Visualizzazione post con etichetta Verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verona. Mostra tutti i post

lunedì 16 aprile 2018

Bologna-Verona 2-0: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Verona, disputata domenica 15/04/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentaduesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Risultato finale: 2-0 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale LIVE SPORT

Bologna-Verona 2-0
Marcatori: 31° Verdi, 94° Nagy


Continua a leggere...

lunedì 20 novembre 2017

Verona-Bologna 2-3: video highlights e gol della partita [2017/18]

Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Hellas Verona, disputata lunedì 20/11/2017 allo stadio Marcantonio Bentegodi e valida per il posticipo della tredicesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Dall'inferno al paradiso in due minuti: questa la sintesi di una partita giocata malissimo che ha visto i rossoblù ad un passo dalla quinta sconfitta consecutiva uscire vittoriosi e volare al nono posto in coabitazione con Fiorentina e Chievo. Il Bologna ha avuto la meglio dopo un match giocato sottotono contro un avversario che nonostante sia apparso debolissimo è riuscito a metterlo in seria difficoltà.
I ragazzi di Donadoni sono andati sotto già dopo 12 minuti grazie a un gol di Cerci che ha approfittato di una dormita collettiva della difesa, con Mirante che ha sbagliato clamorosamente il tempo dell'uscita restando a metà strada e lasciando la porta sguarnita.
Il Bologna al 21° ha pareggiato con Destro, ottimamente servito da Palacio e abile a trovare il pertugio sul primo palo con una conclusione potente. Match aggiustato? Macché.
Un'altra dormita, questa volta di Masina, ha consentito a Caceres di colpire di testa da pochi passi, la conclusione pareva alla portata di Mirante che però ha goffamente smanacciato la sfera consentendo allo stesso ex juventino di ribattere in rete. 2-1 per l'#Hellas e rossoblù gelati.
Donadoni a quel punto ha richiamato in panchina l'imbarazzante Masina e ha inserito Mbaye, ancora incomprensibilmente escluso dall'undici titolare. Ma dai nostri non è arrivato nessun segno di vita e si è andati al riposo sotto di una rete.

Nella ripresa il Bologna non è riuscito a rendersi pericoloso ed è stato il Verona a sfiorare il terzo gol con Cerci che ha mancato la deviazione vincente da pochi passi.
Donadoni a quel punto ha stupito tutti con una scelta all'apparenza folle: fuori Destro, uno dei pochi fino a quel momento a salvarsi e dentro il giovane Okwonkwo.
I tifosi imbufaliti si chiedevano che senso avesse togliere l'autore del gol del pari quando si era sotto di una rete in un match da vincere assolutamente, ma contro ogni pronostico il campo ha dato ragione al tecnico: è stato proprio il giovane prodotto della primavera a trovare il pari con un colpo di testa su assist di Verdi.
E dopo due minuti il clamoroso sorpasso: scambio al limite dell'area tra Verdi e Donsah, il ghanese (fino a quel momento evanescente) si è accentrato e ha fatto partire una rasoiata tesa che si è insaccata nell'angolino alla sinistra di Nicolas. 2-3 e match ribaltato.
Nel finale il Verona si è gettato in avanti, ma il Bologna ha tenuto botta e ha portato a casa l'intera posta in palio dopo aver giocato la più brutta partita della stagione. Il calcio è bello proprio per questo.

Speriamo che questa rocambolesca e immeritata vittoria rappresenti il match della svolta.

Risultato finale: 2-3.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale FOOTBALL SPOTLIGHT

Verona-Bologna 2-3
Marcatori: 12° Cerci, 21° Destro, 33° Caceres, 74° Okwonkwo, 76° Donsah



Continua a leggere...

venerdì 2 dicembre 2016

Coppa Italia, quarto turno: Bologna-Verona 4-0, video, highlights e gol [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Verona, disputata giovedì 01/12/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il quarto turno della Coppa Italia 2016/17.

I rossoblù approdano agli ottavi con un perentorio 4-0: in rete Di Francesco con una rasoiata da fuori area, Mounier, prima su assistenza di Destro e poi di testa e Krafth con un preciso diagonale nel finale di gara.


Buona visione!


