mercoledì 24 settembre 2014

Bologna, Joe Tacopina e Joey Saputo incontrano Merola: il sindaco dà pieno appoggio agli investitori

Stemma-Logo Bologna F.C. 1909
Dopo il discusso rinvio, si è tenuto oggi mercoledì 24/09/2014 il tanto atteso incontro di Joey Saputo e Joe Tacopina col sindaco Virginio Merola.

All'uscita da Palazzo D'Accursio sguardi distesi, sorrisi e strette di mano: Tacopina ha affermato che l'incontro è stato molto positivo e che si è discusso della ristrutturazione del Dall'Ara e di un piano per realizzare un polo commerciale in zona antistadio.
Ha affermato che il milione di euro richiesto per avere l'esclusiva nella trattativa è già disponibile e che verrà versato anche in assenza di un accordo.

Più freddo Saputo, che si è dichiarato soddisfatto, ma ha frenato sui tempi di chiusura, dicendo che dovrà valutare il suo coinvolgimento dopo essere tornato in Canada e aver fatto le opportune verifiche.
L'italo canadese ha parlato anche di un eventuale coinvolgimento di Marco Di Vaio nel progetto, lasciando intendere che per l'ex capitano ci sarà sempre un posto nell'organigramma.

Ma la vera sorpresa è arrivata dalle forti dichiarazioni del sindaco Virginio Merola: il primo cittadino ha affermato che l'amministrazione è disposta a dare pieno sostegno alle iniziative degli investitori relative alla riqualificazione dell'area del Dall'Ara e che la città e il club si trovano di fronte ad un'opportunità senza precedenti, auspicando che la trattativa si chiuda in tempi brevi e esortando chiaramente Guaraldi a passare la mano senza porre condizioni.

Una presa di posizione netta che di fatto dà una spallata all'attuale presidente: l'amministrazione si è schierata dalla parte della cordata americana e il tira e molla dell'attuale proprietà viene visto come ostacolo ad un progetto che rappresenta un treno assolutamente da non perdere.
Stavolta gliene va dato atto, si è comportato davvero da primo cittadino.

La data prevista per il closing dovrebbe essere l'8 ottobre: manca ormai poco al termine di questa infinita trattativa.
Ora la palla passa a Guaraldi: da chi ha sempre agito per il proprio tornaconto e mai per il bene del Bologna F.C. 1909 c'è da aspettarsi di tutto.
Ma adesso le cose sono cambiate: è stato messo all'angolo, abbandonato dai soci e senza l'appoggio dalla politica locale.
No way out, Mr. President: è arrivato il momento di liberare l'ostaggio.


Fonte del video:
- You Tube, canale 1000cuorirossoblu

Intervista al sindaco Merola dopo il summit con Saputo e Tacopina (audio)


Continua a leggere...

Joey Saputo e Joe Tacopina a Bologna, il sindaco Merola rimanda l'incontro

Stemma-Logo Bologna F.C. 1909
Joey Saputo e Joe Tacopina, in questi giorni in città per incontrare le istituzioni e esporre il loro progetto di rilancio del Bologna nel caso in cui la trattativa di acquisizione del club andasse a buon fine, si sono visti annullare all'ultimo istante l'incontro in programma col sindaco Virginio Merola martedì 23/09/2014.
Al posto del primo cittadino era presente l'assessore allo sport Luca Rizzo Nervo.

Bologna è proprio una città strana: non intendo pronunciarmi sulla serietà o meno di questo gruppo di investitori statunitensi, ma il fatto che il sindaco decida di rimandare l'incontro per un improvviso impegno di lavoro è indicativo di quanto possa contare il Bologna Calcio per l'amministrazione locale.

