Visualizzazione post con etichetta Chievo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chievo. Mostra tutti i post

lunedì 14 maggio 2018

Bologna-Chievo 1-2: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 13/05/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentasettesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Finisce nel modo peggiore possibile una stagione già di per sé orrenda.
Anche il Chievo passeggia al Dall'Ara e ottiene tre punti dal sapore di salvezza. I clivensi riescono a ribaltare una gara che sembrava essersi messa sul binario giusto per i rossoblù, passati in vantaggio al 12° grazie ad un penalty trasformato da Verdi.
Ma nella ripresa un gran gol dell'ex Giaccherini e una rete di Inglese in mischia affossano la speranza dei 21000 del Dall'Ara di poter assistere ad una vittoria convincente all'ultima apparizione tra le mura amiche.

Questa sconfitta è la classica ciliegina sulla torta dell'ennesima stagione da dimenticare, impreziosita dall'ennesimo record storico negativo: eguagliate le 20 sconfitte del 1991 con alle porte l'occasione riscrivere gli almanacchi all'ultima giornata, quando si andrà a far visita ad un'Udinese obbligata a vincere per poter festeggiare la salvezza senza dipendere dai risultati altrui.

E i dirigenti a fine gara hanno persino la faccia tosta di dichiararsi soddisfatti del loro operato: solo Simone Verdi può camminare a testa alta, tutti gli altri si vergognino. MERITIAMO DI PIU'.

Risultato finale: 1-2 per i gialloblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Denyse Nathan
- Dailymotion, canale Granit Islami

Bologna-Chievo 1-2
Marcatori: 12° Verdi (rig.), 48° Giaccherini, 60° Inglese





Continua a leggere...

venerdì 22 dicembre 2017

Chievo-Bologna 2-3: video highlights e gol della partita [2017/18]

Chievo Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo Verona, disputata venerdì 22/12/2017 allo stadio Bentegodi e valida per la diciottesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Successo di platino dei rossoblù al Bentegodi, trascinati da un Mattia Destro finalmente sugli scudi.
Dopo 4 minuti Bologna in vantaggio: corner di Verdi, Destro è abile a svettare sul primo palo e a battere Sorrentino con un preciso colpo di testa. Dopo il vantaggio il Bologna ha anche l'occasione per raddoppiare con Krejci, ma il numero 11 si divora un gol già fatto.
La dura legge del calcio colpisce ancora e così il Chievo pareggia con Inglese che su un tiro dalla bandierina svetta tra Destro e Gonzalez e batte Mirante sul palo lontano.
Il Bologna si spegne e chiude la prima frazione in sofferenza lasciando il pallino del gioco ai clivensi.

Nella ripresa però i rossoblù si riportano in vantaggio dopo 5 minuti con Verdi, abile a ribattere in rete una respinta corta di Sorrentino su un tiro dalla distanza di Masina.
Donadoni a questo punto decide di arroccarsi in difesa togliendo Krejci e inserendo Maietta e il Bologna inizia a soffrire tremendamente.
Poli si fa cacciare per doppio giallo dopo un fallo su Hatemaj e a 5 dal termine i gialloblù pareggiano con Cacciatore che dopo una caparbia azione sul lato offensivo destro si accentra e batte Mirante con un sinistro a giro sul secondo palo.
Ci si attende l'arrembaggio finale del Chievo ed invece a sorpresa è il Bologna a trovare il gol: Cacciatore, evidentemente ancora stordito dopo il patetico balletto messo in scena dopo il gol, scivola in maniera maldestra, Destro gli ruba palla e batte Sorrentino in uscita con un piattone sul primo palo. E' apoteosi, tutta la squadra vola sotto la curva a festeggiare la rete pesantissima del numero 10 rossoblù, alla sua prima doppietta stagionale.
Nel finale il Chievo spinge, Cacciatore trova il 3-3, ma l'arbitro annulla per un evidente fuorigioco.

Al triplice fischio si può fare festa: sarà un dolce Natale in casa rossoblù.