Fonte del video:
- You Tube, canale LIVESPORT1



Bologna-Verona 4-0
Marcatori: 31° Di Francesco, 39° e 86° Mounier, 90° Krafth

Highlights e gol

Continua a leggere...

martedì 5 aprile 2016

Bologna-Verona 0-1: video highlights e gol della partita [2015/16]

Bologna F.C. 1909 vs. Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Verona, disputata lunedì 04/04/2016 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per il posticipo della trentunesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-1 per i gialloblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale FOOTWEB

Bologna-Verona 0-1
Marcatori: 42° Samir


Continua a leggere...

domenica 8 novembre 2015

Verona-Bologna 0-2: le pagelle rossoblù [2015/16]

Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Hellas Verona, disputata sabato 07/11/2015 allo stadio Marcantonio Bentegodi e valida per l'anticipo della dodicesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

I rossoblù hanno vinto col risultato di 0-2, reti di Giaccherini al 6° e Donsah al 14°.



Mirante 6: fatta eccezione per un intervento nel primo tempo, partita da paglia e caffé per il portierone rossoblù.

Rossettini 6: si cala bene nel nuovo ruolo di terzino, mostrandosi più affidabile anche se meno esplosivo di Ferrari. Ma questa era una partita da non sbagliare e la sua esperienza ha dato tranquillità al reparto.

Maietta 6/7: accolto da eroe a Verona, non si lascia commuovere e dal fischio d'inizio sfodera gli artigli. Impeccabile.

Gastaldello 6,5: guida la difesa con esperienza.

Masina 7: nel primo tempo sembra il Maldini dei bei tempi, si stacca con tempismo perfetto e mette al centro due palloni che si tramutano in oro per Giaccherini e Donsah. Dopo aver spaccato la partita cala i giri e si concentra con profitto sulla fase di copertura. Pendolino.

Diawara 6/7: il non giovane distribuisce palloni con la tranquillità di un veterano senza andare mai in crisi. Diamante in fase di lavorazione.

Donsah 7-: inserimento bruciante e primo acuto in rossoblù per lui, a coronamento di un match di sostanza. Rischia il rosso nella ripresa, l'arbitro lo grazia e Donadoni lo preserva sostituendolo con Taider.

Rizzo 6+: match sostanzioso e intelligente, mette gamba e cuore al servizio della squadra.

Brienza 6+: mettere due piedi buoni sulla linea mediana sta pagando, ovviamente le primavere sono parecchie ed è fisiologico un calo nella ripresa.

Giaccherini 7+: gol capolavoro con una girata al volo di sinistro su cross al bacio di Masina, una spina costante nei fianchi della retroguardia scaligera. Folletto.

Destro 6: due settimane fa il cross di Masina mezzo lisciato si sarebbe accomodato nei pressi della bandierina gettando noi e lui nella depressione più cupa, stavolta si trasforma in un assist per l'accorrente Donsah. Wind of change.


Brighi 6-: entra al 62° al posto di Brienza, si mangia un gol sparando un drop sopra alla copertura del Bentegodi da ottima posizione.

Mounier 6: entra al 72° al posto di Giaccherini e mette brio nel finale facendo respirare la difesa.

Taider 6: entra al 77° al posto di Donsah, palo e traversa con lo stesso tiro. Mago della carmabola.



Allenatore Roberto Donadoni 7: la bacchetta magica non ce l'ha nessuno, nemmeno lui. Ma a volte basta un minimo di criterio logico, compiti semplici ma chiari per tutti per cambiare il volto di una squadra in soli dieci giorni di lavoro. Da undici pecorelle spaurite ad un gruppo cinico ed aggressivo che ha messo in cassaforte il risultato in 15 minuti e poi ha controllato senza patemi la reazione (sterile) di un Verona tramortito. Sarebbe miope esaltarsi e credere che tutti i problemi e le lacune della rosa siano state risolte per magia: ma adesso abbiamo un punto di partenza sul quale lavorare, sei punti di platino in più in classifica e soprattutto entusiasmo da vendere, merce rara da queste parti, quasi quanto una cassa di acqua Cerelia (messaggio NON promozionale) nel deserto.


Arbitro Orsato 6+: nel complesso un buon arbitraggio, tiene l'animosità bassa in un match molto delicato per entrambe le squadre. Il fallo di Donsah era da cartellino arancione, buon per noi.



- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca QUI
Continua a leggere...

sabato 7 novembre 2015

Verona-Bologna 0-2: video highlights e gol della partita [2015/16]

Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Verona, disputata sabato 07/11/2015 allo stadio Marcantonio Bentegodi e valida per l'anticipo delle ore 18 della dodicesima giornata del campionato di serie A 2015/2016.

Risultato finale: 0-2.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Bologna Fc 1909
- You Tube, canale FreeSoccer

Verona-Bologna 0-2
Marcatori: 6° Giaccherini, 14° Donsah



I gol


- Per le pagelle clicca QUI
Continua a leggere...

martedì 4 marzo 2014

Verona-Bologna 0-0: le pagelle [2013/14]

Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Verona, disputata domenica 02/03/2014 allo stadio Marcantonio Bentegodi e valida per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 6: un paio di uscite a farfalla compensate da una buona parata su un insidioso tiro dalla distanza di Romulo.

Garics 6-: sufficiente in fase di copertura, scadente ogni volta che è chiamato a mettere un pallone giocabile a centro area.

Antonsson 6+: sicuro.

Natali 6,5: partita attenta, statuario sui palloni alti.

Mantovani 6: svolge bene il suo compito.

Morleo 5: non indovina un cross nemmeno per sbaglio.

Krhin 6,5: altra prova di personalità.

Perez 6: il cartellino giallo nei primi minuti lo condiziona un po'.

Christodoulopoulos 6/7: si procura il rigore e svaria in tutte le zone del campo, come interno pare aver trovato la sua dimensione.

Kone 6: un tiro di esterno a lato e qualche buono spunto prima di un fastidio muscolare che lo mette ko.

Bianchi 3: nel primo tempo si fa quasi sempre trovare in fuorigioco e indispone il direttore di gara tuffandosi a terra appena sente il suo marcatore avvicinarsi. L'unica volta che riceve una buona palla in profondità, la controlla con lo stesso imbarazzo con il quale Maria De Filippi entra nel bagno delle donne e, dopo aver perso il passo, tira debolmente. Nella ripresa ha l'occasione del riscatto, un tiro dal dischetto che può valere tre punti fondamentali per la squadra e che può interrompere il suo digiuno. Tira a mezza altezza, poco angolato e non troppo forte: Pegolo si butta dalla parte giusta e respinge la palla e con essa i sogni di gloria dei rossoblù. Sarebbe da inchiodare alla panchina da qui a fine stagione, ma purtroppo l'alternativa adesso si chiama Paponi e allora avanti pure. Ectoplasma.


Cristaldo 5-: entra al 33° al posto di Kone, sul suo voto pesa l'ingenua espulsione per doppia ammonizione.

Moscardelli 5,5: entra al 65° al posto di Bianchi, non incide.

Ibson 6-: inserito al 70° al posto di Perez per cercare di portare a casa i tre punti, mostra una buona proprietà di palleggio in parte vanificata da una lentezza degna del campionato amatori. Ha sul sinistro la palla del vantaggio ma la spedisce malamente a lato.



Allenatore Ballardini 6+: mette in campo una squadra quadrata che a tratti gioca un buon calcio ma che, come al solito, fatica terribilmente ad arrivare alla conclusione. Non è certamente colpa sua se Morleo puntualmente spreca il lavoro dei compagni con cross indecenti o se Bianchi sciupa dal dischetto il match ball.



Arbitro Tommasi 6: molto casalingo nel primo tempo, meglio nella ripresa. Ci vede bene nell'episodio del rigore.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 3 marzo 2014

Verona-Bologna 0-0: video highlights della partita [2013/14]

Verona vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Verona, disputata domenica 02/03/2014 allo stadio Marcantonio Bentegodi e valida per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Verona-Bologna 0-0



Immagine stadio Bentegodi prima dell'ingresso delle squadre (Verona-Bologna 0-0, 2013/14)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

domenica 6 ottobre 2013

Bologna-Verona 1-4: le pagelle rossoblù [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Verona
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Verona, disputata domenica 06/10/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la settima giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 3/4: ogni palla che ruzzola verso la porta va in rete. Anche uno spaventapasseri per sbaglio intercetterebbe un pallone con uno stinco, con un gomito, con una chiappa. Lui no. Testimonial perfetto di Poltrone & Sofà. Avanti con Stojanovic o con un seggiolino della panchina, a scelta.

