Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

lunedì 29 gennaio 2018

Napoli-Bologna 3-1: video highlights, gol e commento della farsa [2017/18]

Napoli vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 28/01/2018 allo stadio San Paolo e valida per la ventiduesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Un match tutto pilotato dal direttore di gara, doveva finire in un modo e così è stato.
Il miglior Bologna visto quest'anno contro una big capitola sotto le viscide trame dell'arbitro Mazzoleni, che quando incrocia i rossoblù dà sempre il meglio di sé: ma questa volta si è superato, riuscendo anche a disinnescare abilmente il Var nei momenti chiave del match.

Andiamo con ordine. Pronti via, Bologna in vantaggio dopo 26 secondi con Palacio che di testa batte Reina finalizzando al meglio un contropiede fulmineo e un bel cross di Di Francesco.
Partita in discesa? Macché.
Dopo tre minuti Verdi, grande protagonista del match accolto da una scorta personale alla stazione per il solo fatto di aver osato dire no ad una proposta contrattuale che non ha ritenuto corrispondente alle aspettative (siamo ancora un paese libero?) accusa un fastidio muscolare ed esce dal campo, entra Krejci e il Napoli pareggia subito con un goffo autogol di Mbaye che tentando un rinvio sulla riga di porta svirgola la palla e la spedisce nel sacco. Tutto da rifare e senza la nostra punta di diamante in campo.

Ma il Bologna, contro ogni pronostico, non accusa il colpo e non rinuncia a colpire di rimessa: Palacio si smarca in area e batte a colpo sicuro, Koulibaly col braccio staccato dal corpo devia la sfera destinata nel sacco, Dzemaili prova la ribattuta ma viene murato sulla riga. Fermi tutti, gioco fermo: ora che il vantaggio non si è concretizzato interverrà il Var, vero?
Fallo di mano Koulibaly in area
Ricordate Bologna-Crotone e il rigore contro i rossoblù assegnato due minuti dopo la fine dell'azione? Mazzoleni borbotta qualcosa al microfono e non si degna nemmeno di andare a vedere le immagini che sono inequivocabili: per lui è tutto regolare, si va avanti. Rigore e giallo al difensore azzerati così, come se non fosse successo nulla. Pazzesco.

Ok, dai, il Napoli si è anche giocato il bonus del favore arbitrale, stiamo tenendo il campo alla grande, possiamo fare risultato nonostante tutto. E invece l'incubo è appena cominciato.
Il Bologna c'è e sfiora la rete dell'1-2 con Palacio: verticalizzazione di Pulgar, l'argentino si invola, resiste alla carica del diretto marcatore ma a tu per tu con Reina non riesce a scavalcarlo e si fa respingere la conclusione. Peccato.
Poco dopo Koulibaly, sempre lui, quello che doveva già essere ammonito, entra col piede a martello a mezzo metro da terra sullo scatenato Palacio. Rosso diretto? No. Giallo? Nemmeno.
Entrata killer di Koulibaly su Palacio
Semplice punizione senza nemmeno un richiamo verbale, ma d'altronde il Trenza andava pur punito per aver osato segnare al San Paolo e aver costretto il direttore di gara a creare un nuovo precedente di elusione del Var al fine di riportare la gara sul giusto binario... Fortunatamente il numero 24 non accusa danni, riesce a riprendere il gioco e a mettere ancora paura al San Paolo, fermato da un'uscita coi piedi di Reina che ribatte la sua conclusione.

E così Mazzoleni, impietosito da contanta ansia, decide di evitare inutili tensioni al "meraviglioso pubblico partenopeo" (appena 37000 spettatori presenti in un match che vale il primo posto in classifica per una città di un milione di abitanti sono un insulto al calcio...senza considerare le economiche modalità "alternative" d'ingresso che vigono nella zona): Mertens sulla destra va via a Masina che fa quello che non andrebbe mai fatto in trasferta, ossia appoggiare una mano sulla spalla della punta napoletana al limite dell'area: l'attore belga ovviamente si trascina al di là della linea e cade piegando entrambe le gambe come colpito da due colpi di pallettoni alle rotule.
Simulazione netta. Giallo.
E invece Mazzoleni qui, guardacaso, "vede" un rigore. Un abbaglio dai, ora il Var correggerà la scelta inopinata e, mal che vada, sarà punizione dal limite: volendo si può discutere sul contatto (e sul sistema nervoso di Mertens che andrebbe studiato dalla scienza per l'interconnessione spalla-rotule), ma sulle righe bianche dell'area non c'è opinione che tenga. Altra finta conversazione all'auricolare e penalty confermato tra l'incredulità generale.
Il tocco di Masina su Mertens fuori area
Mertens ovviamente trasforma, ma in caso contrario siamo certi che l'arbitro lo avrebbe fatto ripetere perché l'ombra della treccia di Palacio era entrata in area un centesimo di secondo prima della battuta.
Finisce il primo tempo con una strana sensazione di bruciore al posteriore, ma con ancora viva la speranza di poter agguantare un risultato positivo nella ripresa, visto che le piroette arbitrali per favorire i partenopei erano già state tutte eseguite magistralmente.

Speranze bruciate, ma che dico, carbonizzate dopo soli due minuti dall'inizio del secondo tempo quando Mazzoleni, non pago, sfodera la perla: Mertens si lascia cadere al limite dell'area col difensore rossoblù a un metro e mezzo di distanza, i cronisti palesemente di parte partenopea di Sky non arrivano nemmeno a pensare ad un fallo, ma temono subito per un giallo per simulazione, ma il nostro eroe Mazzoleni, perfettamente posizionato, estrae l'ultimo coniglio dal cilindro e si inventa una punizione dal limite. Una farsa.
Il tuffo di Mertens
Tanto vale occuparsi d'altro, questa non è più una partita ma qualcosa di diverso.
Prima della fine, Mertens pesca la magia con un tiro a giro che chiude ogni speranza: se non altro, ha scongiurato ogni possibilità di assistere ad un'altra perla di Mazzoleni finalizzata a ristabilire le gerarchie.