Risultato finale: 2-3.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale JH TV
- Dailymotion, canale Sport TV 7/24
- Dailymotion, canale Sport TV 7/24
- Dailymotion, canale Footballgoalss
- Dailymotion, canale Sport TV 7/24
- Dailymotion, canale Footballgoalss
- Dailymotion, canale Footballgoalss

Chievo Verona-Bologna 2-3
Marcatori: 4° e 90° Destro, 32° Inglese, 50° Verdi, 85° Cacciatore





Gol Destro (0-1)


Gol Inglese (1-1)


Gol Verdi (1-2)


Gol Cacciatore (2-2)


Secondo gol Destro (2-3)


Continua a leggere...

martedì 21 marzo 2017

Bologna-Chievo 1-0: gol di Bresciani al 94°, è serie A (video) [1995/96]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Bologna-Chievo, una sfida che ormai è diventata una classica nella massima serie, ma una partita rimarrà sempre scolpita nella storia e nell'immaginario collettivo: 2 giugno 1996, penultimo turno del campionato di serie B, i rossoblù guidati in panchina da Renzo Ulivieri si giocano la promozione in serie A dopo 5 lunghi anni, due dei quali passati a calcare dei campetti di periferia in serie C.

Davanti a 38000 spettatori il Bologna non riesce a trovare il gol, ma al minuto 94, quando tutti ormai pensavano fosse necessario rimandare la questione all'ultima giornata in quel di Cosenza, ecco il lampo: cross al bacio di Doni, perentorio colpo di testa di Giorgio Bresciani a gonfiare la rete sotto la curva San Luca.
Ed è l'apoteosi, l'urlo infinito del Dall'Ara accompagna il Bologna in serie A, ma non in quel campionato bluff ovattato costruito su misura per tre-quattro squadre e pieno zeppo di mezzi giocatori come quello odierno: era quello che tutti consideravano a ragion veduta il campionato più bello del mondo.

Nessuno lo sapeva, ma stava per aver inizio l'era più luminosa degli ultimi 40 anni: nulla di trascendentale se raffrontato con la storia gloriosa del club, ma stavamo per vedere fior di campioni indossare la nostra maglia. Tra questi, un pallone d'oro come Roberto Baggio, un pluricapocannoniere del campionato come Beppe Signori, un portiere vicecampione del mondo con tre mondiali alle spalle come Gianluca Pagliuca, un giocatore che ha vissuto da protagonista tutta la parabola di crescita del Bologna, dalla serie C all'Europa e alla nazionale, come Carlo Nervo, Kenneth Andersson, Klas Ingesson, Igor Kolyvanov e non me ne vogliano gli altri.
Si è passati da Leffe e Palazzolo agli stadi europei, sfiorando una finale di Coppa Uefa, una qualificazione alla Champions League, vincendo una coppa Intertoto e recitando la parte dei protagonisti anche in coppa Italia con tre semifinali giocate in 4 anni.
Questo era il Bologna e questo sarebbe ancora il Bologna se ci fosse la metà di quello spirito e di quell'attaccamento alla maglia che era percepibile da parte di tutti, giocatori, allenatore e dirigenza.

E questo catino pieno di bandiere che ammirate nel video potrebbe essere il Dall'Ara: oggi si pensa a costruire uno stadio da appena 25000 spettatori, mentre sono questi i parametri ai quali bisognerebbe far riferimento per tornare grandi e ambiziosi.

A seguire vari video con gli highlights e il memorabile gol della partita tra Bologna e Chievo Verona, disputata domenica 02/06/1996 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentasettesima giornata del campionato di serie B 1995/96.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale torogiacomino
- You Tube, canale SerieAclassics
- You Tube, canale mirkot1969


Bologna-Chievo 1-0 [02/06/1996]
Marcatori: 94° Bresciani





Il boato assordante del Dall'Ara al gol di Giorgio Bresciani

Continua a leggere...

domenica 19 marzo 2017

Bologna-Chievo 4-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 19/03/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventinovesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 4-1 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Football Highlights
- Dailymotion, canale BundesVideo

Bologna-Chievo 4-1
Marcatori: 40° Castro, 61° Verdi, 72° e 90° Dzemaili, 93° Di Francesco




I gol - Bologna 4-1 Chievo


I gol - Bologna 4-1 Chievo

I quattro boati del Dall'Ara - I gol audio stadio


Continua a leggere...

mercoledì 26 ottobre 2016

Chievo-Bologna 1-1 video highlights e gol della partita [2016/17]

Chievo Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Chievo, disputata mercoledì 26/10/2016 allo stadio Bentegodi e valida per la decima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-1.

Buona visione!



Chievo-Bologna 1-1
Marcatori: 52° Pulgar, 70° Mbaye (A)

Gol Pulgar


Autogol Mbaye


Continua a leggere...

lunedì 16 maggio 2016

Chievo-Bologna 0-0: video highlights della partita [2015/16]

Chievo Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 15/05/2016 allo stadio Bentegodi e valida per la trentottesima e ultima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-0.

