giovedì 26 settembre 2013

Bologna-Milan 3-3: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Milan
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Milan, disputata mercoledì 25/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quinta giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente ourmatch

Bologna-Milan 3-3
Marcatori: 12° Poli, 33° e 52° Laxalt, 61° Cristaldo, 89° Robinho, 92° Abate



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/74r5eg0dsj81hqn/videobomil3-3-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 23 settembre 2013

Bologna-Torino 1-2: le pagelle rossoblù [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Torino
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Torino, disputata domenica 22/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2013/2014.



Curci 5: smanaccia malamente in occasione del primo gol, dopo si esibisce in qualche parata, ma anche oggi la frittata l'ha fatta.

Garics 5/6: un tiro da fuori che sbuccia l'incrocio del pali, poi poco o nulla.

Antonsson 6-: fatica molto, ma non crolla.

Natali 4/5: finchè è rimasto in campo, il migliore dei suoi a prescindere dal gol. Ma farsi espellere nel tunnel degli spogliatoi durante l'intervallo è una leggerezza imperdonabile. Pare che abbia comunicato agli assistenti dell'arbitro che sono scarsi: avrebbe fatto meglio a dirlo ai compagni di squadra.

Cech 6-: nel grigiore generale uno dei meno peggio, almeno grinta e senso di posizione non gli mancano.

Pazienza 4,5: la nostra oggi è finita. Lui invece lo è da un bel po'. Chi l'ha visto??

Della Rocca 5: si vede un po' di più del compagno di reparto, ma è troppo impreciso.

Kone 6-: schierato palesemente fuori ruolo, dopo un primo tempo abbastanza anonimo nella ripresa prova a fare tutto da solo, svaria da destra a sinistra e si procura qualche calcio di punizione.

Diamanti 5,5: oggi non è la sua giornata, non riesce a rendersi pericoloso nemmeno sui calci piazzati. E se non si accende lui, da metà campo in su è buio pesto.

Moscardelli 5: crea solo confusione.

Bianchi 4,5: la squadra non lo aiuta, è vero, ma gli alibi sono finiti. Spaesato, perennemente in ritardo, non protegge un pallone, non fa una sponda, non riesce a farsi fischiare un fallo, nella sua pochezza attuale fa quasi tenerezza. L'unica volta che entra in area palla al piede, perde la dignità con una svirgolata di sinistro da posizione impossibile che rende palese tutto il suo attuale disagio. Milan, Roma e Verona: se non si ritrova in queste tre partite può accomodarsi accanto a Gimenez.


Mantovani 5,5: entra nella ripresa al posto di Moscardelli per sopperire all'espulsione di Natali, quando ha la palla tra i piedi non si prende nessuna responsabilità.

Perez 6-: entra al 71° al posto dello spento Della Rocca, quando ad un Bologna privo di idee serviva più che altro un uomo in grado di raddrizzare il match con una giocata estemporanea e non un fabbro.

Cristaldo s.v.: entra all'80° al posto di Pazienza, poco fumo e pochissimo arrosto.


Allenatore Pioli 5-: Pazienza titolare, Kone fuori ruolo schierato lontano dalla porta, Moscardelli e questo Bianchi ad oltranza senza mai dare una possibilità ad Acquafresca che, per quanto scarso, non potrebbe fare certamente peggio. Il credito anche per lui sta finendo, o pesca un jolly contro Milan e Roma o la sfida contro il Verona sarà quasi da ultima spiaggia per la sua panchina.


Arbitro Peruzzo 5: il rigore che ha concesso ai granata pare essere molto generoso. Visto dallo stadio, arbitraggio irritante. Anche senza sapere se l'espulsione di Natali fosse meritata, la direzione di gara resta largamente insufficiente.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 22 settembre 2013

Bologna-Torino 1-2: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Torino
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Torino, disputata domenica 22/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente ourmatch

Bologna-Torino 1-2
Marcatori: 2° D'Ambrosio, 29° Natali, 46° p.t. Cerci (rig.)