Il Bologna esce dal campo nei panni di Marsellus Wallace di Pulp Fiction, ma senza nessun Butch che si sia degnato di venire a liberarlo dal suo aguzzino Zed, magistralmente interpretato da un Mazzoleni da Oscar.

Cosa salvare di questo surreale pomeriggio? La prestazione del Bologna e le dichiarazioni post gara di Donadoni che finalmente dimostra un po' di verve e rilascia un'intervista fuori dalle linee guida apatiche dettate da questa società più preoccupata a mantenere il proprio desueto concetto di aplomb piuttosto che a difendere i propri interessi sportivi.
Stavolta nelle parole del mister i tifosi rossoblù ritrovano delle affinità col loro stato d'animo, mentre nelle parole di esponenti che avrebbero più peso in Lega (come il signor Fenucci), si nota il classico servilismo al potere. D'altronde non si può dar contro al sistema se si aspira a diventarne parte, ma finché la busta paga sarà stampata sulla carta intestata del Bologna Fc, sarebbe auspicabile un diverso tipo di atteggiamento, ai microfoni e, soprattutto, in altre sedi.

Cosa buttare? Il sistema calcio italiano nella sua interezza. Ad oggi, il wrestling è uno sport più credibile.
Detto che è ridicolo parlare ancora di sport in una nazione che deve pagare decine di agenti per scortare alla stazione un calciatore di 25 anni che ha legittimamente scelto di onorare il proprio contratto con un club e di rifiutare dei soldi per vivere in una città dove non servono scorte per deambulare in luoghi pubblici.
Verdi scortato alla stazione
Se qualcuno non aveva ancora trovato un valido motivo per spiegarsi la scelta di Verdi, questo basta e avanza.

Si godano il loro terzo scudetto i benpensanti napoletani perché la sensazione è che quest'anno si sia deciso che la caramella debba toccare a loro: se mai il Bologna dovesse entrare in lotta per il titolo con la Juventus usando le sue stesse armi, io francamente mi vergognerei.

Risultato finale: 3-1 per i partenopei.


Buona visione!


- Dailymotion, utente Horacio Brassell

Napoli-Bologna 3-1
Marcatori: 1° Palacio, 5° Mbaye (A), 37° (rig.) e 59° Mertens




Continua a leggere...

lunedì 11 settembre 2017

Bologna-Napoli 0-3: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Napoli
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 10/09/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2017/18.

Risultato bugiardo, alla luce del fatto che fino al minuto 66 se c'era una squadra che meritava il vantaggio, quella era il Bologna. Il primo scricchiolio al 57° quando Maietta è stato costretto a lasciare il campo per l'ennesimo guaio muscolare: dentro De Maio che ha regalato i primi 4 palloni toccati ai partenopei e ha tolto sicurezza ad un reparto che fino a quel momento aveva concesso poco o nulla agli avversari.
Ma le ingeniutà si pagano e ne basta una per compromettere una partita. L'erroraccio di Masina ha dato il via all'ennesimo finale di gara da incubo: il terzino rossoblù ha tenuto in gioco Callejon sul cross di Insigne e poi ha goffamente saltato a vuoto lasciando la punta azzurra libera di battere un Mirante tutt'altro che impeccabile nella copertura del suo palo.
Poi Donadoni ci ha messo del suo snaturando l'inedito modulo a due punte che fino a quel momento aveva messo alle corde il Napoli: in una manciata di minuti fuori Destro (ancora sottotono) e Palacio (ottimo esordio), dentro Krejci e Petkovic, assolutamente evanescenti. A quel punto la squadra non ha più trovato riferimenti in avanti e ha iniziato a far girare palla in orizzontale con Pulgar che, dopo aver calciato alle stelle una punzione da buona posizione scippando il pallone allo specialista Verdi, ha regalato a Mertens la palla dello 0-2 con un imbarazzante errore in appoggio da ultimo uomo.
Nel finale gli azzurri dilagano con Zielinski, ma il Bologna era già colpevolmente sotto la doccia.
I complimenti non portano punti, soprattutto se sono sempre gli stessi giocatori a commettere ingenuità che continuano a costare carissimo.

Risultato finale: 0-3 per gli azzurri.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale FootballForLife


Bologna-Napoli 0-3
Marcatori: 66° Callejon, 83° Mertens, 88° Zielinski


Bologna 0-3 Napoli 10/09/2017

Continua a leggere...

domenica 5 febbraio 2017

Bologna-Napoli 1-7: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Napoli
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata sabato 04/02/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della ventitreesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-7 per gli azzurri.

Buona visione! Si fa per dire...


Fonte dei video:
- You Tube, canale TheNapoliTV
- You Tube, canale GOLAZO HD



Bologna-Napoli 1-7
Marcatori: 4°, 70°, 74° Hamsik, 6° Insigne, 33°, 43°, 90° Mertens, 36° Torosidis





Continua a leggere...

sabato 17 settembre 2016

Napoli-Bologna 3-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Napoli vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata sabato 17/09/2016 allo stadio San Paolo e valida per l'anticipo della quarta giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 3-1 per i partenopei.


Buona visione!


- You Tube, utente LegendaryCrazyTV

Napoli-Bologna 3-1
Marcatori: 14° Callejon, 56° Verdi, 67° e 78° Milik


Continua a leggere...

martedì 19 aprile 2016

Napoli-Bologna 6-0: video highlights e gol della partita [2015/16]

Napoli vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata martedì 19/04/2016 allo stadio San Paolo e valida per l'anticipo della trentaquattresima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 6-0 per i partenopei.


