Visualizzazione post con etichetta Bari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bari. Mostra tutti i post

sabato 25 aprile 2015

Bari-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2014/15]

Bari Vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Bari, disputata venerdì 24/04/2015 allo stadio San Nicola e valida per l'anticipo della trentasettesima giornata del campionato di serie B 2014/2015.

Buona visione!


- YouTube, canale MsMondocalcio
- Veoh, canale Torogiacomino

Bari-Bologna 1-1
Marcatori: 12° Masina, 37° Caputo (rig.)

Sintesi Sky


Video del controverso rigore per il Bari e dell'espulsione di Maietta


Continua a leggere...

domenica 30 novembre 2014

Bologna-Bari 2-0: video highlights e gol della partita [2014/15]

Bologna Vs. Bari
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Bari, disputata domenica 30/11/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la sedicesima giornata del campionato di serie B 2014/2015.

Buona visione!

- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Bari 2-0
Marcatori: 48° p.t., 71° Laribi

Servizio Sky


I gol audio stadio


Highlights del match audio stadio
VISUALIZZA
(cliccare sul simbolo play nel riquadro)

Continua a leggere...

lunedì 23 maggio 2011

Bologna-Bari 0-4: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Bari, disputata domenica 22/05/2011 allo stadio Dall'Ara e valida per la trentottesima ed ultima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 4+: discreto intervento in avvio, ma davvero poco reattivo sui gol. Non fermarsi nemmeno a salutare il pubblico che lo acclamava in occasione della sua ultima apparizione in rossoblù non gli fa di certo onore.

Moras 4-: irriso da chiunque sia passato dalle sue parti.

Portanova 4: il baby Grandolfo sembrava Messi. E non lo è.

Cherubin 3/4: vedi sopra, più il clamoroso buco in occasione dello 0-4.

Morleo 4+: qualche accelerazione e poco di più.

Mudingayi 4/5: sbaglia un'infinità di appoggi, ma almeno ci mette un po' di grinta, dote che i suoi compagni hanno dimenticato negli spogliatoi.

Ekdal 4-: tanti passaggi sbagliati e poca cattiveria. Grave mancanza per chi ha una consistenza fisica di poco superiore a quella di una figurina.

Della Rocca 4: sbaglia tutto, appoggi corti e lanci lunghi. E' il fantasma del giocatore ammirato per buona parte della stagione.

Siligardi 5-: è l'unico che prova a puntare la porta e che ci mette un po' di dinamismo, ma senza grandi risultati.

Paponi 4: corre e basta. In serie A bisogna anche saper fare altro.

Di Vaio 4+: un palo sullo 0-4 giusto per ricordare agli spettatori che era in campo. Si ferma a quota 19. Ricarica le batterie Marco, in queste condizioni non sei presentabile.

Meggiorini 4: entra nella ripresa al posto di Paponi e conferma per l'ennesima volta di essere allergico al gol...un difetto di non poco conto per un centravanti.

Mutarelli 4-: entra al posto di Della Rocca al 57° e si distingue in negativo.

Gimenez 4,5: entra al posto di Siligardi al 67° ma non inventa nemmeno una giocata degna di nota.

Allenatore Malesani 3: una simile debacle non può trovare nessuna giustificazione. Alla luce dell'atteggiamento con il quale è stata affrontata la partita, avrebbe fatto meglio a dare spazio dal primo minuto a Gavilan e Juan Cruz: loro due avrebbero per lo meno avuto qualche motivazione in più. Dopo un simile epilogo, non lo rimpiangeremo di certo. Grazie e buona fortuna.


Arbitro Cervellera 6: esordio senza sbavature.



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 22 maggio 2011

Bologna-Bari 0-4: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentottesima ed ultima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna ha subito un'autentica umiliazione contro il Bari: 0-4 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, in virtù della tripletta del baby Grandolfo (28°, 47° e 54°) e del poker di Huseklepp (78°).