Buona visione!



Chievo-Bologna 0-0

Sintesi Sky
Continua a leggere...

domenica 10 gennaio 2016

Bologna-Chievo 0-1: le pagelle rossoblù [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 10/01/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-1 per i gialloblù.



Mirante 6: incolpevole sul gol, per il resto non compie interventi degni di nota.

Rossettini 6-: bene dietro, meno incisivo del solito in avanti.

Oikonomou 6: prova sufficiente.

Gastaldello 6: fa spesso a sportellate con Paloschi, annullandolo.

Masina 5+: giornataccia, sbaglia praticamente tutti i cross ed è posizionato male in occasione del gol clivense. Avrà passato la notte a leggere Baricco.

Taider 6-: prova di quantità con nessun acuto. E in assenza di Diawara ci si aspettava qualcosina in più proprio da lui.

Pulgar 5: non è Diawara e con la palla tra i piedi si mostra subito molto più lento e impacciato, tanto da arrivare ad effettuare un retropassaggio sbilenco quando in realtà non aveva avversari nei dintorni a disturbarlo. Non ha quella velocità di pensiero che un buon regista deve necessariamente avere. Poco reattivo anche in occasione del gol subito. Rimandato.

Brighi 5/6: fa il suo compitino, poco prima del gol clivense spreca una buona palla calciando alto.

Mbaye 4,5: ha l'occasione di rilanciarsi dal primo minuto in un ruolo più avanzato, posizione sulla carta più congeniale a lui che ha sempre mostrato grossi limiti di concentrazione in fase difensiva. Toppa clamorosamente la partita, sbagliando ogni palla toccata e non trovando mai la posizione, tanto che i compagni dopo un po' lo ignorano bellamente. Donadoni lo cambia forse anche troppo tardivamente. Bocciato senza appello.

Giaccherini 6,5: si procura il rigore ed è l'unico che con frenate, accelerazioni e cambi di direzione improvvisi prova a seminare lo scompiglio nella metà campo avversaria. Ma predica nel deserto.

Destro 4,5: rigore fallito, il solito stupido cartellino giallo, errori in appoggio e nel controllo di palla. Partita no, la sua peggiore prova da quando veste il rossoblù: da lui ci si aspetta molto ma molto di più.


Falco 5-: entra al 60° al posto di Mbaye, perde la palla che causa il contropiede clivense tentando un improbabile colpo di tacco. Tanto fumo, zero arrosto.

Acquafresca n.g.: entra all 82° al posto di Taider, non vede un pallone.

Ferrari s.v.: entra al 90° al posto di Rossettini.


Allenatore Donadoni 5: le assenze di Diawara e Mounier squalificati da aggiungere a quelle di Brienza e Rizzo infortunati pesano nell'economia di una squadra che se al completo ha trovato una sua quadratura, ma che se perde qualche pezzo torna imballata come quella vista ai tempi di Delio Rossi. Donadoni promuove Pulgar in cabina di regia e prova Mbaye più avanzato, ma se il cileno è protagonista di una prova insufficiente ma non affonda, il senegalese sbaglia completamente l'approccio alla partita e si rivela il peggiore in campo assieme a Destro.
Ancora una volta, quando arriva il momento di fare il salto di qualità, i rossoblù falliscono miseramente. Peccato. Ma 22 punti al giro di boa dopo l'inizio da incubo sono un bottino che anche il tifoso più ottimista avrebbe firmato col sangue.


Arbitro Gavillucci 5/6: nel finale abbocca alle sceneggiate dei giocatori gialloblù fischiando punizioni grottesche.


TIFOSI VOTO 6,5*: i presenti fanno come sempre la loro parte, anche se la partita poco spettacolare e l'errore dal dischetto nel primo tempo affossano un po' gli entusiasmi iniziali.
Molto male i cosiddetti simpatizzanti che anche dopo la vittoria entusiasmante ottenuta a San Siro, col match previsto finalmente di domenica alle 15 in una bellissima giornata di sole, disertano il Dall'Ara preferendo la comodità della poltrona. Beh, sappiate che se il nuovo stadio non supererà la capienza di 25000 spettatori, quando il Bologna tornerà grande voi sul divano ci starete ancora, ma perché non troverete più un posto. E vi starà solo che bene.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Chievo 0-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 10/01/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-1 per i clivensi.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Extremegoals1007

