Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

sabato 31 marzo 2018

Bologna-Roma 1-1: video highlights e gol del match [31/03/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Roma
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 31/03/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Un buon pari al temine di una partita che è stata affrontata finalmente col piglio giusto.

Rossoblù in vantaggio al 18° con Pulgar che con una rasoiata a fil di palo ha finalizzato un'insistita azione offensiva di squadra. La Roma è andata più volte vicina al pareggio, ma l'esordiente Santurro e il clamoroso palo colpito da Strootman a porta vuota hanno lasciato intatta l'illusione di poter finalmente spezzare l'incantesimo che da tempo immemore impedisce ai rossoblù di battere le prime della classe. Ma al 76° è stato Dzeko a risvegliare dal sogno il Dall'Ara con un colpo di testa che ha battuto un Santurro posizionato in maniera non ottimale. La Roma nel finale ha spinto molto, ma non ha trovato il gol vittoria.

Da segnalare i copiosi fischi per Donadoni, reo di aver atteso troppo per effettuare l'ultima sostituzione per poi richiamare in panchina un Verdi stanco ma ancora pimpante quando l'indiziato numero uno per il cambio era Palacio, da almeno una ventina di minuti in evidente debito d'ossigeno.

Risultato finale: 1-1.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Footballgoalss


Bologna-Roma 1-1
Marcatori: 18° Pulgar, 76° Dzeko



La conferenza stampa di Donadoni post match

Continua a leggere...

sabato 28 ottobre 2017

Roma-Bologna 1-0: video highlights, gol di El Sharaawy [2017/18]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata sabato 28/10/2017 allo stadio Olimpico di Roma e valida per l'anticipo della undicesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Rossoblù alla terza sconfitta consecutiva nonostante un primo tempo giocato alla pari. Decide la partita un gol di El Sharaawy, abile a colpire la palla al volo e a spedirla nell'angolo alto alla sinistra di Da Costa.
Nella ripresa il Bologna non è mai riuscito a tirare in porta, non approfittando di una Roma sottotono e con la testa già al match di coppa contro il Chelsea.
Da segnalare l'esclusione di Destro dall'undici titolare in favore di Petkovic: il numero dieci è entrato in campo a soli 5 minuti dal 90°, senza toccare nemmeno un pallone.

Risultato finale: 1-0.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente tevzebi

Roma-Bologna 1-0
Marcatori: 33° El Sharaawy


Continua a leggere...

domenica 9 aprile 2017

Bologna-Roma 0-3: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Roma
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 09/04/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentunesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 0-3 per i giallorossi.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Football TV-3


Continua a leggere...

lunedì 7 novembre 2016

Roma-Bologna 3-0: video highlights e gol della partita [2016/17]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 06/11/2016 allo stadio Olimpico di Roma e valida per il posticipo della dodicesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 3-0.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, utente OurStyle TV

Roma-Bologna 3-0
Marcatori: 13°, 62°, 71° Salah


Continua a leggere...

martedì 12 aprile 2016

Roma-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata lunedì 11/04/2016 allo stadio Olimpico di Roma e valida per il posticipo della trentaduesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 1-1.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, utente CALCIO SHOW
- You Tube, utente Coleman aiden

Roma-Bologna 1-1
Marcatori: 25° Rossettini, 50° Salah





Continua a leggere...

sabato 21 novembre 2015

Bologna-Roma 2-2: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Roma
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata sabato 21/11/2015 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della tredicesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale FreeSoccer
- You Tube, canale WOLFerocious

Bologna-Roma 2-2
Marcatori: 14° Masina, 52° Pjanic (rig.), 72° Dzeko (rig.), 87° Destro (rig.)

I gol


Sintesi


Il rigore di Destro e l'incontenibile esultanza

Mattia Destro non esulta per rispetto della Roma !!!!!

Mattia Destro non esulta per rispetto alla Roma !!!!!