Buona visione!


- You Tube, utente CALCIO SHOW ⚽ 2HD
- You Tube, utente MOH TV
- You Tube, utente Goals & Highlights

Napoli-Bologna 6-0
Marcatori: 10° e 35° (rig.) Gabbiadini, 58°, 80° e 88° Mertens, 90° David Lopez




Continua a leggere...

domenica 6 dicembre 2015

Bologna-Napoli 3-2: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Napoli
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 06/12/2015 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo di mezzogiorno della quindicesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 3-2 per i rossoblù.

Buona visione! (G-O-D-O!!)


Fonte dei video:
- You Tube, canale TheNapoliTV
- You Tube, canale VIRALSME Sports HD
- Dailymotion, canale Enteritaniment TV

Bologna-Napoli 3-2
Marcatori: 14° Destro, 21° Rossettini, 60° Destro, 87 e 90° Higuain

Bologna-Napoli 3-2

Gli highlights di Bologna-Napoli 3-2 Sky SportSeguici su News e Calciomercato

Posted by News e Calciomercato on Domenica 6 dicembre 2015





Sintesi ampia


Continua a leggere...

lunedì 20 gennaio 2014

Bologna-Napoli 2-2: commento partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Napoli
Nella ventesima giornata del campionato di serie A 2013/2014, il Bologna ha pareggiato contro il Napoli al termine di una partita scoppiettante e tirata: 2-2 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, in virtù delle reti di Bianchi al 37°, di Higuain al 62° su rigore, di Callejòn all'80° e ancora di Bianchi al 91°.

Nel Bologna espulso Kone all'84° per doppia ammonizione.


Commento partita
Un Bologna grintoso soprattutto nel primo tempo ha recuperato all'ultimo assalto e in inferiorità numerica una partita che ormai era stata compromessa da un paio di ingenuità di Kone e Christodoulopoulos ma anche da un arbitraggio che ha subdolamente indirizzato l'incontro a favore della squadra ospite.
Esultanza di Bianchi e Diamanti dopo il gol [Bologna-Napoli 2-2, 2013/14]

Rossoblù in vantaggio al 37° con un preciso colpo di testa di Bianchi che ha corretto in rete un bel cross dalla trequarti di Diamanti, ispiratissimo soprattutto nella prima frazione di gioco.

Nella ripresa Bologna più chiuso e Napoli più pericoloso, ma un paio di "sviste" arbitrali (due falli di mano non sanzionati a metà campo e un brutto fallo su Diamanti non fischiato) hanno indirizzato la gara causando il primo giallo ai danni di Kone e una punizione da 25 metri molto pericolosa.
Nel frattempo il signore del piano di sopra deve aver dimenticato i rubinetti aperti, visto che sul Dall'Ara si è abbattuto un diluvio universale (pare che sia stato avvistato Noè nei pressi delle panchine, ma i beneinformati sostengono fosse il barbuto Moscardelli in fase di riscaldamento).
Poi l'episodio chiave: intervento da dietro di Kone su Dzemaili, Damato ha indicato il dischetto tra le proteste vibranti degli uomini di Ballardini.
Il rigore per il Napoli, rivisto in televisione, ci poteva stare: la cosa certa è che a Napoli un simile contatto non sarebbe stato nemmeno fischiato o, al massimo, avrebbe portato alla concessione di un calcio di punizione dal limite dell'area...
Higuain sul dischetto non ha fallito ed ha ristabilito la parità al 62°, facendo grugnire i 7000 tifosi azzurri stivati in curva San Luca.
Bologna in affanno e in netto calo fisico: Ballardini non ha trovato di meglio da fare che sostituire il roccioso Perez con Christodoulopoulos: e proprio un errore del greco a centrocampo ha dato il via al contropiede che ha portato al gol dell'1-2 di Callejòn all'80°.
Dopo pochi minuti, fallo di Kone a metà campo e secondo giallo: Bologna in dieci a pochi minuti dalla fine.
Game over? Per molti si, infatti la curva e i distinti, complice anche il diluvio, hanno iniziato lentamente a svuotarsi.
Ma negli ultimi minuti, dopo aver rischiato in contropiede di subire il terzo gol, il Bologna si è gettato in avanti con la forza della disperazione. E proprio al 91° Rolando Bianchi ha trovato il guizzo vincente al limite dell'area piccola, facendo esplodere di gioia lo stadio e zittendo quella massa informe di carne umana che stava già facendo festa in curva San Luca.
Un punto d'oro, meritatissimo, soprattutto alla luce delle sconfitte interne di Chievo e Sassuolo.