Bologna-Chievo 0-1
Marcatori: 79° Pepe
Rigori sbagliati: Destro al 37° (parato)

Il gol di Pepe


Il rigore di Destro parato da Bizzarri


- Per le pagelle clicca QUI
Continua a leggere...

giovedì 27 marzo 2014

Chievo-Bologna 3-0: video highlights e gol della partita [2013/14]

Chievo Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata mercoledì 26/03/2014 allo stadio Bentegodi e valida per la trentesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Chievo-Bologna 3-0
Marcatori: 7° (rig.) e 78° Paloschi, 89° Rigoni



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/21y41j3raaqf1bl/videochibol3-0-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)
Continua a leggere...

martedì 5 novembre 2013

Bologna-Chievo 0-0: pagelle rossoblù [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Chievo, disputata lunedì 04/11/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il posticipo dell'undicesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 6+: dalle sue parti arriva un solo pallone pericoloso (la conclusione da posizione defilata di Acosty), questa volta si fa trovare pronto.

Garics 5,5: diligente in copertura, troppo timido in avanti.

Sorensen 6: soffre dopo l'ingresso in campo di Acosty.

Krhin 6+: arretrato al centro della difesa non sfigura; nella ripresa sbroglia una situazione complicata intercettando un velenoso pallone diretto a centro area.

Antonsson 6: amministra senza grossi affanni.

Morleo 5: estremamente impreciso nei cross; nel finale, nonostante abbia spazio per affondare, parte sempre con un attimo di ritardo.

Pazienza 6-: prova con più sbavature che acuti.

Laxalt 5: corre a vuoto, non entra praticamente mai in partita.

Kone 5: schierato nuovamente in posizione più arretrata, non riesce ad incidere.

Diamanti 5+: con lui i clivensi usano le maniere forti e lo annullano. Oltremodo impreciso anche nei calci piazzati. Non è in forma e si vede.

Cristaldo 5/6: un buono spunto nel primo tempo e un'altra timida conclusione da fuori nella ripresa; per il resto tanto movimento, senza però rendersi pericoloso.


Perez 6+: entra al 54° al posto di Pazienza. Buono il suo impatto sulla partita, nel finale inventa un ottimo lancio per Bianchi.

Moscardelli 6-: entra al 70° al posto di Laxalt, è suo il primo tiro nello specchio della porta. Dopo questa partita gli spettatori sono usciti dal Dall'Ara con la barba più lunga della sua.

Bianchi 5: entra all'80° al posto di Cristaldo, nel finale spreca una ghiotta occasione sparando sull'esterno della rete da posizione defilata. Dispiace stroncare un giocatore in difficoltà che ha giocato pochi minuti, ma a tu per tu col portiere avrebbe se non altro dovuto centrare lo specchio della porta.


Allenatore Pioli 5,5: primo obiettivo, non prenderle. Il mister ha chiaramente impostato la partita per evitare brutte sorprese, ma contro l'ultima della classe il Bologna non è riuscito a produrre un tiro in porta per oltre tre quarti di gara e nel finale, quando c'erano più spazi, ha completamente rinunciato ad attaccare. La formazione iniziale più abbottonata ci poteva stare, ma a metà gara occorreva un innesto in aiuto di Cristaldo, troppo isolato per poter far male. Da una squadra che ha una media punti di 0.90 ed ha perso in casa da Torino e Verona è lecito aspettarsi qualcosa di più, soprattutto tra le mura amiche.
Ancora una volta, quando arriva il momento di fare il salto di qualità, i rossoblù falliscono miseramente. Peccato.


Arbitro Bergonzi 5/6: si è dimenticato di avere i cartellini nel taschino per tre quarti di gara e ciò è andato a vantaggio dei giocatori clivensi, decisamente più aggressivi nei contrasti rispetto ai rossoblù.

Curva Bulgarelli illuminata dalle torce - ingresso squadre (Bologna-Chievo 0-0, 2013/14)
TIFOSI VOTO 7+: ingresso in campo delle squadre molto suggestivo, con numerose torce rosse ad illuminare la curva. Ad inizio gara un paio di cori ottimamente riusciti, poi la pioggia e un Bologna timido hanno contribuito ad affossare un po' gli entusiasmi.
Nella ripresa si è provato a rilanciare il coro che aveva spopolato contro il Livorno, ma le mani di molti tifosi erano impegnate a reggere gli ombrelli e così l'effetto questa volta è stato meno dirompente, ma comunque notevole.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 4 novembre 2013