Posted by James C Torogiacomino on Sabato 21 novembre 2015

Continua a leggere...

domenica 23 febbraio 2014

Bologna-Roma 0-1: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Roma
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata sabato 22/02/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della venticinquesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Roma 0-1
Marcatori: 38° Nainggolan



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/alvauoo8d9ez96w/Videobolorom0-1-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

Continua a leggere...

lunedì 30 settembre 2013

Roma-Bologna 5-0: le pagelle rossoblù [2013/14]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 29/09/2013 allo stadio Olimpico e valida per il posticipo della sesta giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 3: respinge ancora una volta un tiro dalla distanza centralmente, spalancando così la porta a Florenzi e si dimentica di coprire il proprio palo in occasione della rete di Gervinho. 0-2 dopo 17 minuti, quando con un estremo difensore "normale" si poteva agevolmente mantenere la porta inviolata: una vera e propria calamità, a questo punto meglio lanciare un giovane di proprietà come Stojanovic, tanto fare peggio di così è impossibile.

Garics 4,5: irriso da Balzaretti. Ho già detto tutto.

Antonsson 3: in occasione della seconda rete viene ridicolizzato da Gervinho; sulla rete di Benatia, come Fantozzi nella famosa partita scapoli-ammogliati, deve aver visto San Pietro apparire sul tetto della tribuna dell'Olimpico, visto che si dimentica di guardare sia la palla che il difensore giallorosso; sulla quarta cade a terra come un sacco di patate abboccando alla finta del giocatore ivoriano. Imbarazzante.

Mantovani 4-: col compagno di reparto in totale confusione, perde ogni riferimento e naufraga. In occasione del quinto gol osserva senza fare una piega Ljajic.

Morleo 4+: Gervinho e Torosidis dal suo lato fanno quello che vogliono.

Perez 4: preso costantemente in mezzo, non ha il passo per star dietro ai veloci centrocampisti giallorossi. Ammonito per aver tentato di portare a casa come trofeo un pezzo della maglietta di Gervinho, viene lasciato negli spogliatoi all'intervallo.

Pazienza 4+: sempre in affanno, salta a vuoto in occasione della rete di Benatia.

Laxalt 5,5: si impegna, ma non lascia il segno.

Kone 5+: prestazione opaca, se non altro è suo l'unico tiro in porta che mette in leggera difficoltà De Sanctis.

Diamanti 5,5: un tentativo dalla distanza nel primo tempo spedito a lato e poco altro. Febbricitante e in dubbio fino alla vigilia, almeno lui ha una piccola attenuante.

Cristaldo 4: non riceve un pallone e non fa niente per andarselo a cercare.


Christodoulopoulos 5/6: entra nella ripresa al posto di Perez, prova a scuotere i suoi con qualche accelerazione e sveglia dal torpore De Sanctis con un potente tiro dalla distanza.

Krhin 4,5: entra al 64° al posto di Pazienza, incide meno di zero.

Bianchi s.v.: entra al 79° al posto di Diamanti, non pervenuto.


Allenatore Pioli 4: contro questa Roma la sconfitta ci poteva stare, ma non una resa senza appello come questa. Nervoso durante la partita, pare aver perso il polso della squadra. Questa situazione è figlia in primis della ridicola gestione societaria, ma anche lui ci sta mettendo del suo. Ha la grave colpa di non aver disconosciuto una campagna acquisti ridicola, rendendosi complice e garante dello smantellamento della rosa più clamoroso dai tempi di Fabbretti. Le sfide con Verona e Sassuolo decideranno le sorti della sua panchina e, forse, anche il destino dei rossoblù in questa travagliata stagione.


