sabato 24 febbraio 2018

Bologna-Genoa 2-0: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Genoa
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata sabato 24/02/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Un Bologna dalle due facce stende il Genoa nella ripresa e conquista il secondo successo consecutivo, sfruttando appieno il doppio turno casalingo.

Primo tempo da galleria degli orrori, col nuovo modulo con Dzemaili dietro a Destro e Di Francesco terzino che, se possibile, peggiora ulteriormente la già pessima trama di gioco mostrata nel match contro il Sassuolo.
Zero tiri nello specchio e tanta noia giustificano appieno gli isolati fischi che fanno capolino dalle tribune al termine della prima soporifera frazione di gioco.

Nella ripresa la squadra è leggermente più intraprendente e al 49° arriva il gol: Masina servito ottimamente da Pulgar si trova tutto solo davanti a Perin ma cicca clamorosamente la sfera che però supera l'estremo difensore, spunta come un falco Destro che con un tocco di punta in mischia trova il pertugio giusto tra il muro di difensori arroccati sulla linea di porta e porta in vantaggio i rossoblù, correndo a torso nudo a festeggiare sotto la curva Bulgarelli.
Il vantaggio dà sicurezza ai ragazzi di Donadoni che rischiano qualcosa in difesa ma possono sfruttare maggiori spazi in avanti.
Esce Poli, acciaccato, entra Falletti. E dopo pochi minuti è lo stesso uruguaiano a trovare il raddoppio: rimpallo vinto a metà campo con l'ultimo difensore genoano, la sfera arriva a Destro che si invola palla al piede e a tu per tu con Perin serve il numero 21 che aveva seguito l'azione e a porta vuota insacca. 2-0 e partita virtualmente chiusa.

Il Bologna non incanta, ma porta a casa i tre punti: trasformare i fischi in applausi in fondo è molto semplice, è sufficiente vincere. Convincere è un'altra cosa, ma questo aspetto finché arrivano i tre punti può tranquillamente passare in secondo piano.

Risultato finale: 2-0 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale FOOTBALL SPORTS CHANNEL
- Dailymotion, canale Crazzyfooty

Bologna-Genoa 2-0
Marcatori: 49° Destro, 72° Falletti





La rabbiosa esultanza di Mattia Destro sotto la curva


L'esultanza di Falletti dopo il gol del 2-0

Continua a leggere...

lunedì 19 febbraio 2018

Fortitudo Bologna-Imola 83-81: la tripla di McCamey e il boato del PalaDozza [video]

Logo Fortitudo Bologna
Ecco il video della spettacolare tripla realizzata da Demetri McCamey sulla sirena del 3° quarto, un canestro incredibile che ha regalato il tanto agognato sorpasso ai biancoblù nel match tra Fortitudo Kontatto Bologna e Andrea Costa Imola, giocato al PalaDozza il 19/02/2018 e valido per la ventiduesima giornata del campionato di Serie A2 girone Est.

Alzate il volume e godetevi il boato del PalaDozza!!

Buona visione...e salutate la capolista!!


Video del spettacolare canestro da tre punti sulla sirena del terzo quarto di Demetri McCamey e il boato del PalaDozza
(Fortitudo Bologna-Imola 83-81, 19/02/2018)




La tripla di Mancinelli a 32'' dalla sirena regala il +7


Gli ultimi 16 secondi e l'urlo liberatorio del PalaDozza quando il ferro dice no alla tripla della possibile vittoria di Imola



- Per video e testi di tutti i cori della Fossa dei Leoni, clicca qui

Continua a leggere...

domenica 18 febbraio 2018

Bologna-Sassuolo 2-1: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Sassuolo
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sassuolo, disputata domenica 18/02/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la venticinquesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Il Bologna porta a casa tre punti insperati al termine di una prestazione che definire indecente è un complimento.

Sotto il diluvio del Dall'Ara l'inizio sembrava promettere bene con di Francesco e Destro vicini alla rete.
Il gol era nell'aria ed è arrivato al 12°: Poli, sul filo del fuorigioco, ha trovato l'1-0 con una deviazione sottomisura che ha beffato Consigli.
Dopo la rete del vantaggio però il Bologna è sparito dal campo, lasciando il pallino del gioco nelle mani dei neroverdi che hanno sfiorato il pari con Politano e con Babacar, il prologo al pareggio realizzato dalla stessa punta senegalese al termine di una carambola fortunata.