Commento partitaIl tabellone del Dall'Ara mostra impietoso l'umiliante risultato (Bologna-Bari 0-4 2010/11)
Umiliazione: non c'è altro modo per definire lo "spettacolo" andato di scena allo stadio Dall'Ara. Il Bari, cenerentola del campionato, ha schierato mezza squadra primavera ed ha inflitto una punizione severissima ad un Bologna talmente brutto da far pensare male. A proposito, a quanto era quotato lo 0-4 esterno in favore dei pugliesi?
Inutile soffermarsi sul match: una squadra svogliata e a tratti indisponente è stata prima ridicolizzata dal giovane giocatore pugliese Grandolfo (classe 1992), autore di una tripletta al 28°, al 47° e al 54°, e poi definitivamente seppellita dal norvegese Huseklepp, abile ad approfittare di un clamoroso buco difensivo di Cherubin al 78°.
Per il Bologna solo un palo di Di Vaio nei minuti finali.
A fare male non è tanto la sconfitta, ma l'atteggiamento: subire passivamente quattro reti nell'ultima uscita stagionale davanti al proprio pubblico dalla squadra più debole del torneo significa mancare di rispetto ad una tifoseria che non ha mai smesso di sostenere i propri colori, anche dopo le ultime prestazioni vergognose.
Come se non bastasse, la maggior parte dei giocatori al fischio finale ha preso velocemente la via degli spogliatoi, senza degnare di un saluto quella curva che ha continuato imperterrita a sostenerli anche dopo quest'ultimo rovinoso scivolone: i soli Malesani, Moras e Di Vaio hanno risposto agli applausi del pubblico, mentre tutti gli altri, molti dei quali sicuramente all'ultima apparizione in maglia rossoblù, hanno mostrato una totale mancanza di attaccamento ai colori, snobbando coloro che hanno contribuito a pagare i loro stipendi acquistando biglietti ed abbonamenti. Dopo un finale di stagione da incubo, sarebbe stato quantomeno doveroso dire grazie a chi permette loro di condurre una vita da privilegiati facendo il mestiere più bello del mondo.
Il solo Di Vaio si è diretto anche sotto distinti e tribuna, a testimonianza dell'attaccamento che nutre nei confronti della maglia e della città: nonostante una prestazione insufficiente, oggi il capitano ha dato una lezione di stile, dimostrando di meritare il rinnovo del contratto non solo per quello che ha dato in campo (19 reti), ma soprattutto per la sua capacità di essere un leader anche fuori dal terreno di gioco.
Un'immagine della curva A.Costa-Bulgarelli all'ingresso delle squadre in campo: al centro è stato esposto un gigantesco striscione contro la tessera del tifoso (Bologna-Bari 0-4 2010/11)

I rossoblù chiudono la stagione al sedicesimo posto con 42 punti in classifica: sarebbero stati 45, ma la graduatoria che rimarrà stampata negli almanacchi vedrà il Bologna stazionare dietro a squadre del calibro di Cesena, Chievo e Catania per l'ennesima volta, con il solo Lecce a separarlo dal baratro.
A questo gruppo va detto grazie per la salvezza, ma nulla di più.
Concludo con una domanda, certo di non essere l'unico ad essersela posta: se questo Bologna per salvarsi avesse dovuto fare obbligatoriamente tre punti contro la formazione pugliese, quale sarebbe stato l'epilogo di questa stagione? Io preferisco non rispondere, ma nel dubbio ringrazio di cuore il giocatore genoano Boselli e i palermitani Miccoli e Pinilla. A buon intenditor poche parole.


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Bari 0-4: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco i video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Bari, disputata domenica 22/05/2011 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentottesima ed ultima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: Videa, utente bologna100

Bologna-Bari 0-4
Marcatori: 28°, 47°, 54° Grandolfo, 78° Huseklepp




- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 16 maggio 2011

Bologna-Bari, "Giornata Associati": biglietti ad 1 euro

Logo Bologna F.C. 1909
In occasione della partita tra Bologna e Bari, in programma domenica 22/05/2011 alle ore 18 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentottesima ed ultima giornata del campionato di serie A 2010/2011, la società ha indetto una speciale "Giornata Associati": ogni iscritto alle associazioni rossoblù potrà acquistare, presentando presso le filiali Carisbo la tessera dell'associazione (o la ricevuta comprovante l'iscrizione) e i documenti di identità degli intestatari dei tagliandi, fino a 2 biglietti per sé o per altre persone (anche se non associate) al prezzo speciale di 1 euro ciascuno nei settori distinti (laterali e centrali) o curva Bulgarelli, fino all'esaurimento dei posti disponibili.
La società ha riservato una speciale promozione anche ai tifosi residenti al di fuori della provincia di Bologna, che potranno acquistare presso le filiali Carisbo un biglietto nei distinti laterali o in curva Bulgarelli al prezzo di un euro.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Bologna F.C. 1909.