Con ogni probabilità gli americani volevano sondare la disponibilità del primo cittadino a trattare temi quali la ormai necessaria e non più procastinabile ristrutturazione dello stadio Dall'Ara (di proprietà del comune) e verificare se vi siano i margini per attuare interventi significativi di restyling dell'impianto e/o rivedere i termini della concessione.
Non illudiamoci, nessuno viene dall'America a regalare soldi senza un progetto che possa comportare un ritorno economico e l'area dello stadio rappresenta per un club professionistico una potenziale fonte di grossi introiti se sviluppata e gestita con lungimiranza.
Per questo motivo, il ruolo delle istituzioni diventa di primaria importanza ai fini del buon esito della trattativa: dare piena disponibilità a valutare proposte che possano regalare alla città un impianto finalmente all'avanguardia e capace di ospitare eventi sportivi di caratura internazionale può essere importante quanto la disponibilità dell'attuale proprietario Guaraldi a cedere il club a condizioni accettabili.

Sarebbe opportuno che il "nostro" sindaco si premurasse di esplicitare la natura di questo improvviso impegno, visto che è lautamente stipendiato da noi per occuparsi di questioni che riguardano da vicino la nostra città: sarebbe grave se avesse preferito bere uno spritz in via del Pratello piuttosto che adoperarsi per far sì che chi intende investire qualche milione di euro sul nostro territorio possa trovare la piena collaborazione della politica locale.
A quei soliti simpaticoni che diranno "eh, ma avrà avuto cose più importanti da fare che pensare al calcio", voglio ricordare che un Bologna rilanciato come squadra di vertice darebbe linfa vitale a centinaia di attività commerciali nella zona dello stadio, per non parlare del notevole ritorno d'immagine per la città, con tutto ciò che ne conseguirebbe sul piano del turismo.
Ma questi discorsi forse sono troppo complessi per chi si è presentato in campagna elettrorale senza nemmeno sapere che il Bologna all'epoca militava in serie A...
Adesso in B ci siamo davvero, caro sindaco, e grazie alla pessima capacità di amministrare sua e dei suoi predecessori di treni (e metropolitane...) questa città ne ha già persi fin troppi: sarebbe gradito che chi si presenta qui per illustrare un progetto trovasse in lei un interlocutore sobrio e pronto a collaborare nell'interesse di quegli elettori che le hanno regalato il privilegio di rappresentarli. Chiediamo forse troppo?
Il futuro del Bologna e di Bologna non può essere rimandato in eterno.

P.S. Onde evitare altre figuracce, qualcuno informi Virginio che Saputo e Tacopina sono a Bologna per acquisire la squadra di calcio e non per trascrivere il loro matrimonio...
Continua a leggere...

Ternana-Bologna 0-1: le pagelle rossoblù [2014/15]

Ternana Calcio Vs. Bologna F.C. 1909
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Ternana, disputata martedì 23/09/2014 allo stadio Libero Liberati e valida per la quinta giornata del campionato di serie B 2014/2015.



Coppola 6+: una bella parata su un tiro dalla distanza di Falletti nel primo tempo, si ripete nel finale su un'altra conclusione da 25 metri di Meccariello. Qualche incertezza in uscita.

Garics 6: torna titolare dopo qualche turno di "riflessione", non combina danni e dopo le ultime uscite è già un successo.

Paez 6: senza infamia e senza lode fino all'infortunio che lo mette fuori causa.

Maietta 6+: prova finalmente sufficiente impreziosita da qualche bella chiusura.

Morleo 6-: bene in copertura, sterile e impreciso in avanti.

Matuzalem 6: meglio rispetto alle uscite precedenti.

Buchel 6: non verrà ricordata come una delle sue migliori prove, ma se non altro ci mette la giusta dose di aggressività.

Casarini 6+: tanta corsa a servizio dei compagni e un paio di giocate di qualità.

Laribi 6-: batte il calcio d'angolo che Marios insacca, per il resto più ombre che luci.

Troianiello 5: per correre corre, ma quando si tratta di finalizzare fa sempre la scelta errata o sbaglia appoggi elementari.

Cacia 6-: un colpo di testa neutralizzato da Brignoli nel primo tempo e poco altro.


Oikonomou 7: fa il suo ingresso al 22° al posto dell'infortunato Paez, entra bene in partita. Ad inizio ripresa realizza un bel gol con un preciso colpo di testa a fil di palo.

