martedì 28 settembre 2010

Cavriago-Conad SG Fortitudo 81-91

Fortitudo BolognaInizia nel migliore dei modi l'avventura in serie B Dilettanti per la Conad SG Fortitudo di Romagnoli, nata dall'accordo tra la casa madre SG e Budrio: i ragazzi di coach Giuliani passano a Cavriago col punteggio di 81-91.
Sugli scudi capitan Lamma, autore di 20 punti, che ancora una volta ha fatto una scelta di cuore, decidendo di restare anche in quarta serie per diventare il simbolo del progetto finalizzato a riportare l'Aquila ai livelli che le competono.
Continua a leggere...

lunedì 27 settembre 2010

Catania-Bologna 1-1: commento partita

Bologna F.C. 1909Il Bologna ha conquistato un prezioso pareggio a Catania nel quinto turno del campionato di serie A 2010/11: 1-1 il risultato finale, frutto della rete del provvisorio vantaggio rossoblù firmata dal solito Di Vaio e di una clamorosa autorete di Britos al 66' che ha regalato il pari agli etnei.
I gol
Al 40' il vantaggio rossoblù: Siligardi va giù in area di rigore dopo una leggera trattenuta, l'arbitro Gava concede il penalty: dal dischetto Di Vaio si fa respingere il tiro da Andujar, ma è bravo ad avventarsi sulla sfera e a spingerla in rete.
Al 66' il pareggio degli etnei: cross di Marchese dalla fascia sinistra, Britos cercando di anticipare il suo avversario spinge la palla alle spalle di Viviano con un maldestro intervento di destro.
Commento della partita
La partita del Bologna è tutta nell'azione del gol. I rossoblù infatti non hanno prodotto nulla in avanti, si sono trovati in vantaggio grazie ad un penalty molto generoso concesso dall'arbitro Gava e da quel momento in poi si sono chiusi a riccio cercando di resistere ad un Catania che è andato più volte vicino al pareggio: su tutte segnalo due occasioni capitate sui piedi di Mascara (al 47' con un tocco che ha sfiorato il palo e al 74' con la palla che ha colpito la traversa) ed una palla gol clamorosa sprecata da Maxi Lopez (al 63' quando, tutto solo davanti alla porta, si è lasciato ipnotizzare dal numero uno rossoblù che ha bloccato la sfera a terra).
Gli uomini di Malesani tornano quindi dalla trasferta siciliana con un buon punto, che permette di muovere la classifica. Un po' di rammarico comunque rimane: il Catania ha prodotto molto, ma alla fine senza il "regalo" di Britos non avrebbe trovato la rete del pari ed oggi il Bologna avrebbe due preziosissimi punti in più. Perché è vero che il bottino di 6 punti racimolato nelle prime cinque uscite è comunque ben al di sopra alle aspettative di inizio campionato, ma altrettanto vero è che le altre concorrenti hanno fatto ancora meglio dei rossoblù: ad oggi alle spalle del Bologna solo Lecce e (forse) Udinese sono verosimilmente candidate a lottare per la salvezza, mentre tutte le altre formazioni, a meno di clamorose sorprese, sono destinate a risalire presto la china. Quindi, in attesa che i veri valori del campionato vengano fuori, non bisogna abbassare la guardia e lavorare soprattutto in fase di possesso palla e sulla fase offensiva che in questo avvio di stagione ha mostrato tutti i suoi limiti, ben mascherati da un Di Vaio in grande spolvero.
Nel prossimo turno i rossoblù se la dovranno vedere con la Sampdoria di Di Carlo al Dall'Ara: i blucerchiati, appaiati in classifica al Bologna, sono reduci dal deludente pareggio interno contro il fanalino di coda Udinese e verranno a Bologna per riprendersi i punti lasciati per strada. Sarà un impegno che metterà a dura prova la retroguardia felsinea, chiamata a fermare due giocatori imprevedibili come Cassano e Pazzini: Malesani dovrà impostare una partita intelligente, cercando di tenere il più possibile in mano il pallino del gioco e limitando le invenzioni del folletto barese, magari sottoponendolo alle "cure" di un giocatore arcigno come Perez.
In casa un pareggio non è mai un risultato da firmare in partenza: quindi niente barricate e cercare il gol, sempre.