Arbitro Russo 6: facile arbitrare una partita nella quale c'è solo una squadra in campo.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Roma-Bologna 5-0: video highlights e gol della partita [2013/14]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 29/09/2013 allo stadio Olimpico di Roma e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente ourmatch

Roma-Bologna 5-0
Marcatori: 8° Florenzi, 17° Gervinho, 25° Benatia, 62° Gervinho, 85° Ljajic




Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/hcfc5k2qsng041f/videorombol5-0-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

domenica 27 gennaio 2013

Bologna-Roma 3-3: video highlights e gol della partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 27/01/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo di mezzogiorno della ventiduesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Bologna-Roma 3-3
Marcatori: 9° Florenzi, 17° Gilardino, 18° Osvaldo, 26° Gabbiadini, 54° Pasquato, 74° Tachtsidis



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?4x7f16l7aajoagy
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi RAI


Replica integrale primo tempo audio stadio


Replica integrale secondo tempo audio stadio



Interviste dopopartita: Alessandro Diamanti


Interviste dopopartita: Cristian Pasquato, Manolo Gabbiadini e Stefano Pioli

Continua a leggere...

lunedì 17 settembre 2012

Roma-Bologna 2-3: commento partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Nella terza giornata del campionato di serie A 2012/2013, il Bologna ha colto un incredibile successo contro la Roma: 2-3 il risultato allo stadio Olimpico, in virtù delle reti di Florenzi al 6°, Lamela al 16°, Gilardino al 71°, Diamanti al 72° e ancora Gilardino al 90°.


Commento partita
Roma-Bologna 2-3: Gilardino e compagni in festa dopo la rete allo scadere che ha steso la Roma [2012/13]
Chi si aspetta di trovare un commento obiettivo e preciso delle rocambolesche vicende che hanno caratterizzato questa memorabile partita resterà deluso.
Il sottoscritto, infatti, si è ritrovato di colpo catapultato al posto di Fantozzi, costretto ad assistere alla corazzata Potemkin mentre in televisione trasmettevano Italia-Inghilterra...
Complice una bella giornata di sole e attirato con l'inganno dalle proposte del ragionier Filini di turno, ho deciso di uscire e di vivere la partita come il più classico degli umarell: radiolina in tasca e auricolari nelle orecchie.
Ho preso posto in auto, nemmeno il tempo di allacciare la cintura e la Roma era già passata in vantaggio con Florenzi...ottimo inizio...
Ho comunicato ai compagni di viaggio la triste notizia e mi sono distratto qualche minuto per dare indicazioni sulla strada da imboccare...ho rimesso gli auricolari ed ho pensato di aver perso la sintonia, ma il rumore che sentivo altro non era che il boato dell'Olimpico in festa per la seconda rete della Roma...Lamela. Catastrofe.
Ebbene si, lo ammetto: dopo il gol del 2-0 giallorosso mi sono fatto prendere dallo sconforto ed ho spento tutto, radio e cervello. Gravissimo errore.

Ma il cuore rossoblù, anche nelle difficoltà, continua sempre a battere...così, dopo una lunga passeggiata, ho estratto il mio cellulare convinto che il match fosse già finito con una goleada della Roma e cosa ho letto sul display?? "Roma-Bologna 2-2. Minuto 88, diretta". Incredulità, felicità e...rimorso. Ho subito riacceso la radiolina per vivere almeno gli ultimi attimi di un incontro che avevo già dato per perso..."Bologna in avanti, Garics si invola sulla fascia destra, cross a centro area...pasticcio di Stekelenburg e GOOOLLL....gol di Alberto Gilardino, Bologna in vantaggio al 90°!!!"... Attimo di mancamento.
Nei concitati minuti di recupero ho intuito che una prodezza di Agliardi su Totti aveva messo in cassaforte la vittoria, ma il mio dramma umano era già iniziato: la gioia infinita per un successo importantissimo vs. il rammarico di aver perso un match pazzesco. Ma quando si vince così, va poi bene tutto...

Tre punti di platino per un Bologna che con il cuore e un po' di fortuna ha saputo raddrizzare una partita che si era messa malissimo.
Sugli scudi Gilardino, Diamanti e Agliardi: visto che è fin troppo facile incensare i due campioni autori dei gol-vittoria, preferisco dare il mio sostegno all'estremo difensore che con due interventi da applausi su Totti si è riabilitato dopo l'erroraccio commesso contro il Milan: bravo Federico, così si fa!

