lunedì 30 settembre 2013

Roma-Bologna 5-0: le pagelle rossoblù [2013/14]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 29/09/2013 allo stadio Olimpico e valida per il posticipo della sesta giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 3: respinge ancora una volta un tiro dalla distanza centralmente, spalancando così la porta a Florenzi e si dimentica di coprire il proprio palo in occasione della rete di Gervinho. 0-2 dopo 17 minuti, quando con un estremo difensore "normale" si poteva agevolmente mantenere la porta inviolata: una vera e propria calamità, a questo punto meglio lanciare un giovane di proprietà come Stojanovic, tanto fare peggio di così è impossibile.

Garics 4,5: irriso da Balzaretti. Ho già detto tutto.

Antonsson 3: in occasione della seconda rete viene ridicolizzato da Gervinho; sulla rete di Benatia, come Fantozzi nella famosa partita scapoli-ammogliati, deve aver visto San Pietro apparire sul tetto della tribuna dell'Olimpico, visto che si dimentica di guardare sia la palla che il difensore giallorosso; sulla quarta cade a terra come un sacco di patate abboccando alla finta del giocatore ivoriano. Imbarazzante.

Mantovani 4-: col compagno di reparto in totale confusione, perde ogni riferimento e naufraga. In occasione del quinto gol osserva senza fare una piega Ljajic.

Morleo 4+: Gervinho e Torosidis dal suo lato fanno quello che vogliono.

Perez 4: preso costantemente in mezzo, non ha il passo per star dietro ai veloci centrocampisti giallorossi. Ammonito per aver tentato di portare a casa come trofeo un pezzo della maglietta di Gervinho, viene lasciato negli spogliatoi all'intervallo.

Pazienza 4+: sempre in affanno, salta a vuoto in occasione della rete di Benatia.

Laxalt 5,5: si impegna, ma non lascia il segno.

Kone 5+: prestazione opaca, se non altro è suo l'unico tiro in porta che mette in leggera difficoltà De Sanctis.

Diamanti 5,5: un tentativo dalla distanza nel primo tempo spedito a lato e poco altro. Febbricitante e in dubbio fino alla vigilia, almeno lui ha una piccola attenuante.

Cristaldo 4: non riceve un pallone e non fa niente per andarselo a cercare.


Christodoulopoulos 5/6: entra nella ripresa al posto di Perez, prova a scuotere i suoi con qualche accelerazione e sveglia dal torpore De Sanctis con un potente tiro dalla distanza.

Krhin 4,5: entra al 64° al posto di Pazienza, incide meno di zero.

Bianchi s.v.: entra al 79° al posto di Diamanti, non pervenuto.


Allenatore Pioli 4: contro questa Roma la sconfitta ci poteva stare, ma non una resa senza appello come questa. Nervoso durante la partita, pare aver perso il polso della squadra. Questa situazione è figlia in primis della ridicola gestione societaria, ma anche lui ci sta mettendo del suo. Ha la grave colpa di non aver disconosciuto una campagna acquisti ridicola, rendendosi complice e garante dello smantellamento della rosa più clamoroso dai tempi di Fabbretti. Le sfide con Verona e Sassuolo decideranno le sorti della sua panchina e, forse, anche il destino dei rossoblù in questa travagliata stagione.


Arbitro Russo 6: facile arbitrare una partita nella quale c'è solo una squadra in campo.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Roma-Bologna 5-0: video highlights e gol della partita [2013/14]

Roma vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 29/09/2013 allo stadio Olimpico di Roma e valida per la sesta giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente ourmatch

Roma-Bologna 5-0
Marcatori: 8° Florenzi, 17° Gervinho, 25° Benatia, 62° Gervinho, 85° Ljajic




Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/hcfc5k2qsng041f/videorombol5-0-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

giovedì 26 settembre 2013

Bologna-Milan 3-3: le pagelle rossoblù [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Milan
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Milan, disputata mercoledì 25/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quinta giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 7: decisivo in almeno tre occasioni, sostanzialmente incolpevole sui gol.

Garics 6+: partita di sostanza, propositivo come non mai in questa stagione.

Antonsson 5/6: soffre molto.

Mantovani 6-: leggermente meglio rispetto al compagno di reparto.

Morleo 5+: grosse responsabilità in occasione della prima rete dei rossoneri, invisibile in attacco. Apprezzabile, sebbene inutile, il salvataggio prima del tap-in di Robinho.

Pazienza 5,5: inizia malissimo, poi si riprende.

