domenica 28 maggio 2017

Bologna, conferenza stampa di Joey Saputo e Fenucci (video) [28/05/2017]

Il chairman Joey Saputo con la sciarpa del Bologna F.C. 1909

Ecco il video integrale della conferenza stampa di fine stagione del maggiore azionista e presidente del Bologna F.C. 1909 Joey Saputo e dell'amministratore delegato Claudio Fenucci, tenutasi il 28/05/2017 presso la sala stampa dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna per fare il punto sulla stagione appena conclusa, sui progetti dei rossoblù in vista della stagione 2017/18 e sulla questione restyling dello stadio e della sua capienza.


Buona visione!


Fonte del video:
- You Tube, canale Bologna Fc 1909
- You Tube, canale 1000cuorirossoblu


Video della conferenza stampa di Joey Saputo e Claudio Fenucci [28/05/2017]





Continua a leggere...

sabato 27 maggio 2017

Bologna-Juventus 1-2: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Juventus
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Juventus, disputata sabato 27/05/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo della trentottesima e ultima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 1-2 per i bianconeri.


Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale Football Live
- You Tube, canale Bologna Fc 1909
- You Tube, canale JHTV Productions



Bologna-Juventus 1-2
Marcatori: 52° Taider, 70° Dybala, 94° Kean






Goals e highlights - Bologna 1-2 Juventus

Moise Kean Goal - Bologna 1-2 Juventus

L'esultanza della curva al gol dell'1-0 di Saphir Taider

Continua a leggere...

venerdì 26 maggio 2017

Scudetto 1927: raccolta firme prima di Bologna-Juventus per chiederne l'assegnazione

Stemma-Logo Bologna F.C. 1909
Il Bologna F.C. 1909 ha vinto otto scudetti.
Come, non lo sapevate? Ebbene si.
Se non conoscete la storia dell'ottavo scudetto, quello del 1927 revocato al Torino e non assegnato, vi invito a leggere questo articolo.

Negli anni molti furono gli appelli e i comitati nati per richiederne ufficialmente l'attribuzione, ma non se ne fece mai nulla.
In questi giorni la vicenda è tornata prepotentemente alla ribalta dopo che il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha dichiarato di volerne chiedere ufficialmente l'assegnazione nonostante la sua squadra all'epoca sia stata riconosciuta senza ombra di dubbio colpevole di aver aggiustato il risultato della partita contro la Juventus.
Una richiesta ridicola che ha fatto scrivere sulla vicenda molti giornalisti totalmente all'oscuro della questione: si è arrivati al paradosso di ritenere che uno dei sette scudetti ci dovesse essere tolto, questo per far capire il livello di certi presunti professionisti dell'informazione...
Quello scudetto revocato non fu invece attribuito a nessuna squadra, stravolgendo senza alcuna ragione il regolamento che prevedeva l'assegnazione alla formazione seconda classificata, ossia il Bologna.

Visto che Cairo ha scoperchiato il vaso, sarebbe opportuno che i vertici del Bologna F.C. 1909 rispondessero a chiare lettere e rivendicassero un titolo che spetta di diritto al BFC: abbiamo atteso 90 anni rispettando una decisione assurda della FIGC, ma certamente non staremo impassibili ad osservare mentre il presidente della squadra che alterò le partite di quel campionato cerca di portarci via ciò che sarebbe dovuto essere nostro fin dal principio.

Il Centro Bologna Clubs ha rilasciato un comunicato, dichiarando di voler allestire prima di Bologna-Juventus in programma sabato 27/05/2017 allo stadio Renato Dall'Ara dei punti di raccolta firme per rivendicare lo scudetto del 1927 ed evitare che la storia venga alterata.
Si invitano tutti i tifosi rossoblù e anche quelli avversari che dovessero avere a cuore il mantenimento di un minimo di lealtà e giustizia sportiva (ma che lo scrivo a fare...) a partecipare alla raccolta firme che si terrà allo stadio Dall'Ara.

Per farci rispettare in futuro, iniziamo a far rispettare il nostro passato.

Sveglia Bologna F.C. 1909: riprendiamoci l'ottavo scudetto!

Forza Bologna.