In classifica il Bologna conquista i primi tre punti e prende una bella boccata d'ossigeno.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Pescara allo stadio Dall'Ara: contro gli abruzzesi, ancora a quota zero, gli uomini di Pioli dovranno dare prova di maturità e andare a caccia della vittoria per scalare la classifica e tenere vivo l'entusiasmo dei tifosi.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 16 settembre 2012

Roma-Bologna 2-3: video highlights e gol della partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 16/09/2012 allo stadio Olimpico di Roma e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente TuttiGolSerieAHD
- You Tube, utente Bologna Cento

Roma-Bologna 2-3
Marcatori: 7° Florenzi, 16° Lamela, 71° Gilardino, 72° Diamanti, 90° Gilardino



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?642u16ttt2xxub4
(cliccare su download per scaricare il video)

Replica integrale audio stadio: primo tempo


Replica integrale audio stadio: secondo tempo



Interviste dopo partita: Alberto Gilardino




Interviste dopo partita: Stefano Pioli


- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 29 gennaio 2012

Roma-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 29/01/2012 allo stadio Olimpico e valida per la ventesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte del video: Videa, utente bologna100

Roma-Bologna 1-1
Marcatori: 56° Di Vaio, 61° Pjanic


Continua a leggere...

lunedì 26 dicembre 2011

Bologna-Roma 0-2: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata mercoledì 21/12/2011 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il recupero della prima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, utente CalcioShopMania2012

Bologna-Roma 0-2
Marcatori: 17° Taddei, 40° Osvaldo


Continua a leggere...

giovedì 24 febbraio 2011

Bologna-Roma 0-1: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Roma, disputata il 23/02/2011 allo stadio Dall'Ara e valida per il recupero della ventiduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 6,5: due buoni interventi su Simplicio e Brighi.

Casarini 5-: è vero che ha giocato in un ruolo non suo, ma la sua dormita ci è costata la partita.

Esposito 6: qualche incertezza, ma nel complesso si fa valere.

Cherubin 6+: il migliore del reparto arretrato; peccato per la sfortunata deviazione sul tiro di De Rossi.

Rubin 6: sta più abbottonato rispetto al match contro il Palermo per aiutare la coppia centrale.

Mudingayi 6: senza Perez deve fare gli straordinari e in qualche occasione difetta di lucidità.

Mutarelli 6-: si impegna, ma sbaglia molto in fase di appoggio; da una sua ripartenza ha origine il fallo di mano di De Rossi che avrebbe meritato di essere sanzionato con il secondo giallo.

Della Rocca 5/6: meno lucidità e dinamismo del solito.

Ramirez 5: giornata storta, non incide.

Meggiorini 5,5: è suo l'unico tiro in porta, ma è troppo poco.

Di Vaio 5: sta vivendo il momento peggiore della stagione, ma vale la pena di aspettarlo.

Paponi 6-: entra al posto di Meggiorini al 70°, ma stavolta l'effetto scossa non riesce.

Siligardi 5,5: prende il posto di Mutarelli al 70°, ma sbaglia troppi appoggi.

Morleo s.v.: entra al posto di Rubin all'88°.

Allenatore Malesani 5+: la scelta di Casarini nel ruolo di terzino si rivela una mossa sbagliata. Dirottare Esposito sulla destra e inserire Britos al centro avrebbe con ogni probabilità dato risultati migliori.


Arbitro Banti 4: se ne infischia del regolamento non sanzionando il fallo di mano volontario di De Rossi col secondo cartellino giallo; completa l'opera nelle battute finali con una severa ammonizione ai danni di Ramirez che sarà così costretto a saltare la trasferta contro la Juventus.



