domenica 6 maggio 2012

Bologna-Napoli 2-0: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Napoli, disputata domenica 06/05/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida la trentasettesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- You Tube, utente bolognacento
- Dailymotion, utente b8010158

Bologna-Napoli 2-0
Marcatori: 17° Diamanti, 63° Rubin

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?fufhofv36odzrfb
(cliccare su download per scaricare il video)

Replica integrale primo tempo (audio stadio)


Replica integrale secondo tempo (audio stadio)


Entrata in campo dei giocatori in onore di Di Vaio

scarica il video

Festeggiamenti a di Di Vaio nel dopo partita


Il saluto di Di Vaio al Dall'Ara


Interviste dopo partita: Diamanti


- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

sabato 5 maggio 2012

Di Vaio lascerà il Bologna a fine stagione: video conferenza stampa

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video della conferenza stampa nella quale Marco di Vaio ha annunciato il suo addio al Bologna al termine della stagione 2011/12.

Buona visione!



Fonte del video:
- You Tube, canale SiamoBolognaTv


Conferenza stampa di Marco Di Vaio: addio al Bologna

La notizia era nell'aria e fino all'ultimo istante ho sperato in un ripensamento: Marco Di Vaio lascerà il Bologna alla fine della stagione.
Una decisione sofferta, che lascia tanta amarezza in tutti quei tifosi che, come il sottoscritto, lo hanno amato come atleta e ammirato per tutto quello che ha dato alla squadra della nostra città in questi anni estremamente difficili.
Arrivato proprio in chiusura di mercato nell'estate 2008 per fare la riserva di Marazzina e Bernacci, Marco ha saputo conquistare a suon di gol un posto da titolare e diventare il trascinatore di un Bologna sempre sull'orlo del baratro, sia per i risultati sportivi scadenti che per la cronica instabilità societaria.

Domenica in occasione di Bologna-Napoli, ultima partita casalinga della stagione, è obbligatorio riservargli un'accoglienza da brividi: non oso nemmeno immaginare che il giocatore che con i suoi gol ha tenuto in serie A il Bologna per quattro anni abbia come palcoscenico finale uno stadio pieno di napoletani. Sarebbe davvero intollerabile.

Grazie di cuore Marco: ognuno dei tuoi 65 gol mi ha regalato delle emozioni uniche.
Domenica, già lo so, quando verrai a salutarci sotto la curva non riuscirò a trattenere le lacrime.

Buona fortuna campione, Bologna sarà per sempre casa tua.
Continua a leggere...

giovedì 3 maggio 2012

Catania-Bologna 0-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Catania, disputata mercoledì 02/05/2012 allo stadio Massimino e valida per il recupero della trentaseiesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158

Catania-Bologna 0-1
Marcatori: 78° Ramirez

Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?f7xzpfax35dxd9w
(cliccare su download per scaricare il video)

Replica integrale primo tempo (audio stadio)


Replica integrale secondo tempo (audio stadio)



Interviste dopo partita: Pioli + highlights


Interviste dopo partita: Ramirez MVP


Interviste dopo partita: Agliardi
Continua a leggere...

lunedì 30 aprile 2012

Bologna-Genoa 3-2: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nell'anticipo di mezzogiorno della trentacinquesima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha ottenuto un fondamentale quanto sofferto successo contro il Genoa: 3-2 il risultato allo stadio Renato Dall'Ara, in virtù delle reti di Portanova al 24°, Ramirez al 37°, Palacio al 57°, Garics al 67° e Jorquera al 76°.


Commento partita
Da una parte un Bologna relativamente tranquillo, dall'altra un Genoa con l'acqua alla gola, con un solo punticino di margine sul Lecce e ad un passo dal baratro della cadetteria.
Nelle scorse stagioni il Bologna avrebbe giocato per il pareggio ed avrebbe seriamente rischiato di perdere: quest'anno invece i rossoblù hanno sfoderato una prestazione d'orgoglio, hanno portato a casa la vittoria e, dopo la sconfitta del Lecce nel pomeriggio, la salvezza matematica.

Curva Bulgarelli carica a molla, tanti cori per tutti e striscioni: l'appuntamento d'altronde era fondamentale, le fatiche di un'intera stagione da capitalizzare in 90 minuti di fuoco.
Ma l'inizio della partita è stato scialbo, con poche conclusioni a rete e tanta legna a centrocampo.
Diamanti, oggi osservato speciale di Prandelli, ha spezzato la monotonia con una punizione delle sue che fatto la ceretta alla traversa.
Al 24° pennellata del fantasista rossoblù a centro area per la testa di Portanova, che con un'imperiosa incornata ha portato in vantaggio i suoi ed ha infiammato il match.
Al 37° il bis: assist millimetrico di Garics per Di Vaio, conclusione velenosa dal lato sinistro del capitano e respinta corta di panzerotto-Frey sui piedi dell'accorrente Ramirez che ha gonfiato la rete ed ha portato i rossoblù sul 2-0. Tanta roba.
Il Genoa ha accusato il colpo e il Bologna ha agevolmente difeso il doppio vantaggio fino al riposo.