Nella ripresa i tifosi spazientiti per il deprimente atteggiamento della squadra hanno deciso di sospendere per 15 minuti il tifo e restare sotto alle tettoie del Dall'Ara, per poi tornare a sostenere i giocatori dopo averli più volte invitati a tirare fuori gli attributi. Appello vano visto che eccezion fatta per un tentativo di Destro in acrobazia è stato il Sassuolo a rendersi più volte pericoloso costringendo Mirante agli straordinari.
Al minuto 88, quando ormai nessuno ci credeva più, Pulgar ha estratto dal cilindro una punizione che ha beffato il non incolpevole Consigli e regalato ai rossoblù tre punti che rappresentano una boccata d'ossigeno insperata per un ambiente sull'orlo dell'annegamento sportivo.
Decisamente fuori luogo l'esultanza polemica del centrocampista cileno che portando il dito alla bocca ha zittito il pubblico: ci vuole un bel coraggio a biasimare il legittimo malcontento dei tifosi che sotto alla pioggia battente si sono presentati allo stadio per sostenere la squadra dopo tre sconfitte di fila e hanno ancora una volta dovuto assistere ad una prestazione di una pochezza disarmante. Ma intelligenza ed umiltà, si sa, sono virtù dei campioni e quest'anno in maglia rossoblù ce ne sono davvero pochi.
Nel finale il Sassuolo in dieci per l'espulsione di Goldaniga ha messo alle corde il Bologna e ha sfiorato il pari col neo entrato Ragusa che da pochi passi si è fatto respingere la conclusione da Mirante e sulla successiva ribattuta in acrobazia non ha centrato la porta.

Oggi da salvare c'è solo il risultato e l'omaggio nel prepartita all'indimenticato bomber Beppe Signori che ha compiuto 50 anni: tutto il resto è e resta un autentico pianto.
Speriamo che Saputo, presente sugli spalti, se ne sia reso finalmente conto.

Risultato finale: 2-1 per i rossoblù.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Football Life
- Dailymotion, canale Goal tv
- Dailymotion, canale Goal tv

Bologna-Sassuolo 2-1
Marcatori: 12° Poli, 38° Babacar, 88° Pulgar

Il gol di Poli (1-0)


Il gol di Babacar (1-1)


Il gol di Pulgar su punizione (2-1)


La punizione di Pulgar vista dalla curva Bulgarelli e l'esultanza dei tifosi sotto al diluvio


L'accoglienza a Beppe Signori, sotto la curva a festeggiare il 50esimo compleanno

Continua a leggere...

lunedì 12 febbraio 2018

Inter-Bologna 2-1: video highlights e gol della partita [2017/18]

Inter vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Inter, disputata domenica 12/02/2018 allo stadio Giuseppe Meazza e valida per la ventiquattresima giornata del campionato di campionato di serie A 2017/18.

Prosegue la missione umanitaria dei ragazzi di Donadoni che dopo aver ridato ossigeno ad una Fiorentina in crisi sono riusciti nell'impresa di far riassaporare la vittoria anche all'Inter, a secco di successi da ben 8 turni e reduce da un deludente pareggio interno contro il Crotone.
Dopo un minuto Inter già avanti con Eder, al 25° Palacio pareggia sfruttando uno svarione della difesa nerazzurra, ma nella ripresa al 63° è il giovane Karamoh a trovare il suo primo centro in A con un tiro dalla distanza.
Il Bologna prova timidamente a rimettere il match in piedi, reclama un rigore per un fallo di mano abbastanza evidente che però l'arbitro gli nega dopo aver consultato il Var, ma dopo il rosso ad Mbaye cala il sipario. Nel finale rosso anche per Masina a chiudere l'ennesima giornata da dimenticare in fretta.

Risultato finale: 2-1 per i nerazzurri.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Koora Live TV

Inter-Bologna 2-1
Marcatori: 2° Eder, 25° Palacio, 63° Karamoh

Sintesi



Continua a leggere...

lunedì 5 febbraio 2018

Bologna-Fiorentina 1-2: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Fiorentina
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Fiorentina, disputata domenica 04/02/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventitreesima giornata del campionato di serie A 2017/18.


Risultato finale: 1-2.