Perez 6+: partita sostanziosa, si capisce l'importanza del suo contributo appena esce dal campo.

Laxalt 7+: corre come un indemoniato e realizza una doppietta da applausi all'esordio. Sembra un giocatore vero, deve migliorare in fase difensiva.

Diamanti 6+: assist delizioso per Cristaldo e un tiro impossibile nel finale che si infrange sulla traversa e non fa altro che aumentare i rimpianti del pubblico del Dall'Ara.

Christodoulopoulos 6,5: tante sgroppate sulla fascia, un assist al bacio per Laxalt e un'azione travolgente conclusa, purtroppo, con un tiro strozzato. Redivivo.
Bologna-Milan 3-3 [2013/14]: Cristaldo esulta dopo il suo primo gol in serie A

Cristaldo 6/7: un gran bel gol in tuffo in perfetto Pascutti-style, tanta corsa e sacrificio.


Della Rocca 5,5: entra al 65° al posto di Pazienza, non si nota la differenza.

Sorensen 4: entra al 78° al posto di Christodoulopoulos, ha pesanti responsabilità su entrambe le reti subite nel finale. Nella prima, invece di spazzare, decide di tentare l'avventura palla al piede sulla trequarti e si fa soffiare la sfera; nella seconda, rinvia malamente proprio sui piedi dell'accorrente Abate. Dannoso.

Krhin s.v.: entra all'85° al posto di Perez. Agnelli per leoni.


Allenatore Pioli 5,5: l'ampio tournover lo ripaga, ma i cambi nel finale distruggono il giocattolo. Richiamare in panchina Christodoulopoulos per inserire un Sorensen chiaramente ancora non pronto ha fatto arretrare il baricentro della squadra e annullato ogni velleità offensiva; il cambio di Perez, stanchissimo, ci poteva stare, il vero problema è aver buttato nella mischia un essere amorfo come Krhin.


Arbitro Tagliavento 5,5: premesso che il Milan ha pareggiato al 92° e da regolamento c'erano tre minuti di recupero a causa dei cambi, i cinque minuti concessi sono decisamente da ufficio inchieste. Per il resto le solite fischiate figlie della "sudditanza psicologica" alle quali, purtroppo, siamo da tempo abituati.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Milan 3-3: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Milan
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Milan, disputata mercoledì 25/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quinta giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente ourmatch

Bologna-Milan 3-3
Marcatori: 12° Poli, 33° e 52° Laxalt, 61° Cristaldo, 89° Robinho, 92° Abate



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/74r5eg0dsj81hqn/videobomil3-3-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 23 settembre 2013

Bologna-Torino 1-2: le pagelle rossoblù [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Torino
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Torino, disputata domenica 22/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 5: smanaccia malamente in occasione del primo gol, dopo si esibisce in qualche parata, ma anche oggi la frittata l'ha fatta.

Garics 5/6: un tiro da fuori che sbuccia l'incrocio del pali, poi poco o nulla.

Antonsson 6-: fatica molto, ma non crolla.

Natali 4/5: finchè è rimasto in campo, il migliore dei suoi a prescindere dal gol. Ma farsi espellere nel tunnel degli spogliatoi durante l'intervallo è una leggerezza imperdonabile. Pare che abbia comunicato agli assistenti dell'arbitro che sono scarsi: avrebbe fatto meglio a dirlo ai compagni di squadra.

Cech 6-: nel grigiore generale uno dei meno peggio, almeno grinta e senso di posizione non gli mancano.

Pazienza 4,5: la nostra oggi è finita. Lui invece lo è da un bel po'. Chi l'ha visto??

Della Rocca 5: si vede un po' di più del compagno di reparto, ma è troppo impreciso.

Kone 6-: schierato palesemente fuori ruolo, dopo un primo tempo abbastanza anonimo nella ripresa prova a fare tutto da solo, svaria da destra a sinistra e si procura qualche calcio di punizione.

Diamanti 5,5: oggi non è la sua giornata, non riesce a rendersi pericoloso nemmeno sui calci piazzati. E se non si accende lui, da metà campo in su è buio pesto.

Moscardelli 5: crea solo confusione.

Bianchi 4,5: la squadra non lo aiuta, è vero, ma gli alibi sono finiti. Spaesato, perennemente in ritardo, non protegge un pallone, non fa una sponda, non riesce a farsi fischiare un fallo, nella sua pochezza attuale fa quasi tenerezza. L'unica volta che entra in area palla al piede, perde la dignità con una svirgolata di sinistro da posizione impossibile che rende palese tutto il suo attuale disagio. Milan, Roma e Verona: se non si ritrova in queste tre partite può accomodarsi accanto a Gimenez.