Garics 4: una sola immagine definisce la sua partita, quando sull'1-3 si allunga goffamente la palla sul fondo invece di crossare.

Antonsson 3,5: birillo.

Sorensen 3: birillo più alto.

Morleo 3: ridicolo in entrambe le fasi, il primo gol nasce da una sua dormita clamorosa e quasi tutti i pericoli provengono dal suo lato. Ma perchè non gioca Cech?

Della Rocca 4-: lento nell'impostazione e impacciato nel controllo di palla, tutte caratteristiche che non dovrebbe avere un centrocampista centrale. Della sua partita si ricorda solamente un tiro in porta in avvio di gara.

Perez 4: mettere lui come regista è come mettere Francesca Menarini sulla copertina di Playboy.

Kone 4,5: schierato come interno con compiti anche di contenimento, viene subito ammonito e graziato dopo pochi minuti. Qualche sgroppata nel finale, quando tutti giocavano per conto proprio.

Diamanti 5-: la trasformazione del rigore è l'unica cosa che gli è riuscita. Non è un uomo squadra, lo si sapeva, infatti nelle difficoltà è uno dei primi a perdere la testa e a cercare sempre la giocata individuale snobbando i compagni. Capisco che servire un Bianchi marmoreo o allargare in fascia per fare crossare un Garics che non riesce a mettere in mezzo un pallone decente dai tempi degli allievi alla lunga sia frustrante, ma in serie A un uomo solo non può vincere le partite, nemmeno se si chiama Alessandro Diamanti. Gli serve un bel bagno di umiltà.

Bianchi 3: tocca un solo pallone e inciampa goffamente. Cristaldo che gli arriva sotto ad un'ascella riesce a prendere più palle alte di lui. La sostituzione prima dell'intervallo lo umilia pubblicamente, non sarà facile recuperarlo. Dopo sette partite così è indifendibile: che non faccia lo stesso mestiere di Gilardino ormai è palese, ma il suo valore non può essere nemmeno questo.

Cristaldo 5/6: combina poco sotto porta, ma corre, recupera palloni e almeno ci prova. Da lui si deve ripartire.


Moscardelli 5: entra al 40° al posto di Bianchi, se non altro si procura il rigore.

Laxalt 6+: entra in avvio di secondo tempo al posto di Della Rocca, corre e svaria a destra e sinistra, in mezzo ai suoi compagni zombie sembra di un'altra categoria. La sua esclusione dalla formazione titolare, oggi, non trova spiegazioni logiche.

Acquafresca 4/5: entra al 68° al posto di Perez. Della serie, toccato il fondo si inizia a scavare: noi siamo arrivati alla falda acquifera.


Allenatore Pioli 3: sbaglia tutto. Formazione iniziale senza logica, con il centrocampo lasciato totalmente nelle mani dei gialloblù. Continua ad insistere su un Morleo impresentabile, escludendo Cech che seppur non al 100% è sempre stato uno dei meno negativi in questo inizio di stagione. Ripropone Curci, ormai impresentabile sotto tutti i punti di vista. Lascia fuori Laxalt, l'unico che una volta entrato ha dimostrato di essere in palla. Al 40°, sotto di due gol, boccia senza appello un Bianchi evanescente: il cambio ci stava tutto, ma bruciare la punta considerata titolare inamovibile dopo sole sette partite non è una grande mossa, avrebbe se non altro potuto aspettare l'intervallo e rivoltare l'assetto della squadra tra le mura degli spogliatoi.
Se, come pare, sarà riconfermato, dovrà accantonare le sue idee e i suoi uomini e ricominciare da zero senza avere più punti fermi e cercando di coinvolgere anche quei giocatori che fino ad oggi ha messo ai margini della rosa. Tre nomi dai quali ripartire? Laxalt, Cristaldo e Diamanti.


Arbitro Valeri 6: quando c'è un divario simile tra due squadre, l'operato del direttore di gara non può incidere più di tanto. Il rigore a favore del Bologna comunque c'era.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Verona 1-4: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Verona
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Verona, disputata domenica 06/10/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la settima giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- GoalsArena

Bologna-Verona 1-4
Marcatori: 22° Cacciatore, 29° Iturbe, 52° Diamanti (rig.), 56° Toni, 93° Jorginho



Bologna-Verona 1-4 - video SKY

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/at3m73rnnq5c9vs/videobolver1-4-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...