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Roma 0-1: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nel recupero della ventiduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna è stato sconfitto di misura dalla Roma: 0-1 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara grazie alla rete di Daniele De Rossi al 45°, agevolata da una sfortunata deviazione di Cherubin che ha messo fuori causa Viviano.
La partita, equilibrata e con pochi episodi da gol, è stata pesantemente condizionata da una decisione arbitrale molto discutibile quando il risultato era ancora inchiodato sullo 0-0: l'autore del gol De Rossi, già ammonito in precedenza per un fallo su Ramirez, ha commesso un evidente fallo di mano volontario che doveva essere sanzionato con il secondo cartellino giallo.

Commento partita
Come da regolamento, la partita è ripresa dal minuto in cui era stata sospesa (il 16°) e con un tiro dalla bandierina a favore dei rossoblù.
Al 25° De Rossi verticalizza al limite dell'area per Simplicio che calcia in porta col destro: Viviano si fa trovare pronto e respinge la sfera.
Al 35° la migliore occasione da gol per il Bologna: Rubin mette in mezzo un invitante pallone per l'accorrente Meggiorini che non ci pensa due volte ed esplode un sinistro di prima intenzione dal limite dell'area, ma Doni si fa trovare pronto e blocca la sfera.
Al 37° cartellino giallo per De Rossi per un intervento da dietro su Ramirez.
Pochi minuti più tardi l'episodio chiave del match: De Rossi, già ammonito, ferma volontariamente con la mano una ripartenza del Bologna, ma l'arbitro Banti lo grazia fischiando un semplice calcio di punizione senza prendere ulteriori provvedimenti.
Al 45°, dopo un ingenuo errore in disimpegno di Casarini, la beffa: è proprio De Rossi a portare in vantaggio la Roma con un destro da posizione defilata sporcato da una sfortunata deviazione di Cherubin.
Si va così al riposo con una Roma immeritatamente in vantaggio ed un Bologna giustamente nervoso per aver subito ingenuamente gol proprio per mano di un giocatore che Banti, da regolamento, avrebbe dovuto spedire anzitempo negli spogliatoi.

In avvio di ripresa si registrano poche emozioni, col Bologna in palese difficoltà nella costruzione del gioco palla a terra anche a causa della serata no di Ramirez, mai capace di aprire spazi in zona centrale.
Al 65° l'unica azione degna di nota dei rossoblù: Mutarelli serve Ramirez al limite della area, ma il sinistro dell'uruguiano si perde abbondantemente sul fondo.
Al 70° doppio cambio comandato da Malesani nel tentativo di rivitalizzare il reparto offensivo: fuori Meggiorini e Mutarelli, dentro Paponi e il redivivo Siligardi.
Ma i cambi non danno i frutti sperati e l'unico episodio rilevante è di marca giallorossa: Brighi, smarcato da un passaggio filtrante di Menez, si vede respingere la conclusione ravvicinata dall'estremo difensore rossoblù.
All'88° dentro Morleo al posto di Rubin, nel disperato tentativo di dare più spinta sulla fascia.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale di Banti mette fine ad un match nel quale entrambe le squadre hanno prodotto pochissime occasioni da rete: probabilmente il risultato più giusto sarebbe stato lo 0-0.
A far pendere l'ago della bilancia a favore dei giallorossi di Montella sono stati due episodi: il grave errore dell'arbitro Banti (De Rossi, da regolamento, andava espulso per fallo di mano volontario) e l'ingenuità di Casarini che ha tardato il disimpegno facendosi soffiare il pallone sulla linea di fondo proprio allo scadere del primo tempo.