Sesta sconfitta interna in campionato (la settima stagionale se si conta anche l'inopinato 0-3 contro il Cittadella in coppa Italia) per un Bologna sempre più prigioniero di una mediocrità disarmante.
Anche la Fiorentina (reduce da un 1-4 interno col derelitto Verona e in crisi di risultati) si rilancia sul prato del Dall'Ara, una consuetudine della quale hanno beneficiato ormai una infinità di formazioni in queste ultime stagioni.
Zero idee, un gioco offensivo prevedibile e una difesa che dopo l'addio di Maietta ha perso il suo leader abbinate ad una conduzione tecnica che lascia più di una perplessità sono il mix perdente che fa sì che il Bologna ristagni al 12° posto, a ben 6 punti da quel decimo gradino del podio che quest'anno doveva essere un obiettivo di minima e che ormai è solo un miraggio.

Il gol di Pulgar direttamente da corner verso la fine del primo tempo a porre subito rimendio all'autorete di Mirante su tiro dalla bandierina di Veretout aveva illuso il pubblico del Dall'Ara, affossato nella ripresa da un gol di Chiesa che si è insinuato nella difesa rossoblù come un coltello rovente nel burro.
A nulla sono serviti gli innesti di Orsolini e Avenatti, entrambi al debutto stagionale: il Bologna non ha prodotto nessun tiro in porta fino al 95°, indice di una cronica mancanza di carattere e di una improvvisazione tattica sempre più palese. Togliere Destro sull'1-1 è la classica mossa pavida di chi cerca di difendere il pareggio e rinuncia ad offendere, un atteggiamento che nel calcio non paga mai e che contro la Fiorentina più debole e degli ultimi anni non trova alcuna giustificazione.

Il pubblico è sempre più stanco di questa squadra senza attributi e di questa gestione tecnica che in tre anni non ha portato né risultati né bel gioco: una scossa all'ambiente sarebbe l'unico lampo in grado di ridare interesse ad una stagione che si sta concludendo in amarezza sulla falsariga delle precedenti.
Ora ci attende la trasferta di San Siro contro l'Inter, a secco di vittorie da ben 8 turni: ma per loro fortuna il Bologna di quest'anno è come Babbo Natale, alle squadre in crisi dona-doni (battuta pessima, lo so...ma non quanto il nostro ruolino interno stagionale).

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale AgUpE

Bologna-Fiorentina 1-2
Marcatori: 41° Mirante (A), 44° Pulgar , 71° Chiesa



La spettacolare fumogenata della curva Bulgarelli all'ingresso delle squadre in campo

Continua a leggere...

lunedì 29 gennaio 2018

Napoli-Bologna 3-1: video highlights, gol e commento della farsa [2017/18]

Napoli vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 28/01/2018 allo stadio San Paolo e valida per la ventiduesima giornata del campionato di serie A 2017/18.

Un match tutto pilotato dal direttore di gara, doveva finire in un modo e così è stato.
Il miglior Bologna visto quest'anno contro una big capitola sotto le viscide trame dell'arbitro Mazzoleni, che quando incrocia i rossoblù dà sempre il meglio di sé: ma questa volta si è superato, riuscendo anche a disinnescare abilmente il Var nei momenti chiave del match.

Andiamo con ordine. Pronti via, Bologna in vantaggio dopo 26 secondi con Palacio che di testa batte Reina finalizzando al meglio un contropiede fulmineo e un bel cross di Di Francesco.
Partita in discesa? Macché.
Dopo tre minuti Verdi, grande protagonista del match accolto da una scorta personale alla stazione per il solo fatto di aver osato dire no ad una proposta contrattuale che non ha ritenuto corrispondente alle aspettative (siamo ancora un paese libero?) accusa un fastidio muscolare ed esce dal campo, entra Krejci e il Napoli pareggia subito con un goffo autogol di Mbaye che tentando un rinvio sulla riga di porta svirgola la palla e la spedisce nel sacco. Tutto da rifare e senza la nostra punta di diamante in campo.

Ma il Bologna, contro ogni pronostico, non accusa il colpo e non rinuncia a colpire di rimessa: Palacio si smarca in area e batte a colpo sicuro, Koulibaly col braccio staccato dal corpo devia la sfera destinata nel sacco, Dzemaili prova la ribattuta ma viene murato sulla riga. Fermi tutti, gioco fermo: ora che il vantaggio non si è concretizzato interverrà il Var, vero?
Fallo di mano Koulibaly in area
Ricordate Bologna-Crotone e il rigore contro i rossoblù assegnato due minuti dopo la fine dell'azione? Mazzoleni borbotta qualcosa al microfono e non si degna nemmeno di andare a vedere le immagini che sono inequivocabili: per lui è tutto regolare, si va avanti. Rigore e giallo al difensore azzerati così, come se non fosse successo nulla. Pazzesco.