Bologna-Chievo 0-0: video highlights della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Chievo, disputata lunedì 04/11/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il posticipo dell'undicesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Bologna-Chievo 0-0



- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

sabato 12 gennaio 2013

Bologna-Chievo 4-0: video highlights e gol della partita + interviste [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata sabato 12/01/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della ventesima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158
- You Tube, utente Bologna Cento

Bologna-Chievo 4-0
Marcatori: 13° Kone, 43° e 58° Gilardino, 89° Gabbiadini



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?pr28nzw315yaj12
(cliccare su download per scaricare il video)

Sintesi RAI


Replica integrale primo tempo audio stadio


Replica integrale secondo tempo audio stadio



Interviste dopopartita: Panagiotis Kone


Interviste dopopartita: Alberto Gilardino


Interviste dopopartita: Stefano Pioli

Continua a leggere...

lunedì 27 agosto 2012

Chievo-Bologna 2-0: video highlights e gol della partita [2012/13]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 26/08/2012 allo stadio Bentegodi e valida per la prima giornata del campionato di serie A 2012/2013.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, utente bolognacento
- Dailymotion, utente b8010158

Chievo-Bologna 2-0
Marcatori: 65° Pellissier, 78° Cruzado

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?20az2b19lu9t31m
(cliccare su download per scaricare il video)



Replica integrale primo tempo (audio stadio)


Replica integrale secondo tempo (audio stadio)



Interviste dopo partita: Guaraldi e Zanzi


Interviste dopo partita: Pioli


Continua a leggere...

domenica 18 marzo 2012

Bologna-Chievo 2-2: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata domenica 18/03/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventottesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Videa, utente bologna100
- You Tube, utente bolognacento
- Dailymotion, utente b8010158

Bologna-Chievo 2-2
Marcatori: 27° Andreolli, 59° Di Vaio, 69° Thereau, 81° Diamanti



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?hk6o2tie7b9yz29
(cliccare su download per scaricare il video)



Interviste dopo partita: Pioli


Interviste dopo partita: Pioli sala stampa, Morleo, Diamanti



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Chievo 2-2: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nella ventottesima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna si è dovuto accontentare di un solo punto contro il Chievo: 2-2 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, grazie alle reti di Andreolli al 27°, Di Vaio al 59°, Thereau al 69° e Diamanti all' 81°.




Commento partita
Pioli ha riproposto il 3-4-2-1, con Rubin a sinistra, Pulzetti a destra e i due fantasisti Diamanti e Ramirez dietro ad un'unica punta, l'eterno Di Vaio.
Nel primo tempo pochissimi episodi degni di nota, eccezion fatta per la beffarda rete che ha portato in vantaggio i clivensi realizzata da Andreolli, fortunato a deviare in rete col corpo un innocuo tiro di Pellissier al 27°.
Il Bologna ha accusato il colpo e solo nel finale di tempo ha cercato di mettere sotto pressione la retroguardia veronese, senza però mai arrivare alla conclusione.

Nella ripresa Pioli ha lasciato negli spogliatoi Pulzetti e Rubin, inserendo Kone e Morleo. L'esterno sinistro ha avuto un ottimo impatto sul match, mettendo più volte in crisi i giocatori avversari con le sue repentine accelerazioni.
Al 59° il Bologna ha trovato il pari con Di Vaio, abile a deviare in rete una conclusione di Perez dal limite dell'area destinata altrimenti a spegnersi sul fondo.
Raggiunto il pareggio, si pensava che il Bologna potesse far sua la partita, ma al 69° è arrivata la doccia fredda: Perez ha perso malamente un pallone sulla propria trequarti di campo e il Chievo ha colpito con Thereau, abile a farsi vedere sul secondo palo ed appoggiare la sfera in rete da pochi passi. 1-2 e Dall'Ara gelato.
Dopo lo svantaggio gli uomini di Pioli sono apparsi svuotati e privi di mordente, ma quando ormai il pubblico aveva perso le speranze e io, deluso dall'atteggiamento della squadra, avevo deciso di seguire il finale della partita seduto, Diamanti ha difeso palla sulla trequarti, si è accentrato e dal limite dell'area ha battuto Sorrentino con un velenosissimo sinistro nell'angolino basso. 2-2, Dall'Ara in festa e io costretto a seguire il finale di partita seduto per questioni puramente scaramantiche.
Ma una volta raggiunto il sospirato pari il Bologna non ha fatto molto per cercare i tre punti, accontentandosi di muovere la classifica e fare un piccolo passo verso la salvezza matematica.