- Per vedere gli highlights della partita clicca qui Continua a leggere...

domenica 26 settembre 2010

Catania-Bologna 1-1: video highlights della partita

Bologna F.C. 1909Ecco il video con gli highlights della partita tra Bologna e Catania, disputata il 26/09/2010 allo Stadio Angelo Massimino e valida per la quinta giornata del campionato di serie A 2010-11.

Buona visione!


Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino

Catania-Bologna 1-1
Marcatori: 40' Di Vaio, 66' aut. Britos

Continua a leggere...

European Cup: Fortitudo Baseball Bologna campione d'Europa!

Fortitudo Baseball BolognaLa UGF Fortitudo Baseball Bologna si laurea campione d'Europa, sconfiggendo a Barcellona i tedeschi dell'Heidenheim Heidekopfe nella finale dell'European Champion Cup 2010 col punteggio di 2-1.
L'Aquila torna così sul tetto d'Europa 25 anni dopo l'ultimo trionfo, chiudendo in bellezza una stagione straordinaria, macchiata solo dalla sconfitta nella finale scudetto contro Parma.
Da tutta la Bologna sportiva un sentito grazie ai ragazzi di manager Marco Nanni per questa trionfale cavalcata!
Continua a leggere...

sabato 25 settembre 2010

European Cup Final Four: Fortitudo Baseball Bologna in finale

Fortitudo Baseball BolognaLa UGF Fortitudo Baseball Bologna supera nella semifinale dell'European Cup Final Four 2010 di Barcellona la T&A San Marino con il punteggio di 3-2 e conquista un posto nella finale che si disputerà domani alle ore 17 contro la vincente della sfida tra Telemarket Rimini e i tedeschi dello Heidenheim Heidekopfe.
Il primo passo è stato compiuto, ora non resta che completare l'opera: in palio c'è la Coppa dei Campioni, trofeo che a Bologna manca dal lontano 1985.
Forza Fortitudo, tutta Bologna è con te!
Continua a leggere...

giovedì 23 settembre 2010

Bologna-Udinese 2-1: le pagelle

Bologna F.C. 1909Viviano 7: si fa sempre trovare pronto. L'ottimo riflesso su Benatia vale da solo il voto.

Garics 5,5: cala vistosamente alla distanza.

Portanova 5/6: più in difficoltà del solito, comunque sbroglia qualche situazione pericolosa

Britos 5: decisamente in affanno, commette spesso errori da principiante

Rubin 6: si propone sempre sulla fascia con generosità. Peccato per la disattenzione sul gol dell'Udinese.

Mudingayi 6,5: senza Perez deve fare gli straordinari, non si tira indietro

Casarini 5,5: molto impreciso e confusionario.

Della Rocca 5+: deve maturare ancora molto per poter calcare questi palcoscenici.

Gimenez 6+: ottimo avvio, dove riesce finalmente a sbloccarsi sotto porta. Poi si perde.

Meggiorini 5: non è la sua partita

Di Vaio 7: quando serve lui c'è, da la palla del pareggio a Gimenez e si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, realizzando la rete della vittoria

Siligardi 6-: entra nel momento più difficile del Bologna, da più dinamismo ma senza incidere.

Radovanovic 6: bel tiro nel finale.

Mutarelli 6: merita il voto per il tocco aereo che ha smarcato Di Vaio sul secondo palo in occasione del gol.


Allenatore Malesani 5,5: oggi la disposizione tattica ha lasciato parecchio a desiderare, la difesa è stata spesso in difficoltà, poco aiutata dal centrocampo dove l'unico a far filtro era Mudingayi. Ha l'alibi di aver perso Perez all'ultima ora, cosa che può obiettivamente aver scombinato i suoi piani. Onesto nell'ammettere in sala stampa che il successo non è meritato. Dovrà lavorare molto, in attesa di recuperare qualche pedina importante.


Arbitro Celi 6: dirige la gara senza particolari sbavature.


- Per il commento della partita clicca qui

- Per vedere gli highlights della partita clicca qui
Continua a leggere...

Bologna-Udinese 2-1: video highlights della partita

Bologna F.C. 1909Ecco il video con gli highlights della partita infrasettimanale tra Bologna e Udinese, disputata il 22/09/2010 allo Stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie A 2010-11.

Buona visione!


Fonte del video: You Tube, canale torogiacomino



- Per leggere il mio commento della partita clicca qui Continua a leggere...