I rossoblù, alla seconda sconfitta interna stagionale, sono apparsi comunque sottotono rispetto alla gara vinta contro il Palermo: le pesanti assenze (Moras, Perez, Portanova, Gimenez erano squalificati, Britos ed Ekdal infortunati) hanno sicuramente pesato nell'economia dell'incontro, costringendo Malesani a reinventare il reparto arretrato con l'inedita coppia di centrali Esposito-Cherubin e con l'inserimento sulla fascia destra di Casarini, già provato in quella posizione in occasione della sfortunata trasferta contro la Sampdoria.
A centrocampo il pur volenteroso Mutarelli non ha nulla a che vedere con Perez né sul piano della quantità né su quello della qualità: la mancanza del roccioso centrocampista uruguaiano ha inciso in qualche modo sul rendimento degli altri due compagni di reparto Mudingayi e Della Rocca, inceppando quegli automatismi che avevano permesso alla squadra di mettere alle corde due signore squadre come Lazio e Palermo.
Se a tutto ciò aggiungiamo la serata negativa di Ramirez e Di Vaio ecco spiegato il perché di una prestazione anonima al cospetto di una Roma che in realtà non ha fatto molto di più per portare a casa l'intera posta in palio.
Il Bologna perde così l'occasione per allungare in classifica e resta fermo a 32 punti, a +9 dal Brescia terzultimo.

Ora i rossoblù sono attesi dall'insidiosissima trasferta contro la Juventus, in programma sabato 26 febbraio alle ore 20,45 allo stadio Olimpico di Torino: Malesani recupererà gli squalificati, ma sarà costretto a rinunciare a Ramirez, diffidato ed ammonito negli ultimi minuti del match.
Inutile nascondersi: nonostante stia vivendo una stagione di alti e bassi, la vecchia signora rimane largamente superiore sul piano tecnico e sarà fortemente motivata a riscattare la brutta prova di Lecce per tentare un disperato recupero in classifica e conquistare il pass per L'Europa che conta.
In ogni caso perché non provarci? Nonostante la sconfitta, la classifica sorride ancora e consente al Bologna di affrontare l'impegno contro i bianconeri senza alcun timore reverenziale: Malesani dovrà mettere in campo un undici titolare compatto ma anche votato all'attacco, con l'obiettivo di pungere in contropiede e mettere pressione alla retroguardia juventina, in questa stagione tutt'altro che imperforabile.
Se un pareggio sarebbe accolto come un risultato largamente positivo, sbancare un campo che in serie A è tabù dal lontanissimo 1980 rappresenterebbe il vero fiore all'occhiello di una stagione fin qui al di sopra delle più rosee aspettative. Un successo ripagherebbe infatti i tifosi rossoblù delle tante ingiustizie patite contro i bianconeri nel corso degli anni, bocconi amari faticosamente inghiottiti ma mai digeriti: l'ultimo episodio grottesco risale proprio alla partita di andata, quando Krasic ha tratto in inganno (?) il direttore di gara con un tuffo degno di Tania Cagnotto, inducendolo a fischiare un penalty che fortunatamente Viviano ha saputo neutralizzare, evitando l'ennesima beffa.
Visto che già contro la Roma il Bologna ha pagato dazio, speriamo che questa volta l'arbitraggio sia finalmente ininfluente ai fini del risultato: chiediamo troppo?


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

mercoledì 23 febbraio 2011

Bologna-Roma 0-1: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Roma, disputata il 23/02/2011 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il recupero della ventiduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Bologna-Roma 0-1
Marcatori: 45° De Rossi




- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

domenica 30 gennaio 2011

Bologna-Roma sospesa per neve dopo 16' di gioco

Logo Bologna F.C. 1909
Il match in programma allo stadio Renato Dall'Ara tra Bologna e Roma, valido per la ventiduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, è stato sospeso dopo 16 minuti di gioco a causa di una fitta nevicata che ha reso il terreno di gioco impraticabile. La decisione è stata presa dall'arbitro Banti di comune accordo con i giocatori e gli allenatori delle due squadre.