Infine un doveroso commento su quanto successo sugli spalti prima, durante e dopo l'incontro: le accuse di razzismo e discriminazione territoriale rivolte alla curva Bulgarelli dai mass media non toccano assolutamente una piazza che è sempre stata corretta e mai violenta, ma che di fronte a certe situazioni non ha potuto non reagire.
Oggi il pubblico è stato letteralmente provocato in casa propria sia dalla tifoseria ospite, sempre irriverente e maleducata anche quando occupa settori misti a maggioranza bolognese, sia dalla dirigenza locale che si è prestata ad inscenare un teatrino patetico usando a spoposito il nome e la musica di Lucio Dalla.
Sparare a tutto volume Caruso, canzone napoletana, non ha fatto altro che inasprire gli animi dei tifosi rossoblù, costretti a sentir cantare in dialetto stretto nel proprio stadio i sostenitori partenopei già nel prepartita.
Chi ha avuto questa bella pensata è il solo e unico responsabile del clima creatosi: siamo a Bologna ed è chi viene qui che si deve adattare alla nostra cultura e alla nostra bolognesità e non viceversa.
Il bolognese Dalla ha fatto una canzone che è ritenuta dai più la più bella canzone napoletana? Bene, che la mettano al San Paolo, certamente non qui a Bologna. La rivalità tra i sostenitori delle due squadre era ben nota, pertanto è stato un affronto e una inutile provocazione ad una tifoseria e ad una città già esasperate per milioni di motivi.
Allo stadio prima che sportivi, si è tifosi: il tifoso sostiene la propria squadra e l'avversario per quei novanta minuti è il nemico da sconfiggere sul campo e sugli spalti a suon di cori e striscioni.
E' sempre stato così e solo oggi vengono sollevate polemiche patetiche al solo scopo di dare aria alla bocca dei falsi moralisti.
I veri razzisti sono quelli che fanno del vittimismo motivo di audience, che vogliono leggere in cori da stadio ciò che non c'è.
La libertà di espressione deve essere tutelata e deve essere assoluta finchè non sfocia in violenza: reprimere certe manifestazioni goliardiche e innocue, al contrario, porta ad esacerbare solo gli animi.
E, infine, parliamo della famigerata discriminazione territoriale: sui 7000 napoletani presenti, al massimo mille saranno venuti a seguito della squadra dalla loro città. Tutti gli altri erano residenti sul nostro territorio, gente con la quale abbiamo a che fare tutti i giorni: erano il vicino di casa che lancia il sacco del rusco (tradotto per i non bolognesi, immondizia) accanto al bidone senza riporlo al suo interno, il collega che si dà malato il giorno dell'inventario o che sta a chattare su "Uozzapp" chiuso nel bagno invece di lavorare, la signora del piano di sopra che stende panni di cattivo gusto e li fa sventolare sgocciolanti sul vostro balcone, i simpatici studenti che urinano sulle colonne dei nostri portici in zona universitaria.
Questo è il vero problema, molti qui si sono fatti riconoscere per episodi di inciviltà che li hanno resi poco graditi e che, per contro, penalizzano coloro che si sono perfettamente integrati e rispettano le regole di comune civiltà. Allo stesso modo, all'estero gli italiani vengano sempre associati a pizza e mandolino e mal visti per ineducazione e arroganza perchè solo alcuni di loro si fanno puntualmente riconoscere. E di questa cattiva fama, purtroppo, ne facciamo le spese tutti.
Il fatto che tutte le curve chiuse o diffidate in Italia abbiano rivolto apprezzamenti giudicati non consoni nei confronti della tifoseria partenopea dovrebbe invece far riflettere: Catania e Palermo sono più a sud, ma nessuno le ha mai fatte oggetto di cori giudicati discriminanti. Come mai?
Nei derby tra Roma e Lazio ci sono sfottò e cori ben più pesanti. Anche lì, tra gente della stessa città, si parla di discriminazione territoriale?
I cori inneggianti il terremoto in Emilia, per quale motivo sarebbero meno gravi di quelli inneggianti all'eruzione del Vesuvio? Il Vesuvio è bello pacifico e non miete vite umane da moltissimi anni, il terremoto ha seminato morte sulla nostra terra poco più di un anno fa: ciò nonostante io non mi sento per nulla offeso e lo prendo come un semplice sfottò da stadio, certamente di cattivo gusto, ma che sempre tale rimane.
Diverso il discorso per lo striscione: quello, in effetti, gli ultras potevano risparmiarselo.
Noi bolognesi abbiamo ironia da vendere, si poteva essere più pungenti senza andare a toccare certi argomenti che in un coro vengono catalogati come sfottò, ma che scritti nero su bianco assumono una valenza diversa e possono essere oggetto di strumentalizzazione.
Basta rusco, striscione goliardico della curva A.Costa [Bologna-Napoli 2-2, 2013-14]

Per stemperare gli animi, chiudo con una battuta: oggi sono stati lavati dall'acqua e sono usciti belli Bianchi.

E fatevi una risata, che lo sport serve soprattutto a questo!


In classifica il Bologna sale a quota 17, resta terzultimo ma aggancia Sassuolo e Chievo, sconfitte a domicilio rispettivamente da Torino e Parma.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno la Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris: contro i blucerchiati bisognerà continuare la striscia positiva per evitare che la forbice tra le pericolanti e le squadre di metà classifica diventi troppo ampia.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 19 gennaio 2014

Bologna-Napoli 2-2: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Napoli
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 19/01/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino
- You Tube, canale CriRo7i

Bologna-Napoli 2-2
Marcatori: 37° Bianchi, 62° Higuain (rig.), 80° Callejòn, 90° Bianchi





Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/xk3ypduls6aeqf7/Videobolonap2-2-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui

Continua a leggere...

lunedì 26 agosto 2013

Napoli-Bologna 3-0: video highlights e gol della partita [2013/14]

Napoli vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 25/08/2013 allo stadio San Paolo e valida per la prima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


- Dailymotion, utente dm_521f9667e107e

Napoli-Bologna 3-0
Marcatori: 32° Callejon, 46° e 63° Hamsik



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/bjpsk8d61cz3x9v/Video+nabo3-0-13-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)
Continua a leggere...

giovedì 9 maggio 2013

Bologna-Napoli 0-3: video highlights, gol della partita + interviste [2012/13]

Bologna F.C. 1909 vs. Napoli Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata mercoledì 08/05/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentaseiesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Bologna-Napoli 0-3
Marcatori: 53° Hamsik, 63° Cavani (rig.), 67° Dzemaili



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?3ea19gy8baebpap
(cliccare su download per scaricare il video)


Interviste dopopartita: Panagiotis Kone


Interviste dopopartita: Stefano Pioli

Continua a leggere...