Bologna-Torino 1-2 - video SKY

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/05g411nbot9fb5u/videoboltor1-2-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 16 settembre 2013

Udinese-Bologna 1-1: le pagelle rossoblù [2013/14]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 15/09/2013 allo stadio Friuli e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2013/2014.


Udinese-Bologna 1-1 [2013/14]: l'esultanza di Diamanti dopo la splendida punizione (0-1)

Curci 6/7: salva il risultato su Di Natale dopo il regalo confezionato dalla premiata ditta Della Rocca-Pazienza e poco dopo respinge due velenose conclusioni, riscattandosi dopo la scandalosa prestazione contro la Sampdoria.

Garics 5,5: nel primo tempo si fa notare per un inspiegabile retropassaggio al portiere che per poco non uccide un raccattapalle, meglio nella ripresa.

Antonsson 5: si mette a mangiare pop corn in area di rigore mentre Di Natale alle sue spalle insacca il gol del pari.

Natali 6,5: sicuro e puntuale, il migliore del reparto. Gallina vecchia fa buon brodo.

Cech 6: bravo in copertura, un po' meno in fase offensiva.

Pazienza 5/6: nel primo tempo, in collaborazione col compagno di reparto Della Rocca, regala a Di Natale un pallone a tu per tu con Curci, un po' meglio nella ripresa. Non entusiasma, ma non fa certamente peggio del Krhin di questo inizio di stagione.

Della Rocca 6: ci mette grinta, ma commette qualche errore di troppo.

Kone 5/6: chiamato ad agire in un ruolo propriamente non suo, non incide.

Diamanti 7-: prima del gol parecchi palloni persi, poca incisività e un pizzico di egoismo, ma c'è da dire che con questo assetto tattico è sempre costretto a cantare e portare la croce. Poi la magia su punizione. Chapeau.

Moscardelli 6-: lotta su tutti i palloni, ma in attacco non fa mai male. Quando nel primo tempo ha la palla giusta, colpisce debolmente.

Bianchi 5: certamente la squadra fa poco per aiutarlo, ma lui deve e può fare molto di più. Fantasma.


Perez 6: entra al 57° al posto di Della Rocca, la sosta pare avergli fatto bene.

Cristaldo 6: entra al 71° al posto di Bianchi, un discreto scambio con Moscardelli e poche altre occasioni per mettersi in mostra.

Christodoulopoulos s.v.: entra al 79° al posto di Diamanti, in pochi minuti ha fatto capire che non era assolutamente la sua giornata.


Allenatore Pioli 6-: l'innesto di un evanescente Christodoulopoulos al posto di Diamanti ha ucciso ogni velleità offensiva della squadra, che ha rinunciato ad offendere ed è stata puntualmente punita.


Arbitro Doveri 6: qualche fischiata fuori posto, ma tutto sommato direzione di gara sufficiente.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

Udinese-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2013/14]

Udinese vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Udinese, disputata domenica 15/09/2013 allo stadio Friuli e valida per la terza giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, utente TOROGIACOMINO

Udinese-Bologna 1-1
Marcatori: 71° Diamanti, 85° Di Natale

Servizio RAI


Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/q1e8uuf6t4f4ynk/videoudbol1-1-14.wmv (servizio SKY)
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...

lunedì 2 settembre 2013

Bologna-Sampdoria 2-2: le pagelle rossoblu [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Sampdoria
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Sampdoria, disputata domenica 01/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la seconda giornata del campionato di serie A 2013/2014.


Bologna-Sampdoria 2-2 [2013/14]: la meravigliosa sforbiciata di Kone

Curci 3/4: regala ad Eder il gol dell'1-0 non trattenendo un innocuo tiro di Gabbiadini dalla distanza, più volte fuori posizione e sulla (bella) punizione di Gabbiadini ha la reattività di uno sgabello di ghisa. Il voto non è più basso solo per la parata nel finale che salva il risultato. Bocciato.

Garics 6,5: un salvataggio da applausi nel primo tempo che vale quanto un gol e il cross che propizia l'eurogol di Kone. In crescita.