A seguire, il testo del comunicato del CBC:

COMUNICATO DEL CBC DEL 25/05/2017
In questi mesi, il club Cenacolo rossoblu a noi affiliato, ha iniziato una raccolta firme a sostegno di un diritto previsto da tutti i regolamenti dello sport, l'attribuzione della vittoria di un titolo alla seconda qualificata in caso di squalifica della prima.
Parliamo del Bologna dei Muzzioli, Monzeglio, Baldi, Genovesi, Perin, Schiavio... secondi classificati al campionato di calcio 1926-27 alle spalle del Torino squalificato per illecito sportivo.
Alla luce di quanto dichiarato nella giornata di ieri dal presidente del Torino Urbano Cairo, chiediamo una ferma, decisa e immediata risposta da parte degli organi dirigenziali del Bologna Football Club 1909 presso gli organi federali, per rivendicare quello che da 90 anni è un nostro diritto.
Non accetteremo che il potere mediatico del Torino prevalga sulle verità storico sportive in discutibili trattative di palazzo!
Inoltre, per rafforzare le nostre richieste, invitiamo tutti i tifosi rossoblu a partecipare ad una raccolta firme che si terrà all'interno dei settori dello stadio Dall'Ara questo sabato prima della partita Bologna-Juventus.
Le verità storiche non possono essere stravolte ...ora vogliamo quello che è un nostro diritto, l'ottavo scudetto!


direttivo

Centro Bologna Clubs

CONDIVIDETE QUESTO APPELLO!!

Per approfondire l'argomento dell'ottavo scudetto, clicca QUI.
Continua a leggere...

martedì 23 maggio 2017

Fortitudo Bologna-Treviso 80-63, commento e video [gara 4 quarti playoff A2 2017]

Logo Fortitudo Bologna
Al PalaDozza, in un match valido per gara 4 dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/2017, la Fortitudo Kontatto Bologna ha sconfitto nettamente la De'Longhi Treviso col punteggio di 80-63, chiudendo la serie sul 3-1 e volando in semifinale dove ad attenderla ci sarà Trieste.

Questi i parziali: 15-13; 38-33; 60-49; 80-63.

Migliori realizzatori per la Effe Stefano Mancinelli e Justin Knox con 15 punti.


Treviso parte forte e vola sullo 0-4, e poi sul 2-7 dopo una tripla di Moretti che gela il Paladozza. Il gioco di Pillastrini punta come sempre a caricare di falli i biancoblù, ma nel momento più critico sale in cattedra il protagonista che non ti aspetti, Luca Gandini che realizza 8 punti e chiude un parziale di 8-1 che porta la Effe al massimo vantaggio, +7 (15-8). Treviso però ricuce subito lo strappo e risponde con un 5-0. Il primo quarto si chiude sul 15-13.
Nel secondo quarto un gioco da tre punti di capitan Mancinelli riporta la Effe a +4 (21-17). Treviso però reagisce e con un parziale di 0-7 si riporta subito avanti (21-24). Nel momento più difficile del quarto Mancinelli sale in cattedra e con sette punti in un minuto ridà ossigeno ai biancoblù (28-26). Entra in partita anche Candi che trova due ottimi canestri e porta la Effe a +5 (34-29). Nell'ultimo minuto Montano ha due occasioni per allungare, ma non trova il canestro. All'intervallo il punteggio è 38-33.

Nel terzo quarto la Effe parte fortissimo con Knox e vola addirittura sul +13 dopo una tripla di Italiano che fa esplodere il palazzo (49-36). Treviso non ci sta e si riporta a -7 con una bomba di Moretti (51-44), ma una clamorosa stoppata di Mancinelli su Perry spezza l'inerzia della formazione veneta e la successiva tripla di Luca Campogrande e un canestro di Knox ristabiliscono le distanze (58-46). Si arriva all'ultimo intervallo sul punteggio di 60-49.
Nell'ultimo quarto Campogrande trova il + 14, il nuovo massimo vantaggio, con un tiro dall'arco (65-51). Treviso con Moretti gravato di 4 falli in panchina non trova soluzioni offensive e i ragazzi di Boniciolli dilagano. Cinciarini con una bomba regala il +19 (72-53), vantaggio che arriva fino al +23 (80-57). Treviso non c'è più, nel finale c'è spazio anche per Costanzelli, ma ormai non c'è più partita. Risultato finale 80-63.

La Fortitudo si riscatta alla grande dopo la sconfitta interna in gara 3 e chiude la serie 3-1, eliminando dai playoff la vincitrice del girone est per il secondo anno consecutivo. Un applauso doveroso per tutti i ragazzi, autori di una prova maiuscola dopo uno scivolone che poteva minare le convinzioni del gruppo.
Ora in semifinale si incroceranno i guantoni con l'Alma Trieste, giunta terza in regular season, che ha eliminato Tortona, l'ultima sopravvissuta del girone ovest.
Sarà un'altra sfida caldissima, ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque: rispetto per tutti, paura di nessuno.