venerdì 21 dicembre 2012

Coppa Italia, ottavi: Napoli-Bologna 1-2, video highlights [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata mercoledì 19/12/2012 allo stadio San Paolo e valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Napoli-Bologna 1-2
Marcatori: 11° Cavani, 37° Pasquato, 90° Kone

Sintesi RAI


Replica integrale primo tempo


Replica integrale secondo tempo



Interviste dopopartita: Stefano Pioli e Panagiotis Kone

Continua a leggere...

lunedì 17 dicembre 2012

Napoli-Bologna 2-3: video highlights e gol della partita + interviste [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 16/12/2012 allo stadio San Paolo e valida per il posticipo della diciassettesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Napoli-Bologna 2-3
Marcatori: 9° Gabbiadini, 50° Gamberini, 69° Cavani, 85° Kone, 88° Portanova


Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?81r18xn56i156rn
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi RAI


Replica integrale primo tempo audio stadio


Replica integrale secondo tempo audio stadio



Interviste dopopartita: Daniele Portanova


Interviste dopopartita: Stefano Pioli in sala stampa e a Sky



Continua a leggere...

lunedì 7 maggio 2012

Bologna-Napoli 2-0: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentasettesima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha asfaltato il Napoli: 2-0 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, grazie alle reti di Diamanti al 17° e Rubin al 63°. Nel finale espulsi Dzemaili e Morleo dopo un accenno di rissa.


Commento partita
Non era una partita: era LA partita.
La partita di Marco Di Vaio, un campione capitato a Bologna quasi per caso per fare la riserva di Marazzina e Bernacci e che sotto le due torri ha toccato l'apice della sua carriera calcistica, regalando 66 perle ad una tifoseria che aveva bisogno di un nuovo idolo per tornare a sognare.
La partita che aspettavano tutti coloro che negli ultimi anni hanno sempre visto il Bologna crollare nel finale, eccezion fatta per la straordinaria stagione targata Roberto Baggio.
La partita di tutti coloro che sono stanchi di vedere un Dall'Ara semivuoto invaso da improbabili soggetti che si spacciano per tifosi.
La partita di tutti coloro che hanno aspettato anni per vedere una squadra coi COGLIONI.
Sì signori: questo Bologna ha grinta, ha carattere, ha CUORE. Ed ha avuto massimo rispetto della nostra passione, fino all'ultimo secondo di questo bellissimo match. Match che ricorderò come uno dei più sentiti di sempre anche se, di fatto, per la storia non contava quasi nulla: ma contava tanto per Bologna e per i veri bolognesi.

Veniamo all'incontro: Bologna in emergenza, privo degli squalificati Portanova, Ramirez e Kone: i primi due hanno seguito le prime battute di gara in curva tra i tifosi, venendo sommersi di cori e pacche sulle spalle. Pioli ha rispolverato dal primo minuto Loria e affiancato Acquafresca a Di Vaio, alla sua ultima apparizione al Dall'Ara.
Il capitano rossoblù è stato premiato prima della partita ed è venuto sotto la curva a prendere l'abbraccio affettuoso della sua gente: 66 reti in quattro stagioni intense e sofferte, un idolo assoluto.
Il tabellone ha proiettato gli scatti più belli del nostro capitano e i gol più significativi, mentre dalle gradinate si è levato un applauso senza fine.
Di Vaio premiato sotto la curva - Bologna-Napoli 2-0 [2011/12]
Oggi allo stadio il cielo era nuvoloso, ma io ho sfoggiato gli occhiali da sole: e mentre applaudivo le lacrime sono scese copiose sotto alle lenti scure... Chissà quanto dovrò attendere prima di piangere ancora per l'addio di un giocatore: l'ultima volta mi commossi per Beppe Signori, nel lontano 2004.

Al via è stato il Napoli a rendersi pericolosissimo con Hamsik, ma Agliardi ha compiuto un autentico miracolo togliendo dall'angolino la conclusione ravvicinata dello slovacco. Brividi.
I partenopei hanno continuato il forcing e dopo pochi minuti Cannavaro ha esploso un destro che si è schiantato sulla traversa.
Ma alla prima occasione il Bologna ha colpito: cross di Morleo, sponda di Acquafresca per Diamanti che ha controllato il pallone ed ha infilato De Sanctis con un sinistro ad incrociare. Boato pazzesco: Bologna in vantaggio e curva napoletana zittita, anche se di fatto non si era mai sentita.
Il Napoli si è gettato in avanti alla ricerca del pari: prima una prodezza di Agliardi su un tentativo di autogol di Cherubin, poi la traversa su un pallonetto di Cavani hanno salvato i rossoblù.
Lo stesso centravanti uruguaiano si è mangiato un'altra palla gol spedendo a lato a tu per tu con Agliardi.

Nella ripresa la musica non è cambiata, tanto Napoli e Bologna pronto a ripartire in contropiede. Ma il pressing partenopeo non ha prodotto praticamente alcun pericolo per la porta difesa dall'ottimo Agliardi.
Al 58° Pioli ha sostituito Acquafresca con Matteo Rubin.
E al 63° il Bologna ha raddoppiato: contropiede di Di Vaio, assist al bacio proprio per il neo entrato Rubin che, defilato sulla sinistra, ha sparato un violentissimo sinistro sotto la traversa che ha gonfiato la rete e fatto esplodere il Dall'Ara: primo gol in serie A per l'esterno sinistro, festeggiato con una furiosa corsa sotto la curva Bulgarelli, seguito da tutta la squadra. Che spettacolo.
Sugli spalti l'apoteosi, cori contro i 10.000 napoletani silenti, sfottò a Mazzarri e De Laurentis: davvero emozionante.
Dopo il raddoppio il Napoli è sparito dal campo e il Bologna è salito in cattedra: tutta la squadra ha giocato per consentire a Di Vaio di realizzare l'ultima rete davanti ai suoi tifosi, ma prima il palo e poi l'imprecisione del capitano hanno impedito che una giornata fantastica si trasformasse nella giornata perfetta.
Nel finale rissa in campo dopo un un intervento criminale di Zuniga su Rubin: espulsi Morleo e Dzemaili.

