giovedì 18 maggio 2017

Fortitudo Bologna-Treviso, gara 3 al PalaDozza: ecco come finì l'anno scorso (video) [A2 playoff 2017]

Logo Fortitudo Bologna
Sabato 20/05/2017 al PalaDozza, andrà in scena gara 3 dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/17: la Fortitudo Kontatto Bologna, già sul 2-0 dopo aver sbancato per ben due volte il PalaVerde, affronterà la De'Longhi Treviso con l'obiettivo di chiudere la serie e conquistare la semifinale.
Ma non sarà per nulla semplice, bisogna restare concentrati per evitare pericolosi cali di tensione e ridare forza ad un avversario che resta temibilissimo: sono certo che Boniciolli già dopo gara 2 avrà saputo motivare i ragazzi negli spogliatoi esortandoli a suo modo a non abbassare la guardia.

Per chi non si ricorda come finì lo scorso anno in gara 4 della semifinale contro i veneti, ecco un video della tripla di Carraretto a 47'' dalla sirena che chiuse la serie sul 3-1 e regalò alla Effe il + 7 che valeva la finale, facendo impazzire di gioia i tifosi assiepati in Fossa.
Quest'anno in palio c'è la semifinale: sabato vogliamo risentire un urlo del genere, forza ragazzi!

Alzate il volume ma non esagerate...le vostre casse potrebbero risentirne!

Avanti Leoni, forza biancoblù!

Buona visione...e non dimenticate di mettere un like alla pagina Facebook di Bolognamo per vedere subito i video più belli della Fossa dei Leoni sulla vostra Home!


Fortitudo Bologna-Treviso 54-47, gara 4 semifinale playoff A2 2016: la tripla di Carraretto e la festa della Fossa


- Per video e testi di tutti i cori della Fossa dei Leoni, CLICCA QUI -
Continua a leggere...

Treviso-Fortitudo Bologna 70-73 [gara 2 quarti finale playoff A2 2016/17]

Logo Fortitudo Bologna
Al PalaVerde, in un match valido per gara 2 dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/2017, la Fortitudo Kontatto Bologna ha sconfitto la De'Longhi Treviso col punteggio di 70-73.

Questi i parziali: 24-22; 35-42; 50-61.

Miglior realizzatore per la Effe Stefano Mancinelli con 18 punti, ma merita una doverosa menzione d'onore anche Matteo Montano, autore di 16 punti e finalmente tornato a trovare canestri pesanti.