La salvezza alla fine è arrivata: a metà novembre, in pieno caos societario, chiunque avrebbe firmato per raggiungere un traguardo simile con una giornata di anticipo.
Il Bologna, senza i tre punti di penalizzazione, avrebbe oggi 45 punti in classifica: il pessimo finale ha fatto dimenticare le cose buone fatte in precedenza da questo gruppo che, nonostante tutto, merita comunque un ringraziamento per la professionalità dimostrata quando forse sarebbe stato più semplice abbandonare la nave che stava colando a picco.
Nonostante il match contro il retrocesso Bari non abbia più alcun significato in termini di classifica, sono certo che i tifosi approfitteranno delle promozioni per testimoniare la propria vicinanza alla squadra della propria città e dimostrare alla società (e al nuovo sindaco...) che Bologna ha a tutti gli effetti un pubblico di serie A.
La salvezza, infatti, non può e non deve essere la massima aspirazione per un club che nella propria storia ha conquistato ben SETTE titoli nazionali: i successi del passato devono rappresentare un motivo di orgoglio e nello stesso tempo una grossa responsabilità per chi sarà chiamato a guidare la società nei prossimi anni.
Per chi ha il cuore tinto di rossoblù, appuntamento al Dall'Ara per gridare che noi non ci arrenderemo mai alla mediocrità: il nostro Bologna merita molto di più!
Continua a leggere...

lunedì 10 gennaio 2011

Bari-Bologna 0-2: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Bari, disputata il 09/01/2011 allo stadio San Nicola e valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 6/7: ottimo l'intervento su Kutuzov nel primo tempo che salva il risultato.

Garics 7-: il suo anticipo su Okaka nella ripresa evita al Bologna un finale di sofferenza.

Moras 6-: una sua distrazione permette ad Okaka di sfiorare la rete di testa; è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per infortunio.

Britos 7: il suo strapotere fisico lo rende il padrone assoluto dell'area; sembra abbia finalmente acquisito quella maturità mentale e quella continuità di rendimento che gli mancavano.

Rubin 6/7: si propone generosamente in avanti e concede pochissimi spazi ad un brutto cliente come Alvarez.

Mudingayi 7: lotta come un leone su tutti i palloni e cresce alla distanza.

Perez 6/7: ottimo assist per Di Vaio in occasione del raddoppio e tanto mestiere nel fermare le incursioni degli avversari.

Della Rocca 6,5: da ordine al centrocampo dimostrandosi lucido per tutti i 90 minuti; il ragazzo sta ripagando la fiducia del mister dimostrando contro tutti i pronostici di essere un giocatore degno della serie A.

Ekdal 7,5: prestazione da leader, tocca una infinità di palloni e trova il suo primo gol in maglia rossoblù.

Ramirez 6,5: deve essere più continuo durante il match, ma l'assist per Ekdal vale da solo il voto; sfiora la rete in avvio di ripresa.

Di Vaio 7: trasforma in oro l'unico pallone che gli viene servito in profondità; fino al gol si vede poco, ma il suo lavoro è sempre prezioso per la squadra.

Esposito 6/7: entra al posto dell'acciaccato Moras al 21° e non sbaglia praticamente un intervento.

Casarini 6+: prende il posto di Ekdal al 73° e contribuisce ad arginare gli ultimi timidi assalti del Bari.

Gimenez s.v.: entra al 77° al posto di Ramirez a partita ormai in ghiaccio.

Allenatore Malesani 8: la sua squadra gira come un orologio, imbrigliando gli avversari con una manovra avvolgente e con pochissimi errori in appoggio. L'unico neo sono le poche conclusioni a rete in proporzione alla padronanza del campo evidenziata per larghissimi tratti dell'incontro.


Arbitro Russo 6: un po' severo il giallo a Britos, ma tutto sommato una direzione equa in una gara con pochi episodi dubbi.



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 9 gennaio 2011

Bari-Bologna 0-2: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella diciannovesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna ha ottenuto una convincente vittoria allo stadio San Nicola contro il Bari: 0-2 il risultato, grazie alle reti di Ekdal al 38° e del solito Di Vaio al 69°.
Successo importantissimo, che permette al Bologna di distanziare ancora di più i pugliesi in classifica e di chiudere il girone d'andata in bellezza: i rossoblù salgono ora a quota 24 punti, in una posizione di assoluta tranquillità. Proprio in una stagione così brillante fa ancora più rabbia sapere che il lavoro della squadra sarà in parte vanificato dai nuovi punti di penalizzazione in arrivo, sanzione che costringe i rossoblù a guardarsi ancora alle spalle. Va comunque sottolineato che gli uomini di Malesani hanno conquistato sul campo ben 25 punti, frutto di sei vittorie e sette pareggi in diciannove incontri: un bottino di tutto rispetto se si considera il caos societario che ha tenuto banco negli ultimi mesi e che invece di minare la tranquillità del gruppo lo ha reso ancora più coeso e determinato.