Di Vaio saluta per l'ultima volta la curva A. Costa-Bulgarelli - Bologna-Napoli 2-0 [2011/12]

Al fischio finale, grande festa: Di Vaio lanciato in aria tra gli olè del pubblico, la corsa di squadra e mister sotto la curva con relativo tuffo nell'erba e poi l'ultimissimo abbraccio a Marco da parte del suo stadio.
Un giro di campo commovente, tra gli applausi di tutti i tifosi rimasti sugli spalti per dire addio ad uno dei più grandi campioni transitati sotto alle due torri. I suoi gol hanno contribuito a scrivere alcune delle più belle pagine della storia recente rossoblù: i tanto attesi successi esterni contro Juventus, Milan e Inter portano infatti la sua prestigiosa firma.
Grazie Marco per tutte le emozioni che ci hai regalato: le tue perle resteranno per sempre scolpite nella mia memoria.
Una giornata quasi perfetta: è mancato davvero solo il gol di Di Vaio. Curva Bulgarelli in grande spolvero, distinti pronti a scattare in piedi e cantare, tribuna...beh...qualche applauso e qualcuno che ha deciso di saltellare pur di non passare per napoletano si è visto pure lì.
Un'esultanza così scomposta e sentita da parte di tutto lo stadio ed una partecipazione così attiva l'avevo vista raramente: ciao voce, ci risentiamo tra un paio di giorni.
Oggi chi era al Dall'Ara ha vissuto un pomeriggio indimenticabile: chi non c'era e ha preferito andare al mare o fare altro si è perso un giorno di grande sport, un giorno di grandi emozioni...un giorno di vera vita, insomma.


In classifica il Bologna vola a 51 punti: nono posto e colonna di sinistra ormai al sicuro, dopo anni. Era ora.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Parma allo stadio Tardini: una vittoria permetterebbe al Bologna di scavalcare i ducali in classifica e di conquistare l'ottavo posto. Sarebbe davvero la ciliegina sulla torta.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 6 maggio 2012

Bologna-Napoli 2-0: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 06/05/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida la trentasettesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, utente bolognacento
- Dailymotion, utente b8010158

Bologna-Napoli 2-0
Marcatori: 17° Diamanti, 63° Rubin

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?fufhofv36odzrfb
(cliccare su download per scaricare il video)

Replica integrale primo tempo (audio stadio)


Replica integrale secondo tempo (audio stadio)


Entrata in campo dei giocatori in onore di Di Vaio

scarica il video

Festeggiamenti a di Di Vaio nel dopo partita


Il saluto di Di Vaio al Dall'Ara


Interviste dopo partita: Diamanti


- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

martedì 17 gennaio 2012

Napoli-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata lunedì 16/01/2012 allo stadio San Paolo e valida per il posticipo della diciottesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte del video:
- Megavideo

Napoli-Bologna 1-1
Marcatori: 14° Acquafresca, 71° Cavani (rig.)


Continua a leggere...

lunedì 11 aprile 2011

Bologna-Napoli 0-2: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Napoli, disputata il 10/04/2011 allo stadio Dall'Ara e valida per la trentaduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.



Viviano 5-: gravi responsabilità sul gol di Mascara, rischia il rosso in occasione del rigore.

Moras 5-: sbaglia clamorosamente il fuorigioco nell'azione del rigore, tenendo in gioco Hamsik e Lavezzi.

Portanova 5,5: soffre le accelerazioni delle punte partenopee.

Cherubin 6-: l'unico della retroguardia che si salva.

Buscè 6: i due ottimi palloni serviti a Di Vaio valgono la sufficienza.

Mudingayi 5,5: viene costantemente preso in mezzo dai centrocampisti del Napoli.

Perez 6+: è l'unico del centrocampo che si fa valere.

Morleo 5: spinge poco e soffre tremendamente le incursioni di Maggio, rischiando il rosso con due interventi al limite.

Ekdal 5: poca personalità e poca convinzione.

Paponi 5: si muove molto ma combina poco.

Di Vaio 4/5: un bel tiro da fuori e due errori clamorosi che non sono da lui. Può capitare.

Meggiorini 5+: prende il posto di Ekdal ad inizio ripresa. Il suo ingresso vivacizza un po' la manovra e consente a Di Vaio di trovare qualche spazio in più, ma quando si è sotto di due reti un attaccante subentrante ha il dovere di rendersi pericoloso sotto porta per meritare la sufficienza.

Rubin 6: prende il posto di Morleo al 57° e si dimostra immediatamente più in palla del compagno. Sfiora la rete con un sinistro da fuori nel finale.

Della Rocca s.v.: entra al posto di Paponi all'78°.

Allenatore Malesani 4,5: cambia in un solo colpo interpreti e modulo e la squadra va conseguentemente in tilt. Qualche esperimento ci può stare, ma stravolgendo l'assetto ha esposto il gruppo ad una figuraccia ed ha costretto i tifosi a vivere un pomeriggio da incubo. E' doveroso dare a lui e al gruppo tutti i meriti di un campionato fin qui al di sopra delle più rosee aspettative, ma la stagione non è ancora finita e i conti e i bilanci si devono fare alla fine.
Ha forse voluto mostrare ai nuovi vertici societari che privandosi di alcune pedine fondamentali e senza adeguati rinforzi questa rosa l'anno prossimo non potrà ripetersi su questi livelli?