La ripresa si è aperta con il Genoa all'arrembaggio, ma la traversa ha respinto un colpo di testa di Kaladze a botta sicura ed ha fatto tirare un sospirone di sollievo al Dall'Ara.
Ma i grifoni non si sono arresi: al 57° cross di Belluschi, Marco Rossi ha rimesso al centro la sfera e Palacio di testa ha battuto Agliardi, riaprendo così i giochi.
I pescivendoli hanno iniziato a credere nella rimonta e così Pioli ha cambiato le carte in tavola: fuori Ramirez e dentro il lasagnone Belfodil. E proprio il dinoccolato attaccante si è liberato abilmente del diretto marcatore sulla fascia destra ed ha servito al centro Diamanti: il fantasista ha intelligentemente allargato per l'accorente Garics che di piatto ha battuto Frey ed ha realizzato il suo primo gol in campionato con la casacca rossoblù.
Festa sugli spalti: sembrava fatta. Via coi cori e gli sfottò nei confronti dei genoani, invitati a gran voce a tenersi liberi il sabato pomeriggio in vista del prossimo campionato di serie B.
Ma festeggiare in anticipo, si sa, porta decisamente male. E così al 76° Mudingayi, nel tentativo di concludere al volo dal limite dell'area, ha fatto un liscione degno di "Mai dire gol" ed ha fatto partire il contropiede genoano: Palacio si è involato verso l'area e, dopo aver saltato come birilli i difensori rossoblù, ha servito l'accorrente Jorquera che ha battuto Agliardi sul primo palo ed ha riaperto nuovamente il match. Nell'aria si sentiva l'aroma acre di un bel pareggione biscottato.
Nel finale tanta paura, ed una paratona di Agliardi a mano aperta su Kucka che a conti fatti è valsa quanto un gol.
Il fischio finale è stato accolto come una liberazione ed ha dato il via alla festa: giocatori sotto la curva a prendersi l'abbraccio del cuore pulsante del tifo e a lanciare tutti i capi di abbigliamento lanciabili agli ultras arrampicati sulle balaustre.

Il Bologna è salvo a tre giornate dalla fine. Chi l'avrebbe detto quando ad inizio stagione i rossoblù giacevano mesti sul fondo della classifica e senza un'identità di squadra?
Il traguardo raggiunto è in gran parte merito di Stefano Pioli, capace in pochissimo tempo di plasmare un gruppo allo sbando e impostare un modulo in grado di esaltare al meglio le doti dei giocatori a disposizione, mascherando le evidenti carenze dell'organico.
Qualcuno dirà: merito anche della società. Io dico di no.
Se in estate Felipe non avesse rifiutato il trasferimento a Bologna, Gaston Ramirez avrebbe incantato con le sue giocate i tifosi viola. Se Delio Rossi non avesse risposto picche e Ballardini non avesse fatto dietrofront all'ultimo momento, Pioli non sarebbe mai stato contattato. Alla società va il merito di aver pagato regolarmente gli stipendi, ma nulla di più: questa salvezza è tutta del gruppo e dell'allenatore.
Adesso che dopo tanti anni si può davvero iniziare a programmare la prossima stagione con un minimo di anticipo e con la certezza matematica di giocare in serie A, non si sprechi questa opportunità: è arrivato il momento di alzare l'asticella e pensare a rinforzare il gruppo, non a smantellarlo. Se Guaraldi e soci non hanno le risorse necessarie, passino la mano a chi può garantire al Bologna qualche anno di serenità senza dover parlare di salvezza. E' chiedere troppo in una piazza che ha vinto ben 7 scudetti?


In classifica il Bologna vola a 45 punti: ora che la lotta salvezza non ci riguarda più, togliamoci qualche soddisfazione e mettiamo nel mirino chi ci sta davanti.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Catania allo stadio Massimino: una vittoria permetterebbe al Bologna di scavalcare gli etnei in classifica e di sognare un ottavo posto che, vista la partenza disastrosa, sarebbe davvero un traguardo prestigioso.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 29 aprile 2012

Bologna-Genoa 3-2: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Genoa, disputata domenica 29/04/2012 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per l'anticipo di mezzogiorno della trentacinquesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Dailymotion, utente Lecter90

Bologna-Genoa 3-2
Marcatori: 24° Portanova, 37° Ramirez, 57° Palacio, 67° Garics, 76° Jorquera



Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?z8jip333lqlpgcs
(cliccare su download per scaricare il video)


- Per leggere il mio commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

mercoledì 25 aprile 2012

Siena-Bologna 1-1: video highlights e gol della partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Siena, disputata mercoledì 25/04/2012 allo stadio Franchi e valida per il recupero della trentatreesima giornata del campionato di serie A 2011/2012.

Buona visione!



