sabato 15 aprile 2017

Palermo-Bologna 0-0: video highlights della partita [2016/17]

Palermo vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e della partita tra Bologna e Palermo, disputata sabato 15/04/2017 allo stadio Renzo Barbera e valida per la trentaduesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 0-0.

Buona visione!

Fonte dei video:
- You Tube, utente Bologna fc 1909

Palermo-Bologna 0-0


Continua a leggere...

Fortitudo Kontatto Bologna-Virtus Segafredo 79-72, i video del Derby 105: coreografia Fossa, schiacciata di Mancinelli e festa biancoblù [14/04/17]

Logo Fortitudo Bologna
Tutti i video del Derby di Bologna numero 105: la coreografia della Fossa, gli ultimi emozionanti secondi di gioco e la spettacolare schiacciata realizzata da Stefano Mancinelli a pochi secondi dalla sirena, un canestro che ha fatto esplodere il PalaDozza regalando il definitivo 79-72 ai biancoblù nel match tra Fortitudo Kontatto Bologna e Virtus Segafredo Bologna, giocato al PalaDozza il 14/04/2017 e valido per la ventinovesima giornata del campionato di Serie A2 girone Est.

Festa tifosi Fortitudo Bologna vittoria Derby 105

Match comandato dall'inizio alla fine dai ragazzi di Boniciolli, avanti anche di 16 lunghezze: ma quando la vittoria sembrava in pugno (tripla di Legion per il +13 a poco più di tre minuti dal termine) la Effe si è disunita e la Virtus è riuscita a riportarsi a -4 con una bomba di Umeh che, dopo aver recuperato palla su Legion, ha avuto in mano per due volte la palla per del possibile -1, ma prima Mancinelli con una stoppata e poi il ferro sul successivo tentativo da fuori gli hanno detto di no.
Sul successivo attacco, quinto fallo di Spissu su Ruzzier che dalla lunetta fa 1/2 per il +5: mancano 17 secondi, palla in mano alla Virtus, Umeh spara sul ferro, rimbalzo di Mancinelli che si invola in contropiede e schiaccia per il definitivo 79-72 che fa letteralmente esplodere il PalaDozza.

Il Derby 105 è dell'Aquila!

Alzate il volume e godetevi il boato del PalaDozza!

Buona visione!


Gli ultimi 26 secondi di gioco, la schiacciata di Stefano Mancinelli e l'invasione di campo visti dalla Fossa Dei Leoni
(Fortitudo Bologna-Virtus 79-72, 14/04/2017)




La spettacolare schiacciata di Stefano Mancinelli e il boato del PalaDozza


Mancinelli, ultimo quarto da urlo: 8 punti e una stoppata


La tripla di Legion che regala il +13 (74-61) a tre minuti dalla sirena


Palla a due e primo minuto e mezzo di gara: tripla di Legion e contropiede di Ruzzier per il 5-0 biancoblù


La coreografia della Fossa dei Leoni (vista frontale curva Calori)


Presentazione squadre e coreografia della Fossa dei Leoni (vista Fossa)


Coreografia Fossa dei Leoni e Unici in Time-Lapse (vista tribuna Azzarita)

(fonte: Facebook, gruppo Amici della Fossa dei Leoni 1970 Fortitudo Bologna)

Cori e coreografia Fossa dei Leoni

(fonte: You Tube, canale Paolo Patruno)

L'ingresso dei tifosi virtussini al PalaDozza e i cori della Fossa


I cori e i momenti salienti del Derby 105 visto dalla tribuna Graziano

(fonte: You Tube, canale Maurizio Comastri)


- Per video e testi di tutti i cori della Fossa dei Leoni, clicca qui


Continua a leggere...

domenica 9 aprile 2017

Bologna-Roma 0-3: video highlights e gol della partita [2016/17]

Bologna F.C. 1909 vs. Roma
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Roma, disputata domenica 09/04/2017 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentunesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Risultato finale: 0-3 per i giallorossi.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale Football TV-3


Continua a leggere...

lunedì 3 aprile 2017

Fiorentina-Bologna 1-0: commento partita [2016/17]

Fiorentina vs. Bologna F.C. 1909

Nella trentesima giornata del campionato di serie A 2016/2017, il Bologna è stato sconfitto dalla Fiorentina : 1-0 il risultato allo stadio Artemio Franchi, in virtù della rete di Babacar al 51°.


Commento partita

Niente paura, chi temeva che dopo la larga vittoria contro il Chievo il Bologna potesse finalmente svoltare dando un significato a questa stagione e regalando qualche straccio di soddisfazione ai propri tifosi può tornare a dormire sonni tranquilli.
Al Franchi è tornato il solito Bolognino apatico e floscio, in costante balia del gioco degli avversari e incapace di produrre un'azione degna di questo nome.
Perdere a Firenze ci può stare, certo, ma non contro questa Fiorentina da mesi contestata dal proprio pubblico che ha giocato a ritmi bassi facendo solo possesso di palla.

Al 51° l'episodio che decide il match: cross dalla sinistra, Maietta stacca mezzo centimetro e Babacar con un colpo di testa angolato insacca il gol vittoria.
Il risultato è bugiardo, Mirante ha chiuso la porta in ben più di un'occasione e il metro della poca voglia dei rossoblù diventa evidente nei minuti di recupero, quando una squadra con gli attributi e desiderosa di recuperare il risultato in una partita molto sentita dalla propria tifoseria dovrebbe mettere alle corde l'avversario o perlomeno provarci con tutti i mezzi: il Bologna in 4 minuti non ha superato la metà campo palla al piede.