Arbitro Orsato 5,5: grazia prima Ruiz già ammonito e poi Viviano, autore di un fallo da ultimo uomo.

In via straordinaria esprimo altri due giudizi:

Pubblico di fede napoletana 0: magari non tutti si saranno resi responsabili degli episodi visti in televisione e raccontati dai presenti, ma se i tifosi partenopei che hanno invaso il Dall'Ara rappresentano un indice statistico per valutare le persone provenienti da quella città, non ci si può stupire dei giudizi negativi che circolano in tutta Italia sui napoletani. E' brutto da dire, ma la forza dimostrata dalla loro squadra è stata inversamente proporzionale alla loro civiltà.

Presidente Guaraldi 2: sarà stata l'inesperienza o almeno lo spero, ma le dichirazioni rilasciate nel dopo partita sono state decisamente poco opportune. Lo stadio esaurito è bello quando è pieno di tifosi del Bologna, non quando sotto la torre di Maratona sventolano i colori avversari e gli striscioni rossoblù vengono coperti o addirittura staccati. Se dopo una giornata che ha visto gran parte dei tifosi bolognesi insultati e derisi a casa loro l'incasso è stato il suo primo pensiero, il cammino al timone del club è decisamente cominciato con il piede sbagliato...


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 10 aprile 2011

Bologna-Napoli 0-2: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentaduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna è stato sconfitto a domicilio dal Napoli: 0-2 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara in virtù delle reti di Mascara al 30° e di Hamsik al 45° su rigore.

Commento partita

Malesani ha schierato una formazione del tutto inedita, un 3-5-2 con Cherubin al posto di Britos, Buscè e Morleo sulle fasce e la quarta punta Paponi in avanti a supporto di Di Vaio: un ottimo sistema per buttare all'aria quegli automatismi che avevano permesso ai rossoblù di sognare in grande.
Fin dalle prime battute di gara, come da pronostico, solo Napoli: il Bologna non è riuscito praticamente mai a far capolino in avanti, con Di Vaio lasciato colpevolmente troppo solo.
Al 30° è arrivato il vantaggio partenopeo con Mascara, che ha approfittato di una leggerezza di Viviano ed ha ribadito in rete da pochi passi.
Reazione rossoblù non pervenuta e così al 45° ai tifosi felsinei è toccato ingoiare un bel babà col ripieno di percolato. Moras sulla destra si è dimenticato di salire ed ha tenuto in gioco Hamsik e Lavezzi al centro: il centrocampista slovacco si è involato verso la porta ed ha servito l'argentino, abbattuto in maniera plateale da Viviano. Rigore inevitabile: dal dischetto Hamsik ha trasformato il penalty ed ha chiuso un match finito praticamente alla lettura delle formazioni.

Nella ripresa dentro Meggiorini al posto di Ekdal per cercare di dare un minimo di incisività al reparto avanzato: i rossoblù sono apparsi leggermente più propositivi rispetto al primo tempo, ma si sono esposti alle veloci ripartenze del Napoli.
Al 51° è arrivata la prima conclusione del Bologna nello specchio della porta: il sinistro al volo di Di Vaio dal limite dell'area è stato neutralizzato da De Sanctis.
Pochi minuti dopo lo stesso Di Vaio, involatosi verso l'area di rigore, ha calciato sull'esterno della rete dopo aver eluso l'uscita dell'estremo difensore partenopeo.
Al 57° dentro Rubin al posto di Morleo, sempre in sofferenza sulla fascia sinistra.
Il Napoli ha sfiorato il tris con Lavezzi al 64° e con Hamsik al 70°, ma Viviano si è fatto trovare pronto respingendo entrambe le conclusioni a rete.
Al 78° dentro Della Rocca per Paponi.
Nel finale, quando i titoli di coda stavano iniziando a scorrere, i rossoblù hanno sfiorato il gol della bandiera prima con Rubin (botta di sinistro da limite respinta da De Sanctis) e poi con Di Vaio, autore di un mezzo liscio di sinistro a un metro dalla porta: anche per il capitano è stata decisamente una giornata no.

In classifica Bologna resta fermo a 40 punti: la salvezza non sembra in discussione (il Cesena terzultimo dista ancora 9 punti), ma finché non ci sarà il conforto della matematica appare quantomeno prematuro cominciare a fare esperimenti e snaturare una formazione che fin qui tra le mura amiche era stata messa sotto sul piano del gioco solo dalla capolista Milan.

Si sapeva che il Napoli, pur privo di Cavani, era di livello superiore, altrimenti non sarebbe arrivato lassù a contendere lo scudetto al Milan: contro la seconda forza del campionato la sconfitta ci può stare, ma l'atteggiamento con il quale è stata affrontata questa partita non è facile da digerire per chi ama i colori rossoblù.
La scelta di Malesani di fare esperimenti proprio in una giornata nella quale la nostra città è stata presa d'assalto dai supporters avversari ha rappresentato una mancanza di rispetto verso quei tifosi che non hanno mai smesso di sostenere la squadra nei momenti di difficoltà e che ora temono di ripetere un finale di stagione simile a quello dello scorso anno, dove un Bologna quasi salvo perse inopinatamente cinque partite di fila e si ritrovò nuovamente invischiato nella lotta per non retrocedere.
Penso di non essere l'unico a non aver apprezzato lo schieramento con il quale il Bologna è sceso in campo: è naturale che Malesani possa provare qualche piccola variante per testare gli uomini a disposizione in vista della prossima stagione (anche se il suo futuro sulla panchina rossoblù è tutt'altro che definito), ma rispolverare un Buscè in scadenza di contratto (peraltro uno dei più positivi) che tipo di test può rappresentare?
Ci tengo a precisare che sono grato a squadra ed allenatore per quanto fatto fino ad oggi: dimenticare le imprese che ci hanno permesso di arrivare ad un passo dalla salvezza a dieci giornate dal termine dopo due brutte sconfitte sarebbe francamente ingeneroso. Ma tirare i remi in barca e regalare punti a tutti senza vendere cara la pelle sarebbe altrettanto ingeneroso verso quei tifosi che a notte fonda e sotto la neve sono andati ad accogliere il pullman della squadra in più di un'occasione e che oggi erano presenti in un Dall'Ara a dir poco inospitale per un bolognese DOC.
Io spero ancora che il gruppo abbia le giuste motivazioni per disputare un bel finale di campionato, ma in caso contrario poca ipocrisia e si parli chiaro: si ammetta che la stagione si è conclusa col pareggio interno contro il Genoa e che i restanti incontri saranno utilizzati solo per effettuare esperimenti come se fossero partitelle infrasettimanali di allenamento. Almeno chi ama il Bologna potrà scegliere se continuare a spendere decine di euro per andare allo stadio a sostenere una squadra con la testa già in vacanza o se risparmiare in vista della campagna abbonamenti della prossima stagione.