Buon avvio della Effe, Treviso punta con successo a caricare di falli i biancoblù e si porta avanti di 4 punti (19-15) ma i ragazzi di Boniciolli hanno la mano calda e rintuzzano i tentativi di allungo portandosi di nuovo avanti (21-22). Nel finale Treviso monetizza il fatto di poter tirare dalla lunetta e torna avanti. Il primo quarto si chiude sul 24-22.
Nel secondo quarto Treviso parte forte e dopo un libero fischiato per fallo tecnico alla panchina vola sul +5 (27-22). La Effe però difende forte e Treviso non trova più il canestro, i biancoblù dalla lunga distanza fanno male con capitan Mancinelli e volano sul +5 (27-32). Treviso riprende a segnare, ma la Effe trova il massimo vantaggio dalla lunetta con Mancinelli (30-37). Treviso torna a -3 (34-37), ma ragazzi di Boniciolli tornano sul +7 con una tripla di Legion e con due liberi della stessa ala americana. Nell'ultimo attacco Treviso non trova il canestro e così all'intervallo il punteggio è 35-42.
Nel terzo quarto la Effe parte forte e vola sul +11 con un bel canestro di Montano (37-48). Treviso litiga col ferro e prova a rifarsi sotto dalla lunetta riportandosi a -7 (45-52), ma la Effe è implacabile e con Cinciarini e Italiano ristabilisce le distanze e trova il nuovo massimo vantaggio con Mancinelli dalla lunetta (46-58). Treviso reagisce con un parziale di 4-0, ma Legion con una tripla la rispedisce a -11. L'ultimo attacco trevigiano non va a bersaglio e così si arriva all'ultimo intervallo sul punteggio di 50-61.
Nell'ultimo quarto la Effe accusa un calo di tensione e Treviso ne approfitta riportandosi a -6 e riaccendendo le speranze del PalaVerde (56-62), ma una bellissima tripla di Montano regala nuovamente ai biancoblù il +9 (58-67). Ma il basket, si sa, è uno sport indecifrabile e quando i biancoblù sembravano avere in pugno l'inerzia della gara ecco due triple di fila dei veneti che squarciano la partita e riportano Treviso in scia (64-67) Mancinelli spezza il parziale ma Treviso trova un'altra tripla con Rinaldi e si porta a -2 a 2.20 dalla sirena. Partita riaperta. Knox trova il canestro, Treviso sbaglia, ma Legion perde ingenuamente palla e Treviso dalla lunetta si porta a -2. Ennesimo attacco gestito male questa volta da Cinciarini e fallo dello stesso numero 5 sul successivo attacco veneto, con Rinaldi che fa 1/2 dalla lunetta (70-71). E' il -1 a 47'', il PalaVerde adesso ci crede. Legion perde ancora palla quando mancano 22 secondi. Ultimo attacco per Treviso, ma Fantinelli sbaglia la tripla del sorpasso a due secondi dalla sirena, Rimbalzo di Legion e fallo. Ma Treviso non ha raggiunto il bonus, è rimessa. Palla a Montano che subisce fallo quando mancano 44 centesimi di secondo. Dalla lunetta il numero 14 segna il primo libero e cerca di sbagliare il secondo per far scadere il tempo, ma la palla si arrampica sul ferro e entra comunque. Timeout, Treviso prova a lanciare lungo cercando un tiro da tre impossibile, ma non c'è tempo. Risultato finale 70-73.

La Fortitudo si porta sul 2-0 nella serie al termine di una partita giocata egregiamente, ma colpevolmente non chiusa quando Treviso era un pugile barcollante sul punto di andare a tappeto. Alla fine i veneti hanno avuto nelle mani la palla della vittoria, ma la beffa fortunatamente non si è concretizzata. Per l'andamento della gara, sarebbe stata una sconfitta ancora più dolorosa e dannosa per il morale del -45 dell'anno scorso.
Ora si torna a Bologna, il fattore campo è totalmente ribaltato: vietato abbassare la guardia, l'obiettivo è chiudere subito la serie al PalaDozza per evitare di riaccendere le speranze dei veneti e avere qualche giorno di riposo in più in vista di una semifinale che dopo stasera è sempre più vicina.

Tabellini

De' Longhi Treviso: Rinaldi 13, Saccagi 4, Negri 7, Perl 8, Perry 17, Poser, La Torre, Fantinelli 4, Ancellotti 5, Malbasa, Moretti 12, Marini.

Fortitudo Kontatto Bologna: Knox 10, Mancinelli 18, Candi, Montano 16, Cinciarini 8, Ruzzier 2, Costanzelli, Italiano 2, Gandini, Raucci, Legion 17, Campogrande.


Le interviste post gara 2 di Matteo Boniciolli e Pillastrini

Continua a leggere...

martedì 16 maggio 2017

Ascoli-Bologna 2-1, prima storica retrocessione in serie B per i rossoblù: video [16/05/1982]

Roberto Mancini in Bologna-Ascoli 2-1 del 1982

16 maggio 1982: una data che ha cambiato per sempre la storia del Bologna F.C., un autentico bivio.