Poteva essere davvero la partita della svolta, quella che in caso di successo avrebbe definitivamente chiuso il discorso salvezza e proiettato i rossoblù in zona Europa League: ma purtroppo, come troppo spesso è accaduto negli anni passati, il Bologna ha fallito l'appuntamento ed è riuscito solo grazie alla qualità del suo attacco ad evitare una bruciante sconfitta.
Con un Ramirez in ombra e poco incisivo, gli uomini di Pioli hanno faticato e non poco a creare gioco e sono stati puniti dal Chievo in una giornata nella quale la difesa è apparsa più svagata del solito.
Ma se si vuol guardare il bicchiere mezzo pieno, il punto conquistato oggi ha permesso al Bologna di conservare la nona piazza in campionato, di mantenere inalterato il distacco dalla terzultima e di tenere dietro la formazione veronese, da anni stabilmente davanti ai rossoblù in classifica al termine della stagione.
Alla luce della giornata no della squadra, il pari non è quindi da buttare via: tutti si augurano che questo mezzo passo falso non sia però indice di appagamento e che il finale di stagione riservi ancora delle piacevoli sorprese.
Ci sono quasi 800 persone che hanno deciso di sottoscrivere il mini-abbonamento per le ultime cinque partite casalinghe e queste, come tutto il pubblico che ha seguito e sostenuto a gran voce la squadra da inizio stagione, meritano il massimo rispetto.


In classifica il Bologna sale a quota 36, mantenendo il nono posto e dieci lunghezze di vantaggio sul Lecce terzultimo.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno l'Atalanta: occorrerà ritrovare quella compattezza di squadra che aveva incantato nella vittoriosa trasferta di Roma per portare via punti dallo stadio Atleti Azzurri d'Italia.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

giovedì 27 ottobre 2011

Chievo-Bologna 0-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata mercoledì 26/10/2011 allo stadio Bentegodi e valida per la nona giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!


Fonte del video:
Megavideo

Chievo-Bologna 0-1
Marcatori
: 52° Acquafresca



Continua a leggere...

lunedì 18 aprile 2011

Chievo-Bologna 2-0: le pagelle

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Chievo, disputata il 17/04/2011 allo stadio Bentegodi e valida la trentatreesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.


Viviano 5+: ottima parata su Bogliacino, ma quando si prende gol da 45 metri non si può essere esenti da colpe.

Buscè 5,5: contributo modesto sia in fase di spinta che di contenimento.

Portanova 5/6: traballante.

Britos 5/6: vedi sopra.

Rubin 5+: il suo calo è coinciso con quello della squadra e purtroppo non è un caso.

Casarini 4,5: torna nel suo ruolo, ma non ne azzecca una.

Mudingayi 5,5: la volontà c'è, ma sbaglia un'infinità di appoggi facili tra cui quello che Marcolini trasforma in oro.

Mutarelli 4,5: impalpabile, tiene in gioco Constant in occasione dell'1-0.

Ekdal 5+: lascia il campo per infortunio al 39°, ma nessuno si accorge della sua assenza.

Ramirez 5-: fantasma.

Di Vaio 5,5: sua l'unica conclusione in porta della partita.

Meggiorini 5: entra al posto di Ekdal al 39°, corre a vuoto.

Della Rocca 5: entra al 54° al posto di Casarini, ma il periodo magico per lui sembra finito.

Radovanovic 5: entra al posto di Mutarelli al 56°, ma il suo contributo in fase di costruzione è praticamente nullo.

Allenatore Malesani 4,5: la squadra non lo segue più. Dichiarare a sette giornate dal termine che il gruppo meriterebbe solo applausi anche nel caso in cui non raccogliesse più nemmeno un punto non è stato certamente il modo migliore per tenere alta la concentrazione: speriamo che i punti raccolti siano sufficienti, perché rimettere in moto una macchina rimasta senza benzina non sarà un'impresa facile...


Arbitro Gava 6: dimostra personalità in occasione dell'espulsione di Rigoni, severa ma da regolamento.


- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 17 aprile 2011

Chievo-Bologna 2-0: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentatreesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna è stato sconfitto dal Chievo Verona: 2-0 il risultato allo stadio Bentegodi, in virtù delle reti di Constant al 15° e di Marcolini all'83°.
Il Chievo ha giocato in dieci uomini dal 45° del primo tempo a causa dell'espulsione di Rigoni per un duro intervento da dietro su Ramirez.