Per concludere solidarietà ai tifosi rossoblù, trovatisi nell'anomala situazione di assistere al match in un clima quasi da trasferta: oggi il Dall'Ara era tutto esaurito per la prima volta in questa stagione e la bandiera azzurra che ha sventolato a lungo sotto la torre di Maratona è l'emblema di una giornata che resterà sullo stomaco per lungo tempo.
C'è da stupirsi dell'invasione partenopea? No, perché in realtà non si tratta di un'invasione: Bologna vanta il primato di avere il questore, il prefetto e il favorito alla poltrona di sindaco di origini campane (con quest'ultimo che addirittura ignorava che il Bologna militasse in serie A...). Forse molti se ne sono resi conto solo oggi, ma se di invasione si può parlare, questa è avvenuta molto tempo fa e coinvolge settori ben più importanti degli spalti di uno stadio.
In una società dove l'unico valore è rappresentato dal Dio denaro sarà forse un'utopia, ma io continuo a sognare un presidente che in occasioni come quella odierna se ne infischi dell'incasso e decida di difendere l'orgoglio di una città intera consentendo agli abbonati di chiamare allo stadio parenti e amici a prezzi simbolici per riempire l'impianto di tifosi rossoblù ed evitare ai propri sostenitori più fedeli di dover subire sgradevoli provocazioni per tutto l'incontro.
Il mio vero sogno in realtà sarebbe un altro ma, purtroppo, temo sia destinato a restare tale: vedere almeno una volta nella mia vita un Bologna in lotta per il titolo e, di conseguenza, migliaia di bolognesi che sgomitano per aggiudicarsi un biglietto in prevendita già il lunedì mattina.

Nel prossimo turno i rossoblù affronteranno il Chievo allo stadio Bentegodi: la squadra veneta cercherà la vittoria per ipotecare la permanenza nella massima serie, mentre il Bologna dovrà per forza di cose cercare il riscatto e quei punti che mancano alla salvezza matematica per dimostrare con i fatti che il gruppo non ha ancora la pancia piena.


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

-Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Napoli 0-2: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata il 10/04/2011 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentaduesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Bologna-Napoli 0-2
Marcatori: 30° Mascara, 45° Hamsik (rig.)



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

mercoledì 19 gennaio 2011

Coppa Italia, ottavi: Napoli-Bologna 2-1, commento e video

Bologna F.C. 1909
Negli ottavi di finale della Coppa Italia 2010/2011 il Bologna è stato sconfitto dal Napoli con il risultato di 2-1.
I rossoblù si sono presentati al San Paolo con una formazione largamente rimaneggiata ed hanno subito per tutto il primo tempo le iniziative offensive dei partenopei, che si sono portati in vantaggio già al 9° con un colpo di testa di Yebda ed hanno raddoppiato al 24° con Lavezzi.
Nella ripresa il Bologna ha accorciato le distanze al 55° con Meggiorini, bravo a procurarsi e a trasformare un penalty concesso dall'arbitro Romeo per un ingenuo fallo di Cribari in area.
Dopo la rete i rossoblù sono leggermente saliti di tono, ma hanno gestito male un paio di opportunità in contropiede ed hanno concluso il match senza quel furore agonistico che sarebbe stato necessario per riequilibrare l'incontro.
Furore che è mancato soprattutto a Malesani, che sul 2-1 ha inspiegabilmente tolto dal campo Meggiorini e Gimenez privando la squadra dei suoi terminali offensivi più pericolosi: tale scelta è ancor più discutibile se si considera che questi due giocatori di norma non fanno parte dell'undici titolare negli incontri di campionato e che quindi non vi era la necessità di risparmiarli in vista del prossimo impegno contro la Lazio.
In ogni caso il Bologna abbandona la competizione senza troppi rimpianti, visto che se avesse superato il turno avrebbe poi trovato sulla propria strada la corazzata Inter.
Da segnalare l'esordio in maglia rossoblù dei giovani Juan Cruz (dal primo minuto) e Gavilan (subentrato a Gimenez al 31° della ripresa).

A seguire il video con gli highlights del match.



Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Napoli-Bologna 2-1
Marcatori: 9° Yebda, 24° Lavezzi, 55° Meggiorini (rig.)

Continua a leggere...

lunedì 22 novembre 2010

Napoli-Bologna 4-1: video highlights della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Napoli, disputata il 21/11/2010 allo stadio San Paolo e valida per la tredicesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!

Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino


Napoli-Bologna 4-1
Marcatori: 3° Maggio, 37° e 48° Hamsik, 68° Meggiorini (Bo), 74° Cavani

Continua a leggere...