Antonsson 6-: soffre le accelerazioni delle punte doriane.

Natali 6+: non è un fulmine, ma in area si fa rispettare.

Cech 6: non è ancora al 100% e si vede, ma sa tenere la posizione e crossa discretamente. Abiutati alle ciabattate degli ultimi anni, tanta roba.

Krhin 5: lento e abulico. Non verticalizza quasi mai, nei contrasti ci mette il vigore di una ballerina di danza classica e quando per frustrazione decide di ricorrere alle maniere forti si becca subito il giallo. Non ci siamo.

Della Rocca 6-: qualche buono spunto nella prima frazione di gioco, cala vistosamente nel finale.

Kone 7-: non brilla particolarmente, ma l'autentico capolavoro in sforbiciata che fa il paio con la prodezza dello scorso campionato in quel di Napoli lo mette sugli scudi. Pirotecnico.

Diamanti 6+: un suo tiro da posizione defilata propizia la rete di Moscardelli. Corre, pressa, sguscia agli avversari, conquista una vagonata di falli, ma a volte si intestardisce troppo con la palla tra i piedi. Nel secondo tempo cala e il Bologna si spegne. Comunque imprescindibile.

Moscardelli 6,5: un paio di giocate di classe, una bordata dal limite dell'area che straccia i guantoni di Da Costa e si stampa sulla traversa e una rete di rapina che aggiusta il risultato. Oggi ha dimostrato che può essere ancora protagonista anche sul rettangolo verde e non solo sul web come macchietta.

Bianchi 6-: un gol ingiustamente annullato e un colpo di tacco in corsa che meritava miglior fortuna. Paga il fatto di prendere il posto di un imperatore dell'area di rigore come Gilardino, ma merita ancora fiducia.


Perez 5/6: entra al 65° al posto dello spento Krhin e mette in campo solo irruenza effettuando numerosi interventi al limite di cui uno in area nel finale che, appurato che non ci chiamiamo Juventus, poteva essere sanzionato con il penalty.

Mantovani 6: entra al 65° al posto di Cech, ha un impatto un po' timido col match. Nel finale si rende protagonista di un anticipo in extremis che salva il risultato e gli vale la sufficienza piena.

Acquafresca s.v.: entra all'82° al posto di Bianchi, quando la squadra ormai non ne ha più.


Allenatore Pioli 6-: il materiale a sua disposizione è quello che è, ma pare incomprensibile la scelta di puntare ancora su Krhin, che ad oggi non sembra avere il passo per giocare nella massima serie. Nel primo tempo la squadra crea gioco, ma nel finale si spegne e rischia in più occasioni di capitolare. Da chi ha sposato fino ad oggi le scellerate mosse della società senza battere ciglio, ora ci si aspetta che faccia le nozze coi fichi secchi.


Arbitro Tommasi 5: annulla inspiegabilmente una rete a Bianchi nel primo tempo, lascia correre su alcuni interventi che meritavano di essere sanzionati e poi si inventa la punizione che Gabbiadini spedisce alle spalle di Curci. Nel finale qualche dubbio su un intervento in scivolata di Perez in area di rigore.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

domenica 1 settembre 2013

Bologna-Sampdoria 2-2: video highlights e gol della partita [2013/14]

Bologna F.C. 1909 vs. Sampdoria
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Sampdoria, disputata domenica 01/09/2013 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la seconda giornata del campionato di serie A 2013/2014.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, utente Sintesi Partite
- Dailymotion, utente 89ly

Bologna-Sampdoria 2-2
Marcatori: 25° Eder, 41° Moscardelli, 64° Kone, 71° Gabbiadini



Gol di Moscardelli (1-1, 41°)


Gol in sforbiciata di Kone (2-1, 64°)


Gol su punizione di Gabbiadini (2-2, 71°)



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/download/r9lultmb873ydto/videobolsam2-2-14.wmv
(cliccare su download per scaricare il video)

- Per le pagelle clicca qui
Continua a leggere...