Ok, dai, il Napoli si è anche giocato il bonus del favore arbitrale, stiamo tenendo il campo alla grande, possiamo fare risultato nonostante tutto. E invece l'incubo è appena cominciato.
Il Bologna c'è e sfiora la rete dell'1-2 con Palacio: verticalizzazione di Pulgar, l'argentino si invola, resiste alla carica del diretto marcatore ma a tu per tu con Reina non riesce a scavalcarlo e si fa respingere la conclusione. Peccato.
Poco dopo Koulibaly, sempre lui, quello che doveva già essere ammonito, entra col piede a martello a mezzo metro da terra sullo scatenato Palacio. Rosso diretto? No. Giallo? Nemmeno.
Entrata killer di Koulibaly su Palacio
Semplice punizione senza nemmeno un richiamo verbale, ma d'altronde il Trenza andava pur punito per aver osato segnare al San Paolo e aver costretto il direttore di gara a creare un nuovo precedente di elusione del Var al fine di riportare la gara sul giusto binario... Fortunatamente il numero 24 non accusa danni, riesce a riprendere il gioco e a mettere ancora paura al San Paolo, fermato da un'uscita coi piedi di Reina che ribatte la sua conclusione.

E così Mazzoleni, impietosito da contanta ansia, decide di evitare inutili tensioni al "meraviglioso pubblico partenopeo" (appena 37000 spettatori presenti in un match che vale il primo posto in classifica per una città di un milione di abitanti sono un insulto al calcio...senza considerare le economiche modalità "alternative" d'ingresso che vigono nella zona): Mertens sulla destra va via a Masina che fa quello che non andrebbe mai fatto in trasferta, ossia appoggiare una mano sulla spalla della punta napoletana al limite dell'area: l'attore belga ovviamente si trascina al di là della linea e cade piegando entrambe le gambe come colpito da due colpi di pallettoni alle rotule.
Simulazione netta. Giallo.
E invece Mazzoleni qui, guardacaso, "vede" un rigore. Un abbaglio dai, ora il Var correggerà la scelta inopinata e, mal che vada, sarà punizione dal limite: volendo si può discutere sul contatto (e sul sistema nervoso di Mertens che andrebbe studiato dalla scienza per l'interconnessione spalla-rotule), ma sulle righe bianche dell'area non c'è opinione che tenga. Altra finta conversazione all'auricolare e penalty confermato tra l'incredulità generale.
Il tocco di Masina su Mertens fuori area
Mertens ovviamente trasforma, ma in caso contrario siamo certi che l'arbitro lo avrebbe fatto ripetere perché l'ombra della treccia di Palacio era entrata in area un centesimo di secondo prima della battuta.
Finisce il primo tempo con una strana sensazione di bruciore al posteriore, ma con ancora viva la speranza di poter agguantare un risultato positivo nella ripresa, visto che le piroette arbitrali per favorire i partenopei erano già state tutte eseguite magistralmente.

Speranze bruciate, ma che dico, carbonizzate dopo soli due minuti dall'inizio del secondo tempo quando Mazzoleni, non pago, sfodera la perla: Mertens si lascia cadere al limite dell'area col difensore rossoblù a un metro e mezzo di distanza, i cronisti palesemente di parte partenopea di Sky non arrivano nemmeno a pensare ad un fallo, ma temono subito per un giallo per simulazione, ma il nostro eroe Mazzoleni, perfettamente posizionato, estrae l'ultimo coniglio dal cilindro e si inventa una punizione dal limite. Una farsa.
Il tuffo di Mertens
Tanto vale occuparsi d'altro, questa non è più una partita ma qualcosa di diverso.
Prima della fine, Mertens pesca la magia con un tiro a giro che chiude ogni speranza: se non altro, ha scongiurato ogni possibilità di assistere ad un'altra perla di Mazzoleni finalizzata a ristabilire le gerarchie.

Il Bologna esce dal campo nei panni di Marsellus Wallace di Pulp Fiction, ma senza nessun Butch che si sia degnato di venire a liberarlo dal suo aguzzino Zed, magistralmente interpretato da un Mazzoleni da Oscar.