Commento partita
Il Bologna ha preso immediatamente in mano le redini del match, sviluppando una manovra fluida, ma la prima vera occasione da rete è targata Bari con Okaka che ha approfittato di una dormita di Moras e Viviano ed ha sfiorato il palo alla sinistra dell'estremo difensore rossoblù e della nazionale con un colpo di testa dal vertice destro dell'area piccola al 16°.
Lo spavento corso non ha turbato i ragazzi di Malesani che hanno ripreso a costruire la loro manovra, pur faticando e non poco ad arrivare alla conclusione: l'unico tiro degno di nota è stato un destro centrale di Mudingayi da fuori area, bloccato dall'estremo difensore pugliese.
Al 21° Moras è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco a causa di un problema fisico: dentro Esposito.
La prima vera palla gol per il Bologna è arrivata solo al 38°, ma è stato sufficiente per mettere la freccia: assist delizioso di Ramirez per Ekdal che ha "ciabattato" la conclusione, con la sfera che è rotolata nell'angolino alla destra di Gillet. Vantaggio decisamente meritato, vista la mole di gioco prodotta.
Il Bari ha subito abbozzato una reazione, con Kutuzov che con una velenosa conclusione sul primo palo ha severamente impegnato Viviano, che ha bloccato la sfera in due tempi.
Nella ripresa si temeva il calo accusato negli scorsi incontri con Parma e Fiorentina, ma il Bologna è entrato in campo con la convinzione mostrata nel primo tempo: già al 47° Ramirez ben servito a centro area ha sfiorato il raddoppio con un sinistro che ha fatto la barba al palo alla sinistra di Gillet.
Il Bari, apparso davvero sottotono, ha creato qualche grattacapo alla retroguardia rossoblù solo grazie alla fisicità di Okaka e alle accelerazioni di Alvarez, ma non ha praticamente mai impensierito Viviano.
Al 69° è arrivato il raddoppio che ha di fatto chiuso il match: palla in profondità di Perez per Di Vaio che ha calciato dal limite dell'area, respinta di Gillet sui piedi dello stesso capitano rossoblù che ha infilato la sfera in rete con un tocco morbido. Undicesimo centro stagionale, secondo solo a Di Natale nella classifica marcatori.
Al 73° dentro Casarini per Ekdal, finalmente autore di un'ottima prestazione, condita dal gol che ha sbloccato l'incontro.
Il Bari ha provato ad accorciare al 76°: centro di Caputo e recupero provvidenziale di Garics che ha anticipato l'accorrente Okaka.
Al 77° l'ultimo cambio: fuori Ramirez, dentro Gimenez.

Al triplice fischio si respira un'aria di festa: questo successo regala 3 punti fondamentali contro una diretta concorrente e permette ai rossoblù di approcciarsi alle prossime difficili sfide con il morale alto ed una classifica ora rassicurante.
Alle spalle del Bologna da segnalare l'inaspettato successo esterno del Lecce contro la Lazio (1-2) e la sconfitta del Brescia a Firenze (3-2), con i lombardi che avevano chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti e si sono visti prima raggiungere e poi superare negli ultimi minuti.
Ora i rossoblù sono attesi da un trittico di gare da bollino rosso: prima l'Inter al Meazza, poi Lazio e Roma al Dall'Ara. Sarà importante non abbassare la guardia per non essere risucchiati nelle zone calde della classifica, ma nello stesso tempo occorre affrontare queste sfide sulla carta proibitive con la consapevolezza che questo Bologna è un brutto cliente per tutti e che anche le squadre più blasonate devono avere qualcosa da temere: con un Di Vaio così, nessuna impresa è impossibile.

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

-Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Bari-Bologna 0-2: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Bari, disputata il 09/01/2011 allo stadio San Nicola e valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Bari-Bologna 0-2
Marcatori: 38° Ekdal, 69° Di Vaio


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...