Trentesima ed ultima giornata del campionato di serie A 1981/82, i rossoblù si giocavano le residue speranze di salvezza allo stadio Del Duca di Ascoli al termine di una stagione sciagurata, nonostante il prezioso contributo del giovanissimo astro nascente Roberto Mancini, autore di ben 9 reti.
Le cose si misero bene, i felsinei si portarono in vantaggio al 12° con una punizione di Mozzini e i risultati dagli altri campi dopo il vantaggio del Napoli sul Genoa e del Cesena sul Milan avrebbero consentito alla squadra di Liguori di restare in serie A, ma al 70° arrivò la doccia gelata: l'ascolano Torrisi pareggiò i conti e rispedì il Bologna all'inferno. I rossoblù tentarono di riportarsi in vantaggio, ma al 90° l'incubo si materializzò: contropiede ascolano, Greco tutto solo mise la palla nel sacco e distrusse ogni residua speranza di salvezza.
Il pareggio al 90° del Genoa in quel di Napoli avrebbe comunque vanificato anche un eventuale successo, ma la sconfitta sul campo rese ancora più amara la drammatica sentenza: serie B, per la prima volta dopo 73 anni di gloriosa storia.

Dopo 7 scudetti vinti e due coppe Italia alzate al cielo, il blasonato BFC subì l'onta della prima retrocessione in cadetteria, una macchia indelebile: la squadra rossoblù infatti era rimasta assieme a Juventus e Inter l'unica formazione a non essere mai retrocessa in serie B nella propria storia.
Quell'inopinata domenica di maggio rappresenta uno sliding door, nulla da quel giorno fu più come prima: da quel momento iniziò un inesorabile declino e quella fu solo la prima di tante, troppe umiliazioni subite, a partire dalla retrocessione in serie C nella stagione seguente che fece sparire una delle squadre più titolate d'Italia dal panorama del calcio che conta.
Nonostante la positiva parentesi di Gazzoni negli anni '90 culminata con una semifinale di Coppa Uefa, i fasti del passato non furono mai più rinverditi e, cosa più grave, il blasone del Bologna Calcio non fu mai più riconosciuto e rimarcato dagli organi d'informazione: lo squadrone che tremare il mondo fa fu declassato nell'immaginario collettivo e negli anni più recenti non viene più nemmeno indicato come una nobile decaduta, ma è costantemente considerato alla stregua di realtà provinciali che nulla avrebbero a che spartire con la quinta formazione più titolata d'Italia e con uno dei bacini di tifo più numerosi e calorosi del paese.
Per questo motivo quella partita rappresenta la pagina più nera di sempre: da quel momento la luce si spense e calò il sipario su un sogno chiamato Bologna Football Club.
La verginità di mai retrocessa non si può ricostruire, ma il blasone si: speriamo che la gestione Saputo possa far sì che la nostra squadra torni ad occupare il ruolo che merita. E' la storia che lo chiede.

A seguire i video con highlights, gol, commenti e interviste di quella sciagurata partita tra Bologna e Ascoli, disputata domenica 16/05/1982 allo stadio Cino e Lillo Del Duca e valida per la trentesima ed ultima giornata del campionato di serie A 1981/82.

Risultato finale: 2-1 per i marchigiani.

Da quel giorno infausto il mondo smise per sempre di tremare...


Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale torogiacomino
- You Tube, canale mirkot1969


Ascoli-Bologna 2-1
Marcatori: 12° Mozzini, 70° Torrisi, 90° Greco

Servizio della domenica sportiva, highlights e interviste [16/05/1982]


Sfide, stagione 1981/82: la prima storica retrocessione in B del Bologna FC
prima parte


Sfide, stagione 1981/82: la prima storica retrocessione in B del Bologna FC
seconda parte




Continua a leggere...

domenica 14 maggio 2017

Bologna-Pescara 3-1: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 Vs. Pescara
Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Pescara, disputata domenica 14/05/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentaseiesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 3-1 per i rossoblù.

Buona visione!