Per quello che vale, in quei pochi minuti il pallino del gioco era stato quasi esclusivamente nelle mani degli uomini di Malesani: la sospensione dell'incontro lascia dunque un po' di amaro in bocca a tutti quei tifosi che tra mille difficoltà avevano raggiunto lo stadio sfidando il maltempo e che dopo le prime battute di gioco avevano cominciato a credere nella possibilità di portare a casa l'intera posta in palio nonostante i rossoblù affrontassero il match con una formazione rimaneggiata a causa di infortuni e squalifiche.
La data del recupero sarà fissata nei prossimi giorni, compatibilmente con gli impegni di coppa dei giallorossi: il primo giorno utile dovrebbe essere mercoledì 23 febbraio.
Il match riprenderà esattamente dal minuto di sospensione e i giocatori che dovevano scontare una giornata di squalifica in questo turno non potranno essere schierati: Moras, Portanova e Perez torneranno quindi disponibili per l'insidiosa trasferta di Udine, in programma mercoledì.
Continua a leggere...

lunedì 20 settembre 2010

Roma-Bologna 2-2: le pagelle

Bologna F.C. 1909
Viviano 6-: incolpevole sui gol, nella ripresa sbaglia un disimpegno di piede che potrebbe costare caro.

Garics 6-: spinge poco e commette alcuni sbagli di troppo.

Portanova 6: tanto mestiere.

Britos 5,5: nel primo tempo Borriello lo mette in difficoltà. Lo perde in occasione del vantaggio romanista, ma i replay mostrano che l'azione era da fermare per fuorigioco.

Rubin 6: primo tempo un po' sottotono, cresce esponenzialmente nella ripresa. Sfortunato nell'occasione dell'autorete.

Radovanovic 5,5: diligente, ma macchinoso e un po' troppo timido. Comunque da rivedere.

Perez 6/7: primo tempo sufficiente, nella ripresa cresce a vista d'occhio, cerca la porta in più di un'occasione e serve con un lancio di 40 metri Di Vaio per la rete del provvisorio 2-1.

Mudingayi 7: solita partita rocciosa in difesa, impreziosita anche da qualche inserimento in avanti.

Siligardi 6: gioca a sprazzi, ma è l'unico che cerca di dare profondità alla manovra. Le due palle che serve a Di Vaio, entrambe calciate sopra alla traversa dal capitano, valgono da sole la sufficienza.

Paponi 4,5: in chiusura di primo tempo coglie un palo clamoroso con la porta vuota, un errore francamente imperdonabile e nell'occasione si fa anche male. Corre e si impegna, ma per essere una punta da serie A servono qualità che sembra non avere.

Di Vaio 8,5: fino al 77' gara insufficiente a causa delle due palle gol clamorose divorate. Ma è un campione vero e come tale ha saputo reagire, trovando prima una rete di sinistro ad incrociare da cineteca e poi capitalizzando al meglio un bel pallone messo al centro da Meggiorini con un perfetto taglio sul primo palo che ha lasciato di stucco il suo marcatore. Imprescindibile.

Gimenez 6-: da lui ci si aspetta molto di più. In leggera crescita rispetto alle uscite precedenti.

Casarini 6,5: dal suo ingresso in campo la squadra cambia marcia e non è un caso.

Meggiorini 6,5: ottimo il suo impatto sulla partita. Serve a Di Vaio la palla del meritato pareggio.


Allenatore Malesani 6/7: modifica più volte la disposizione tattica dei suoi uomini durante la partita ed ha il merito di fare i cambi giusti al momento giusto. Non è poco.



Arbitro Peruzzo 5: arbitraggio decisamente casalingo. Concede a Borriello un gol in sospetto fuorigioco e nega ai rossoblù un rigore che sembra netto.



- per il mio commento della partita clicca qui

- per vedere gli highlights clicca qui Continua a leggere...

domenica 19 settembre 2010

Roma-Bologna 2-2: video highlights della partita

Bologna F.C. 1909Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Roma, disputata il 19/09/2010 allo Stadio Olimpico di Roma e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2010-11.

Buona visione!


Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Continua a leggere...