Mantovani 5,5: entra nella ripresa al posto di Moscardelli per sopperire all'espulsione di Natali, quando ha la palla tra i piedi non si prende nessuna responsabilità.

Perez 6-: entra al 71° al posto dello spento Della Rocca, quando ad un Bologna privo di idee serviva più che altro un uomo in grado di raddrizzare il match con una giocata estemporanea e non un fabbro.

Cristaldo s.v.: entra all'80° al posto di Pazienza, poco fumo e pochissimo arrosto.


Allenatore Pioli 5-: Pazienza titolare, Kone fuori ruolo schierato lontano dalla porta, Moscardelli e questo Bianchi ad oltranza senza mai dare una possibilità ad Acquafresca che, per quanto scarso, non potrebbe fare certamente peggio. Il credito anche per lui sta finendo, o pesca un jolly contro Milan e Roma o la sfida contro il Verona sarà quasi da ultima spiaggia per la sua panchina.


Arbitro Peruzzo 5: il rigore che ha concesso ai granata pare essere molto generoso. Visto dallo stadio, arbitraggio irritante. Anche senza sapere se l'espulsione di Natali fosse meritata, la direzione di gara resta largamente insufficiente.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 22 settembre 2013

Bologna-Torino 1-2: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Torino
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Torino, disputata domenica 22/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente ourmatch

Bologna-Torino 1-2
Marcatori: 2° D'Ambrosio, 29° Natali, 46° p.t. Cerci (rig.)



Bologna-Torino 1-2 - video SKY

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/05g411nbot9fb5u/videoboltor1-2-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 16 settembre 2013

Udinese-Bologna 1-1: le pagelle rossoblù [2013/14]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 15/09/2013 allo stadio Friuli e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2013/2014.


Udinese-Bologna 1-1 [2013/14]: l'esultanza di Diamanti dopo la splendida punizione (0-1)

Curci 6/7: salva il risultato su Di Natale dopo il regalo confezionato dalla premiata ditta Della Rocca-Pazienza e poco dopo respinge due velenose conclusioni, riscattandosi dopo la scandalosa prestazione contro la Sampdoria.

Garics 5,5: nel primo tempo si fa notare per un inspiegabile retropassaggio al portiere che per poco non uccide un raccattapalle, meglio nella ripresa.

Antonsson 5: si mette a mangiare pop corn in area di rigore mentre Di Natale alle sue spalle insacca il gol del pari.

Natali 6,5: sicuro e puntuale, il migliore del reparto. Gallina vecchia fa buon brodo.

Cech 6: bravo in copertura, un po' meno in fase offensiva.

Pazienza 5/6: nel primo tempo, in collaborazione col compagno di reparto Della Rocca, regala a Di Natale un pallone a tu per tu con Curci, un po' meglio nella ripresa. Non entusiasma, ma non fa certamente peggio del Krhin di questo inizio di stagione.

Della Rocca 6: ci mette grinta, ma commette qualche errore di troppo.

Kone 5/6: chiamato ad agire in un ruolo propriamente non suo, non incide.

Diamanti 7-: prima del gol parecchi palloni persi, poca incisività e un pizzico di egoismo, ma c'è da dire che con questo assetto tattico è sempre costretto a cantare e portare la croce. Poi la magia su punizione. Chapeau.

Moscardelli 6-: lotta su tutti i palloni, ma in attacco non fa mai male. Quando nel primo tempo ha la palla giusta, colpisce debolmente.

Bianchi 5: certamente la squadra fa poco per aiutarlo, ma lui deve e può fare molto di più. Fantasma.


Perez 6: entra al 57° al posto di Della Rocca, la sosta pare avergli fatto bene.

Cristaldo 6: entra al 71° al posto di Bianchi, un discreto scambio con Moscardelli e poche altre occasioni per mettersi in mostra.

Christodoulopoulos s.v.: entra al 79° al posto di Diamanti, in pochi minuti ha fatto capire che non era assolutamente la sua giornata.


Allenatore Pioli 6-: l'innesto di un evanescente Christodoulopoulos al posto di Diamanti ha ucciso ogni velleità offensiva della squadra, che ha rinunciato ad offendere ed è stata puntualmente punita.


Arbitro Doveri 6: qualche fischiata fuori posto, ma tutto sommato direzione di gara sufficiente.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...