Bessa 6: entra al 73° al posto di Laribi, dà il suo contributo nel concitato finale riuscendo in qualche occasione a far salire la squadra.

Zuculini 5,5: entra all'80° al posto di Casarini, non ne indovina una.



Allenatore Lopez 6: torna al modulo con una sola punta, inserendo Troianiello alle spalle di Cacia. La squadra va a sprazzi, vince soffrendo ma non convince. Col Cittadella per lui sarà la prova del nove, da non fallire.



Arbitro Minelli 6-: ci vede bene in occasione del gol annullato alla Ternana per fallo su Coppola. Nel finale perde lucidità e diventa troppo casalingo.



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

Continua a leggere...

martedì 23 settembre 2014

Ternana-Bologna 0-1: video highlights e gol della partita [2014/15]

Ternana Calcio Vs. Bologna F.C. 1909
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Ternana, disputata martedì 23/09/2014 allo stadio Libero Liberati e valida per la quinta giornata del campionato di serie B 2014/2015.

Buona visione!


Fonte dei video:
- Dailymotion, canale torogiacomino

Ternana-Bologna 0-1
Marcatori: 48° Oikonomou

Servizio SKY
VISUALIZZA
SCARICA (cliccare su download)
[thanks to james c]



Video gol Marios Oikonomou (audio stadio)


- Per le pagelle clicca qui

Continua a leggere...

sabato 20 settembre 2014

Bologna-Crotone 0-2: le pagelle rossoblù [2014/15]

Bologna F.C. 1909 Vs. Crotone
Ecco le pagelle della partita tra Bologna e Crotone, disputata sabato 20/09/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie B 2014/2015.



Stojanovic 4,5: sul primo gol dei calabresi osserva la traiettoria del cross e lascia scorrere la palla sul secondo palo, quando bastava bloccarla oppure smanacciarla semplicemente sul fondo. Un paio di interventi poco più che di ordinaria amministrazione non ne riabilitano di certo la prestazione: forse se non era stato considerato come numero uno c'era davvero un valido motivo.

Ceccarelli 5: costruisce zero e fatica molto in copertura.

Paez 4: nel primo tempo con un intervento fuori tempo ha rischiato di provocare un'autorete. Ha grosse responsabilità sul secondo gol, in concorso con Maietta. Spacciato come grande colpo, si sta rivelando ancora troppo acerbo per giocare in prima squadra.

Maietta 4: altroché leader della difesa, lui è uno dei principali punti deboli. In occasione della rete dello 0-2 resta fermo come un fittone dopo una finta di Oduamadi. Birillo.

Morleo 2: non indovina un cross nemmeno per sbaglio e quando viene puntato dal suo uomo gira attorno a se stesso ricordando un chihuahua che cerca di mordersi la coda. Sarebbe semplicemente da 5, ma le dichiarazioni fatte post gara nelle quali accusa i tifosi di non avere pazienza nei confronti della squadra gridano vendetta. Sarebbero affermazioni gravi anche se fatte da un nuovo tesserato, ma sono del tutto inaccettabili da parte sua: proprio lui che lo scorso anno era titolare inamovibile in quella squadra vergognosa che ci ha fatto vivere una delle peggiori stagioni di tutta la storia rossoblù e che ora ha il privilegio di indossare la fascia di capitano. Fascia che una società degna di questo nome gli revocherebbe all'istante dopo questa infelice uscita. In futuro farebbe meglio a tacere: gliene sarebbero grati tutti i tifosi e sicuramente anche l'Accademia della Crusca.

Matuzalem 4: apporto pressoché nullo, non costruisce ed è troppo lento per fermare le incursioni degli avversari. Una volta i pensionati andavano a giocare a bocce per passare il tempo, oggi vengono ingaggiati e pagati a peso d'oro dal Bologna.

Buchel 5: al contrario dei compagni è nel vivo del gioco, ma troppo impreciso negli appoggi.