Dopo la conferma di Donadoni da parte di Saputo la risposta è stata questa: difesa e centrocampo stravolti, fuori il miglior realizzatore Dzemaili, inserito poi nella ripresa dopo aver subito gol, ma quello che non è tollerabile è l'atteggiamento messo in campo. Se il rispetto per la maglia o l'amor proprio non erano argomenti sufficienti, bastava buttare un'occhiata ai 1500 tifosi accorsi al Franchi sotto la grandine.

In classifica il Bologna resta inchiodato a 34 e viene scavalcato dal Cagliari.

Nel prossimo turno, i rossoblù affronteranno il Roma allo stadio Renato Dall'Ara: contro i giallorossi bisognerà cambiare atteggiamento per non essere pesantemente travolti.


- Per vedere il video con gli highlights della partita, clicca qui
Continua a leggere...

domenica 2 aprile 2017

Fiorentina-Bologna 1-0: video highlights e gol della partita [2016/17]

Fiorentina vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Fiorentina, disputata domenica 02/04/2017 allo stadio Artemio Franchi e valida per la trentesima giornata del campionato di serie A 2016/17.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale SKY SINTESI


Fiorentina-Bologna 1-0
Marcatori: 51° Babacar




- Per il commento della partita, clicca qui
Continua a leggere...

martedì 21 marzo 2017

Bologna-Chievo 1-0: gol di Bresciani al 94°, è serie A (video) [1995/96]

Bologna F.C. 1909 vs. Chievo Verona
Bologna-Chievo, una sfida che ormai è diventata una classica nella massima serie, ma una partita rimarrà sempre scolpita nella storia e nell'immaginario collettivo: 2 giugno 1996, penultimo turno del campionato di serie B, i rossoblù guidati in panchina da Renzo Ulivieri si giocano la promozione in serie A dopo 5 lunghi anni, due dei quali passati a calcare dei campetti di periferia in serie C.

Davanti a 38000 spettatori il Bologna non riesce a trovare il gol, ma al minuto 94, quando tutti ormai pensavano fosse necessario rimandare la questione all'ultima giornata in quel di Cosenza, ecco il lampo: cross al bacio di Doni, perentorio colpo di testa di Giorgio Bresciani a gonfiare la rete sotto la curva San Luca.
Ed è l'apoteosi, l'urlo infinito del Dall'Ara accompagna il Bologna in serie A, ma non in quel campionato bluff ovattato costruito su misura per tre-quattro squadre e pieno zeppo di mezzi giocatori come quello odierno: era quello che tutti consideravano a ragion veduta il campionato più bello del mondo.

Nessuno lo sapeva, ma stava per aver inizio l'era più luminosa degli ultimi 40 anni: nulla di trascendentale se raffrontato con la storia gloriosa del club, ma stavamo per vedere fior di campioni indossare la nostra maglia. Tra questi, un pallone d'oro come Roberto Baggio, un pluricapocannoniere del campionato come Beppe Signori, un portiere vicecampione del mondo con tre mondiali alle spalle come Gianluca Pagliuca, un giocatore che ha vissuto da protagonista tutta la parabola di crescita del Bologna, dalla serie C all'Europa e alla nazionale, come Carlo Nervo, Kenneth Andersson, Klas Ingesson, Igor Kolyvanov e non me ne vogliano gli altri.
Si è passati da Leffe e Palazzolo agli stadi europei, sfiorando una finale di Coppa Uefa, una qualificazione alla Champions League, vincendo una coppa Intertoto e recitando la parte dei protagonisti anche in coppa Italia con tre semifinali giocate in 4 anni.
Questo era il Bologna e questo sarebbe ancora il Bologna se ci fosse la metà di quello spirito e di quell'attaccamento alla maglia che era percepibile da parte di tutti, giocatori, allenatore e dirigenza.

E questo catino pieno di bandiere che ammirate nel video potrebbe essere il Dall'Ara: oggi si pensa a costruire uno stadio da appena 25000 spettatori, mentre sono questi i parametri ai quali bisognerebbe far riferimento per tornare grandi e ambiziosi.

A seguire vari video con gli highlights e il memorabile gol della partita tra Bologna e Chievo Verona, disputata domenica 02/06/1996 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la trentasettesima giornata del campionato di serie B 1995/96.

Buona visione!


Fonte dei video:
- You Tube, canale torogiacomino
- You Tube, canale SerieAclassics
- You Tube, canale mirkot1969


Bologna-Chievo 1-0 [02/06/1996]
Marcatori: 94° Bresciani





Il boato assordante del Dall'Ara al gol di Giorgio Bresciani

Continua a leggere...

domenica 19 marzo 2017

Fortitudo Kontatto Bologna-Imola 71-68: la tripla di Legion sulla sirena (video) [2016/17]

Logo Fortitudo Bologna
Ecco il video della spettacolare tripla realizzata da Alex Legion a fil di sirena, un canestro che ha regalato la vittoria ai biancoblù nel match tra Fortitudo Kontatto Bologna e Andrea Costa Imola, giocato al PalaDozza il 19/03/2017 e valido per la venticinquesima giornata del campionato di Serie A2 girone Est.

Alzate il volume e godetevi il boato del PalaDozza!!

Buona visione!


Video della spettacolare tripla sulla sirena di Alex Legion e il boato del PalaDozza
(Fortitudo Bologna-Imola 71-68, 19/03/2017)







- Per video e testi di tutti i cori della Fossa dei Leoni, clicca qui


Continua a leggere...