Fonte dei video:
- You Tube, canale TVSEI
- You Tube, canale Bologna Fc 1909


Bologna-Pescara 3-1
Marcatori: 8° e 91° Destro, 24° Bahebeck, 48° Di Francesco

Sintesi



Continua a leggere...

domenica 7 maggio 2017

mercoledì 3 maggio 2017

Agrigento-Fortitudo Bologna 51-57 [gara 2 ottavi playoff A2 2016/17]

Logo Fortitudo Bologna
Al PalaMoncada, in un match valido per gara 2 degli ottavi di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/17, la Fortitudo Kontatto Bologna ha sconfitto la Moncada Agrigento col punteggio di 51-57.

Questi i parziali: 13-16; 26-30; 40-46.

Miglior realizzatore per la Effe Stefano Mancinelli con 17 punti.

Come in gara 1 buon avvio dei biancoblù (0-4), ma Agrigento rientra e mette il naso avanti (11-10). Cinciarini ha le polveri bagnate e litiga col ferro, ma Agrigento non allunga, così nell'ultimo minuto Candi trova il canestro in penetrazione e riporta la Effe avanti 13-14. Agrigento sbaglia ancora e Mancinelli con un coast to coast trova il canestro e subisce fallo,
portando la Effe sul +3 ma sbagliando il libero aggiuntivo a 4 secondi dalla prima sirena. Agrigento da tre trova il ferro e così il primo quarto si chiude sul 13-16.
Nel secondo quarto Cinciarini sbaglia subito un canestro facile e commette il suo secondo fallo e Bucci punisce i biancoblù riportando Agrigento a -1, ma la Effe allunga sul +6 con un contropiede di Legion e con Mancinelli (15-21). Agrigento continua a non trovare il canestro, ma da lontano i biancoblù non fanno male e non riescono ad allungare ulteriormente. I ragazzi di Boniciolli difendono bene e Montano trova il +7 in contropiede (17-24). A due minuti e mezzo dalla sirena Agrigento torna a -2 con una tripla di Piazza (26-28). Nell'ultimo minuto con entrambe le squadre col bonus esaurito liberi da una parte e dall'altra. Mancinelli fa 2/2, Piazza fa 0/2 dalla lunetta ma la Effe non capitalizza l'ultimo attacco. All'intervallo il punteggio è 26-30.
Nel terzo quarto Legion con un canestro dall'angolo porta la Effe a +6 (26-32), poi Mancinelli trova la prima tripla della serata riportando la Effe a +7 (28-35). Agrigento con un parziale di 4-0 torna a -3 (32-35). La Effe però non si disunisce e con una schiacciata di Candi vola al nuovo massimo vantaggio, +8 (34-42). Errori da una parte e dall'altra, si arriva all'ultimo minuto del terzo quarto con la Effe che dalla lunetta ritrova il +8 con Montano, ma poi dorme in difesa e Agrigento accorcia con Bucci. Gli ultimi due attacchi non vanno a segno e così si arriva all'ultimo intervallo sul punteggio di 40-46.
Nell'ultimo quarto per i primi due minuti e mezzo nessuna squadra trova il canestro, sblocca la situazione la Fortitudo con una bellissima tripla di Ruzzier che regala ai biancoblù il +9. A 6.28 la Effe però commette il suo quarto fallo e esaurisce il bonus, Evangelisti ne approfitta con un 2/2 dalla lunetta che tiene viva Agrigento che con una bomba sulla sirena di Piazza torna a -3 (47-50). Agrigento mette la tripla della parità con Evangelisti, ma gli arbitri annullano il canestro fischiando un blocco in movimento. Mancinelli dalla lunetta riporta i biancoblù a +5, ma la Effe perde un altro pallone e Agrigento torna a -3 a tre minuti dal termine. Mancinelli con una provvidenziale bomba riporta a + 6 la Effe (49-55). Agrigento torna a -4, errori da una parte e dall'altra e si arriva all'ultimo minuto. Mancinelli commette fallo in attacco, Agrigento sbaglia per due volte da tre con Evangelisti, Legion prende il rimbalzo e subisce fallo, portando la Effe a +6 a 26 secondi dalla fine. Agrigento perde palla e la Fortitudo conclude con la sfera in mano riportando in parità la serie. Risultato finale 51-57.

