con Perez bravo a tamponare le numerose iniziative offensive degli uomini di Ballardini (subentrato in settimana a Gasperini sulla panchina genoana).
Al 57° punizione velenosa di Veloso, con Viviano che non si è fatto sorprendere dalla traiettoria a giro e ha spedito la sfera in calcio d'angolo con un ottimo colpo di reni.
Al 61° altra punizione di Veloso, questa volta destinata all'incrocio dei pali, e intervento prodigioso di Viviano, che ha sfiorato la sfera con la punta delle dita facendola carambolare sulla traversa.
Al 64° il primo cambio per il Bologna: fuori Ekdal, apparso ancora una volta troppo timido, e dentro Casarini.
Al 69° il secondo cambio: dentro Ramirez al posto di Meggiorini, autore ancora una volta di una prestazione ben al di sotto della sufficienza.
All'81°, quando la foga del Genoa sembrava essersi placata, la beffa: Milanetto, lasciato colpevolmente solo al limite dell'area, ha trovato l'angolino alla sinistra di Viviano portando (meritatamente) in vantaggio il Grifone.
Malesani ha cercato di correre subito ai ripari, inserendo Gimenez al posto di Buscè. L'ingresso dell'uruguaiano ha dato nuova linfa al Bologna, che all'87° ha avuto una clamorosa occasione per riequilibrare le sorti dell'incontro: azione orchestrata da Ramirez e Gimenez, palla a Di Vaio che al volo ha spedito la sfera sul fondo. Nei minuti di recupero il Bologna ha provato a spingersi in avanti con la forza della disperazione, rendendosi pericoloso in due occasioni con Gimenez: prima con un tiro sull'esterno della rete e poi con un colpo di testa bloccato agevolmente da Eduardo, pochi secondi prima del triplice fischio dell'arbitro Celi.

Aver resistito per 80 minuti agli assalti degli avversari e capitolare proprio quando il peggio sembrava passato lascia molta amarezza: ma guardando il conto delle conclusioni verso la porta, il dominio del Genoa è stato schiacciante ed è solo grazie ad un super Viviano che il Bologna è arrivato a giocarsi il pareggio fino ai minuti finali.
Alla luce dei buoni risultati delle dirette concorrenti (vittorie di Cesena e Catania contro Lazio e Udinese, pareggi di Lecce e Brescia contro Inter e Juventus), questa sconfitta è pesante: i rossoblù tornano in piena zona retrocessione e saranno costretti a battere il Brescia domenica prossima al Dall'Ara, in un altro scontro salvezza ad alta tensione.
I limiti evidenziati dall'organico sono evidenti, con i nuovi acquisti che stanno davvero deludendo sotto tutti i punti di vista: su tutti Ekdal e Meggiorini, arrivati per essere protagonisti e fin qui autori di prestazioni sempre sottotono. Soprattutto il centravanti, che Malesani si ostina a schierare al centro dell'attacco, relegando Di Vaio sulla fascia sinistra, ruolo che peraltro il capitano non gradisce: al suo approdo in rossoblù due stagioni fa dichiarò espressamente di aver lasciato il Genoa proprio perchè Gasperini lo impiegava sempre a sinistra, posizione che lo teneva troppo lontano dall'area di rigore, il suo habitat naturale.
Non sarebbe più produttivo schierare in quella zona del campo Siligardi, che quando è stato chiamato in causa non ha mai sfigurato? Il suo innesto potrebbe risolvere due problemi in un solo colpo: Di Vaio potrebbe tornare ad occupare la sua posizione prediletta al centro dell'attacco e nello stesso tempo verrebbe esonerato dalla battuta dei calci piazzati, consentendogli di ricevere palla a centro area, dove può rendersi pericoloso. Non so se questa possa essere la soluzione di tutti i mali, ma una cosa è certa: domenica contro il Brescia il mister dovrà necessariamente rivedere molte delle sue certezze, perché con questo tipo di modulo, con questi interpreti e con questo atteggiamento ormai è chiaro a tutti che sarà davvero un'impresa racimolare i punti necessari per raggiungere la salvezza.

- Per vedere gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...