Avanti leoni, forza biancoblù.

Tabellini

FORTITUDO KONTATTO BOLOGNA: Cinciarini 12, Mancinelli 15, Candi 8, Legion 10, Ruzzier 3, Campogrande 6, Montano, Costanzelli, Gandini 8, Knox 15, Italiano 3, Marchetti. All. Boniciolli.

DE' LONGHI TREVISO: Perry 9, La Torre, Moretti 14, Malbasa, Fantinelli 11, Saccaggi 6, Rinaldi 6, Negri 5, Ancellotti 4, Perl 6, Marini ne. All. Pillastrini.


Le interviste post gara 4 di Matteo Boniciolli e Luca Gandini
(fonte: You Tube, Fortitudo Pallacanestro Bologna Official Page)



I video coi cori e i momenti salienti visti dalla Fossa Dei Leoni
Il coro 'Tifiamo Fortitudo' prima della palla a due

La tripla del +19 di Cinciarini

L'onda della Fossa e l'esultanza per la schiacciata di Mancinelli del +21

Gli ultimi secondi di gioco, la festa sul parquet e i cori contro Treviso

A Bologna non si festeggia!


- Per video e testi di tutti i cori della Fossa dei Leoni, CLICCA QUI
Continua a leggere...

domenica 21 maggio 2017

Milan-Bologna 3-0: video highlights e gol della partita [2016/17]

Milan vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Milan, disputata domenica 21/05/2017 allo stadio Giuseppe Meazza e valida per la trentasettesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 3-0 per i rossoneri.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale ZidaneHD
- Dailymotion, canale Football Live
- Dailymotion, canale Football Live
- Dailymotion, canale Football Live


Continua a leggere...

giovedì 18 maggio 2017

Fortitudo Bologna-Treviso, gara 3 al PalaDozza: ecco come finì l'anno scorso (video) [A2 playoff 2017]

Logo Fortitudo Bologna
Sabato 20/05/2017 al PalaDozza, andrà in scena gara 3 dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/17: la Fortitudo Kontatto Bologna, già sul 2-0 dopo aver sbancato per ben due volte il PalaVerde, affronterà la De'Longhi Treviso con l'obiettivo di chiudere la serie e conquistare la semifinale.
Ma non sarà per nulla semplice, bisogna restare concentrati per evitare pericolosi cali di tensione e ridare forza ad un avversario che resta temibilissimo: sono certo che Boniciolli già dopo gara 2 avrà saputo motivare i ragazzi negli spogliatoi esortandoli a suo modo a non abbassare la guardia.

Per chi non si ricorda come finì lo scorso anno in gara 4 della semifinale contro i veneti, ecco un video della tripla di Carraretto a 47'' dalla sirena che chiuse la serie sul 3-1 e regalò alla Effe il + 7 che valeva la finale, facendo impazzire di gioia i tifosi assiepati in Fossa.
Quest'anno in palio c'è la semifinale: sabato vogliamo risentire un urlo del genere, forza ragazzi!

Alzate il volume ma non esagerate...le vostre casse potrebbero risentirne!

Avanti Leoni, forza biancoblù!

Buona visione...e non dimenticate di mettere un like alla pagina Facebook di Bolognamo per vedere subito i video più belli della Fossa dei Leoni sulla vostra Home!


Fortitudo Bologna-Treviso 54-47, gara 4 semifinale playoff A2 2016: la tripla di Carraretto e la festa della Fossa


- Per video e testi di tutti i cori della Fossa dei Leoni, CLICCA QUI -
Continua a leggere...

Treviso-Fortitudo Bologna 70-73 [gara 2 quarti finale playoff A2 2016/17]

Logo Fortitudo Bologna
Al PalaVerde, in un match valido per gara 2 dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A2 2016/2017, la Fortitudo Kontatto Bologna ha sconfitto la De'Longhi Treviso col punteggio di 70-73.

Questi i parziali: 24-22; 35-42; 50-61.

Miglior realizzatore per la Effe Stefano Mancinelli con 18 punti, ma merita una doverosa menzione d'onore anche Matteo Montano, autore di 16 punti e finalmente tornato a trovare canestri pesanti.