Commento partita
Nell'undici titolare dentro Casarini e Mutarelli a centrocampo, con Buscè dirottato sull'out difensivo destro.
Chievo in vantaggio dopo 15 minuti con Constant, abile a sfruttare una corta respinta di Viviano su un tiro da fuori area di Pellissier.
Un minuto dopo i clivensi hanno sfiorato il raddoppio con un tiro dalla distanza di Bogliacino: ottimo il riflesso di Viviano.
Al 33° ancora Chievo vicino alla rete: la botta da fuori area di Sardo ha scavalcato il numero uno rossoblù ma si è infranta sulla traversa.
Al 39° dentro Meggiorini al posto di Ekdal, per provare a dare più soluzioni in avanti.
Al 43° primo squillo del Bologna (resterà purtroppo l'unico...): Di Vaio, servito in area da Rubin, ha colpito di testa ma Sorrentino si è allungato ed ha respinto la sfera.
Al 45° l'arbitro Gava ha mostrato il rosso diretto a Rigoni, reo di un'entrata molto dura su Ramirez a centrocampo: i rossoblù si sono così ritrovati in superiorità numerica con un intero tempo da giocare.

Nella ripresa ci si aspettava un Bologna d'assalto, fortemente motivato a salvare la faccia contro un avversario costretto a giocare in inferiorità numerica: purtroppo, a parte uno sterile possesso palla sulla trequarti offensiva, gli uomini di Malesani non hanno saputo produrre una sola occasione da rete e così l'estremo difensore clivense ha potuto dormire sonni tranquilli.
Il match si è trascinato stancamente fino all'83°, quando Marcolini ha beffato Viviano con un pallonetto strepitoso dalla trequarti di campo.
Game over.

Altra brutta sconfitta per i rossoblù, svogliati e spenti contro un avversario che con questi tre punti ha preso una grossa boccata di ossigeno.
I timori da me espressi si sono rivelati fondati: la squadra ormai è in ferie, il tecnico, forse in partenza, ha perso le redini di un gruppo che merita applausi per quanto fatto fino a qualche giornata fa, ma sonori fischi per il modo in cui sta portando al termine una stagione che avrebbe potuto riaccendere l'entusiasmo del pubblico bolognese e che invece si sta concludendo nel peggiore dei modi.

In classifica il Bologna resta ancora fermo a 40 punti ed ora comincia a sentire sul collo il fiatone delle inseguitrici: le vittorie di Parma e Cesena hanno alzato la quota salvezza ed ora anche i rossoblù non possono più dormire sonni tranquilli.
Evidentemente la retrocessione del 2005 non ha insegnato nulla: lo spettro di quella stagione maledetta dovrebbe essere più che sufficiente per ricordare alla squadra che, se viene meno la concentrazione, un campionato da applausi può velocemente trasformarsi in un incubo. Pertanto sarà meglio che i giocatori e lo stesso Malesani si diano una svegliata e si decidano a conquistare i punti della tranquillità al più presto.

Nel prossimo turno i rossoblù ospiteranno il Cesena al Dall'Ara: riscattare le ultime tre vergognose prestazioni con una vittoria nel derby è l'unico modo per ridare un minimo di slancio all'ambiente e scacciare i fantasmi del 2005. Perdere, al contrario, significherebbe buttare all'aria definitivamente quel rapporto squadra-allenatore-tifosi che è stato il vero punto di forza di questa stagione.
Dopo il pienone registrato col Napoli e tutti i disagi patiti dai tifosi rossoblù, sarebbe opportuno che la società desse un segno di vita e abbassasse quantomeno il prezzo dei tagliandi per riavvicinare il pubblico di fede bolognese in occasione di una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per chiudere la pratica salvezza: ma da chi sprizzava gioia da tutti i pori per l'incasso dopo aver subito una sconfitta ed aver assistito ad un'invasione "barbarica" senza precedenti nel proprio stadio, non mi aspetto francamente nulla in tal senso.


- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

Chievo-Bologna 2-0: video highlights e gol della partita

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Chievo, disputata il 17/04/2011 allo stadio Bentegodi e valida per la trentatreesima giornata del campionato di serie A 2010/2011.

Buona visione!


Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Chievo-Bologna 2-0
Marcatori
: 15° Constant, 83° Marcolini




- Per leggere il mio commento della partita clicca qui

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

mercoledì 8 dicembre 2010

Bologna-Chievo 2-1: commento partita

Logo Bologna F.C. 1909
Nel recupero della quattordicesima giornata del campionato di serie A 2010/2011, il Bologna ha sconfitto il Chievo allo stadio Renato Dall'Ara col risultato di 2-1. Rossoblù in vantaggio al 39° con Britos, momentaneo pareggio clivense di Cesar al 49° e rete decisiva dell'eterno Di Vaio nei minuti di recupero.
Commento partita
Ottimo inizio degli uomini di Malesani, pericolosi al 16° con Gimenez: il suo destro ad incrociare si spegne a fondo campo. Al 28° Perez è costretto a lasciare il terreno di gioco a causa di un risentimento muscolare: dentro Casarini. Al 39° Bologna in vantaggio: punizione di Di Vaio dal vertice sinistro dell'area, Sorrentino non riesce a trattenere la sfera, irrompe Britos che la spinge in porta con un preciso tocco di sinistro. Terzo centro in campionato per il difensore uruguaiano e Dall'Ara in festa. Il primo tempo si chiude senza nessun rischio per la porta difesa da Emiliano Viviano.
Nella ripresa i rossoblù si rendono subito pericolosi con due conclusioni da fuori area di Di Vaio, neutralizzate dall'estremo difensore clivense. Ma al 49° arriva la doccia fredda: su azione da calcio d'angolo Cesar anticipa di testa il suo diretto marcatore e batte Viviano. 1-1 e tutto da rifare. Al 65° fuori l'acciaccato Mudingayi e dentro Siligardi. La contemporanea assenza dei due pilastri del centrocampo espone il Bologna alle ripartenze dei veronesi che al 71° vanno vicinissimi al vantaggio: buco della difesa rossoblù, il subentrato Granoche si trova tutto solo dentro all'area piccola e dopo essersi aggiustato la sfera tira a botta sicura, trovando sulla sua strada un Viviano immenso. Tre minuti più tardi lo stesso centravanti gialloblù viene pescato in area ma Morleo è bravissimo a recuperare su di lui e a stopparne la conclusione. E' questo il momento più difficile per i rossoblù, che resistono agli assalti del Chievo e trovano la forza per un rush finale da applausi. All'80° fuori Gimenez, dentro Meggiorini. All'85° punizione sulla sinistra scodellata a centro area da Di Vaio, Casarini svetta e batte Sorrentino con un preciso colpo di testa, ma l'arbitro Guida annulla la rete per un fuorigioco molto dubbio.
Si alza la lavagnetta luminosa del quarto uomo: i minuti di recupero saranno 3. Il Bologna non molla e continua a macinare gioco. Al 47° percussione centrale di Ekdal, Sorrentino gli si fa incontro lasciando la porta sguarnita, la sfera arriva sul sinistro di Di Vaio, ma Marcolini respinge sulla linea la sua conclusione, spegnendo sul nascere il boato del Dall'Ara.
Sembra finita ma non è così. Dalla bandierina va lo stesso capitano rossoblù, scambio corto con Morleo che gli restituisce la sfera, passaggio a Moras che con un pregevole tocco di prima buca la difesa clivense, pescando lo stesso Di Vaio defilato sulla sinistra a tu per tu con Sorrentino: il capitano prende la mira e con un potente destro sul primo palo gonfia la rete facendo esplodere di gioia lo stadio. Chapeau.
Tutta la squadra segue il suo leader che corre festante sotto la curva Bulgarelli per condividere con la sua gente il suo nono centro in campionato, che gli consente di raggiungere la vetta della classifica marcatori in compagnia di giocatori molto più celebrati dai media come Eto'o, Di Natale e Cavani e, cosa più importante, regala ai rossoblù un altro successo importantissimo dopo quello ottenuto a Cesena: adesso l'handicap della penalizzazione fa decisamente meno paura. Il Bologna infatti vola a quota 19 punti in classifica, ben sette lunghezze sopra alla zona retrocessione.
Non ci sono più parole per definire questo gruppo di ragazzi, che sebbene non vedano un quattrino da luglio stanno dando l'anima per questi colori. La loro pazienza però non può essere infinita: se in settimana non sarà trovata una soluzione ai problemi finanziari scatterà con ogni probabilità la messa in mora del club e da quel giorno partirà un inesorabile conto alla rovescia.
Chi può salvare questa squadra si faccia avanti ora: il tempo ormai è scaduto.

- Per vedere il video con i gol della partita clicca qui
Continua a leggere...