Fonte dei video:
- Dailymotion, utente b8010158

Siena-Bologna 1-1
Marcatori: 52° Destro, 69° Diamanti
Una versione scaricabile degli highlights è reperibile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?qb793bvcn9nwskt
(cliccare su download per scaricare il video)


Interviste dopo partita: Pioli


Interviste dopo partita: Diamanti MVP

Continua a leggere...

lunedì 23 aprile 2012

Milan-Bologna 1-1: commento partita [2011/12]

Logo Bologna F.C. 1909
Nella trentaquattresima giornata del campionato di serie A 2011/2012, il Bologna ha buttato via a pochi secondi dal termine una preziosa vittoria contro il Milan: 1-1 il risultato allo stadio Giuseppe Meazza, in virtù della rete di Ramirez al 26° e al pareggio a tempo ormai scaduto di Ibrahimovic.
Milan in dieci uomini dall'80° a causa dell'espulsione di Bonera per doppia ammonizione.


Commento partita
Domenica di sole e proposta di fare un giro sui colli Vs. la visione di Milan-Bologna: dilemma.
Il Milan era obbligato a vincere per tenere nel mirino la Juventus, mentre il Bologna dopo la vittoria col Cagliari era abbastanza tranquillo... "Non ci sarà partita", ho pensato.
E la scelta è caduta sulla gita fuori porta: ma ho commesso il grave errore di portare con me una radio.
Per un tifoso, si sa, la tentazione di sapere come si sta comportando la propria squadra del cuore è troppo grande...e così al 25° minuto, in perfetto umarell-style, ho estratto dalla tasca il prezioso ritrovato di tecnologia per ascoltare furtivamente qualche secondo di telecronaca, nella convinzione che il Milan avesse già fatto a fettine i rossoblù. E invece "Diamanti ruba palla a Van Bommel...Diamanti si invola verso l'area, tocco per Ramirez...GOOOLLL...gol di Gaston Ramirez! Bologna in vantaggio!!".
Da quel momento quella che doveva essere una spensierata camminata si è trasformata in un autentico calvario: una lotta continua con l'antenna della radiolina per non perdere la ricezione, attimi di panico ad ogni boato di San Siro, cercando di capire tra un fruscio ed una gracchiata se il Milan avesse fatto gol oppure no.
Raggiunta la cima della collina, la ricezione finalmente si era stabilizzata: e così la mia passeggiata e quella di chi ha avuto la sfortuna di essere in mia compagnia ha avuto fine. Il Bologna stava espugnando San Siro per la seconda volta nella stessa stagione, non potevo rischiare di perdermi questo evento storico.
Tocco sotto di Ibrahimovic...la palla forse aveva varcato la linea di porta, ma per fortuna l'assistente aveva sbandierato il fuorigioco. Rovesciata di Ibrahimovic...boato...fuori di un soffio. Che sofferenza.
I minuti scorrevano lentissimi e poi "bruttissimo fallo di Bonera su Acquafresca...attenzione, Bonera era già stato ammonito...e si, l'arbitro estrae il secondo cartellino giallo, Milan in dieci uomini all'80°!".
E poi un'altra splendida notizia: "Prendo la linea dall'Olimpico, Lazio in vantaggio con Matuzalem, Lazio uno Lecce zero". Con questi risultati, ormai la salvezza era ad un passo.
85°...86°...87°...sempre e solo Milan. 88°...89°...90°..."Mudingayi perde palla ingenuamente, attenzione, Milan in avanti, cross al centro (boato)...e c'è il gol di Ibrahimovic...pareggio del Milan a tempo scaduto!".
Maledizione, che rabbia: raggiunti in superiorità numerica, quando i tre punti e la salvezza sembravano già in tasca.
E subito dopo: "Incredibile all'Olimpico, pareggio del Lecce nei minuti di recupero, gol di BZZZ...". Tasto off.
Un consiglio da amico: se per qualche motivo non potete seguire il Bologna, lasciate a casa la radio. Al massimo potrete chiedere informazioni a qualche anziano lungo la strada oppure a me che, già lo so, la prossima volta tornerò a cadere in tentazione... Se e quando ricapiterà, spero che chi sarà in mia compagnia sia comprensivo come chi era con me oggi.

Sbollita la rabbia per una vittoria sfumata proprio nel finale, va detto che il punto conquistato contro il Milan si rivela comunque preziosissimo: il Lecce ha dimostrato anche contro la Lazio di non avere nessuna intenzione di arrendersi e l'altra principale candidata alla retrocessione, il Genoa, arriverà al Dall'Ara domenica prossima col coltello tra i denti.
Aver mosso la classifica e guadagnato un punto sulla formazione ligure in un turno che, sulla carta, doveva essere proibitivo è davvero un ottimo segnale e conferma che i rossoblù non hanno mollato come era avvenuto lo scorso anno.


In classifica il Bologna sale a quota quarantuno e mantiene sei lunghezze di vantaggio sul Lecce.

Nel recupero della trentatreesima giornata, in programma mercoledì, i rossoblù affronteranno il Siena allo stadio Franchi: dopo la vittoria esterna sul campo del Genoa, la squadra toscana ha scavalcato in classifica il Bologna e vincendo chiuderebbe in modo definitivo la pratica salvezza. Gli uomini di Pioli, invece, devono assolutamente fare punti per mantenere un minimo margine di sicurezza sul Lecce e sullo stesso Genoa.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...