Laribi 4/5: dopo l'ottima prestazione di Pescara dietro alle punte, viene nuovamente schierato come interno, ruolo nel quale non incide.

Giannone 5+: è l'unico a dare qualche segno di vita, nel primo tempo una sua conclusione dalla distanza colpisce il palo esterno. Resterà l'unica seria minaccia alla porta del Crotone.

Acquafresca 5-: nella ripresa spreca malamente un contropiede che poteva portare al gol del pari.

Cacia 4/5: la squadra non gira, ma lui si nasconde sempre dietro all'avversario. Impalpabile.


Troianiello 5: entra al 64° al posto di Giannone, partecipa all'unica azione "pericolosa" della ripresa, un contropiede sprecato malamente da Acquafresca. Poi solo tanta confusione.

Bessa 5: entra al 75° al posto di Ceccarelli per dare manforte ad un centrocampo in crisi di identità, ma il suo contributo è pari a zero.

Bentancourt s.v.: entra all'80° al posto di Acquafresca, regala un pallone alla curva con una sforbiciata maldestra.



Allenatore Lopez 3: non trova di meglio da fare che schierare Laribi come mezzala, con pessimi risultati. Quando decide di apportare qualche correttivo toglie Giannone, il giocatore che forse aveva sfigurato di meno.
Se ci fosse una società, gli sarebbe già stato dato il benservito.


Arbitro La Penna 6: quando in campo c'è una squadra che non è mai in grado di creare episodi pericolosi, le possibilità di errore sono minime.


TIFOSI VOTO 6,5: fare il tifo quando non ci si riconosce per nulla negli undici fantasmi che vanno in campo è davvero dura. Finalmente a fine gara parte qualche sonoro fischio all'indirizzo della squadra: per avere il nostro sostegno bisogna meritarselo sputando sangue. E pensare che dopo una prestazione simile qualcuno ha anche la faccia tosta di accusare i tifosi di non portare pazienza...



- Per vedere il video con gli highlights della partita clicca qui

Continua a leggere...

Bologna-Crotone 0-2: video highlights e gol della partita [2014/15]

Bologna F.C. 1909 Vs. Crotone
Ecco il video con gli highlights e i gol della partita tra Bologna e Crotone, disputata sabato 20/09/2014 allo stadio Renato Dall'Ara e valida per la quarta giornata del campionato di serie B 2014/2015.

Buona visione!


Fonte del video:
- Dailymotion, canale torogiacomino


Bologna-Crotone 0-2
Marcatori: 46° Beleck, 82° Oduamadi



- Per le pagelle clicca qui

Continua a leggere...

lunedì 15 settembre 2014

Cessione Bologna: video dell'intervista dopo l'incontro Tacopina-Guaraldi

Stemma-Logo Bologna F.C. 1909
Ecco il video dell'intervista rilasciata da Joe Tacopina al termine dell'incontro col presidente del Bologna F.C. 1909 Albano Guaraldi il 15/09/2014.

L'avvocato newyorkese è stato intercettato dai giornalisti fuori dalla sala delle Torri del circolo Bononia di via Castiglione e, sebbene abbia mantenuto il massimo riserbo sugli esiti del summit, è apparso ottimista sul fatto che la trattativa possa giungere ad una conclusione positiva.

Nei giorni scorsi Tacopina aveva dichiarato che il Bologna è il quinto club italiano quanto a numero di scudetti e che merita di tornare a quei livelli.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare: ma visto che il presente ha come massima prospettiva la sopravvivenza del club oltre alle scadenze di fine anno, se si deve sognare, meglio farlo in grande.
In ogni caso non voglio illudermi: spero solo che il calvario della mia squadra del cuore abbia fine e che finalmente si possa tornare a parlare solo di calcio.

Il Bologna merita di tornare grande.

Buona visione!


Fonte del video:
- You Tube, utente UrsulaKrotz

Intervista a Joe Tacopina al termine del summit con Albano Guaraldi (video in inglese con sottotitoli)


Continua a leggere...