Cosa salvare di questo surreale pomeriggio? La prestazione del Bologna e le dichiarazioni post gara di Donadoni che finalmente dimostra un po' di verve e rilascia un'intervista fuori dalle linee guida apatiche dettate da questa società più preoccupata a mantenere il proprio desueto concetto di aplomb piuttosto che a difendere i propri interessi sportivi.
Stavolta nelle parole del mister i tifosi rossoblù ritrovano delle affinità col loro stato d'animo, mentre nelle parole di esponenti che avrebbero più peso in Lega (come il signor Fenucci), si nota il classico servilismo al potere. D'altronde non si può dar contro al sistema se si aspira a diventarne parte, ma finché la busta paga sarà stampata sulla carta intestata del Bologna Fc, sarebbe auspicabile un diverso tipo di atteggiamento, ai microfoni e, soprattutto, in altre sedi.

Cosa buttare? Il sistema calcio italiano nella sua interezza. Ad oggi, il wrestling è uno sport più credibile.
Detto che è ridicolo parlare ancora di sport in una nazione che deve pagare decine di agenti per scortare alla stazione un calciatore di 25 anni che ha legittimamente scelto di onorare il proprio contratto con un club e di rifiutare dei soldi per vivere in una città dove non servono scorte per deambulare in luoghi pubblici.
Verdi scortato alla stazione
Se qualcuno non aveva ancora trovato un valido motivo per spiegarsi la scelta di Verdi, questo basta e avanza.

Si godano il loro terzo scudetto i benpensanti napoletani perché la sensazione è che quest'anno si sia deciso che la caramella debba toccare a loro: se mai il Bologna dovesse entrare in lotta per il titolo con la Juventus usando le sue stesse armi, io francamente mi vergognerei.

Risultato finale: 3-1 per i partenopei.


Buona visione!


- Dailymotion, utente Horacio Brassell

Napoli-Bologna 3-1
Marcatori: 1° Palacio, 5° Mbaye (A), 37° (rig.) e 59° Mertens




Continua a leggere...

domenica 21 gennaio 2018

Bologna-Benevento 3-0: video highlights e gol della partita [2017/18]

Bologna F.C. 1909 vs. Benevento
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Benevento, disputata domenica 21/01/2018 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la ventunesima giornata del campionato di serie A 2017/18.


I rossoblù tornano finalmente al successo davanti al proprio pubblico con un netto 3-0 contro la cenerentola Benevento.

Ma non è stato semplice come il risultato potrebbe fare immaginare, infatti nel primo tempo per larghi tratti sono stati i campani a fare la partita, sfiorando nei primi minuti anche il gol del vantaggio con Guilherme che a porta sguarnita ha centrato il palo.
Al 33° Destro ha portato in vantaggio i suoi deviando in rete un cross di Verdi.

Nella ripresa poche emozioni fino al 73°, quando De Maio ha trovato il primo centro in rossoblù deviando in rete l'ennesimo cross di Verdi: il guardalinee però ha alzato la bandierina bloccando l'esultanza del Dall'Ara, ma dopo aver consultato il Var l'arbitro ha convalidato la rete del 2-0 che ha scacciato i fantasmi.
Nel finale al minuto 88 c'è stata gloria anche per il figliol prodigo Dzemaili che alla prima apparizione dopo la parentesi canadese ha ripreso subito il feeling con la rete avversaria e in contropiede ha battuto Belec con una potente conclusione dal limite dell'area per il definitivo 3-0.

E' stata la partita di Simone Verdi, promosso capitano per premiarlo della scelta di restare sotto alle due torri e respingere al mittente l'offerta della minuzzaglia partenopea: il pubblico gli ha dedicato cori ed applausi per una scelta d'altri tempi che oggi, in un mondo del pallone schiavo del denaro, in pochi avrebbero fatto.
Il Bologna fa finalmente la pace col Dall'Ara e resta attaccato al treno delle squadre che si giocheranno il decimo posto.
Avanti così.

Risultato finale: 3-0 per i rossoblù.

Buona visione!


- Dailymotion, canale Gol Parade
- Dailymotion, canale I love football
- Dailymotion, canale All Golas ᴴᴰ
- Dailymotion, canale whatyoumissed


Bologna-Benevento 3-0
Marcatori: 35° Destro, 73° De Maio, 88° Dzemaili



Gol Mattia Destro


Gol Sebastien De Maio


Gol Blerim Dzemaili

Continua a leggere...