Partita tiratissima, vinta grazie ad una difesa attenta, ma lasciata colpevolmente aperta con errori grossolani in attacco nei momenti chiave del match: l'importante però era vincere.
Ora si torna a Bologna, il fattore campo è ribaltato: l'obiettivo è chiudere la serie al PalaDozza.

Tabellini
Moncada Agrigento: Chiarastella 4, Evangelisti 16, De laurentiis 6, Piazza 15, Bucci 6, Ferraro, Tartaglia, Buford 2, Tartaglia, Bell-holter 2, Cuffaro, Zugno.

Fortitudo Kontatto: Knox 6, Legion 6, Mancinelli 17, Montano 4, Cinciarini 7, Campogrande, Raucci, Candi 4, Costanzelli, Ruzzier 9, Gandini 4, Italiano.
Continua a leggere...

lunedì 1 maggio 2017

Moncada Agrigento-Fortitudo Kontatto Bologna 100-77 [gara 1 ottavi playoff A2 2016/17]

Logo Fortitudo Bologna
Al PalaMoncada, in un match valido per gara 1 degli ottavi di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/17, la Fortitudo Kontatto Bologna è stata nettamente sconfitta dalla Moncada Agrigento col punteggio di 100-77.

Questi i parziali: 20-20; 48-48; 74-66.


Avvio ottimo dei biancoblù, ma Agrigento ricuce subito lo strappo e vola sul +6 (20-14). Knox e Legion, gravati di due falli, vengono richiamati in panchina da Boniciolli, ma la Effe ricuce e chiude il primo quarto in parità, 20-20.
Nel secondo quarto Agrigento prova a riallungare, ma la Effe si riporta avanti (29-31). Seconda metà di quarto caratterizzata da una fase di equilibrio tra le due squadre con un'entusiasmante botta e risposta dalla lunga distanza. Agrigento rivola sul +4 (46-42), ma nel finale la Effe impatta il punteggio con una tripla di Cinciarini, al suo nono punto. Ultimo attacco per i siciliani, ma Piazza continua a litigare col ferro. All'intervallo il punteggio è 48-48.
Nel terzo quarto la Effe torna avanti con una tripla di Mancinelli (54-55), ma Agrigento da 3 è micidiale e torna sul +5 (62-57). Knox raggiunge Candi e Montano a quota tre falli e Boniciolli lo richiama in panchina inserendo Gandini. Nel finale di quarto la Effe si smarrisce, Agrigento vola al massimo vantaggio sul +8 e nei secondi finali Legion non riesce ad arrivare al tiro. All'ultimo intervallo il punteggio è 74-66.
Nell'ultimo quarto una tripla spedisce subito i biancoblù a -11, Knox commette il quarto fallo e per i biancoblù si fa notte fonda. Agrigento chiude un parziale di 21-0 portandosi sul +24 (90-66). La Fortitudo trova il primo canestro del quarto dalla lunetta con Campogrande a 4 minuti dalla sirena, ma ormai è troppo tardi per sperare in una rimonta. Agrigento vola anche a +26 (96-70), ma ormai il pensiero è a gara 2. Risultato finale 100-77.

Un crollo inaspettato, una sconfitta senza appello che fa malissimo e che lascia pessime sensazioni per l'atteggiamento col quale la gara è stata affrontata. Ora occorre rialzarsi alla svelta, i playoff non aspettano nessuno.

Tabellini

Moncada Agrigento: Piazza 5, Tartaglia, Cuffaro, Bucci 12, Zugno 7, Bell-holter 8, Tartaglia, Chiarastella 6, De Laurentiis 13, Ferraro 8, Buford 21, Evangelisti 20.

Fortitudo Kontatto Bologna: Raucci, Ruzzier 9, Costanzelli, Gandini 10, Campogrande 2, Mancinelli 6, Cinciarini 13, Knox 11, Italiano 4, Candi 8, Montano 5, Legion 9.

Continua a leggere...