Buon avvio della Effe, Treviso punta con successo a caricare di falli i biancoblù e si porta avanti di 4 punti (19-15) ma i ragazzi di Boniciolli hanno la mano calda e rintuzzano i tentativi di allungo portandosi di nuovo avanti (21-22). Nel finale Treviso monetizza il fatto di poter tirare dalla lunetta e torna avanti. Il primo quarto si chiude sul 24-22.
Nel secondo quarto Treviso parte forte e dopo un libero fischiato per fallo tecnico alla panchina vola sul +5 (27-22). La Effe però difende forte e Treviso non trova più il canestro, i biancoblù dalla lunga distanza fanno male con capitan Mancinelli e volano sul +5 (27-32). Treviso riprende a segnare, ma la Effe trova il massimo vantaggio dalla lunetta con Mancinelli (30-37). Treviso torna a -3 (34-37), ma ragazzi di Boniciolli tornano sul +7 con una tripla di Legion e con due liberi della stessa ala americana. Nell'ultimo attacco Treviso non trova il canestro e così all'intervallo il punteggio è 35-42.
Nel terzo quarto la Effe parte forte e vola sul +11 con un bel canestro di Montano (37-48). Treviso litiga col ferro e prova a rifarsi sotto dalla lunetta riportandosi a -7 (45-52), ma la Effe è implacabile e con Cinciarini e Italiano ristabilisce le distanze e trova il nuovo massimo vantaggio con Mancinelli dalla lunetta (46-58). Treviso reagisce con un parziale di 4-0, ma Legion con una tripla la rispedisce a -11. L'ultimo attacco trevigiano non va a bersaglio e così si arriva all'ultimo intervallo sul punteggio di 50-61.
Nell'ultimo quarto la Effe accusa un calo di tensione e Treviso ne approfitta riportandosi a -6 e riaccendendo le speranze del PalaVerde (56-62), ma una bellissima tripla di Montano regala nuovamente ai biancoblù il +9 (58-67). Ma il basket, si sa, è uno sport indecifrabile e quando i biancoblù sembravano avere in pugno l'inerzia della gara ecco due triple di fila dei veneti che squarciano la partita e riportano Treviso in scia (64-67) Mancinelli spezza il parziale ma Treviso trova un'altra tripla con Rinaldi e si porta a -2 a 2.20 dalla sirena. Partita riaperta. Knox trova il canestro, Treviso sbaglia, ma Legion perde ingenuamente palla e Treviso dalla lunetta si porta a -2. Ennesimo attacco gestito male questa volta da Cinciarini e fallo dello stesso numero 5 sul successivo attacco veneto, con Rinaldi che fa 1/2 dalla lunetta (70-71). E' il -1 a 47'', il PalaVerde adesso ci crede. Legion perde ancora palla quando mancano 22 secondi. Ultimo attacco per Treviso, ma Fantinelli sbaglia la tripla del sorpasso a due secondi dalla sirena, Rimbalzo di Legion e fallo. Ma Treviso non ha raggiunto il bonus, è rimessa. Palla a Montano che subisce fallo quando mancano 44 centesimi di secondo. Dalla lunetta il numero 14 segna il primo libero e cerca di sbagliare il secondo per far scadere il tempo, ma la palla si arrampica sul ferro e entra comunque. Timeout, Treviso prova a lanciare lungo cercando un tiro da tre impossibile, ma non c'è tempo. Risultato finale 70-73.

La Fortitudo si porta sul 2-0 nella serie al termine di una partita giocata egregiamente, ma colpevolmente non chiusa quando Treviso era un pugile barcollante sul punto di andare a tappeto. Alla fine i veneti hanno avuto nelle mani la palla della vittoria, ma la beffa fortunatamente non si è concretizzata. Per l'andamento della gara, sarebbe stata una sconfitta ancora più dolorosa e dannosa per il morale del -45 dell'anno scorso.
Ora si torna a Bologna, il fattore campo è totalmente ribaltato: vietato abbassare la guardia, l'obiettivo è chiudere subito la serie al PalaDozza per evitare di riaccendere le speranze dei veneti e avere qualche giorno di riposo in più in vista di una semifinale che dopo stasera è sempre più vicina.

Tabellini

De' Longhi Treviso: Rinaldi 13, Saccagi 4, Negri 7, Perl 8, Perry 17, Poser, La Torre, Fantinelli 4, Ancellotti 5, Malbasa, Moretti 12, Marini.

Fortitudo Kontatto Bologna: Knox 10, Mancinelli 18, Candi, Montano 16, Cinciarini 8, Ruzzier 2, Costanzelli, Italiano 2, Gandini, Raucci, Legion 17, Campogrande.


Le interviste post gara 2 di Matteo Boniciolli e Pillastrini

Continua a leggere...